Libri da leggere
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
"La notte,i cavalli,il deserto,la spada,l'ospite,la carta,la penna mi conoscono"......iscrizione in dialetto libico-Berbero su lastra d'arenaria.
Due amici trascorrono la fanciullezza e l'adolescenza assieme,nelle campagne del trevigiano,poi scelte diverse:uno diventera' medico ,l'altro scegliera' l'avventura;la Legione Straniera,i para' del generale Jaques Massu,l'amore per la bella algerina Dassine appartenente al FLN algerino..........
"Sabbie D'Africa" di Cino Boccazzi,ed.Longanesi.
Due amici trascorrono la fanciullezza e l'adolescenza assieme,nelle campagne del trevigiano,poi scelte diverse:uno diventera' medico ,l'altro scegliera' l'avventura;la Legione Straniera,i para' del generale Jaques Massu,l'amore per la bella algerina Dassine appartenente al FLN algerino..........
"Sabbie D'Africa" di Cino Boccazzi,ed.Longanesi.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Consiglio questo libro:
Che ve ne sembra dell'America? di William Sorayan
Da anni ormai leggo le Opere di autori Americani come Faulkner, Cormac Mac Carthy, Flannery O'Connor,Erskine Caldwell, Styron, Steinbeck, Anderson (Racconti dell'Ohio), Saroyan, ecc.
Mi piace il verismo americano, storie raccontate in maniera nuda e cruda. Mi piace spulciare nei mercatini alla ricerca di quei libricini impolverati che nessuno considera. Il sole batte dietro la nuca quando si sta accovacciati a ravanare negli scatoloni posti ai piedi della bancarella, la fronte imperlata di sudore,lo stropicciarsi gli occhi quando ci si alza troppo in fretta, lo sguardo di sufficienza del venditore che mi dice, quando gli mostro un agglomerato di pagine ingiallite:-"Due euro,se ne prendi tre facciamo cinque"! Il suo viso contrariato quando tiro fuori il pezzo da venti...Questo è quello che accade di solito quando sono a caccia dei libri degli autori appena citati.
Sono storie che hanno molto a che fare con la nostra passione, il perché cercate di scoprirlo da voi. Come gli "heroes" di quei racconti, mi rado con i manolibera , senza fronzoli però, sono minimalista allo stato puro.
Che ve ne sembra dell'America? di William Sorayan
Da anni ormai leggo le Opere di autori Americani come Faulkner, Cormac Mac Carthy, Flannery O'Connor,Erskine Caldwell, Styron, Steinbeck, Anderson (Racconti dell'Ohio), Saroyan, ecc.
Mi piace il verismo americano, storie raccontate in maniera nuda e cruda. Mi piace spulciare nei mercatini alla ricerca di quei libricini impolverati che nessuno considera. Il sole batte dietro la nuca quando si sta accovacciati a ravanare negli scatoloni posti ai piedi della bancarella, la fronte imperlata di sudore,lo stropicciarsi gli occhi quando ci si alza troppo in fretta, lo sguardo di sufficienza del venditore che mi dice, quando gli mostro un agglomerato di pagine ingiallite:-"Due euro,se ne prendi tre facciamo cinque"! Il suo viso contrariato quando tiro fuori il pezzo da venti...Questo è quello che accade di solito quando sono a caccia dei libri degli autori appena citati.
Sono storie che hanno molto a che fare con la nostra passione, il perché cercate di scoprirlo da voi. Come gli "heroes" di quei racconti, mi rado con i manolibera , senza fronzoli però, sono minimalista allo stato puro.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Buonasera a tutti....Ok....ho fatto l'azzardo, alla fine l'ho preso

La nave di Teseo
ancora non l'ho letto, l'ho appena comprato, di notizie ne troverete a iosa in internet quindi in futuro vi scriverò "solo"!? le mie particolari impressioni, per il momento è da tener presente :
Ordine di lettura per chi vuole separare le diverse esperienze:
- Primo: si legge il testo stampato, con le relative note e appunti scritti a MATITA.
- Secondo: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata Blu/nero.
- Terzo: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata arancio/verde.
- Quarto: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata rosso/viola.
- Quinto: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata nero/nero.
- Jolly: gli inserti vanno letti nel momento in cui vengono nominati in una delle conversazioni. Non c'è una regola.
http://www.youbookers.it/articolo/2015- ... e-D.-Dorst" onclick="window.open(this.href);return false;

La nave di Teseo
ancora non l'ho letto, l'ho appena comprato, di notizie ne troverete a iosa in internet quindi in futuro vi scriverò "solo"!? le mie particolari impressioni, per il momento è da tener presente :
Ordine di lettura per chi vuole separare le diverse esperienze:
- Primo: si legge il testo stampato, con le relative note e appunti scritti a MATITA.
- Secondo: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata Blu/nero.
- Terzo: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata arancio/verde.
- Quarto: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata rosso/viola.
- Quinto: si leggono le note a margine scritte a mano nell'abbinata nero/nero.
- Jolly: gli inserti vanno letti nel momento in cui vengono nominati in una delle conversazioni. Non c'è una regola.
http://www.youbookers.it/articolo/2015- ... e-D.-Dorst" onclick="window.open(this.href);return false;
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Tim Madden,protagonista-narratore e' costretto a svolgere una indagine privata,visto che al risveglio,dopo una notte di bagordi stile sesso-droga-rocknroll si ritrova con due teste mozzate di donna nel nascondiglio dove tiene la scorta di marijuana...
"I duri non ballano" di Norman Mailer
"I duri non ballano" di Norman Mailer
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da leggere

