Profumi / EDT / Colonie

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Spartacus, il tuo lirismo è notevole e condivisibile, ma permettimi (da trombone protocollare quale sono) di correggerti su una cosa. Il più delle volte, se non sempre, la volatilità di un profumo è, controintuitivamente, sintomo di qualità: le componenti aromatiche naturali sono in maggioranza molto volatili. I profumi "naturali" (quelli veri, se non al 100% almeno in gran parte), tipicamente sono molto effimeri sulla pelle. Per far rimanere il più possibile addosso i profumi e andare al risparmio, la profumeria ha chiesto alla chimica di mettere a punto i fissativi; ce ne sarebbero anche di naturali (zibetto, castoreum, ambra grigia) che sono molto forti, molto costosi, e per questi due motivi molto poco usati. Muschi sintetici, aldeidi o derivati dell'ambroxide costano meno e funzionano meglio, hanno odori più o meno indefiniti che si legano con tutto. Un profumo, più persiste e più significa che è inzuppato di materie di sintesi che lo aggrappano alla pelle. Pochi materiali naturali sono molto persistenti, e vanno comunque usati in forma il più possibile pura (olio, estratto ecc.) per goderne. Un profumo alcolico che dura molto, troppo, è probabilmente fatto al risparmio: non uno volatile. Ci sono ovviamente profumi scadenti e che durano poco, ma non bisogna prendere la durata come metro di giudizio della qualità dei materiali. Oltretutto, ci sono intere famiglie di profumi costruite sulla volatilità - le colonie agrumate, per esempio, che sono costruite su note esperidate che per definizione durano pochissimo, idem buona parte dei materiali "verdi", e così via.
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Ti ringrazio Situazionauta per le tue precisazioni che mi permettono di apprendere ancora su questo campo sterminato. Io mi riferivo ad EDT ed EDP, certo la persistenza non può essere un unico parametro di giudizio. Ma comprare un EDT o addirittura EDP di nicchia, spendendo una cifra superiore alle 100 euro per vederlo svanire dopo 3-4 ore come mi capita ad esempio con i penhaligon's che ho provato(Bleneheim bouquet,english fern, eau de portugal) penso sia indice di una scarsa qualità e sicuramente porta una discreta delusione. I profumi in questione sono proprio sciapi e deboli se riesco a farmi capire. Non credo che il costo sia proporzionato alla loro qualità.
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

Spartacus89 ha scritto: Ma comprare un EDT o addirittura EDP di nicchia, spendendo una cifra superiore alle 100 euro per vederlo svanire dopo 3-4 ore come mi capita ad esempio con i penhaligon's che ho provato(Bleneheim bouquet,english fern, eau de portugal) penso sia indice di una scarsa qualità ... Non credo che il costo sia proporzionato alla loro qualità.
Premesso che personalmente non amo i profumi inglesi in quanto le fragranze mi sembrano tutte molto simili e vanno decisamente in direzione opposta a quelle che sono le mie preferenze, ho come l'impressione che tu abbia una visione particolare e personalissima del termine qualità che poco aderisce alla realtà concreta. Scusa la mia franchezza, ma come dice anche l'utente situazionauta, tralasciando lirismi e spiritualità,Il più delle volte, se non sempre, la volatilità di un profumo è, controintuitivamente, sintomo di qualità...e non bisogna prendere la persistenza come metro di giudizio della qualità dei materiali.Sebbene, aggiungo io, ancora non mi sia chiaro del tutto in base a quali caratteristiche un profumo possa definirsi "di qualità", dato che intravedo alcune parziali contraddizioni in quanto egli afferma...
Allenate il vostro naso, sappiate riconoscere la qualità di un profumo ma poi abbandonatevi al vostro cuore ed acquistate il profumo che maggiormente vi colpisce.

