Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Pablito ha scritto:Pur apprezzando l'R41, ho sempre sostenuto che non è un rasoio da usare quando si va di fretta. Almeno per me.
Profondità di taglio, anche se di un "pelo" inferiore, e velocità (leggi: "tranquillità") durante la rasatura, possono essere comunque ricercati in altri DE.
Questo è vero, ma dipende dalla barba che hai: a me serve essere sbarbato a dovere e questo me lo dà solo l'R41
Ludwig ha scritto:Tanto per non andare OT, si può dire che con R41 la rasatura - come con qualunque DE - può essere più o meno veloce a seconda di molte variabili. Citando alla rinfusa: uso o no dei prebarba e relativi tempi; numero di passate; capacità tecnica.
La velocità di sbarbatura è il parametro critico: l'R41 vuole i suoi tempi
Ludwig ha scritto: Ma insomma, se basta un solo ottimo sapone, magari ricco di principi attivi, senza preshave, e - almeno nel mio caso - un paio di passate, non è che ci sia poi tutta questa differenza di tempo, a meno che con il multilama si vada alla velocità della luce. Così, però, si perde anche un bel po' di gusto. Compreso quello un po' da brivido, con lo Squalo, di dover stare sempre attenti a non farsi azzannare :)
M.
Credo che in noi sia comunque vivo l'istinto di autodistruzione. Specialmente con l'R41 in mano :D
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
skizzoweb
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/11/2015, 13:11
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da skizzoweb »

Buongiorno a tutti
un mese e mezzo fa ho comprato un Muhle R41, devo dire che è un gran bel rasoio, purtroppo credo non faccia per me, vi spiego
Sono solito fare la barba ogni 3/4 giorni dopo aver fatto la doccia, la preparazione consiste nell'inumidire il viso con dell'acqua calda e insaponatura con il pennello e sapone proraso verde.
con un vecchio DE (credo uno di quelli in dotazione all'esercito - ma non è marchiato) mi rado senza nessun problema, essendo un rasoio "poco profondo" nei punti dove c'è più barba devo fare qualche passata in più ma che non causa nessuna irritazione facendo anche contropelo.
in questo mese e mezzo invece che ho usato il Muhle, premetto che non ho mai fatto il contropelo, mi da la sensazione di strappare la barba e infatti la pelle risulta un irritata, il problema più grande però è che mi procuro dei tagli, come se le asperità della pelle siano "appianate" dal rasoio e quindi sto pensando di abbandonarlo.
prima di abbandonarlo definitivamente avete per caso dei consigli perché il rasoio mi piace in più la scelta era ricaduta su questo perché avevo letto nel forum che è "indicato" per chi taglia la barba non tutti i giorni.
Dimenticavo le lamette che ho utilizzato sono una Muhle data in dotazione con il rasoio e GILLETTE platinum che utilizzo di solito con il vecchio rasoio

Grazie a quanti vorranno aiutarmi
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Ecco...
Già la voglia di non abbandonare il R41 è gia il primo passo...
Secondo: butta quelle lamette e compra (per iniziare) delle belle astra verdi.
Terzo: è tutta questione di tecnica, non ci sono trucchi o scorciatoie
Leggere e leggerezza!
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

Ora, che l'R41 possa irritare ci può stare, ma che strappi mi pare strano, se c'è un rasoio che va a nozze con la barba, anche se lunga di 3/4 giorni, è il nostro.
Io penso che possa essere un problema di mano (il passaggio all'R41 potrebbe richiedere un periodo di apprendistato) o di lametta (o di entrambe).
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

C'è da assicurarsi, intanto, l'ovvia leggerezza, che ovvia tanto non è se no non la si raccomanderebbe a ogni piè sospinto. Aggiungo che non è facile applicarla se non c'è la sensazione del taglio, anzi del taglio netto: così o si preme o si ripassa e questo accade anche con l'R41. Solo che le conseguenze in questo caso sono più accentuate.
Non vorrei però, visto che parli di "strappare la barba", che non sia curata l'angolatura: variabile fondamentale con questo rasoio. Fonte di grandi successi e insuccessi.
M.
Marco
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

ho barba dura e il muhle strappa anche se uso una personna...questo perché la personna non e' abbastanza affilata per reggere l'aggressività del 41...
io preverei con una astra...almeno...
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ferdy »

