Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Si, in linea di massima la tecnica è la stessa, bisogna tendere la pelle, fare le smorfie, gonfiare le guance come con il DE, magari con il mano libera ci si rade ultilizzando entrambe le mani, ossia mano sinistra per lato sinistro, mano destra per il lato destro.
Si è meglio insaponare nuovamente dove devi ripassare.
Si, è bene avere una lametta a portata di mano per le prime volte.
Si è meglio insaponare nuovamente dove devi ripassare.
Si, è bene avere una lametta a portata di mano per le prime volte.
On the stone again
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
ciao a tutti
questa mattina ho fatto il mio primo tentativo con il ML acquistato sul forum
Allora: è andata meno peggio di quel che mi aspettassi, anche se alla fine per il mento è sotto gola ho dovuto usare il multilama.
ho applicato prebarba della proraso, poi crema tobs (già ampiamente testata) e via di rasoio.
Dopo questa prima rasatura ho parecchi dubbi. In primis: quando ho iniziato sulle guance ho notato che tagliavo quasi esclusivamente con la parte della punta ed inizio della lama. inoltre nonostante il rasoio tagliasse ho avuto come l'impressione che in alcuni casi "saltellasse" sulla barba. non so se sia a causa di una tecnica ancora da affinare (e avevo la mano troppo leggera) oppure altro.
Altro dubbio è sull'impugnatura. ho visto parecchi video ma non sono certo che si cambi l'impugnatura se si deve radere la guancia sinistra (sono destroroso) oppure no. io l'ho fatto e la guancia sinistra è andata più veloce.
Ennesimo dubbio: vi radete giornalmente? forse con una barba più corta avrei avauto meno problemi rispetto ad una barba di due giorni.
adesso il rasoio è riposto, asciugato e in attesa della scoramellatura. ma vorrei capire cosa - eventualmente - sbaglio o se ci sono cose che mi sono perso.
questa mattina ho fatto il mio primo tentativo con il ML acquistato sul forum
Allora: è andata meno peggio di quel che mi aspettassi, anche se alla fine per il mento è sotto gola ho dovuto usare il multilama.
ho applicato prebarba della proraso, poi crema tobs (già ampiamente testata) e via di rasoio.
Dopo questa prima rasatura ho parecchi dubbi. In primis: quando ho iniziato sulle guance ho notato che tagliavo quasi esclusivamente con la parte della punta ed inizio della lama. inoltre nonostante il rasoio tagliasse ho avuto come l'impressione che in alcuni casi "saltellasse" sulla barba. non so se sia a causa di una tecnica ancora da affinare (e avevo la mano troppo leggera) oppure altro.
Altro dubbio è sull'impugnatura. ho visto parecchi video ma non sono certo che si cambi l'impugnatura se si deve radere la guancia sinistra (sono destroroso) oppure no. io l'ho fatto e la guancia sinistra è andata più veloce.
Ennesimo dubbio: vi radete giornalmente? forse con una barba più corta avrei avauto meno problemi rispetto ad una barba di due giorni.
adesso il rasoio è riposto, asciugato e in attesa della scoramellatura. ma vorrei capire cosa - eventualmente - sbaglio o se ci sono cose che mi sono perso.
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
secondo giorno, secondo tentativo
stessa confgurazione di ieri, solo con la barba più corta. com'è andata? parecchi taglietti ed un risultato finale pessimo. ho dovuto aiutarmi con il multilama, specie per mento e gola. inoltre mi rendo conto di non avere una chiara idea di come tagliare la barba sulla guancia sinistra. cambio impugnatura per riuscire a vedere dove metto la lama, ma evidentemente non va bene.
quello che più di tutto vedo è che manca la sensibilità per capire quando sta tagliando. è come se non sentissi la lama tagliare e non capisco il motivo
qualche anima buona che mi dia un consiglio? oppure se c'è qualcuno tra salerno e napoli che mi fa lezione de visu
stessa confgurazione di ieri, solo con la barba più corta. com'è andata? parecchi taglietti ed un risultato finale pessimo. ho dovuto aiutarmi con il multilama, specie per mento e gola. inoltre mi rendo conto di non avere una chiara idea di come tagliare la barba sulla guancia sinistra. cambio impugnatura per riuscire a vedere dove metto la lama, ma evidentemente non va bene.
quello che più di tutto vedo è che manca la sensibilità per capire quando sta tagliando. è come se non sentissi la lama tagliare e non capisco il motivo
qualche anima buona che mi dia un consiglio? oppure se c'è qualcuno tra salerno e napoli che mi fa lezione de visu

- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Con il DE, usato con entrambe le mani, come te la cavi?
