Daune
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Daune
Non ho mai avuto problemi insormontabili nell'uso del Daune, pur essendo mancino. Secondo me, il trucco è usare un filo per ogni lato del viso, con relativo cambio radicale di impugnatura: mi pare che un utente in questo topic ne abbia parlato a fondo.
Semmai, la lacuna che vedo nel Daune (e nei suoi sosia) è la reazione totalmente diversa ad ogni singola lametta...
Semmai, la lacuna che vedo nel Daune (e nei suoi sosia) è la reazione totalmente diversa ad ogni singola lametta...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Daune
Sono mancino puro anche io ed uso quasi esclusivamente i rasoi ML senza problema alcuno. Domenica volendo esercitarmi all'uso della mano destra, al ML ho preferito proprio il Daune. Difatti qualche problema con questo rasoio l'ho riscontrato nel cambio mano, in quanto il Daune rade esclusivamente da una sola faccia: quella senza la vite. Con i ML questo problema non si avverte per la simmetria della loro lama.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Daune
al costo di € 4,50 ho acquistato presso un fisico di Roma:
http://www.muster-dikson.com/italiano/p ... asoi/16906" onclick="window.open(this.href);return false;
PRO: taglia profondo ma non ci si taglia ( nemmeno se lo si vuole )
CONTRO: meccanismo a vite fragile ( filettatura in plastica )
http://www.muster-dikson.com/italiano/p ... asoi/16906" onclick="window.open(this.href);return false;
PRO: taglia profondo ma non ci si taglia ( nemmeno se lo si vuole )
CONTRO: meccanismo a vite fragile ( filettatura in plastica )
- gall8
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/08/2015, 6:23
- Località: San sebastiano al Vesuvio (Na)
Re: Daune
concordo pienamente io personalmente con le lamette astra verdi mi trovo benissimo in tanti anni che uso questo rasoio ho provato diverse lamette ma solo con le sudette sono riuscito e riesco a tuttora ha farmi delle bellissime sbarbateAntolisei ha scritto: Secondo me, il trucco è usare un filo per ogni lato del viso, con relativo cambio radicale di impugnatura
Semmai, la lacuna che vedo nel Daune (e nei suoi sosia) è la reazione totalmente diversa ad ogni singola lametta...
Davide
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Daune
per quello che attiene strettamente alle mie conoscenze e possessi uno scalcinato clone di detto Shavette rade più a fondo di qualsiasi rasoio di sicurezza Double Edge.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Daune
Forse, se ne hai voglia, potresti ampliare i possessi dei rasoi di sicurezza Double Edge...e potresti cambiare idea.. 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Daune
Permettimi, ma che il daune è un rasoio? Non è ne un ml ne un de. Tu prova per esempio un muhle r102 caricato con una feather poi mi fai sapere se hai rasature profonde.capitan pulcino ha scritto:per quello che attiene strettamente alle mie conoscenze e possessi uno scalcinato clone di detto Shavette rade più a fondo di qualsiasi rasoio di sicurezza Double edge
- gall8
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/08/2015, 6:23
- Località: San sebastiano al Vesuvio (Na)
Re: Daune
sono un tifoso sfegatato di quella specie di rasoio di plastica che a detta di qualcuno non vale nulla ma sono convinto che ognuno ha le proprie abitudibi, i propri piaceri e perché no i propri amori o dolori(DE) 