Sull'agenda dei fumettari appassionati, la giornata odierna, è da tempo albo

Mi permetto comunque di segnalare “Tempesta su Galveston” , trentesima uscita in ventotto anni di Texoni.
Chiaramente comprato ed immediatamente divorato. Buono. Slurp!
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Luca,perdona l'ignoranza,i texoni sono quegli albi in edizione speciale?
Restando in tema di "duri": l'aviatore muldrow,mitragliere su di una fortezza volante,viene abbattuto durante una missione sul Giappone.Unico sopravvissuto di tutto l'equipaggio,nato e cresciuto in Alaska,figlio di un cacciatore e lui stesso predatore spietato di orsi alci e volverine,capisce che la sua salvezza sta nel raggiungere l'estremo lembo nord del Giappone ,l'isola di hokkaido,ghiacci perenni,il suo ambiente insomma.
"Oceano Bianco"
Di James Dickey,autore tra l'altro di "Lungo il fiume" o anche "Dove porta il fiume"da cui John Boorman trasse il film "Un tranquillo weekend di paura",lo ricordate?
Restando in tema di "duri": l'aviatore muldrow,mitragliere su di una fortezza volante,viene abbattuto durante una missione sul Giappone.Unico sopravvissuto di tutto l'equipaggio,nato e cresciuto in Alaska,figlio di un cacciatore e lui stesso predatore spietato di orsi alci e volverine,capisce che la sua salvezza sta nel raggiungere l'estremo lembo nord del Giappone ,l'isola di hokkaido,ghiacci perenni,il suo ambiente insomma.
"Oceano Bianco"
Di James Dickey,autore tra l'altro di "Lungo il fiume" o anche "Dove porta il fiume"da cui John Boorman trasse il film "Un tranquillo weekend di paura",lo ricordate?
Ultima modifica di PicklesMacCarthy il 29/11/2015, 14:52, modificato 1 volta in totale.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da leggere
Si Pickles, il Texone è l'albo speciale annuale (solo in due occasioni ne sono usciti due), i disegni ed i testi sono affidati ogni anno a famosi artisti del fumetto, ogni anno diversi.
Indimenticabile il Texone di Magnus e testi di Nizzi del 1996.
Indimenticabile il Texone di Magnus e testi di Nizzi del 1996.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Luca,saprai sicuramente che verso meta' ottobre per Lizard edizioni dovrebbe uscire una nuova avventura del "Maltese"?
Sceneggiato da Juan Diaz Canales (BlackSad) e disegnato da Rubèn Pellejero (Dieter Lumpen).
Resto in zona Ferrara:
Tobruk 1940-la vera storia della fine di Italo Balbo
di Folco Quilici-Ed.mondadori
Il babbo di Folco Quilici,Nello,viaggiava sullo stesso aereo di Italo balbo.
Sceneggiato da Juan Diaz Canales (BlackSad) e disegnato da Rubèn Pellejero (Dieter Lumpen).
Resto in zona Ferrara:
Tobruk 1940-la vera storia della fine di Italo Balbo
di Folco Quilici-Ed.mondadori
Il babbo di Folco Quilici,Nello,viaggiava sullo stesso aereo di Italo balbo.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da leggere
Mi perplime il vedere un Corto Maltese non prattiano. Ma forse è giusto che sia così. Vedremo.PicklesMacCarthy ha scritto:Luca,saprai sicuramente che verso meta' ottobre per Lizard edizioni dovrebbe uscire una nuova avventura del "Maltese"?
Sceneggiato da Juan Diaz Canales (BlackSad) e disegnato da Rubèn Pellejero (Dieter Lumpen).
Ho l'edizione del 2004 ... con DVDPicklesMacCarthy ha scritto: Resto in zona Ferrara:
Tobruk 1940-la vera storia della fine di Italo Balbo
di Folco Quilici-Ed.mondadori
Il babbo di Folco Quilici,Nello,viaggiava sullo stesso aereo di Italo balbo.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Dubbio piu' che lecito,Luca,comunque posso garantirti che gli ultimi due albi degli scorpioni del deserto,eseguiti da illustratori diversi non sono per niente male.Luca142857 ha scritto:Mi perplime il vedere un Corto Maltese non prattiano. .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
"Medaglie,discorsi.che cosa resta di una guerra?L'esaltazione dei sopravvissuti e i lutti di quelli che l'hanno combattuta.Che pena ,amico mio.Mi resta il mare.Mi aspettano le onde che si infrangono su questo porto maledetto,schiumeggiano alte e inghiottono anche i gabbiani.
Io non mi faro' inghiottire.se affondero',dovranno vomitarmi fuori,tanto sono amaro e indigesto".
Da una lettera di Nino Bixio.
"La gloria e' il sole dei morti" di Massimo Nava,ed.ponte alle grazie
Un affresco della durata di mezzo secolo,dalla spedizione dei mille alla tragica impresa del generale di Garibaldi nei mari di Giava e Sumatra.
Io non mi faro' inghiottire.se affondero',dovranno vomitarmi fuori,tanto sono amaro e indigesto".
Da una lettera di Nino Bixio.
"La gloria e' il sole dei morti" di Massimo Nava,ed.ponte alle grazie
Un affresco della durata di mezzo secolo,dalla spedizione dei mille alla tragica impresa del generale di Garibaldi nei mari di Giava e Sumatra.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Qualche tempo fa ascoltai un'intervista ad un parlamentare e politico siciliano che parlava degli anni che vanno dal 1943 ,sbarco degli americani ,alla fine di Salvatore Giuliano,nel 1950,e cosi' ho voluto documentarmi un poco;
di Alfio Caruso;
-Arrivano i nostri-
-Quando la Sicilia fece la guerra all'Italia-
-Il lungo intrigo-
Molto molto interessanti,son passati 65 anni da quel 1950 .....
di Alfio Caruso;
-Arrivano i nostri-
-Quando la Sicilia fece la guerra all'Italia-
-Il lungo intrigo-
Molto molto interessanti,son passati 65 anni da quel 1950 .....
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Luca scusa,ti perple cheee?Luca142857 ha scritto:Mi perplime

