
Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho indossato per anni da ragazzo il Macassar di Rochas.....un mito......oggi che prezzi..... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Siamo in due, sia a non trovarci nessuna attinenza col Borotalco Roberts, sia a continuare ad usarlo con soddisfazione.ares56 ha scritto:È vero che ognuno ha il suo naso: adoro il Grey Flannel e non sopporto il borotalco Roberts. Io non ci trovo nessuna attinenza e comunque, visto che mi fa ringiovanire, continuerò ad usare il Grey Flannel con grande soddisfazione...

Personalmente, trovo che il Grey Flannel sia una fragranza molto ben costruita e tutt'altro che dozzinale. Poi, come tutti i profumi può piacere o meno, ma a mio modesto parere risulta migliore di molti altri che costano 3 o 4 volte tanto, solo perchè vendute sotto un marchio blasonato.
Rock Hard, Ride Free
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grey Flannel può piacere o meno, e oggi è prodotto in una versione un po' più artificiale e meno curata di com'era sotto precedenti gestioni... ma oggettivamente, rimane una pietra miliare della profumeria, un capolavoro all'epoca dell'uscita che ha fatto scuola per anni, e un profumo ancora oggi magnifico - che come dice Petrvs, risulta facilmente superiore a profumi più blasonati!
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Caspita leggendo queste discussioni stanno emergendo sogni che avevo messo da parte. .. quelli di trovare Varon Dandy o meglio ancora tabacco d'Harar a prezzi decenti anzi, a prezzi di svendita e magari senza dover trafficare su internet ordinando per esempio il Varon dalla Spagna. .. ho sempre qualche problema con gli ordini di internet.
E sempre molti per spendere altri soldi in colonie e dopobarba dopo tutti quelli accumulati. .però un buon tabacco d'harar a 20€ max.. Un Bottiglione di dandy a 10...
Sogni. .. materialistici..
Ma sogni. .. chissà se mi capiterà occasione...le passioni costano. .. soprattutto per chi non ha ancora un lavoro fisso e ben retribuito.
Beh c'è sempre chi non si può pagare un pezzo di pane tutti i giorni..per carità.
Però qualche volta bisogna sognare anche le cose meno elevate; )
E sempre molti per spendere altri soldi in colonie e dopobarba dopo tutti quelli accumulati. .però un buon tabacco d'harar a 20€ max.. Un Bottiglione di dandy a 10...
Sogni. .. materialistici..
Ma sogni. .. chissà se mi capiterà occasione...le passioni costano. .. soprattutto per chi non ha ancora un lavoro fisso e ben retribuito.
Beh c'è sempre chi non si può pagare un pezzo di pane tutti i giorni..per carità.
Però qualche volta bisogna sognare anche le cose meno elevate; )
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Secondo te quali sarebbero i prodotti non dozzinali?Trentreznor ha scritto:
Per carità... Mai fidarsi delle recensioni e pareri altrui. Il Grey Flannel, così come altri prodotti dozzinali, può andar bene per i ragazzotti di paese![]()
![]()
![]()
Ammesso che possano conoscerlo... ( per loro lo standard medio( mi correggo:elevato) significa Denim, Acqua Velva. Mennen e al più Brut
![]()
![]()
![]()
![]()
)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho utilizzato il Grey Flannel ,in versione AS ed EDT, questa mattina al termine di una rasatura con il Felce Varesino..........mi è piaciuto molto......temevo che questa interpretazione del floreale mi desse fastidio.....invece così non è.....fragranza complessa ed elegante.....davvero splendida.....soldi ben spesi.....contentissimo 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Beh. ovviamente quelli di pregio e non mediocri... E' stato ad esempio citato Macassar di Rochas che usavo da "giovane"fcamil1 ha scritto: Secondo te quali sarebbero i prodotti non dozzinali?