Davide
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Daune
Ho testato un daune e devo ammettere che il rasoio vale; seppur di plastica sono riuscito ad ottenere una rasatura profonda e delicata allo stesso tempo. Sono rimasto sorpreso anche dal fatto che non mi ha creato nessuna irritazione nonostante io abbia una pelle molto delicata. Nessun problema nell'utilizzo del rasoio con entrambe le mani. È proprio vero che l'abito non fa il monaco.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Daune
io mi rado solo con gli shavette e non irritano MAI!!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Daune
io ho un Muster ( con 2 puntini sulla U ) Super, oltre al Daune, ma il Muster è molto più gentile e profondo.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
- Località: Modena
Re: Daune
Io sto facendo palestra da un anno e mezzo col Daune e non posso che parlarne bene (ovviamente non ho provato altro).ischiapp ha scritto:Anche a me ora capita raramente d'irritarmi con una lama scoperta ... ma solo dopo molta pratica, ed il Daune è una buona palestra!
Mi da una sensazione di sicurezza che gli shavette tradizionali non mi danno. Mi riservo la possibilità di imparare ad usare uno shavette vero più in là. Per il momento va bene così.
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Daune
Beh, apprezzo il Daune anch'io e ho iniziato con quello. Ma dopo un anno e mezzo sono certo che sei più che maturo per passare a qualcosa di più impegnativo. Coraggio...
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Daune
Cambia lo strumento (peso, ergonomia, bilanciamento, ecc) ... ma non la "verità".luigi88 ha scritto:Mi riservo la possibilità di imparare ad usare uno shavette vero più in là.

Perché? Il cambiamento è una necessità chiaramente percepita. SE c'è.il barbitonsore ha scritto:Coraggio...