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Il de l'ho usato con una mano sola. Prima rasatura andata bene. Niente tagli di sorta e ottimo risultato.
Seconda volta invece irritazione del collo, dovuta credo alla lama personna che già il giorno prima sentivo troppo morbida (saltellava)
Seconda volta invece irritazione del collo, dovuta credo alla lama personna che già il giorno prima sentivo troppo morbida (saltellava)
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Le prime volte non è mai semplice e bisogna perseverare per raggiungere l'obbiettivo, arrendersi mai.
La mano inizia a mappare il lineamenti del viso e nelgirodi un paio di settimane andrai meglio.
Si consiglia sempre di imparearadersi con entrambe le mani,appunto perchè come ti sarai accorto, radere la parte sinistra con la mano destra , non è facile a causa della visuale oscurata.
A mio avviso,non tendi bene la pelle, oppure ti dimentichi di fare le smorfie,potrebbe anche essere che non bagni la lama o che sbagli angolo d'attacco.
La mano inizia a mappare il lineamenti del viso e nelgirodi un paio di settimane andrai meglio.
Si consiglia sempre di imparearadersi con entrambe le mani,appunto perchè come ti sarai accorto, radere la parte sinistra con la mano destra , non è facile a causa della visuale oscurata.
A mio avviso,non tendi bene la pelle, oppure ti dimentichi di fare le smorfie,potrebbe anche essere che non bagni la lama o che sbagli angolo d'attacco.
On the stone again
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Purtroppo ho un problema con la mano sinistra che non mi permette di usarla come dovrei, da cui uso della destra.
Di solito faccio le smorfie e tendo la pelle. Ma credo tu abbia ragione per quel che concerne il punto dell'attacco che, se capisco bene, è l'inclinazione della lama.
Abbandonare? Non ci penso neanche. Solo che sui punti dove tendo di più (mento e baffi) esce peggio..
Di solito faccio le smorfie e tendo la pelle. Ma credo tu abbia ragione per quel che concerne il punto dell'attacco che, se capisco bene, è l'inclinazione della lama.
Abbandonare? Non ci penso neanche. Solo che sui punti dove tendo di più (mento e baffi) esce peggio..
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Si, mi riferivo all'inclinazione, vedi se riesci a partecipare all'aperitivo che si tiene dalle tue parti e sicuramente ti toglierai molti dubbi.
On the stone again
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ho scritto per chiedere se posso partecipare infatti
- gianlu63
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/10/2015, 15:51
- Località:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
paperaino ha scritto:Purtroppo ho un problema con la mano sinistra che non mi permette di usarla come dovrei, da cui uso della destra.
Di solito faccio le smorfie e tendo la pelle. Ma credo tu abbia ragione per quel che concerne il punto dell'attacco che, se capisco bene, è l'inclinazione della lama.
Abbandonare? Non ci penso neanche. Solo che sui punti dove tendo di più (mento e baffi) esce peggio..
io avevo i tuoi stessi problemi ed in effetti sbagliavo proprio l'inclinazione della lama (la tenevo troppo orizzontale alla guancia); trovata la giusta inclinazione i risultati incominciano a vedersi, anche se al momento non uso il ML sul collo...
in hoc signo vinces
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
se sti riesce col multilama raderti solo con una mano, ti riuscirà anche con l'ml. io è una vita che mi rado con l'ml con solo una mano. non è la mano che deve andare "di la", è la testa che deve girare per portare la parte di faccia da radere da leipaperaino ha scritto:Purtroppo ho un problema con la mano sinistra che non mi permette di usarla come dovrei, da cui uso della destra.
Di solito faccio le smorfie e tendo la pelle. Ma credo tu abbia ragione per quel che concerne il punto dell'attacco che, se capisco bene, è l'inclinazione della lama.
Abbandonare? Non ci penso neanche. Solo che sui punti dove tendo di più (mento e baffi) esce peggio..