Secondo me e un discorso di trovare il giusto settaggio marca di lametta rasoio. Poi se vedi che è proprio ostico, mercatino
skizzoweb
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/11/2015, 13:11
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da skizzoweb »

Intanto grazie a tutti.per le lamette già avevo ordinato un pacco prova 5x3 dove c erano anche le astra. Lo sto aspettando, per quanto riguarda la leggerezza penso di essere abbastanza leggero, per l angolatura ne ho provate diverse ma senza grandi successi. Ora attendo le lamette e poi mi metterò alla prova. Grazie ancora a tutti
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Premetto che secondo me hai fatto un balzo enorme passando dal DE pseudo militare al 41...comunque:
skizzoweb ha scritto:......per l angolatura ne ho provate diverse ma senza grandi successi.
Qui stai sbagliando clamorosamente!!
Come ti e' stato gia' detto,l'angolo d'esercizio nello squalo e' fondamentale ed e' proprio lui che ti fara' gioire o soffrire determinando,come dici tu,grandi successi o insuccessi....aggiungo io.
Quindi (fermo restando l'uso di una lama valida,le indicazioni che hai avuto a proposito sono,per me,valide) prova a partire col manico parallelo al pavimento e scendendo (solo col peso del rasoio) inizia ad abbassarlo,quando senti che la lama inizia a tagliare (ti assicuro che con lo squalo lo senti) hai trovato l'inclinazione minima d'esercizio,cerca di procedere in questa maniera facendo dei movimenti di "spalla" e non di polso,cosi' dovresti poter riuscire a mantenere piu' o meno l'angolo costante.
Comunque sappi che ti ci vorra' un po' di tempo prima di padroneggiarlo e se proprio non dovesse andare,come detto da Ferdy,non ti rimane che il mercatino.......tranquillo che lo darai via subito. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Razor »

R41 non strappa e taglia anche l'acciaio.
Come si legge spesso sul forum rasoio aggressivo lametta idem.
É fondamentale usare una lametta tagliente per questo rasoio affinché la pressione sul viso sia minima, usando spesso rasoi dolci si potrebbe avere una mano tarata su di esso provocando insuccessi se si prova a cambiare rasoio. Suggerisco di evitare inizialmente il contropelo e di aggiustare l'Angolo del rasoio, inutile ricordare che per un rasoio del genere va usato un sapone molto protettivo per evitare spiacevoli tagli.
Avatar utente
gall8
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/08/2015, 6:23
Località: San sebastiano al Vesuvio (Na)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gall8 »

R102 ieri mi è arrivato e stamattina ovviamente la prova con astra verde nuova, ho capito il concetto di aggressività di un rasoio(solito rasarmi con un daune da decenni), però tutto sommato mi ha dato un ottima rasatura qualche arrissamento sul baffo sinistro ma sinceramente trascurabile un ottima rasatura pelle liscia promosso penso che la strada dei DE sarà intrapresa con piacere
Penso presto comprerò R41Rosegold
Davide
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da zester »

Entusiasta del Fatip, questi giorni ho utilizzato anche il 37c e questa mattina L'R41 per un confronto.
Sulla mia esperienza personale posso dire che in termini di aggressività(ovvero non lascia neanche un pelo!) al primo posto c'è L'r41,segue fatip e in fondo il 37c.
In termini di confort, al primo posto Fatip, al secondo R41 e con mia sorpresa all'ultimo il 37c.
Questo confronto si è basato anche utilizzando diverse lamette già collaudate per avere un giudizio più che obbiettivo.
Non pensavo che l'R41 potesse scavalcare il 37c come confort nella rasatura.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

ho imparato dal muhle 41 la cosa fondamentale...mano leggera come una piuma.
Forse anche un neofita dovrebbe provarlo all'inizio, giusto perché solo tagliandomi ho capito perché tutti ripetono sempre di avere mano leggera...
A volte abbiamo bisogno di sbagliare per capire certe cose, pero' poi ti permette di apprezzare al meglio il consiglio ricevuto.
Per me é andata cosi...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

La domenica merita il meglio e oggi non poteva mancare la rasatura con il mio Muhle R102: viewtopic.php?p=159012#p159012" onclick="window.open(this.href);return false;.

