Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Sto gia notando la ricrescita in alcune zone del collo.
Col DE e bbs è molto piu lenta.
Dal riutilizzo del mach3 ho capito varie cose:
- premevo tanto quando non sapevo radermi con minimo giudizio
- il facemapping è veramente fondamentale
- preparazione e post rasatura sono molto importanti

Le lame dei multilama che inclinazione hanno? Qualcuno lo sa?
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da rebus »

ares56 ha scritto:Se non si dispone del portarasoio proprietario è sempre bene trasportare manico e testine separate (nel loro portatestine) proprio per evitare inconvenienti o danneggiare il filo.
Questa è indubbiamente una buona idea, il fatto mi ha lasciato un po' perplesso solo perché non mi era mai successo. Grazie ares!
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da byllot »

@Quint: anch'io mi ricordavo che la ricrescita era minore ai tempi del Mach3, ma forse mi sbagliavo o forse premevo molto di più.
Quello che ho notato è che ieri la pelle mi dava fastidio, non so come descriverlo ma se mi passao la mano sul viso accarezzando la pelle, ma dava fastidio è come se avessi i bulbi pilifari indolenziti.

Oggi torno al DE, questa sera sbarbata come l'altro giorno ma cambia il personaggio principale:
byllot ha scritto:- Pre barba: olio alle mandorle dolci;
- Sapone: Proraso verde in barattolo;
- Brush: Omega Proraso (non mi ricordo il codive Omega, forse il 10049):
- Gillette Slim Twist armato di Astra astra superior platinum (le verdi);
Stessa preparazione e stesse modalità.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da byllot »

Fatto sia oggi che ieri, e la pelle del viso è meno stressata.

Io sto con il DE!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Ho rifatto la barba col multilama.
MI sono irritato... puntini rossi sulle guance e pure 3 tagli sul mento, sul collo irritazione.
sto effettuando la rasatura sempre allo stesso modo:
- prebarba: acqua calda ( doccia) e prebarba proraso bianco
- sapone: crema Trumper alla rosa
- pennello: omega 48

Il DE è meno facile ma se usato con leggerezza non mi irrita e difficilmente taglia. Ideale con barbetta corta: 1-2 giorni, un'arma con barbe più ''mature''.
Il multilama è veloce, immediato ma buono solo con barba media, con la corta fatica e non poco.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto:Il multilama è veloce, immediato ma buono solo con barba media, con la corta fatica e non poco.
Direi il contrario.
Utente BANNATO
Avatar utente
braccone
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
Località: Tortona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da braccone »

ischiapp ha scritto:
Quint ha scritto:Il multilama è veloce, immediato ma buono solo con barba media, con la corta fatica e non poco.
Direi il contrario.
anche per me è così; barba da 2 giorni in su meglio il DE, più corta meglio il multilama
Fatboy, in tutti i sensi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

ischiapp so che sembra una cavolata ma è così.
Paradossalmente il multilama mi grattava e irritava molto sulla barba corta.
A distanza di mesi ho trovato riconferma, nonostante l'indubbia tecnica ( per quanto ancora da migliorare) il comfort non è stato nemmeno discreto.
Per avvalorare il test sto usando da un po' la stessa procedura, finendo sempre con l'allume di rocca, acqua fredda e Floid arancio.

Il DE va meglio del multilama sulla barba corta.
Con barba media trovo più confortevole il DE.
Si equivalgono con barba lunga.
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Avevo avuto parzialmente le stesse impressioni di Quint, il mese scorso. Nel dettaglio, Mach3 e Fusion (classico) erano deludenti sulla barba di un giorno rispetto a DE e soprattutto ai bilama; ottimi, invece, sulla barba di due giorni (anche con sole due passate).
Per barba più lunga, invece, personalmente uso solo i DE.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Quint ha scritto:Il multilama è veloce, immediato ma buono solo con barba media, con la corta fatica e non poco.
Il fatto che il multilama sia veloce dipende da come si manovra...e si dovrebbe manovrare come un DE con passaggi lenti e brevi.
Invece, che tu ti trovi male ad usare il multilama su barba corta è indubbiamente una cosa strana che personalmente non riscontro, ma come sempre ognuno ha la propria pelle e la propria barba.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto:Il DE va meglio del multilama sulla barba corta.
Con barba media trovo più confortevole il DE.
Quindi preferisci il DE. :?
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Su barba corta preferisco il DE esatto.
In Linea generale ora che sto imparando meglio e il confort aumenta sempre più, comincio ad apprezzare molto il DE ( un merkur 37c) rispetto al multilama.
Con la barbetta iper ispida di 1 o 2 giorni il multilama taglia si ma mi irrita.

precisazione: la testina del mach3 è nuova ( solo 2 barbe)
2 precisazione: se usassi il Fatip... penso sarei già tornato al multilama,senza alcuno scrupolo :D
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Gunnari »

Io preferisco i DE proprio perchè mi piace sentire la lama, anche a prescindere dalle prestazioni e dalla velocità di rasatura. La prima volta che ho armato il Fatip e ho visto quanto sporgeva il filo della lama ho avuto un misto di eccitazione e di paura... nessun taglio ma solo piacere nel sentire la lama scorrere! Col fatip nessun inconveniente, solo pelo e pelo traverso.. non ho bisogno di andare oltre.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

Non ho mai utilizzato un rasoio con più di due lame perchè penso che aggressività o meno, ogni passata sarebbero come 3/4/5 passate con conseguenti irritazioni.
Non ho problemi di pelle e/o quant'altro ma le rare volte che mi rado con un usa e getta, preferisco il Bic monolama, anche perchè me ne sono rimasti da finire.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Natale »

Mi piace pensare che Lui, fin dal 1979, aveva già optato per una scelta di campo :D 30794
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Con l aumentare della tecnica non posso che confermare una cosa: i rasoi di sicurezza a lametta sono ( sulla mia pelle) migliori dei multilama.

Il fattore cruciale è lo sviluppo di una tecnica decente, che contrasta fortemente con l anarchia tecnica che adottavo col multilama.
Ho avuto 4 multilama e sempre ho avuto irritazioni, soprattutto sul collo e baffi, ora non piu, anzi, togliendo i primi tempi di errori e irritazioni non può che volgere al meglio.

Ho notato che i DE sono efficaci su barba cortissima e ispira e anche sulla barba lunga. In ogni caso vincono sul multilama, ottenendo un BBS o qualcosadi simile in due passate ma non solo... il taglio è sensibilmente piu preciso e profondo.
Per me quindi il DE vince a mani basse, a patto di apprendere un minimo di tecnica, senza di questa unqualsiasi multilama vince.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Quoto pur ormai muovendomi fra le varie categorie a secondo dell' estro e del momento
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da radonauta »

Quoto Quint aggiungendo solo una piccola nota: con l'esperienza e la conoscenza di rasoi diversi vedrai che con barba corta/cortissima userai un rasoio che su barba da 1/2 giorni non useresti. Prova, ad esempio, la differenza d'uso del Flare Tip Rocket su barba corta vs. 37C o meglio ancora Progress su barba lunga.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da theitalianshaver »

Natale ha scritto:Mi piace pensare che Lui, fin dal 1979, aveva già optato per una scelta di campo :D 30794
che esempio meraviglioso Nat!
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Sono entrato in possesso e di conseguenza usato per la prima volta, della versione Power del Fusion...
Al di là del momentaneo terrore, che spero passi, mi è nata una domanda da rivolgere a chi è più informato: la differenza principale tra Fusion e Fusion Proglide risiede nelle diverse lame oppure c'è anche una diversa struttura del rasoio?
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Complice una breve vacanza natalizia in Spagna, mi sono ritrovato in albergo con una schiuma da barba Periplo dell'Erbolario e un Fusion ProGlide.
Il risultato è stato favoloso. Viso liscio, pelle morbidissima e zero rossori.
Con due sole passate di Fusion ho ottenuto quello che in passato con lo stesso rasoio non riuscivo ad ottenere se non con svariate passate e con corollario di pelle arrossata e stressata.
Adesso, dopo la lezione appresa in un anno e mezzo di rasatura con DE, passate leggerissime e nella direzione giusta (benedetto Face Mapping) e pelle distesa in favore di lama.
Sono veramente stupefatto, con un rasoio che stavo per gettare, di riuscire ad ottenere tali risultati.
Ora sto alternando DE e multilama, ma con la goduria aggiuntiva del prebarba e della crema montata con pennello.
Faccia gommosa e rilassata ogni mattina. :D :D :D
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Trepassate ha scritto:...Adesso, dopo la lezione appresa in un anno e mezzo di rasatura con DE, passate leggerissime e nella direzione giusta (benedetto Face Mapping) e pelle distesa in favore di lama....
Infatti, questo è il trucco..!! Ripeterò fino alla noia (degli altri... ;) ) che nessuno ci ha insegnato ad usare un multilama e la pubblicità a contribuito ad aumentare i danni, mentre l'uso dei DE è passato necessariamente per un apprendistato che ci ha fatto capire molte cose fondamentali che una volta apprese ed assimilate sono diventate utilissime anche con i multilama consentendone l'utilizzo corretto e ottenendo migliori risultati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Ho convertito un amico dall'elettrico al DE ( wilkinson classic) ed effettivamente per lui è facile da subito.
Io invece mi sono trovato costretto a dis-imparare l'uso ignorante del multilama per poi settarmi nuovamente su uno strumento ben più difficile e che necessita di apprendistato minimo.
Tuttavia dopo 6 mesi non rimpiango nemmeno un po' i multilama :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Quando padroneggerai tutti i tuoi rasoi classici, riprova il multilama.
Avrai una piacevole sorpresa. ;)
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”