Io l'ho fatto per quasi 40 anni (dall'età di 13) e non lo rimpiango certamente.Principe1971 ha scritto:Però provate qualche volta a radervi con la schiuma
Schiuma solo per emergenza o per necessità.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Io l'ho fatto per quasi 40 anni (dall'età di 13) e non lo rimpiango certamente.Principe1971 ha scritto:Però provate qualche volta a radervi con la schiuma
Scusa, ma se adoperi una bomboletta nelle modalità sottolineate ci metti quanto o più tempo rispetto a montare una crema in tubo a pennello... e sulla superiorità di quest'ultima non c'è dubbio, come anche tu sostieni. Senza neanche scomodare il piacere dell'utilizzo dei pennelli, il massaggio etcc. Non ne vedo quindi il senso.Principe1971 ha scritto: quando si hanno i minuti contati al mattino. Se applicata con calma e con accortezza, senza fretta alcuna, e con una buona preparazione della pelle prima, vi garantisco che vi darà risultati sorprendenti)
Evidentemente tralasciando il discorso tempistica di tutto l'ambaradan, ciò che Principe1971 vuol lasciarci intendere, da me condiviso, è che i risultati pratici e concreti ottenuti con la schiuma in bomboletta possono essere ugualmente soddisfacenti e di ottimo livello rispetto al metodo tradizionale con crema o sapone e pennello.nortis ha scritto: Non ne vedo quindi il senso.
Sono più costose, più "inquinanti", meno sane per la pelle e tutto sommato ben poco più veloci. Se proprio ho 4 minuti contati per farmi la barba, evito di farla.
Trentreznor ha scritto: i risultati pratici e concreti ottenuti con la schiuma in bomboletta possono essere ugualmente soddisfacenti e di ottimo livello rispetto al metodo tradizionale con crema o sapone e pennello.
In che senso? Dovremmo forse motivare appunto oggettivamente e concretamente queste teorie. Quantomeno per non ingenerare perplessità in chi si avvicina alla "rasatura"Mostho ha scritto:
Io sono d'accordo che i risultati pratici (ossia avere la barba rasata) possano essere soddisfacenti persino ottimi.
Ma la rasatura puo non essere solo sbarbarsi.
Beh, sai, c'è una certa differenza ad usare un pennello umido(sicuramente veicolatore di possibili infezioni) sul viso di tanti diversi clienti. Oltretutto non credo proprio che lo sterilizzino prima di ogni usoPaul ha scritto:Non dovrebbe neanche più tagliare i capelli con il rasoio elettrico allora, dato che la testina va direttamente a contatto sia coi capelli sia col cuoio capelluto...
La ricrescita non è più lenta ma identica, è la rasatura più profonda quindi il pelo per sentirsi deve crescere di più.Principe1971 ha scritto:Ho notato che, se uso la schiuma in bomboletta, il giorno dopo posso di nuovo radermi tranquillamente, perché la ricrescita della barba c'è stata. Se mi rado invece con sapone e pennello devo saltare un giorno. Con sapone e pennello, la rasatura è più profonda e la ricrescita più lenta. sempre a parità di passate, cioè una sola
@TrentreznorTrentreznor ha scritto:In che senso? Dovremmo forse motivare appunto oggettivamente e concretamente queste teorie. Quantomeno per non ingenerare perplessità in chi si avvicina alla "rasatura"Mostho ha scritto: Io sono d'accordo che i risultati pratici (ossia avere la barba rasata) possano essere soddisfacenti persino ottimi.
Ma la rasatura puo non essere solo sbarbarsi.![]()
A parte che il termine "rasatura", che si differenzierebbe dal farsi dal barba non l'ho citato ioTrepassate ha scritto: Chiedi di motivare oggettivamente e concretamente ciò che differenzia il wet shaving (o "rasatura" come la chiami tu) dal semplice "farsi la barba".
Se non hai, o non vuoi, capire questo, allora.....
Trentreznor, hai commentato un post di quasi un anno fa...ho dovuto fare una ricerca nei messaggi di Paul per trovare l'originale e il contesto della sua affermazione.Trentreznor ha scritto:Beh, sai, c'è una certa differenza ad usare un pennello umido(sicuramente veicolatore di possibili infezioni) sul viso di tanti diversi clienti. Oltretutto non credo proprio che lo sterilizzino prima di ogni usoPaul ha scritto:Non dovrebbe neanche più tagliare i capelli con il rasoio elettrico allora, dato che la testina va direttamente a contatto sia coi capelli sia col cuoio capelluto...![]()
Potresti condividere l'INCI della Noxzema all'olio di Argan?Principe1971 ha scritto:Non avendo bombolette della vecchia produzione non ho potuto confrontare l'INCI