Io credo che la scelta di un profumo sia dettata maggiormente da una sensazione fisica di piacere e benessere che esso ci procura. O quantomeno questa è la mia opinione, peraltro condivisa dal mio pusher :lol: :lol: di fiducia
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Non ho detto che la persistenza è l unico parametro ma uno dei parametri da ben valutare insieme agli altri che ho elencato. Poi il profumo va analizzato nel complesso. Un profumo fatto completamente da essenze naturali non è detto che sia un buon profumo. Ci sono profumi fatti con essenze sintetiche che sono parecchio buoni. Da poco ho regalato il youth dew di estee lauder ed andando a memoria, credo che sia il primo profumo americano a fare successo nel mercato mondiale ed adoperava proprio un essenza sintetica. Forse è difficile estrapolare una definizione di qualità che vada bene per tutti perchè poi esistono tante eccezioni. Inoltre non essendo un esperto e non essendo un conoscitore a tutto tondo della materia la mia risposta non potrà essere completa come ho ricordato all'inizio.
Avatar utente
cris76
Messaggi: 226
Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
Località: Ostellato (FE)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da cris76 »

Visto che si parla anche di persistenza, ma voi quante spruzzate di profumo vi date? e dove?

Io solitamente che sia EDT o EDP non vado oltre le 2 3 spruzzate....le 2 classiche ai lati del collo...ma una persistenza di 3 4 ore non la sento assolutamente :? :?

Boh...sarà la mia pelle strana, ma dopo diciamo un 2 orette max praticamente non si nota nemmeno più che abbia usato un profumo...

Non voglio andare oltre le 2 3 spruzzate perchè ho sempre paura di esagerare, e nella successiva ora o due sarebbe davvero troppo intenso altrimenti...però ripeto: una persistenza decente di 3 4 ore io non l'ho mai sentita su di me.
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

cris76 ha scritto:Visto che si parla anche di persistenza, ma voi quante spruzzate di profumo vi date? e dove?

Io solitamente che sia EDT o EDP non vado oltre le 2 3 spruzzate....le 2 classiche ai lati del collo...ma una persistenza di 3 4 ore non la sento ...
Stesso sitema per me, ma la persistenza credo sia buona, anche per tutta la giornata... Chiaramente dipende anche dai prodotti, per restare in tema utilizzo prevalentemente 2-3 EDT costituiti, come credo di capire, anche da molecole di sintesi, per cui la durata si protrae per molte ore ;) ;)
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

Spartacus89 ha scritto: Forse è difficile estrapolare una definizione di qualità che vada bene per tutti perchè poi esistono tante eccezioni. Inoltre non essendo un esperto e non essendo un conoscitore a tutto tondo della materia la mia risposta non potrà essere completa come ho ricordato all'inizio.
Per carità, credo si stiano confrontando esclusivamente pareri e opinioni, non pretendo una spiegazione scientifica della materia... ;) ;) Personalmente, sul termine qualità, inteso in senso anche più globale, credo che la definizione non possa essere che univoca e quindi oggettiva. Almeno per come la penso, ma potrei anche sbagliare. In concreto qualità, a cosa corrisponde, per come intendo: bontà delle materie prime, pregio, rarità e relativa reperibilità, relativi costi associati a tutto il processo di produzione ecc ecc. Suppongo, ma ribadisco che non ho certezze assolute, che tali elementi distinguano un prodotto di qualità da quello scadente. Mi piacerebbe sentire anche altre opinioni sull'argomento :D :D
Avatar utente
Stefan_o
Messaggi: 130
Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
Località: Padova

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Stefan_o »

cris76 ha scritto:Visto che si parla anche di persistenza,.....
oltre alla composizione del profumo, alle reazioni della propria pelle, e mettendo in conto la sensibilità olfattiva del proprio naso....ad esempio le 2 spruzzate per me sono eccessive.
Vero che alcuni EDT sono meno persistenti di altri, ma non sono disposto ad averlo addosso per oltre un paio d'ore. Mi piace godermelo ma non deve mischiarsi ad altre azioni giornaliere come il pranzo ad esempio.
Ho il naso molto sensibile ed anche il migliore dei miei profumi prediletti mi infastidisce quando "fiuto" altre sostanze.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da CarmellaBing »

