Profumi / EDT / Colonie

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Quint »

Potresti aprire veramente un blog :)

Che ne pensi di Trumper? Zegna? Acqua di Parma?
Nelle varie profumerie ci sono decine e decine di marchi... ma a parte Hermes e le poche eccezioni cche hai scritto... non c è altro per te? :O tutta robaccia strapagata? :O
Come mai la profumeria di nicchia potrebbe fallire? :D perché non danno certezze di qualità? Per il costo spesso molto alto?
Altra cosa... cosa ne pensi dei vari Hugo Boss, cartier... insomma i profumi col nome degli stilisti.
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

No no, presi singolarmente di profumi buoni in giro ce ne sono tantissimi, ci mancherebbe altro! Ce n'è centinaia!
Nomini Zegna, per esempio: Essenza di Zegna è ottimo, anche se non lo fanno più. Somiglia al vecchio Theorema Uomo di Fendi ma in versione stereo. E anche Zegna Intenso è un buon profumo, sottovalutato. E la loro linea "Collezione Privata" si difende bene! Costa troppo per quello che vale, ma si difende.
Acqua di Parma a me non piace per nulla come casa. La Colonia originale (e variazioni) è buonina ma il resto... bah (per me).
Di Boss personalmente salvo solo qualcosa di vecchio (Sport nel flacone verde, Elements e Aqua Elements), ma come casa non ha mai brillato, come quasi tutti i tedeschi. Non era male anche Baldessarini, quando era ancora sotto Hugo Boss e non a marchio proprio.
Di Cartier personalmente io salverei solo Must (fantastico), Pasha, Declaration e Santos in versione vecchia. E poi la serie delle "Heures" ma sono perlopiù femminili e anche difficili da trovare.

Nell'altro post ho fatto pochi nomi perché tu chiedevi marchi in generale quindi indicavo case che secondo me nel complesso lavorano sempre o quasi sempre bene, e appunto questo è raro da trovare, in genere molti fanno un passo avanti e dieci indietro :D Non volevo dare l'idea di trovare valide le cose solo di quei marchi, ci mancherebbe.
Per dire, per rimanere sempre tra i marchi famosi, anche Rochas ha un sacco di schifezze, ma Rochas Man è una pietra miliare, e anche Rochas Lui e Aquaman sono ottimi... quindi se devo parlare di Rochas come marchio non direi mai "è un marchio che privilegia la qualità", però qualcosa di buono lo ha fatto. Pure Dunhill, pure Valentino, pure qualche inglese, tanti altri... Trumper per me vale quasi quello che costa in sconto (quanto a profumi).

Per me, è un parere personale, la buona parte della profumeria di nicchia può fallire domani perché prende in giro se stessa e soprattutto i clienti, mandando in giro persone che indossano profumi che valgono 5 euro al litro convinte di avere indosso roba di lusso (e non è chiaramente colpa dei clienti, è colpa di chi li prende per i fondelli). O imitazioni maldestre di cose in giro da anni spacciate come "avanguardia" o come "ricerca". Ma non voglio attaccare il discorso... sono posizioni personali e non voglio offendere nessuno.
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Petrvs »

Quint ha scritto:Potresti aprire veramente un blog :)
Avete provato a cliccare sul link nella firma di Situazionauta? ;)
Io lo seguo giá da un pó...ed é davvero un bel leggere. Complimenti!
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Zapata »

Innanzitutto un grazie a Situazionauta per il tempo e la pazienza con cui condivide le sue conoscenze sull'argomento.
In generale sono stato sempre molto disinteressato ai "profumi", fino a quando ho provato il Vetiver Guerlain e poi il Grey della Tom Ford.
Qualche settimana fa capitai davanti alla profumeria NEOS 1911, a Caserta, e il cortese proprietario mi fece fare un "giro" di vetiver, dandomi un'idea delle tante sfumature di questo profumo.
Devo dire di essere stato colpito molto dal Red Vetiver di Montale.
Vedo il nome "montale" è tra quelli definiti buoni tra i cuoiati. Anche il R.V. vale la pena di averlo? Dati i prezzi..... :?
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da BMWTank »

Situazionauta, ci stili la tua classifica delle migliori 5 profumazioni attualmente in commercio. Sono alla ricerca di un nuovo EDT da mettere in rotazione e mi serve qualche ispirazione, che ho gia tratto dalle pagine precedenti ma non ho ben capito cosa ancora sia in produzione e cosa no

Ciao
B
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Quint »

Grazie situazionauta ;)
A me piacciono molto i Zegna soprattutto " Uomo" per quel bergamotto che ritengo fantastico, oltretutto è persistente in qualunque situazione, anche nelle torride serate estive.
Gli altri Zegna li ho provati, li ho trovati tutti buoni ma poi sulla mia pelle non m hanno entusiasmato.
Acqua di parma ho provato la linea mediterranea che è composta dai vari:mirto, bergamotto, arancia, ginepro... comprando poi quella all arancia.
In tre.mesi 150ml finiti. Profumo deludente. Per avere un buon sentore dovevo usarne litri.

