
(Foto reperita dal sito Mr-Razor.com)
Tipologia: DE,Tre Pezzi,Non Regolabile
Peso:39 gr ca
Lunghezza Totale:8 cm ca
Anno Di Produzione:Anni '50-'60
RECENSIONE
Prezzo:Molto frequente incontrarlo sia nelle aste online che nei
mercatini d'antiquariato.
Il prezzo oscilla tra i 10 e 20 euro,a seconda delle condizioni del pezzo.
Per la qualità del marchio e del tipo di strumento,è una fascia di prezzo
molto accettabile.
Voto 8
Qualità: Il manico e la base portalama sono in alluminio,mentre la
testa è in acciaio con stampato il marchio gillette.
L'uso di tale materiale(scelto dalla Gillette per contenere i costi di produzione) permette un grip eccellente e un'ottima resistenza all'ossidazione.
L'alluminio è anche molto malleabile,fate perciò attenzione a un'eventuale presenza della base portalama piegata.
Voto 8
Grip:Il grip è a livelli eccellenti,grazie al materiale e alla piccole zigrinature.
Voto 8
Facilità d'uso:E' il rasoio che,vista la sua gentilezza,è spesso
consigliato a chi si avvicina per la prima volta al mondo del DE.
In realtà è un pezzo a mio avviso davvero bello e funzionale,indicato anche ai più esperti.
Rende bene con passate rapide e una buona lama.
Raggiunge con facilità anche i punti più ostici del viso.
Voto 8
Aggressività:
Con tre rapide passate e la lama giusta regala non solo una rasatura perfetta,ma anche priva di irritazioni e arrossamenti.
Leggermente più incisivo degli altri rasoi della stessa serie.
Voto 5
CONCLUSIONI:
Ammetto che nel giudicare questo rasoio,la passione che nutro verso questi modelli ha sicuramente influenzato il giudizio complessivo.
I Gillette Tech sono rasoi molto semplici e gentili,ma di una bellezza(tranne alcune rare eccezioni) e di un fascino con pochi eguali.
Il modello in mio possesso prese piede anche in Italia,è costava qualcosa come 150 lire.
Inizialmente ho commesso l'errore di non considerarlo;col tempo mi sono dovuto ricredere.
Nella collezione e nella rotazione dell'appassionato non può mancare.
Voto 8
Per le altre schede pubblicare di seguito.
Discussione libera: viewtopic.php?f=10&t=2111