Non sono sicuro se postare qui, o aprire una nuova discussione in off topic dal titolo:"I danni di Situazionauta" :twisted: :twisted:
Vi presento i miei ultimi acquisti:
BelAmi Vetiver di hermes (ragazzi se vi capita dategli un annusata ;) )
Vetiver di Guerlain anni 80/90
e il discovery kit di Esperienze Olfattive
29853
Nuovi arrivi che si vanno ad aggiungere a:
Chanel Allure
Burberry Brit
Paco Rabanne invictus
e Floris Elite

Devo dire che i profumi mi hanno sempre attratto, anche la scelta dei saponi da barba da utilizzare la mattina è una scelta per me legata alla profumazione ed alla voglia di provare un certo tipo di fragranza durante la rasatura.
Purtroppo avete alimentato una piccola scimmietta che dormiva e per colpa vostra ho passato le ultime settimane a stressare ogni commessa di ogni profumeria tra Ravenna e Bologna!!

In una delle mie ultime visite, mi è capitato di annusare m7 di saint lauren e ancora una volta: amore a prima vista!! Per caso ho sbirciato nel blog di situazionauta e se non sbaglio ha recensito la vecchia versione del 2000, che su ebay si trova a prezzi folli :shock: :shock: . Voi cosa ne pensate di quest'ultima versione??

Mentre Online ho visto che ci sono numerosi siti che vendono i tester delle profumerie a prezzi molto più bassi dei profumi. Probabilmente senza scatola e forse senza nemmeno il tappo, ma gli sconti sono dell'ordine dei 50/70% :shock: :shock: . Ho letto su altri forum che i profumi sono esattamente gli stessi, dite che ci si può fidare? Qualcuno di voi ha mai acquistato tester?
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Io ho un tester di gentleman di givenchy old version. Cercavo una vecchia versione ed avevano in profumeria solo questo tester. L'ho preso senza esitare con 20 euro mi sono portato a casa un pezzo di storia della profumeria. Che volere di più? :D
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Quint »

Si è parlato di persistenza... ma quale è la persistenza di un acqua di colonia?
Io ne ho una di Trumper: BayRum. Mi piace tantissimo ma gia dopo un oretta quasi svanisce del tutto e devo darmene una decina di spruzzate.
Non mi piacesse cosi tanto...
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da CarmellaBing »

Come ti trovi Spartacus con il tester di givency? Trovi differenze tra il tester e un profumo normale? Magari in ambito di persistenza? :roll:

Certo che portarmi a casa l'm7 con una 40ina di euro non mi dispiacerebbe per niente :mrgreen:
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Io ho sempre saputo che tester siano uguali. Non posso fare un termine di paragone perchè non ho mai sentito nessun vintage "originale" del gentleman di givenchy. Comunque sia ha un ottima persistenza considera se lo metto dopo pranzo ancora alle 22 lo sento. Nella camicia lo sento anche il giorno dopo.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da CarmellaBing »

Merci ;)
Zozzarino
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
Località: Alsace

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Zozzarino »

io da qualche parte ho letto, che i tester sono addirittuta piu "forti" che gli originali. Cose che ora non crederei tanto, ma da parte mia puoi andare tranquillo. sempre che il flacone non era troppo esposto alla luce..
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Sì sì, i tester vanno benissimo. Sono normali flaconi prodotti come tutti gli altri che semplicemente vengono destinati agli scaffali anziché alla vendita. Molte case non li etichettano neanche come tali e invitano le profumerie a usare un flacone qualunque (succede soprattutto nella nicchia). Non sono "più forti" per scelta di fabbrica, tuttavia ogni tanto possono diventarlo se rimangono per anni sullo scaffale, a seconda delle componenti e di come vengono conservati, i profumi possono a volte "invecchiare" intensificandosi leggermente (un po' come il vino). A volte cambiano pure colore, senza alcuna ripercussione sulla qualità del profumo - famosi i Lutens dell'epoca Shiseido che da bordeaux diventavano verdi (non scherzo, capitò regolarmente con Chypre Rouge e Chergui).