Trumper quanto costa in sconto? :D
A me piace molto Eucris.
Tra un po vorrei provare qualche profumo con vetiver, quali sono i migliori che si possono trovare comunemente?
Conosci la linea profumi de l Occitan? Che ne pensi?
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Marco85 »

Ciao a tutti .. Da più di un anno uso dior home parfum
75 ml. ( preciso di fare attenzione in quanto nella linea dior sono presenti altri modelli home ed è facile andare in confusione).
È un profumo a base di oli essenziali che è a dir poco da urlo - ( note legnose / con sandalo /e cuoio ci avverto anche lontanamente della cannella .
Il costo non è basso parliamo di 102 euro circa , ma il punto forte di questo profumo è che basta una spruzzatina e rimane per più di una giornata .
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Di L'Occitane non conosco praticamente nulla, ma se ne parla bene, per i prezzi che ha. Se è al livello de L'Erbolario o Yves Rocher e simili, va più che bene. :D Però non conosco quasi nulla, quindi non mi esprimo. So che "L'eau des Baux" ha tantissimi fan.

Una classifica dei 5 migliori maschili attualmente in produzione... impossibile! :D Sono per forza di più, non riesco a tirarne fuori solo cinque. Poi io sono pessimo con le classifiche. Inizio con 5 e finisco con 40. Ne sparo una ventina, sottolineando che sono tutte cose appunto in produzione e ancora buoni quindi tantissimi capolavori o profumi molto buoni sono esclusi perché vecchi (magari sarebbero comunque reperibili ma capisco che ci vuole tempo e pazienza).

Una dozzina reperibili in qualsiasi negozio:

Dior - Fahrenheit Absolute
Dior - Eau Sauvage Extreme (meglio di Eau Sauvage classico nella declinazione attuale)
Dior - Homme (sì Intense, no Parfum, no Cologne, no Sport)
Guerlain - Homme Intense
Guerlain - L'Instant pour Homme
Boucheron - Jaipur Homme
Geoffrey Beene - Grey Flannel
Azzaro - pour Homme
Hermès - Equipage
Narciso Rodriguez - For Him
Van Cleef & Arpels - Midnight in Paris
Van Cleef & Arpels - Tsar
Hermès - Bel Ami & Bel Ami Vetiver

Una dozzina più "di nicchia" o comunque, meno distribuiti:

Domenico Caraceni 1913 (hanno appena ripreso a produrlo)
Richard James - Savile Row
Dior - Leather Oud
Parfum d'Empire - Eau de Gloire
Jovoy - Private Label
Hermès - Cuir d'Ange
Frapin - Passion Boisée
Amouage - Journey Man / Memoir Man / Lyric Man
Serge Lutens - Five O'Clock Au Gingembre
Divine - L'homme sage & L'homme de coeur
Miller Harris - La Fumée Arabie
Comme des Garçons - Black
I maschili de "La via del Profumo"
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da BMWTank »

Grazie situazionauta, sicuro si possono trovare buoni spunti, ovvio è che siamo in un campo talmente personale e soggettivo che per forza di cose è necessario sniffare prima di procedere.

Ieri per esempio ho sentito il Vetiver di Guerlain e per i miei gusti è troppo classico(mi ha ricordato troppo gli incensi di chiesa). Mi è parso molto persistente e alla lunga migliora ma, appena vaporizzato non mi piace proprio.

Ottimi invece Terre d'Hermes e Sauvage di Dior. Credo che opterò per uno dei due. Male non sarebbe provare la versione extreme che suggerisci. Vediamo se riesco.