-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
In merito al Grey Flannel non mi dilungo oltre, i gusti sono gusti e come tali
... Rimango dell'idea che, come ragionevolmente ha fatto notare qualcuno, un fondo talcato lo sprigioni e la cosa non me gusta. Complessivamente poi, per meglio chiarire, mi ricorda tanto il profumo di certi detersivi per lavatrice... Per carità, potrà dare sicuramente una sensazione di pulito
, ma le mie preferenze sono differenti




- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
E quali sarebbero i prodotti di pregio e non mediocri?Trentreznor ha scritto:Beh. ovviamente quelli di pregio e non mediocri.fcamil1 ha scritto: Secondo te quali sarebbero i prodotti non dozzinali?

Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Quelli che usano i ragazzotti di città?situazionauta ha scritto:E quali sarebbero i prodotti di pregio e non mediocri?Trentreznor ha scritto:Beh. ovviamente quelli di pregio e non mediocri.fcamil1 ha scritto: Secondo te quali sarebbero i prodotti non dozzinali?

Ultima modifica di Zapata il 10/10/2015, 10:43, modificato 1 volta in totale.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Profumi / EDT / Colonie
Tranquillo,e' sempre la stessa scimmia che si presenta sotto altre vestiRedbaron ha scritto:Caspita leggendo queste discussioni stanno emergendo sogni che avevo messo da parte.

...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non credevo di suscitare risentimento esprimendo liberamente la mia opinione... Ma tant'è...
Ho già precisato, se non erro, che rispetto i gusti soggettivi, ma è anche vero, secondo me, che in nome di tale principio la gente mangia, beve, si mette addosso certe schifezze

Ho già precisato, se non erro, che rispetto i gusti soggettivi, ma è anche vero, secondo me, che in nome di tale principio la gente mangia, beve, si mette addosso certe schifezze


-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ma vuoi qualche esempio concreto, non capisco... Ho appena parlato di Macassar di Rochas. Come lo giudichiamo, prodotto da supermarket?? Non credo proprio.situazionauta ha scritto:
E quali sarebbero i prodotti di pregio e non mediocri?
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
No, sono solo curioso di sapere che parametri usi per valutare un profumo di pregio e uno mediocre, sembravi molto sicuro. Avrai qualche tuo parametro, metodo ecc., immagino? Sono curioso davvero, eh, non prendo in giro!
Un profumo può essere ottimo e non piacere personalmente, o essere mediocre e piacere... sono cose diverse. Derby di Guerlain è un capolavoro e a me non piace. Bulgari Man è una fetecchia e a me piace. Macassar è fantastico e pure a me piace.
Tu però non hai parlato di cose che a te piacciono/a te non piacciono, ma di cose "ovviamente" (!) di pregio oppure mediocri, come se appunto sia facile distinguerle o si mostrino molto chiaramente e oggettivamente come tali. A logica ci dev'essere un modo per distinguerle. Rilanciavo la domanda per saperne di più!
Un profumo può essere ottimo e non piacere personalmente, o essere mediocre e piacere... sono cose diverse. Derby di Guerlain è un capolavoro e a me non piace. Bulgari Man è una fetecchia e a me piace. Macassar è fantastico e pure a me piace.
Tu però non hai parlato di cose che a te piacciono/a te non piacciono, ma di cose "ovviamente" (!) di pregio oppure mediocri, come se appunto sia facile distinguerle o si mostrino molto chiaramente e oggettivamente come tali. A logica ci dev'essere un modo per distinguerle. Rilanciavo la domanda per saperne di più!
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Profumi / EDT / Colonie
Dal profondo della mia ignoranza la penso cosi'situazionauta ha scritto:Un profumo può essere ottimo e non piacere personalmente, o essere mediocre e piacere..
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ripeto nuovamente che i gusti sono personali e la qualità, secondo me, è invece un parametro oggettivo. Secondo te qual'è la differenza tra un abito maschile di manifattura cinese dal prezzo di 40-50€ al dettaglio e uno di Isaia che costa mediamente 20-25 volte tantosituazionauta ha scritto:No, sono solo curioso di sapere che parametri usi per valutare un profumo di pregio e uno mediocre, sembravi molto sicuro. Avrai qualche tuo parametro, metodo ecc., immagino? Sono curioso davvero, eh, non prendo in giro!


- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Quindi il parametro oggettivo per definire la qualità è solamente il prezzo?Trentreznor ha scritto:Secondo te qual'è la differenza tra un abito maschile di manifattura cinese dal prezzo di 40-50€ al dettaglio e uno di Isaia che costa mediamente 20-25 volte tanto![]()
???



Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Trent, non mi spiego. Stiamo dicendo la stessa cosa ma non riesco a farti spiegare quello che vorrei mi aiutassi a capire. Ho capito che per te la qualità è un parametro oggettivo, e siamo d'accordo, e appunto per questo chiedo: come si definisce, se è oggettivo? Come si presenta, come si riconosce? Fai conto che io sia un ragazzotto di paese che vuole imparare a riconoscere un profumo buono da una chiavica, come faccio? Cosa devo valutare, e come? Che parametri uso? Tu mi insegni che se annuso e mi piace, quello è soggettivo, ma la qualità oggettiva è un'altra cosa... ecco: cosa? 
La differenza fra un abito scadente e un abito di qualità è infatti facile da determinare oggettivamente, basta valutare il taglio, il tessuto, le cuciture, il "garbo" con cui veste e così via. Volevo capire quali sono i corrispettivi nei termini di un profumo.

La differenza fra un abito scadente e un abito di qualità è infatti facile da determinare oggettivamente, basta valutare il taglio, il tessuto, le cuciture, il "garbo" con cui veste e così via. Volevo capire quali sono i corrispettivi nei termini di un profumo.
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Mah... Mi rendo conto che probabilmente sono infelice e non comprensibile nei miei discorsiTrepassate ha scritto: Quindi il parametro oggettivo per definire la qualità è solamente il prezzo?![]()
![]()


-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ma guarda, non ho la pretesa di insegnare niente a nessunosituazionauta ha scritto: La differenza fra un abito scadente e un abito di qualità è infatti facile da determinare oggettivamente, basta valutare il taglio, il tessuto, le cuciture, il "garbo" con cui veste e così via. Volevo capire quali sono i corrispettivi nei termini di un profumo.


-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Alla fine della fiera sai cosa potrei concludere? Che tutto dipende da come si è abituati! In Italia si vendono tonnellate di tavernello e altri "vini" in tetrapack... Questo la dice lunga sull'ottimo gusto dell'italiano mediosituazionauta ha scritto: Fai conto che io sia un ragazzotto di paese che vuole imparare a riconoscere un profumo buono da una chiavica, come faccio? Cosa devo valutare, e come? Che parametri uso? Tu mi insegni che se annuso e mi piace, quello è soggettivo, ma la qualità oggettiva è un'altra cosa... ecco: cosa?




-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
- Località: Bologna
Re: Profumi / EDT / Colonie
Scusa .... ma continuo a non capire
... Sto invecchiando
... Sto invecchiando

-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Qui ti volevo, caro amicosituazionauta ha scritto:
La differenza fra un abito scadente e un abito di qualità è infatti facile da determinare oggettivamente, basta valutare il taglio, il tessuto, le cuciture, il "garbo" con cui veste e così via.





-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Cosa?? Dipende...Teoman ha scritto:Scusa .... ma continuo a non capire
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho provato oggi Eau Sauvage di Dior, quello della pubblicità con Johnny Deep.
Buonissimo i primi 15-20 minuti ma poi...il nulla... svanito, lasciando un odore di fondo che oltre che lieve non era nemmeno simile alle note agrumate iniziali.
Buonissimo i primi 15-20 minuti ma poi...il nulla... svanito, lasciando un odore di fondo che oltre che lieve non era nemmeno simile alle note agrumate iniziali.