La persistenza dell'acqua di colonia è e dev'essere per definizione molto breve, le acque di colonia sono nate come acque profumate per rinfrescarsi dopo un bagno/una rasata. E' una questione di concentrazioni alcoliche. Col passare del tempo però la profumeria ha usato i termini in modo sempre più sconnesso e casuale, ci sono acque di colonia molto potenti (se vi capita, provate Aramis classico nella versione EDC degli anni '60/'70: è nucleare), eau de parfum che sembrano acque di colonia, eau de toilette che sembrano estratti... :D
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Teoman
Messaggi: 233
Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
Località: Bologna

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Teoman »

Io ho avuto un paio di M7 vecchia formula e tuttora ho un Tester quasi nuovo che è effettivamente ancora più intenso

Matteo
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da CarmellaBing »

Ottimo!!
Allora oggi si va alla ricerca di qualche profumeria con la versione vecchia, e se come immaginò non trovo niente ordinerò la nuova versione in versione tester.

Matteo trovi differenze tra la nuova e la vecchia?
Grazie ancora!!
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Il discorso su M7 è delicato, la versione originale (flacone ambrato su 4 lati, prodotta dal 2002 al 2008 circa) è in senso lato la migliore, ma in particolare la migliore fra le annate secondo me è strettamente quella delle partite del 2002 (molto simile alla 2007, "si dice" perché nel 2007 hanno recuperato fondi del 2002...). La prima partita si riconosce per i famosi "4 ingredienti" sulla scatola anziché l'elenco completo di allergeni (entrò in vigore una regolamentazione poco dopo, e per questo la confezione cambiò con anche qualche minimo ritocco al profumo). Tieni presente che questa versione originale è molto rara, considerati fortunato se trovi qualche aftershave nelle profumerie :D Lo trovi online a prezzi da collezionisti, ma a meno che non vuoi davvero quella versione originale, non vale i prezzi.

Poi esiste il flacone ambrato con i lati trasparenti, prodotto per breve tempo mi sembra intorno al 2008-2009, sensibilmente più annacquato, sempre M7 ma decisamente meno profondo e meno pieno secondo me. E' raro ma si trova a prezzi inferiori.

E poi c'è l'attuale che hanno chiamato Oud Absolu... siamo sempre lì, è somigliante, a seconda delle esigenze e di quanto si ama l'originale può andare bene, o essere deludente. Personalmente, M7 è uno dei miei 2-3 preferiti di sempre, lo uso da quando è uscito, ed è uno dei pochi per cui uso o la primissima versione, o niente.

In compenso M7 Fresh (già raro ma non costoso) è molto gradevole!
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da BMWTank »

CarmellaBing ha scritto:Non sono sicuro se postare qui, o aprire una nuova discussione in off topic dal titolo:"I danni di Situazionauta" :twisted: :twisted:
Ho lo stesso dubbio, ma non ho trovato il topic :lol: :lol: :lol:
Io sono cascato nell'Eau de Sauvage Extreme di Dior, in arrivo in settimana.

Ma ste bottiglie vintage di profumi dove le trovate? Entrate in profumeria e chiedete se hanno qualcosa in cantina di stagionato??

Ora grazie a te Carmella mi tocca andare a sniffare l'M7 mannaggia :twisted: !!
E comunque Florie Elite e Allure ;) li ho anche io nell'armadietto(l'Allure lo uso da 14/15 anni).

B
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da CarmellaBing »

Grazie mille Situazionauta per la disamina sulle varie formulazioni dell' M7. Potrei leggerti per ore ;)
situazionauta ha scritto:....sensibilmente più annacquato, sempre M7 ma decisamente meno profondo e meno pieno secondo me......
E poi c'è l'attuale che hanno chiamato Oud Absolu... siamo sempre lì, è somigliante, a seconda delle esigenze e di quanto si ama l'originale può andare bene, o essere deludente...
Sarà anche annacquato, ma la profumazione è stupenda, mi ha rapito!!
Fatto sta che non credo di aver un gran naso ma la differenza tra il guerlain nuova formula e la vecchia sono riuscito ad avvertirla anche io, :roll: quindi andrò in qualche vecchia profumeria non troppo trafficata e provo a sentire se gli è rimasto qualcosa!!
BMWTank ha scritto: Ma ste bottiglie vintage di profumi dove le trovate? Entrate in profumeria e chiedete se hanno qualcosa in cantina di stagionato??
Io per l'acquisto del vetiver di guerlain avevo prima sentito la profumazione in profumeria, poi ho fatto un salto su ebay!
Ad esempio per l' M7 su ebay si trova ogni formulazione descritta da Situazionauta:
vecchia:
http://www.ebay.it/itm/Yves-Saint-Laure ... 3d0505299f" onclick="window.open(this.href);return false;
intermedia(lo deduco dalla non presenza delle scritte sul flacone, e dal prezzo non concorrenziale rispetto alla primissima)
http://www.ebay.it/itm/281795224386?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
e quella da me provata in profumeria:
http://www.ebay.it/itm/Yves-Saint-Laure ... 28096fa096" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di CarmellaBing il 06/10/2015, 10:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Non per scoraggiarti, BMW, ma trovare profumi vintage è spesso un po' quasi un lavoro proporzionale alla rarità di quello che cerchi e a quanto vuoi spendere... ci vuole moltissima pazienza, voglia di faticare e di aspettare, un po' di intuito, e ovviamente di competenza per distinguere il vecchio dal nuovo (e il vecchio buono dal vecchio buono per il camino). Potenzialmente i profumi vintage o comunque fuori catalogo si trovano in tantissimi posti, e da tutto il mondo: eBay (non solo digitando "vintage", ma anche cercando semplicemente i profumi e avendo occhio per riconoscere i vintage: sai quanti figli/nipoti mettono la roba di mamme, zie, nonne e nonni su eBay pensando siano cianfrusaglie? Capace che ti scrivono solo "Profumo" nell'inserzione), siti vari di vendite di usato (tipo subito.it o corrispondenti esteri), siti Web di profumerie (di tutto il mondo, tipo escents.de, ma anche italiane: latuaprofumeria.com, profumomania.com, fontanellistore., unadonnavagabonda.it e altri hanno diverse cose vecchiotte in catalogo), profumerie fisiche un po' stagionate (più si trovano in paesi/città piccole, meglio è), profumerie apparentemente nuove ma con stock vecchi (Ethos, Limoni, spesso sono vecchie profumerie che semplicemente passano sotto di loro ma tengono i loro magazzini), mercati e mercatini (sia dell'usato, che dell'antiquariato, ma anche normali mercati settimanali: regolarmente ci sono venditori che ritirano stock di profumerie fallite), aste fallimentari... e ovviamente, si trovano anche tra collezionisti (scambiandoli o vendendoseli - frequentare forum tipo Basenotes aiuta molto). Bisogna cercare, cercare, senza limitarsi e senza scoraggiarsi...:D

(p.s.: resta inteso che io parlo di trovare vintage a prezzi umani senza farsi spellare vivi... se non hai scrupoli economici è più facile trovarli a prezzi da collezionisti!)
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
voxclamans indeserto
Messaggi: 153
Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
Località: Isola del Liri

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da voxclamans indeserto »

caro situazionauta,
ho appena letto una tua frase sull'accoppiata Lutens_Shiseido e subito mi è venuto alla mente Nombre Noir, il profumo che mia madre ha usato per tutta la vita. lo sento nei cappotti e nei maglioni a distanza di anni e ne ho ancora due confezioni a casa.
tagliente come un "eccomi"
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da fcamil1 »

Della serie "I danni di Situazionista" complice l'appena trascorso onomastico ecco due nuovi ingressi nella mensolina profumi:
Grey Flannel, già conosciuto/usato in passato, ricordavo la confezione a sacchetto in flanella, la nuova devo dire che non mi sembra cambiata particolarmente...
Gomma di Etro', prima esperienza, fantastico! Effettivamente ricorda Knize Ten ma con un qualcosa in più di coinvolgente!

Immagine
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da miscio »

se ricorda il Knize ten devo assolutamente provarlo!
Si trova normalmente in profumeria/grande distribuzione di profumi?
Non l'ho mai visto in giro, forse perchè non lo cercavo.
Rispondi

Torna a “Altri Accessori e Prodotti”