Ciao
B
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da alb.onda »

situazionauta ha scritto:Di L'Occitane non conosco praticamente nulla, ma se ne parla bene, per i prezzi che ha. Se è al livello de L'Erbolario o Yves Rocher e simili, va più che bene. :D Però non conosco quasi nulla, quindi non mi esprimo. So che "L'eau des Baux" ha tantissimi fan.
Pardon, per Erbolario etc etc: intendi che sono validi per quello che costano, o che sono tutti una ciofeca? :lol:
Di Erbolario, personalmente li trovo (alcuni...) gradevoli, certo senza grandi pretese: diciamo da mettere per una pizza con gli amici oppure per andare a far due passi :lol:

Di L'Occitane ho Vetiver, che mi sembra gradevole, anche se non molto persistente...
BMWTank ha scritto: Ottimi invece Terre d'Hermes e Sauvage di Dior.
Occhio che Sauvage è diverso da Eau Sauvage...
Magari lo sai bene, magari no, nel dubbio ho preferito ribadirlo!
voxclamans indeserto
Messaggi: 153
Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
Località: Isola del Liri

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da voxclamans indeserto »

caro situazionauta,
come ogni anno vado in profumeria per comprare un flacone di eau d'hissey (mi piacciono, nella stagione calda, gli agrumati-acquatici) e la commessa che conosce i miei gusti mi fa provare "neroli portofino" di tom ford..
raramente un profumo mi ha stregato dopo 4-5 secondi..
il prezzo è però esagerato..

tu hai avuo modo di provarlo?
tagliente come un "eccomi"
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da BMWTank »

Grazie per la precisazione, in effetti sono stato superficiale io, parlavo di Eau de Sauvage, che ho già faticato a trovare rispetto al Sauvage. Sarà praticamente impossibile trovare l'Extreme se piove di quel che tuona :cry:

E di Creed che ci dici? Mi han dato due campioncini di Aventus e, bhè, amore a prima annusata ma i prezzi....... :evil:

Su ebay vedo che vendono fragranze equivalenti. Che dici, schifezze come immagino?

Ciao
B
Avatar utente
cris76
Messaggi: 226
Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
Località: Ostellato (FE)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da cris76 »

voxclamans indeserto ha scritto:mi fa provare "neroli portofino" di tom ford..
raramente un profumo mi ha stregato dopo 4-5 secondi..
il prezzo è però esagerato..

tu hai avuo modo di provarlo?
Pensa che per me è stata una mezza delusione...lo possiedo da circa un paio di mesi, l'ho acquistato (sbagliando) a scatola chiusa, incuriosito dalle molte recensioni positive che si leggono in giro....è buono per carità, persistente il giusto essendo un eau de parfum, ma lo trovo per i miei gusti MOLTO MOLTO simile al 4711 Original eau de cologne che costa 10 volte meno :lol: :lol: che sarà anche meno persistente, ma volendo me ne spruzzo di più se desidero :lol: :lol:

Di sicuro io non lo ricomprerei, molto di questo profumo, come in tante cose, è tutto brand......
Avatar utente
situazionauta
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da situazionauta »

Sono d'accordo con Cris, Neroli Portofino è davvero simile a 4711... e a tantissime altre colonie con note su neroli/mandarino. Non è che non sia buono ma il prezzo è folle.

Su Creed preferisco non esprimermi :D Non voglio offendere nessuno. Diciamo che ho una pessima opinione del marchio e di tutto quello che fanno.

Il discorso delle fragranze equivalenti è che non hanno niente di equivalente, sono semplicemente imitazioni più o meno simili delle note "di facciata" di un profumo che si smontano in mezz'ora. Mia madre qualche tempo fa aveva preso un set di una quarantina di campioncini di FM Group (quelli numerati con allegata la lista dei profumi di cui sono imitazioni) e ne avevo provati diversi. Alcuni non hanno un cavolo dell'originale, alcuni sono più riusciti (per esempio ricordo L'Instant pour Homme, era molto somigliante come apertura), ma il problema con tutti è che per come sono costruiti, non ce n'è uno che duri più di venti o trenta minuti. Nel senso che spariscono letteralmente dalla pelle. Sono soldi completamente buttati per quello che mi riguarda, mi chiedo perché le persone li comprino. Su Internet fra outlet, tester, eBay, profumerie che chiudono e svendono, cose di seconda mano, si possono trovare un sacco di affari per profumi originali a prezzi pure più bassi di queste ciofeche :D
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Natale »

Tutta questa discussione ha sortito l'effetto di farmi acquistare il grey flannel geoffrey beene in versione eau de toilette ed after shave.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da miscio »

il gray flannel ispira anche me per la fama e l'aspetto vintage delle confezioni, mi puoi descrivere la profumazione?
Avatar utente
Stefan_o
Messaggi: 130
Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
Località: Padova

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Stefan_o »

Ringrazio tutti per aver reso cosi itneressante questa discussione.
Circa il neroli portofino di Ford,...sono anch'io un pò freddino, buono si ma,...non entrerà nel mio armadietto.

