
PS grazie altus la lama è perfetta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Si...maggiormente sulla guancia destra che da destro mi sembra più semplice.PicklesMacCarthy ha scritto:Con l'altra mano tendevi la pelle della zona di rasatura?
Comunque,se dopo col DE non "tiri su" alcunche' sei gia' a buon punto
Guarda che all'inizio e' cosi' per tutti,e...forse non solo all'inizio,dopo un po' tutto "l'incrocio" ti riesce naturale e tu manco te ne accorgi.Zioberba ha scritto:Francamente non riesco a gestire la tensione della pelle col viso insaponato e con il mano libera è tutto un incrocio di mani.
Questo è dovuto senza ombra di dubbio ad un piegamento del filo che in quel punto essendo rigirato da un lato graffia la cormella rovinadola.Zioberba ha scritto:vedo inotre un micro puntino percepibile anche con unghia come un sollevamento microscopico di materiale.
Nello stesso punto si raccoglie pulviscolo di pelle ricevuto dalla coramella.
Anche solo un uso scorretto della coramella può danneggiare il sottile filo del rasoio.Zioberba ha scritto: Non so...dite che ho rovinato il filo tagliente con la sola coramella?
Chiaramente ho esaltato le mie sensezioni ma è diventato realmente difficile non soffrire.Alexandros ha scritto:Da quello che descrivi Il tuo rasoio ha decisamente bisogno di una rinfrescata del filo...(e forse anche qualcosa di più di una rinfrescata!)
Questo è dovuto senza ombra di dubbio ad un piegamento del filo che in quel punto essendo rigirato da un lato graffia la cormella rovinadola.Zioberba ha scritto:vedo inotre un micro puntino percepibile anche con unghia come un sollevamento microscopico di materiale.
Nello stesso punto si raccoglie pulviscolo di pelle ricevuto dalla coramella.![]()
Anche solo un uso scorretto della coramella può danneggiare il sottile filo del rasoio.Zioberba ha scritto: Non so...dite che ho rovinato il filo tagliente con la sola coramella?
Io ti rigrazio tanto Pablito...ma sono più che neofita. Ho solo rasoio e caramella e da 10gg. Sono certo che in futuro prenderò per buoni i tuoi insegnamenti. Per ora dovrò affidarsi a mani più esperte.Pablito ha scritto:@Zioberba, da quel che leggo il filo pare leggermente "girato". Ciò può verificarsi, generalmente, tanto in caso di sovraffilatura quanto (credo sia il caso in specie) in conseguenza ad un uso scorretto della coramella.
Prima di procedere ad una rinfrescata (o più di una rinfrescata, come dice Alexandros), prova a "sfilare" un pò il rasoio. Non so quali pietre tu abbia, in ogni caso è preferibile una pietra che abrada più della belga (in assenza di altro, vai con quella + slurry), e fai dei movimenti (mi raccomando, leggeri e senza premere) curando che la lama sia ben piatta sulla pietra e con dei movimenti ad X contrari a quelli che si fanno per l'affilatura. In buona sostanza, la pietra diventerà una coramella...abrasiva.
Passando sulla pietra, dovresti sentire il filo come se grattasse. Tu procedi come se stessi scoramellando, fintanto che il problema si attenua.
Ad ogni buon conto, ogni tanto fermati e fai un test sulla barba (non a secco), per vedere se la situazione migliora. Già questo potrebbe essere sufficiente, dopodiché puoi procedere a rinfrescare/lucidare il filo.
Spero di essermi spiegato.
è strano che faccia i peli al volo e abbia tutti questi limiti nella rasatura. forse ci devi prendere la mano. hai la barba folta e dura? il rasoio è stato affilato con le paste?ducciofava ha scritto:...
Ho effettuato ieri il test dell'affilatura, nel senso che ho provato a tagliare i peli del braccio al volo, e li taglia. Per cui escluderei il fatto che non è più affilato.
...