A parte gli scherzi mi son letto di un fiato l'ultima avventura del Maltese:ovviamente il Maestro di Malamocco e' irraggiungibile,per atmosfere,per quella capacita' ineguaglliabile di descrivere ottimamente una situazione magari con due sole linee oppure riproducendo un suono...
pero' hanno ottenuto un ottimo risultato a mio avviso e si nota la particolare cura e la ricerca che probabilmente han tenuto impegnati gli autori per parecchio tempo prima di "gettarsi" in questa rischiosa prova.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
L'altro ieri ho finito "Era di maggio" di Antonio Manzini e ieri ho iniziato l'ultima fatica di Niccolò Ammaniti, "Anna".
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Libri da leggere
Son stato in gioventù un divoratore di libri.......è da qualche anno che non riesco più a leggere.....Follett è stato l'ultimo a folgorarmi, da "Il pianeta dei bruchi " in poi.....ho intonsi " Nel bianco " "Mondo senza fine " " I pilastri della terra" e le trilogy.....aspetto che cambi il vento



Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Libri da leggere
.......ma dei "Pilastri della Terra" hai visto almeno la riproposizione sullo schermo?
Se ricordo bene Sky le ha date in 4 puntate,viste in apnea,assolutamente da non perdere........stupende.
Se ricordo bene Sky le ha date in 4 puntate,viste in apnea,assolutamente da non perdere........stupende.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Libri da leggere
Ho sempre amato leggere, prima dell'università ero un lettore assiduo poi da quando ho deciso di studiare seriamente ho un po perso quest'abitudine. Adesso sul mio comodino per prepararmi alla tesi ho Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman (premi nobel nel 2002 per gli studi sulla finanza comportamentale condotti con Amos Tversky). Libro davvero interessante (si descrive l'irrazionalità, non conscia, dei soggetti durante le decisioni, si distrugge quindi il concetto di soggetto razionale presente in tutti i modelli teorici studiati in economia fino ad oggi) ma scritto o tradotto abbastanza male, con una scrittura poco fluida che annoia, troppi giri di parole per dire concetti semplici. Appena finirò questo aggredirò la trilogia di Nassim Taleb sempre sulla finanza comportamentale.
Se avessi giornate da 48 ore invece che da 24 mi indirizzerei sicuramente verso qualche libro di Murakami che non ho ancora letto. I suoi mondi surreali mi affascinano terribilmente, o altrimenti mi deprimerei con qualche bella poesia alcolica di Bukowski.
Se avessi giornate da 48 ore invece che da 24 mi indirizzerei sicuramente verso qualche libro di Murakami che non ho ancora letto. I suoi mondi surreali mi affascinano terribilmente, o altrimenti mi deprimerei con qualche bella poesia alcolica di Bukowski.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Io ho sempre odiato leggere, poi alla "tenera" età di 29 anni è scattato qualcosa.... da allora ho sempre letto una decina di libri all'anno.
Da quando uso il Kindle Paperwhite sono anche aumentati i libri che ho letto.
Da quando uso il Kindle Paperwhite sono anche aumentati i libri che ho letto.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Secco,spietato,gelido e diretto,come una stilettata che ti arriva in pieno nel costato:
"Terra di nessuno" di Eraldo Baldini
Quattro amici,sopravvissuti alla tragedia della prima guerra mondiale,non riuscendo a riadattarsi alla vita civile,decidono di andare a fare i carbonari nei boschi dell'Appennino.
La guerra lascia profondi segni nell'anima e nella mente dei sopravvissuti....
Stesse tenebrose ed oscure atmosfere di follia che ho ritrovato in:
"Guernica" di Carlo lucarelli
(Ufficiale Tedesco a Pablo Picasso:-Ah,siete Voi che avete fatto Guernica?-
Pablo Picasso:-No,siete Voi.- )
"Terra di nessuno" di Eraldo Baldini
Quattro amici,sopravvissuti alla tragedia della prima guerra mondiale,non riuscendo a riadattarsi alla vita civile,decidono di andare a fare i carbonari nei boschi dell'Appennino.
La guerra lascia profondi segni nell'anima e nella mente dei sopravvissuti....
Stesse tenebrose ed oscure atmosfere di follia che ho ritrovato in:
"Guernica" di Carlo lucarelli
(Ufficiale Tedesco a Pablo Picasso:-Ah,siete Voi che avete fatto Guernica?-
Pablo Picasso:-No,siete Voi.- )
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Io in settimana ho finito l'ultimo libro di Niccolò Ammaniti, Anna.
Mi piace la sua scittura, molto diretta e brutale, ottima la storia in pratica è comparso un virus, la rossa, che colpisce gli adulti e sulla terra rimangono solo i bambini.
Ora sono quasi a metà di "La costola di adamo" il secondo libro di Antonio Manzini sulle vicende del vicequestore di Aosta Rocco Schiavone.
Mi piace la sua scittura, molto diretta e brutale, ottima la storia in pratica è comparso un virus, la rossa, che colpisce gli adulti e sulla terra rimangono solo i bambini.
Ora sono quasi a metà di "La costola di adamo" il secondo libro di Antonio Manzini sulle vicende del vicequestore di Aosta Rocco Schiavone.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Libri da leggere
Condivido l'interesse per i libri di Manzini, Schiavone è un personaggio interessante nel giallo italiano.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Due settimane fa ho finito La costola di adamo ed anche un romanzo di Lee Child, anche se era il settimo libro della serie Jack Reacher, ora sto leggendo il suo primo libro.
Poi ho già "in canna" un'altro romanzo sui viaggi del tempo
Poi ho già "in canna" un'altro romanzo sui viaggi del tempo

Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- chromolodeon
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
- Località: Milano
Re: Libri da leggere
Appena finito "Il gatto di Schrödinger".
Tosto. Tostissimo. Piuttosto impegnativo, a livello narrativo, stilistico e "filosofico". Prende spunto da un celebre esperimento concettuale , nato con un intento e finito con il generare interpretazioni spesso totalmente divergenti da esso, per svolgere una riflessione dolorosamente lucida sulla vita e la morte, e su come ogni singolo evento, piccolo o grande, potrebbe essere semplicemente una "svolta" della realtà da un universo in un altro.
Bello, ma da leggere essendo in uno stato di complessiva serenità di fondo (e magari non la sera tardi, dopo aver mangiato la peperonata, altrimenti sono guai
)
Tosto. Tostissimo. Piuttosto impegnativo, a livello narrativo, stilistico e "filosofico". Prende spunto da un celebre esperimento concettuale , nato con un intento e finito con il generare interpretazioni spesso totalmente divergenti da esso, per svolgere una riflessione dolorosamente lucida sulla vita e la morte, e su come ogni singolo evento, piccolo o grande, potrebbe essere semplicemente una "svolta" della realtà da un universo in un altro.
Bello, ma da leggere essendo in uno stato di complessiva serenità di fondo (e magari non la sera tardi, dopo aver mangiato la peperonata, altrimenti sono guai

Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Un'amica m'ha consigliato:
"Le luci nelle case degli altri" - Chiara Gamberale
http://www.amazon.it/luci-nelle-case-de ... 8804595442
Semplice ma profondo, molti personaggi con intrecci simpatici e non scontati.
Fosse stato lungo come "Guerra e Pace" sarebbe stato più divertente.
"Le luci nelle case degli altri" - Chiara Gamberale
http://www.amazon.it/luci-nelle-case-de ... 8804595442
Semplice ma profondo, molti personaggi con intrecci simpatici e non scontati.
Fosse stato lungo come "Guerra e Pace" sarebbe stato più divertente.

Utente BANNATO
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Ieri ho finito Zona pericolosa di Lee Child, bello ho impiegato poco tempo a leggerlo perchè mi ha preso.
Ora ho iniziato Il cartello di Don Winslow che è il seguito de "Il potere del cane", la storia della cattura del più grande trafficante di droga messicano Adan Barrera.
Lo consglio.
Ora ho iniziato Il cartello di Don Winslow che è il seguito de "Il potere del cane", la storia della cattura del più grande trafficante di droga messicano Adan Barrera.
Lo consglio.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.