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:40
- Località:
Re: Daune
ciao,
sono nuovo (mi sono già presentato), volevo dare il mio piccolo contributo visto che conosco abbastanza bene l'incriminato rasoio Daune, ne possiedo uno da 25 anni circa, regalo di un amico che dopo i primi sfregi ha rinunciato. le prime volte che lo usavo non c'era verso di ottenere una buona rasatura, ma una volta capita la tecnica....wow. il segreto per manovrare bene questo shavette è l'impugnatura, il mignolo sempre sul codolo , il pollice sulla parte rugosa (in linea con il dado di bloccaggio della lama), è un rasoio per destri, e si, i mancini si troveranno l'impugatura capovolta, quindi, va da se che la tecnica a 2 mani non ha impugnatura speculare (cambia l' appoggio del mignolo). quindi pelo, contropelo, passate diagonali... il filo che da un lato del volto fa il pelo, dal lato opposto (del viso) farà il contropelo. inoltre con il DE a mio parere non ha alcuna similarità, la lama del Daune poggia piatta sul suo supporto (come ogni shavette) e la barra di sicurezza è davvero distante, sui DE la lama viene piegata e molto avvicinata alla sua barra di sicurezza, questo spesso crea confusione a chi pensa che il suddetto rasoio sia un DE con manico da ML. comunque la cosa che più apprezzo di questo rasoio è la versatilità, è veramente entusiasmante come con il semplice cambio di lama questi cambi carattere, direi che è fortemente personalizzabile ed adattabile ad ogni tipo di barba e pelle. con lame tipo supermax stainless (no lame speciali) mi rado in un pochi minuti senza l'ombra di irritazione alcuna. questa è la mia modesta esperienza, scusate la lungaggine ma non ho il dono della sintesi.
sono nuovo (mi sono già presentato), volevo dare il mio piccolo contributo visto che conosco abbastanza bene l'incriminato rasoio Daune, ne possiedo uno da 25 anni circa, regalo di un amico che dopo i primi sfregi ha rinunciato. le prime volte che lo usavo non c'era verso di ottenere una buona rasatura, ma una volta capita la tecnica....wow. il segreto per manovrare bene questo shavette è l'impugnatura, il mignolo sempre sul codolo , il pollice sulla parte rugosa (in linea con il dado di bloccaggio della lama), è un rasoio per destri, e si, i mancini si troveranno l'impugatura capovolta, quindi, va da se che la tecnica a 2 mani non ha impugnatura speculare (cambia l' appoggio del mignolo). quindi pelo, contropelo, passate diagonali... il filo che da un lato del volto fa il pelo, dal lato opposto (del viso) farà il contropelo. inoltre con il DE a mio parere non ha alcuna similarità, la lama del Daune poggia piatta sul suo supporto (come ogni shavette) e la barra di sicurezza è davvero distante, sui DE la lama viene piegata e molto avvicinata alla sua barra di sicurezza, questo spesso crea confusione a chi pensa che il suddetto rasoio sia un DE con manico da ML. comunque la cosa che più apprezzo di questo rasoio è la versatilità, è veramente entusiasmante come con il semplice cambio di lama questi cambi carattere, direi che è fortemente personalizzabile ed adattabile ad ogni tipo di barba e pelle. con lame tipo supermax stainless (no lame speciali) mi rado in un pochi minuti senza l'ombra di irritazione alcuna. questa è la mia modesta esperienza, scusate la lungaggine ma non ho il dono della sintesi.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Daune
Sono fra questi e mi spiego: per l'esattezza una testina da DE fissata longitudinalmente ad un manico per ML.cenzo ha scritto:...inoltre con il DE a mio parere non ha alcuna similarità, la lama del Daune poggia piatta sul suo supporto (come ogni shavette) e la barra di sicurezza è davvero distante, sui DE la lama viene piegata e molto avvicinata alla sua barra di sicurezza, questo spesso crea confusione a chi pensa che il suddetto rasoio sia un DE con manico da ML...
Il grado di curvatura della lametta e la distanza del filo dalla barra di sicurezza variano di molto da modello a modello anche nei DE e sono dunque ininfluenti sulla classificazione per tipologia di rasoio.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:40
- Località:
Re: Daune
la lama nel daune e fissata in modo piatto, senza la tipica curvatura del DE e dei vari rasoi monouso, se montassimo la testina di un daune su un manico DE .. cosa fattibilissima a patto di sacrificare un povero rasoio, per poterci rasare dovremmo adottare un angolo di appoggio sul viso molto più stretto rispetto a quello di un qualsiasi DE, quindi un rasoio molto scomodo da manovrare e poco efficace, in ogni caso credo che il daune sia il daune, è una cosa a se, ne shavette ne DE (mia opinione personale), ho provato una infinità di rasoi ma se ne dovessi tenere uno per il resto della vita non avrei dubbi, DAUNE.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Daune
In questo concordo....in ogni caso credo che il daune sia il daune, è una cosa a se, ne shavette ne DE...
Le preferenze personali sono poi cosa del tutto soggettiva.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Daune
Il Daune era stato il rasoio che inizialmente mi aveva avviato all'uso delle shavette. Difatti inizialmente era il mio rasoio preferito, ma l'avevo abbandonato quando avevo imparato a usare la cosiddetta tecnica ambidestra con le shavette prive di protezioni. Con il Daune mi veniva "innaturale" l'uso di entrambe le mani (ma non impossibile)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
- Località: Modena
Re: Daune
Oggi mi sono rasato per la prima volta con un Universal (ho scritto in merito nell'apposito thread): ho avuto il coraggio di passare a qualcosa di più impegnativo.il barbitonsore ha scritto:Beh, apprezzo il Daune anch'io e ho iniziato con quello. Ma dopo un anno e mezzo sono certo che sei più che maturo per passare a qualcosa di più impegnativo. Coraggio...

Scusamiischiapp ha scritto:Cambia lo strumento (peso, ergonomia, bilanciamento, ecc) ... ma non la .![]()


Con il daune ho utilizzato la tecnica ambidestra fin da subito quindi non posso dire che mi veniva innaturalegyonny ha scritto:Il Daune era stato il rasoio che inizialmente mi aveva avviato all'uso delle shavette. Difatti inizialmente era il mio rasoio preferito, ma l'avevo abbandonato quando avevo imparato a usare la cosiddetta tecnica ambidestra con le shavette prive di protezioni. Con il Daune mi veniva "innaturale" l'uso di entrambe le mani (ma non impossibile)...