Vorrei approfittare per fare una domanda a Situazionauta ( ringraziandolo al contempo ) circa Dior Homme: cosa ti fa preferire personalmente il Dior Homme intense EDP rispetto al Parfum ? li sto usando entrambi e pur nella loro profonda differenza mi piacciono entrambi. Vero che l'equilibrio del EDP non lo ritroviamo nel Parfum, e che la potenza estrattiva di quest'ultimo può arrivare a stordire se mal dosata, ma l'evoluzione lunga del Parfum e le olfazioni che è in grado di restituire lo pongono in modo diverso alla pari con l'intense.
Richiedo un tuo parere, ovviamente personale, per leggere con più cognizione le valutazioni che esprimi su altri profumi che conosco meno in modo da potermi orientare su una piccola base "certa"
Grazie !
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da ares56 »

Natale ha scritto:Tutta questa discussione ha sortito l'effetto di farmi acquistare il grey flannel geoffrey beene in versione eau de toilette ed after shave.....
Ottimi acquisti...AS e EdT che mi hanno letteralmente stregato, tra l'altro a prezzi molto accessibili.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da PicklesMacCarthy »

ares56 ha scritto:tra l'altro a prezzi molto accessibili.
A fine anni settanta dopo averli usati per parecchio tempo li avevo accantonati,tra l'altro qui dalle mie parti era sparito dalla circolazione,ora dopo tutta questa accellerazione all'argomento e' venuta anche a me la voglia di rimetterlo in batteria.Tra l'altro lo ricordavo molto piu' caro.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da sekuss »

Iil grey flannel geoffrey beene è la mia prima scelta per 9 mesi l'anno (Autunno, invrno e inizio primavera). Non passa mai "inannusato" :lol:
Al secondo posto ora ho Sartorial di Penhaligon's, probabilmente perchè lo trovo un po' troppo "impegnativo" in certi frangenti...
...L'ipertricotico Pultifago...
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

situazionauta ha scritto:
Per me, è un parere personale, la buona parte della profumeria di nicchia può fallire domani perché prende in giro se stessa e soprattutto i clienti, mandando in giro persone che indossano profumi che valgono 5 euro al litro convinte di avere indosso roba di lusso
Potresti motivare meglio queste affermazioni? Mi interesserebbe anche capire in base a quali caratteristiche, un profumo possa definirsi " di lusso " :)
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

BMWTank ha scritto:
Sauvage di Dior. Credo che opterò per uno dei due. Male non sarebbe provare la versione extreme che suggerisci. Vediamo se riesco.

Ciao
B
Savage di Dior intendi il nuovo, pubblicizzato dal grande Johnny Depp ??
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Quando comprate un profumo, vi consiglio di studiarlo e di viverlo. Spruzzatevelo e chiudete gli occhi, sedetevi in poltrona, rilassatevi e sentite il profumo. Fatelo ogni giorno,il profumo si consumerà presto ma ne avrete delle belle sorprese. Più andrete avanti e più il profumo vi sembrerà diverso. Magari prima lo avete amato ed ora lo odiate fortemente. Ne distinguete tutte le note: alcune sono confuse si accavallano,altre sono troppo stucchevoli, vi gira la testa ecc.Quando succede questo state incominciando ad "educare" il vostro naso. VI faccio un esempio a mio parere calzante. Quando iniziai a fumare la pipa comprai un tabacco vanigliato. Appena acceso il gusto dolce e l'aroma di vaniglia mi parvero celestiali, ne fui veramente soddisfatto. Qualche giorno dopo comprai un tabacco alla ciliegia anche questo era strabiliante,dolce,gustoso. In seguito comprai un english mixture della dunhill, orrenda, sapore cadaverico,nauseabondo. Poi comprai del comune anche questo sapeva da vecchio, un disastro! Quando fumavo, mi mettevo la sera comodamente seduto con un bicchiere di qualche distillato e musica classica di sottofondo e mi perdevo tra gli anelli di fumo, cercando di assaporarne ogni nota. Di lì a poco il fantastico tabacco alla vaniglia mi parve troppo dolce,sapore chimico,stomachevole. L'ottimo tabacco alla ciliegia era diventato ormai ripugnante. Invece incominciavo a sentire le note dolci e speziate del comune con cimette di soldato oppure sentivo le note di cuoio e il pepe nell'english mixture,quanta bellezza! Ad un tratto era accaduto il miracolo, gustavo delle note in quei tabacchi che mai avevo apprezzato. Le sentivo tutte ad una ad una, indistintamente e ne coglievo sempre più sfumature. Questo percorso simile lo sto facendo adesso con l'arte della profumeria. I profumi che uno o due anni fa adoravo, ora li giudico di qualità scadente e profumi che odiavo invece li ho rivalutati. Il mio naso si sta "risvegliando" pian piano e chissà quali scoperte mi attenderanno più avanti . Vi consiglio di provare, ne avrete molta soddisfazione e vedrete che poi molte domande e dubbi si chiariranno da soli.
Trentreznor
Messaggi: 191
Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
Località: SA

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Trentreznor »

Spartacus89 ha scritto: Questo percorso simile lo sto facendo adesso con l'arte della profumeria. I profumi che uno o due anni fa adoravo, ora li giudico di qualità scadente e profumi che odiavo invece li ho rivalutati. Il mio naso si sta "risvegliando" pian piano e chissà quali scoperte mi attenderanno più avanti . Vi consiglio di provare, ne avrete molta soddisfazione e vedrete che poi molte domande e dubbi si chiariranno da soli.
Chiariscimi un punto: come giudichi la "qualità" di un profumo? No, perchè la tua disamina potrebbe essere in parte condivisibile, tuttavia è dettata, a mio modesto parere, da soggettive preferenze che hai maturato e acquisito nel corso degli anni. Intendo dire: la qualità è un parametro oggettivo, il gusto personale ovviamente no ;)
Sei d'accordo?
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Spartacus89 »

Proverò a rispondere alla tua domanda ma non essendo come molto volte ho ribadito un esperto dell’arte della profumeria, la mia risposta sarà inevitabilmente lacunosa e per questo me ne scuso. Con i tabacchi me la sarei cavata meglio ma questa è un'altra storia. Il problema sta nell'individuare una “epistemologia” del profumo, coglierne un essenza che sia in grado di separare ciò che è empirico, in questo caso la qualità del profumo, dal particolare, quindi l’elemento soggettivo. Nell'ambito della profumeria questo è un procedimento molto arduo. Come sappiamo il profumo spesse volte viene legato a ricordi, ad emozioni e non solo. Il profumo in certi casi si comporta come una spugna, assorbe tutto ciò che gli sta attorno. L'odore del dopobarba che usava nostro padre, l'essenza delle nostre nonne che da bambini facevamo cadere sui tappeti, il nostro primo incontro amoroso, finanche addirittura un epoca! Meravigliosa è la magia dei profumi che è immensamente legata al nostro soggettivismo. Fatta questa premessa vediamo di analizzare per cercare di andare al cuore del problema. Innanzitutto un profumo deve essere persistente , la qualità lo impone. Un profumo volatile, è un profumo probabilmente fatto al risparmio con scarsi materiali. Il profumo è una sinfonia e ciò necessità che le sue tre note che lo compongono siano accordate tra loro. La nota di testa è la nota che sentiamo non appena il profumo accarezza la nostra pelle. Vengono utilizzate essenze volatili che si dissolvono durante i primi momenti dell'applicazione. La nota di cuore che sopraggiunge dopo deve durare due ore circa. Infine la nota di fondo, l’anima del profumo. Questa deve avvolgerci per almeno un giorno. Le varie essenze che compongono le note devono essere ben calibrate di solito si userà un essenza più intensa nella nota di testa che è la prima che cattura la nostra attenzione. Poi si userà un essenza più morbida per stemperare la prima. Infine per ultimo si userà una nota più calda che funge da “direttore d’orchestra” perché deve controllare le diverse velocità di evaporazione delle altre due note. Ci vuole uno spartito perfetto per fare armonizzare le diverse essenze che compongono ogni nota, senza che si accavallino l’un l’altra. Solo così prenderà vita una grande sinfonia. Questo a mio avviso è l’elemento “fisico” di un profumo, ossia le caratteristiche che fanno un profumo di qualità. Ma il profumo è essenza della metafisica nel senso che va oltre la realtà “fisica”. Come ho detto il profumo è evocativo, come un esperienza sciamanica ci trasporta avanti indietro nel tempo, ci fa identificare in epoche o personaggi famosi. È per questo che amo il mio Penhaligon’s Bleneheim Bouquet perché mi evoca battaglie ,colpi di cannone, moschetti, grandi generali e statisti. Tutto questa fa passare in secondo piano la scarsa qualità del profumo con la sua inconsistenza e debole persistenza. Allenate il vostro naso, sappiate riconoscere la qualità di un profumo ma poi abbandonatevi al vostro cuore ed acquistate il profumo che maggiormente vi colpisce. Concludo con una citazione :” Vi sono profumi freschi come carni di bambini, dolci come oboi, verdi come prati, e altri corrotti, ricchi e trionfanti, che hanno l'espansione delle cose infinite, come l'ambra, il muschio, il benzoino e l'incenso, che cantano i trasporti dello spirito e dei sensi. Charles Baudelaire.
Rispondi

Torna a “Altri Accessori e Prodotti”