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Appena inizia a formarsi la "memoria muscolare" sulla mano la necessità di guardare diminuisce e aumenta l'utilizzo del feedback dal contatto della lama sulla pelle. Alla fine potresti riuscire a raderti a occhi chiusi. Insisti e vedrai che le cose migliorano di volta in volta.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
terzo giorno, un pelo meglio. sto cercando la giusta inclinazione e anche la sensibilità per radere dando la giusta pressione.
ovviamente taglietti vari ci sono, ma meno profondi di ieri. la barba è ancora indecente ma perservero. trovo parecchio problematico mento e gola (ma credo sia così per tutti) e devo ancora capire bene se per i due lati del volto debba cambiare impugnatura o meno
ovviamente taglietti vari ci sono, ma meno profondi di ieri. la barba è ancora indecente ma perservero. trovo parecchio problematico mento e gola (ma credo sia così per tutti) e devo ancora capire bene se per i due lati del volto debba cambiare impugnatura o meno
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Una settimana di ml e a parte tagli vari devo dire che non è difficile come temevo
Ho sempre problemi al mento e alla mascella ma oggi ho deciso di apportare una modifica alla configurazione, sostituendo il prebarba proraso con l'olio
Le cose continuano a migliorare anche se sono costretto a fare un passaggio su mento e mascella con mutilama
Ho sempre problemi al mento e alla mascella ma oggi ho deciso di apportare una modifica alla configurazione, sostituendo il prebarba proraso con l'olio
Le cose continuano a migliorare anche se sono costretto a fare un passaggio su mento e mascella con mutilama
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Come da email, vedi i link al face mapping e one shave pass. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Li avevo visti già prima di iniziare. Il problema è la manualità, principalmente in quei punti..
detto questo vorrei un aiuto / suggerimento da chi ha più esperienza. Ho notato che quando mi rado con la mano destra il lato destro del volto punto con la punta del rasoio verso l'orecchio (destro) e non ho problemi
quando invece devo radermi (sempre con la destra) il lato sinistro del volto SE punto la punta verso l'orecchio sinistro ho MOLTA MENO manualità. se invece mantengo lo stesso verso della guancia destra funziona meglio.
è sbagliato? devo impugnare di versamente il rasoio?
grazie
detto questo vorrei un aiuto / suggerimento da chi ha più esperienza. Ho notato che quando mi rado con la mano destra il lato destro del volto punto con la punta del rasoio verso l'orecchio (destro) e non ho problemi
quando invece devo radermi (sempre con la destra) il lato sinistro del volto SE punto la punta verso l'orecchio sinistro ho MOLTA MENO manualità. se invece mantengo lo stesso verso della guancia destra funziona meglio.
è sbagliato? devo impugnare di versamente il rasoio?
grazie
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Buona serata a tutti. Ho 62 anni e questa mattina per la prima volta ho sperimentato la rasatura con il rasoio a ML. UN DISASTRO. Ho il viso di uno che ha litigato con un gatto selvatico e il collo rosso peperone. Naturalmente non cerco colpe nel rasoio o nei prodotti ( Proraso ) utilizzati. Nonostante tutte le esperienze e suggerimenti letti sul forum , occorre fare pratica ,non ci sono altre "scappatoie" e per radersi in maniera soddisfacente con un rasoio a mano libera occorre "metterci la faccia" ehhh ehhh.
ROBBY
ROBBY
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Robby, probabilmente stai mettendo troppa pressione...
Accertati per prima cosa di avere il rasoio sempre ben affilato, poi non mettere mai pressione sulla lama. Il rasoio deve tagliare con il suo peso. Non è necessario mettere forza... Con un po di tempo, esperienza e perseveranza andrà sicuramente meglio!
Accertati per prima cosa di avere il rasoio sempre ben affilato, poi non mettere mai pressione sulla lama. Il rasoio deve tagliare con il suo peso. Non è necessario mettere forza... Con un po di tempo, esperienza e perseveranza andrà sicuramente meglio!
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@roby ho letto i tuoi messaggi postati fino adesso ma non accenni ad alcuna coramella che è indispensabile per utilizzare il mano libera.
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Buona giornata e grazie per l'attenzione.Emanuele la coramella ce l'ho , è una delle solite con manico tirante venduta da Lorenzi. Da un lato ha un sottilissimo strato di pasta rossa , l'altro è cuoio. Naturalmente l'ho già massacrata ( forse esagero un pò ) ,va da sè che ho il polso della destra che lavora male quindi devo andare molto adagio. Redas hai ragione , NON occorre forzare al rasoio ed io, purtroppo , ho la mano pesante , quindi devo imparare a dosare la forza applicata alla lama . Altro errore commesso sta nella preparazione , preparba e insaponatura . Il prebarba impasta la lama( segno che è male impiegato ) e l'insaponatura sovrapposta peggiora il tutto. Risultato : mia moglie si è spaventata e mi consiglia di tornare al bilama ahhhh ahhhhh , ma io ho la testa moooolto dura
Ciao a tutti
P.S. Accetto consigli !!!
Ciao a tutti
P.S. Accetto consigli !!!