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Daune
Ottima scelta. La tecnica ambidestra è l'ideale con l'uso delle shavette. Io invece con il Daune inizialmente usavo la sola mano destra, e poi dopo l'illuminazione datami dagli utenti più esperti di questo forum cominciai poco a poco in un secondo tempo a imparare l'uso di entrambe le mani (tecnica ambidestra) con il Daune.luigi88 ha scritto:...Con il daune ho utilizzato la tecnica ambidestra fin da subito quindi non posso dire che mi veniva innaturale(ovviamente ero un po cionco con la sinistra ma col tempo è migliorata).
Questa shavette è la più usata dai barbieri nella mia zona di residenza
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Daune
Oggi ho usato nuovamente il mio Daune Replica Full White, armato delle ottime Personna Platinum Chrome.
Vista la gentilezza ... ed il tempo ... ho fatto una sessione completa di quattro passate (pelo, traverso normale e contrario, contropelo).
La profondità ed il comfort sono eccellenti, e la presupposta scomodità d'uso per l'impugnatura non la sento minimamente.
Anzi, alcuni particolari unici e peculiari sono eccezionali:
• doppio filo
• barre di protezione
• testa arrotondata (come il Gillette Tech)
Questo perché l'uso reciproco di entrambi i fili permette un brandeggio più comodo, appoggiando la testa che produce maggiore distensione della pelle migliorando la trazione ... ed in ampia sicurezza viste le barre caratteristiche del DE. E non uno qualsiasi, uno dei migliori di sempre.
Fosse in metallo (anche "solo" alluminio) e con doppia lama lunga, per me sarebbe perfetto.

Vista la gentilezza ... ed il tempo ... ho fatto una sessione completa di quattro passate (pelo, traverso normale e contrario, contropelo).
La profondità ed il comfort sono eccellenti, e la presupposta scomodità d'uso per l'impugnatura non la sento minimamente.
Anzi, alcuni particolari unici e peculiari sono eccezionali:

• doppio filo
• barre di protezione
• testa arrotondata (come il Gillette Tech)
Questo perché l'uso reciproco di entrambi i fili permette un brandeggio più comodo, appoggiando la testa che produce maggiore distensione della pelle migliorando la trazione ... ed in ampia sicurezza viste le barre caratteristiche del DE. E non uno qualsiasi, uno dei migliori di sempre.
Fosse in metallo (anche "solo" alluminio) e con doppia lama lunga, per me sarebbe perfetto.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Daune
Mi sono lanciato....
Stamattina terza rasatura con il Daune. Prima non avevo mai utilizzato shavette/ML, ma sempre ammirato chi li utilizzava.
L'esperienza e' buona; come previsto e detto da tutti, qualche "inconveniente" e' successo, ma piccoli puntini rossi ed un tagliettino chiuso solamente dall'allume.
Le prime due rasature sono state molto approssimative, con quella di stamattina avrei gia' potuto andare in ufficio: ormai sono pensionato.
I problemi sono il mento ed i baffi, strano vero
?
Grazie a tutti per quello che ho potuto leggere sul forum, che e' stata la molla che mi ha fatto prendere la decisione di provare.
Avanti nel continuare l'esperienza.
Stamattina terza rasatura con il Daune. Prima non avevo mai utilizzato shavette/ML, ma sempre ammirato chi li utilizzava.
L'esperienza e' buona; come previsto e detto da tutti, qualche "inconveniente" e' successo, ma piccoli puntini rossi ed un tagliettino chiuso solamente dall'allume.
Le prime due rasature sono state molto approssimative, con quella di stamattina avrei gia' potuto andare in ufficio: ormai sono pensionato.
I problemi sono il mento ed i baffi, strano vero

Grazie a tutti per quello che ho potuto leggere sul forum, che e' stata la molla che mi ha fatto prendere la decisione di provare.
Avanti nel continuare l'esperienza.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri