Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Carino, dove lo hai trovato?
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
su consiglio di radonauta nella discussione dei manici per de:
http://m.ebay.it/itm/262039238567?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://m.ebay.it/itm/262039238567?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false;
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
avete visto il nuovo manico





Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Resina effetto tartaruga...

...anche per l'R89: http://www.muehle-shaving.com/en/Shop/T ... shell.html" onclick="window.open(this.href);return false;

...anche per l'R89: http://www.muehle-shaving.com/en/Shop/T ... shell.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
..........si pero' cosi' non vale.



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Bene ora so cosa regalarmi a Natale. Porca miseria mancano 3 mesi




Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
solo a me non fa impazzire?
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Anche se ho nel cassetto un R41G non ho saputo resistere al manico effetto tartaruga.
Acquistato ora......ho provato a resistere alla tentazione ma il demone ha vinto nuovamente

Acquistato ora......ho provato a resistere alla tentazione ma il demone ha vinto nuovamente


"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Bello bello! Anche a me piace molto!
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provato oggi dopo un po' di tempo... manico nuovo, bello pesante e bel grip.
Buona preparazione, perma sharp montata.
Molto contento, sono andato leggero e guardingo, un buon risultato, da provare per un po per migliorare il feeling
Buona preparazione, perma sharp montata.
Molto contento, sono andato leggero e guardingo, un buon risultato, da provare per un po per migliorare il feeling
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie, ho comprato il D8 !salvatore aprilia ha scritto:su consiglio di radonauta ...http://m.ebay.it/itm/262039238567?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Mannaggia 'sta scimmia!!!
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
eheheh.... poi ci dici come ti trovi...
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Prima rasatura con il Muhle r41 in accoppiata con delle astra platinum ed ottima esperienza!! Rasatura profonda e pulita: pelo, contropelo e taglio obliquo.
Ero un pò intimorito dopo solo 15gg con il mio primo DE (EJ89), ma è bastato rimanere leggero nel passare il rasoio sul volto (come ho sempre fatto anche con i multilama) ed è andato tutto bene: nessun taglio e/o arrossamento.
Ero un pò intimorito dopo solo 15gg con il mio primo DE (EJ89), ma è bastato rimanere leggero nel passare il rasoio sul volto (come ho sempre fatto anche con i multilama) ed è andato tutto bene: nessun taglio e/o arrossamento.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provato l'R 41 sia da me sia da mio padre
Dopo la prima rasatura mio padre ha gettato la spugna
Un taglietto sul mento e un po' di arrossamento nei punti più delicati lo ha fatto desistere
Con la scusa di averci perso la mano me lo ha restituito
Comunque mi ha detto che nei punti più facili la sola passata pelo sembrava contropelo col pentalame
Prossima prova il merkur 15
Io l'ho usato 2 volte
Spettacolare taglia da paura
Non so se perchè ho iniziato con lo shavette e poi ml ma l'angolo di inclinazione mi sembra arrivare quasi in automatico
Usato con gilette super platinum
Esiste qualche rasoio più aggressivo?
Dopo la prima rasatura mio padre ha gettato la spugna
Un taglietto sul mento e un po' di arrossamento nei punti più delicati lo ha fatto desistere
Con la scusa di averci perso la mano me lo ha restituito
Comunque mi ha detto che nei punti più facili la sola passata pelo sembrava contropelo col pentalame
Prossima prova il merkur 15
Io l'ho usato 2 volte
Spettacolare taglia da paura
Non so se perchè ho iniziato con lo shavette e poi ml ma l'angolo di inclinazione mi sembra arrivare quasi in automatico
Usato con gilette super platinum
Esiste qualche rasoio più aggressivo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Da chi li ha provati entrambi, il Muhle R41 si batte ad armi pari (nel senso che per qualcuno è più aggressivo l'uno, per altri l'altro) con il Fatip.Raffaelege ha scritto:...Esiste qualche rasoio più aggressivo?
Poi ci sarebbe la versione 2011 del Muhle R41 (non più prodotta) che, sempre a detta di chi ha provato le due produzioni, risulta più aggressiva dell'attuale (denominata 2013).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
........e ti ha detto bene!Raffaelege ha scritto:Comunque mi ha detto che nei punti più facili la sola passata pelo sembrava contropelo col pentalame.
Questa e' la straordinarieta' dello squalo.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Son reduce da due rasature consecutive con il R101.....rasoio straordinariamente efficiente....nel paragone con il Fatip (dal punto di vista della sola performance) non riesco ancora a stabilire, sulla mia pelle chiaramente, quale sia quello che rade più a fondo.....son dettagli minimi comunque.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Nel frattempo che Natale ci dia conferma credo che si tratti di un astra verde.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho utilizzato una souplex super stainless.....lama notevole......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo mesi di attesa anche io ho inaugurato lo Squalo, sollecitato a più riprese dagli amici del forum che mi dicevano: ma che aspetti?!
L'attesa non è stata solo timore: con questo rasoio non si scherza e occorre avere manualità e tecnica almeno non da esordiente e neanche da utilizzatore poco esperto di DE.
Lo dico convinto che tutto quello di cui parliamo nel forum deve essere, nell'obiettivo finale, un piacere.
Se il risultato è invece negativo - dagli arrossamenti ai taglietti, dai puntini rossi a qualunque altro "disconfort" -, bisogna chiedersi, per dirla tutta, che senso ha in quel caso disquisire di saponi da 30 euro o avere dieci rasoi diversi. Credo che gli esperti abbiano pieno diritto di collezionare e giocare con questo mondo affascinante; chi non ha ancora i requisiti per il "brevetto di volo", io almeno, credo di dover prima acquisire tutta la competenza e padronanza necessarie. E la strada è lunga.
Ciò detto, R41 è un'esperienza molto interessante. Si capisce subito che c'è poco da scherzare: non è ammessa superficialità e frettolosità, non lo sarebbe in generale con il DE ma meno che mai in questo caso.
Stamattina, oltre alla doccia calda e relativo shampoo, che ammorbidiscono non poco il viso, poi asciugato, prima passata di Glenova al caritè, dieci minuti di altre faccende per farla assorbire, insaponata in FL di un superlathering di P160 + crema Roxi e poi via. Rasoio armato con una Rapira nuova.
Comincio sempre la rasatura in verso pelo/pelo angolato dalla zona baffi, proseguo con il contorno labbra e poi vado dalle guance verso le orecchie. L'incipit non è incoraggiante: a scendere dalla punta del naso verso gli angoli della bocca il rasoio non scorre, la lametta si sente ma saltella, va a strappi, non scorre. Poi capisco che devo misurare con la massima precisione l'angolatura: più la lametta riduce l'angolo di incidenza con la pelle - nei giusti limiti, ovviamente - meglio è. Lo è anche dal punto di vista dell'aggressività, ma questo è noto.
Insomma, con la consapevolezza che l'angolo di rasatura con questo R41 non è un dettaglio, ma una componente strategica, proseguo e la Rapira - ricordo che per alcuni autorevoli forumisti dà il meglio di sè dal secondo giorno - pian piano comincia a scorrere e a fare il suo dovere senza problemi.
Si sente con chiarezza il passaggio del taglio, fatto a mio avviso confortante. Anche perchè più passaggi, causa taglio insoddisfacente, producono le conseguenze che sappiamo. Nessun problema anche per la zona ostica del collo, che rado sempre con un doppio passaggio in pelo laterale.
Dopo il primo round, risciacquo con acqua tiepida, secondo velo di Glenova, qualche minuto di assorbimento e si ricomincia, con il pelo angolato che risulta il più confortevole ormai per la mia pelle.
Movimenti brevi, leggerezza assoluta e attenzione scrupolosa hanno fatto il resto. I miei timori si concentravano nel pelo angolato nella zona baffi, dove è facilissimo - almeno per me - sbagliare: è andato tutto bene.
Nessuna terza passata, del tutto inutile; qualche ritocco, risciacquo in acqua tiepida, allume: quasi non si sentiva. Poi risciacquo con acqua fredda e Opus Ruri.
Ora, che si sia trattato di una rasatura "importante" non ci sono dubbi. Zero tagli e taglietti, puntini rossi, arrossamenti. Tanto che mi sono chiesto perchè invece un po' di questi piccoli incidenti mi sono capitati con EJ87 e lametta Bic. Non nascondo tuttavia che la pelle ha percepito il tipo di rasatura più profonda. Vedremo se si abituerà o se resterà troppo sensibile: in quel caso la testina R4 finirà sul mercatino.
Perchè resta l'indiscusso principio: la rasatura deve essere un piacere. Come diceva una pubblicità nota ai più vecchi tra noi, "se non è un piacere, che piacere è?".
Buona domenica a tutti
M.
L'attesa non è stata solo timore: con questo rasoio non si scherza e occorre avere manualità e tecnica almeno non da esordiente e neanche da utilizzatore poco esperto di DE.
Lo dico convinto che tutto quello di cui parliamo nel forum deve essere, nell'obiettivo finale, un piacere.
Se il risultato è invece negativo - dagli arrossamenti ai taglietti, dai puntini rossi a qualunque altro "disconfort" -, bisogna chiedersi, per dirla tutta, che senso ha in quel caso disquisire di saponi da 30 euro o avere dieci rasoi diversi. Credo che gli esperti abbiano pieno diritto di collezionare e giocare con questo mondo affascinante; chi non ha ancora i requisiti per il "brevetto di volo", io almeno, credo di dover prima acquisire tutta la competenza e padronanza necessarie. E la strada è lunga.
Ciò detto, R41 è un'esperienza molto interessante. Si capisce subito che c'è poco da scherzare: non è ammessa superficialità e frettolosità, non lo sarebbe in generale con il DE ma meno che mai in questo caso.
Stamattina, oltre alla doccia calda e relativo shampoo, che ammorbidiscono non poco il viso, poi asciugato, prima passata di Glenova al caritè, dieci minuti di altre faccende per farla assorbire, insaponata in FL di un superlathering di P160 + crema Roxi e poi via. Rasoio armato con una Rapira nuova.
Comincio sempre la rasatura in verso pelo/pelo angolato dalla zona baffi, proseguo con il contorno labbra e poi vado dalle guance verso le orecchie. L'incipit non è incoraggiante: a scendere dalla punta del naso verso gli angoli della bocca il rasoio non scorre, la lametta si sente ma saltella, va a strappi, non scorre. Poi capisco che devo misurare con la massima precisione l'angolatura: più la lametta riduce l'angolo di incidenza con la pelle - nei giusti limiti, ovviamente - meglio è. Lo è anche dal punto di vista dell'aggressività, ma questo è noto.
Insomma, con la consapevolezza che l'angolo di rasatura con questo R41 non è un dettaglio, ma una componente strategica, proseguo e la Rapira - ricordo che per alcuni autorevoli forumisti dà il meglio di sè dal secondo giorno - pian piano comincia a scorrere e a fare il suo dovere senza problemi.
Si sente con chiarezza il passaggio del taglio, fatto a mio avviso confortante. Anche perchè più passaggi, causa taglio insoddisfacente, producono le conseguenze che sappiamo. Nessun problema anche per la zona ostica del collo, che rado sempre con un doppio passaggio in pelo laterale.
Dopo il primo round, risciacquo con acqua tiepida, secondo velo di Glenova, qualche minuto di assorbimento e si ricomincia, con il pelo angolato che risulta il più confortevole ormai per la mia pelle.
Movimenti brevi, leggerezza assoluta e attenzione scrupolosa hanno fatto il resto. I miei timori si concentravano nel pelo angolato nella zona baffi, dove è facilissimo - almeno per me - sbagliare: è andato tutto bene.
Nessuna terza passata, del tutto inutile; qualche ritocco, risciacquo in acqua tiepida, allume: quasi non si sentiva. Poi risciacquo con acqua fredda e Opus Ruri.
Ora, che si sia trattato di una rasatura "importante" non ci sono dubbi. Zero tagli e taglietti, puntini rossi, arrossamenti. Tanto che mi sono chiesto perchè invece un po' di questi piccoli incidenti mi sono capitati con EJ87 e lametta Bic. Non nascondo tuttavia che la pelle ha percepito il tipo di rasatura più profonda. Vedremo se si abituerà o se resterà troppo sensibile: in quel caso la testina R4 finirà sul mercatino.
Perchè resta l'indiscusso principio: la rasatura deve essere un piacere. Come diceva una pubblicità nota ai più vecchi tra noi, "se non è un piacere, che piacere è?".
Buona domenica a tutti
M.
Marco
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo qualche mese di utilizzo intenso posso dire che lo squalo v 2011 e tra i miei preferiti . Chi si fa anche la testa sicuramente trova , almeno spero, la superiorita' del taglio anche a confronto con il Futur che adoro. In faccia, solo perche Futur e regolabile forse vince, ma non cosi da lontano come pensavo. Per dire tutta la verita, penso che siano 2,3 mesi che uso solo lui e il futur sporadicamente .Per me vs Fatip non c'e paragone proprio: il fatip lo sento proprio come un 15 C a confronto .
E' un gran bel rasoio, un laser che con tecnica perfetta potrebbe risultare anche meglio di uno shavette( ma qui e' un altro mondo , un altro discorso)
E' un gran bel rasoio, un laser che con tecnica perfetta potrebbe risultare anche meglio di uno shavette( ma qui e' un altro mondo , un altro discorso)
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- rtafuto
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Buona sera,
chiedo info ai più esperti.
Posseggo come mio primo rasoio DE un Edwin Jagger DE89L, volevo acquistarne uno più aggressivo, ho scelto il Muhle R102, preso da Preattoni.
Leggendo proprio i vari posti su questo rasoio mi sono accorto di aver ricevuto l'R102, ma con testa del Merkur 15C e non la sua.
C'è un cambio di aggressività ? Nel caso chiamo Preattoni e chiedo info.
Grazie
chiedo info ai più esperti.
Posseggo come mio primo rasoio DE un Edwin Jagger DE89L, volevo acquistarne uno più aggressivo, ho scelto il Muhle R102, preso da Preattoni.
Leggendo proprio i vari posti su questo rasoio mi sono accorto di aver ricevuto l'R102, ma con testa del Merkur 15C e non la sua.
C'è un cambio di aggressività ? Nel caso chiamo Preattoni e chiedo info.
Grazie
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@rtafuto
Sei sicuro di quello che hai scritto?
Un Muhle spedito da Preattoni con la testina di un Merkur?
Sei sicuro di quello che hai scritto?
Un Muhle spedito da Preattoni con la testina di un Merkur?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@rtafuto: Potresti postare una foto per vedere l'errore ?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.