Armato con una Rapira Stainless Steel alla terza rasatura è stato semplicemente perfetto, rispettando il soprannome che gli ho cucito addosso (Lo Squalo...) ma con una profondità di taglio spettacolare: ancora adesso ricrescita pressoché inesistente, pelle per niente stressata e morbida, complice anche l'accoppiata sapone e AS Saponificio Varesino Settantesimo.

Il problema sarà domani mattina...con ben poco da radere...!!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Il problema sarà domani mattina...con ben poco da radere...!!
Vai a memoria ... tanto non ti manca. :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
gall8
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/08/2015, 6:23
Località: San sebastiano al Vesuvio (Na)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gall8 »

cattivo ischiapp :evil: :evil:
Davide
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Il sottotitolo di questo post è: confronto tra R41 e EJ87. Assurdo, di per sè, data la differenza enorme tra i due rasoi. Ma l'apparenza inganna.

Tutto parte da una lametta: Rapira Stainless Steel. Amata e da me ingiustamente vituperata quando l'ho usata con lo Squalo. Ieri, un altro tentativo, andato male. Per questo, esprimo ufficiale grande invidia per Ares, che con R41 e Rapira SS oggi è andato alla grande :D :D

Stamattina però mi sono detto: "Ma andavano così bene le Rapira SS con l'EJ87?!".
Detto, fatto. Ho rinunciato allo Squalo, ho ripreso EJ87 con Rapira SS. Risultato: rasatura ottima, due passate più ritocchi.
No irritazioni, ricrescita molto contenuta. Facilità di radersi straordinaria (te credo, dopo l'apprendistato con R41!).

Conclusioni e decisioni.
R41 andrà a regime quando avrò solo ottimi saponi e lamette collaudate: Sputnik, per ora, e Rapira Platinum lux; devo provare Feather, in attesa qualche altra.
Per finire i saponi da consumare userò EJ87 e Rapira SS.

Sensazioni.
Da brivido quelle di R41, abbandonarlo significa rinunciare a un gusto particolare di radersi.
Di piacere quelle con EJ87, mai rasatura fu così facile ed efficace.

Ciao
M.
Marco
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Quando vedo un altro utente che apprezza la Sputnik e lo squalo, mi da un sensazione di benessere interiore.
Grande Marco.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Grazie! ;)
Marco
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da rebus »

Ne parlate tanto che prima o poi toccherà provarlo anche a me... anche se temo sia troppo aggressivo per la mia pelle, riesco a tagliarmi quasi regolarmente anche con rasoi "docili"... :twisted:
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

I tagli sono frutto di errori nel passaggio; l'aggressività si percepisce con una lametta esposta, che rade in profondità.
Tempi lenti, leggerezza, ottima preparazione e ottimo sapone sono condizioni propizie per rasarsi con lo Squalo ;)
Marco
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Natale »

Che bella la rasatura con il Muhle....se hai bisogno di una sbarbata impeccabile è una delle tre strade da percorrere in alternativa con Fatip e Futur........le uniche "controindicazioni" sono quelle derivanti da un rito abbreviato all'indomani....c'è ben poco da radere...eh sì ogni medaglia ha il suo rovescio ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Natale ha scritto:.....le uniche "controindicazioni" sono quelle derivanti da un rito abbreviato all'indomani....c'è ben poco da radere...
Infatti!!
Questo e' il motivo che mi spinge ad usarlo solo in WTG,due passate,sempre in WTG,sono piu' che sufficienti. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Se avete dei dubbi su questo rasoio, leggete la mia firma. :lol: :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

:lol:
Rispondi

Torna a “Generale - DE”