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@Robby
Consiglio n.1: Cerca di andarci piano anche con la coramella: il suo scopo è solamente quello di rettificare il filo e pulirlo da eventuali residui da barbe precedenti o affilatura. La lama deve appoggiare interamente e devi andare in "controfilo" (non nella direzione del filo ma in quella opposta) accertandoti (se la larghezza della coramella è inferiore a quella della lama) di fare delle "X" in modo da coprire l'intera lunghezza della lama del rasoio. Non tirare troppo la coramella, ma neanche troppo poco, non deve creare la cosiddetta pancia, ma deve comunque essere tesa. Inizialmente passa il rasoio senza pressione, basta il suo peso, quando prenderai la mano sentirai da solo quando e se mettere pressione.
Consigio n.2: Ovviamente l'insaponata deve essere buona: deve essere abbastanza lubrificante (acqua) da permettere una buona scorrevolezza della lama, ma anche abbastanza densa da garantire una buona "protezione". E mi raccomando senza peso!
Se la lama non scorre ancora agevolmente, consiglio oltre che migliorare la tecnica, di tornare sulle pietre, perchè probabilmente il filo non è regolare o non è lucidato bene.
Spero di averti chiarito (almeno un po) le idee, rimango a disposizione.
Consiglio n.1: Cerca di andarci piano anche con la coramella: il suo scopo è solamente quello di rettificare il filo e pulirlo da eventuali residui da barbe precedenti o affilatura. La lama deve appoggiare interamente e devi andare in "controfilo" (non nella direzione del filo ma in quella opposta) accertandoti (se la larghezza della coramella è inferiore a quella della lama) di fare delle "X" in modo da coprire l'intera lunghezza della lama del rasoio. Non tirare troppo la coramella, ma neanche troppo poco, non deve creare la cosiddetta pancia, ma deve comunque essere tesa. Inizialmente passa il rasoio senza pressione, basta il suo peso, quando prenderai la mano sentirai da solo quando e se mettere pressione.
Consigio n.2: Ovviamente l'insaponata deve essere buona: deve essere abbastanza lubrificante (acqua) da permettere una buona scorrevolezza della lama, ma anche abbastanza densa da garantire una buona "protezione". E mi raccomando senza peso!
Se la lama non scorre ancora agevolmente, consiglio oltre che migliorare la tecnica, di tornare sulle pietre, perchè probabilmente il filo non è regolare o non è lucidato bene.
Spero di averti chiarito (almeno un po) le idee, rimango a disposizione.
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
innanzi a tutto GRAZIE Redas . Hai ragione ancora . Per quanto riguardal'uso della coramella : si , è usata correttamente tranne la solita mano pesante ( un mio vizio che devo perdere ). Devo capire bene come si deve stendere e utilizzare correttamente con il prebarba , per la schiuma non ci sono grossi problemi. A mio avviso il rasoio AVEVA il filo in ordine ( la solita prova del pelo del braccio tagliato al volo è stata positiva ) , probabilmente l'ho rovinato proprio io con un uso scriteriato della coramella. In ogni caso , non demordo e cercherò di correggere questi numerosi difetti di uso e comportamento che hanno portato ad un primo risultato.......terribile
. prendiamola allegramente , ci sono cose ben più importanti nella vita !!
Buona serata
Robby

Buona serata
Robby
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
P.S. Accetto volentieri critiche e tirate di orecchi. Sbagliare è umano ma occorre sbagliare sempre meno , sempre meno sempre meno ecc. ecc.
Robby
Robby
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Robby,
Se il rasoio tagla il pelo non significa sempre che il filo è regolare... Puoi provare con la prova dell'unghia come insegna il buon Mastro Livi: devi far scorrere il rasoio (senza pressione!) sulla punta dell'unghia del pollice, dal codolo alla punta, se senti che non scorre liscio e che salta o scatta, allora molto probabilmente il filo è irregolare e dovrai tornare sulle pietre. Solitamente una 3000 basta (magari con un po di slurry).
Spero di essere stato d'aiuto!
Se il rasoio tagla il pelo non significa sempre che il filo è regolare... Puoi provare con la prova dell'unghia come insegna il buon Mastro Livi: devi far scorrere il rasoio (senza pressione!) sulla punta dell'unghia del pollice, dal codolo alla punta, se senti che non scorre liscio e che salta o scatta, allora molto probabilmente il filo è irregolare e dovrai tornare sulle pietre. Solitamente una 3000 basta (magari con un po di slurry).
Spero di essere stato d'aiuto!

Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Il buon ura ha insegnato la prova dell'unghia a tutti!!!
Grande Marco è un piacere averti tra noi!
Grande Marco è un piacere averti tra noi!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram