Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

In realtà, come potrai leggere dalla specifica discussione (viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;), il tuo face mapping è abbastanza normale; anche io sul collo ho i peli orizzontali che a secondo della posizione virano a destra o a sinistra.
In questi casi diventa fondamentale l'uso della mano libera per tendere la pelle e spostare la direzione di peli in modo da offrire al rasoio una superficie piana e omogenea: con i DE (ma anche con i multilama) non ho grandi problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
lo zio
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
Località: Milano (zona nord ovest)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lo zio »

Torno sul forum dopo lunga inattività e serene rasature, per... per... Dio, mi manca il coraggio!
Per confessare, insomma:
ho ricominciato ad usare un multi-lama dopo moltissimi anni e... MI STO TROVANDO BENE! Al punto che sto continuando ad usarlo ormai da un mese a questa parte, e con sempre maggior piacere!
Mi sento come se avessi lasciato moglie e figlie per una "Barbie" ventenne di quelle che vanno di moda oggigiorno, e senza provare rimorso...
Che devo fare? (OT: sembra quasi che io lo dica sul serio, vero?)
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da onewhiskey72 »

È una sensazione che ho sperimentato anch'io. Ma si è trattato di una fase transitoria. Il DE nel lavoro quotidiano è, a mio parere, decisamente superiore.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

lo zio ha scritto:ho ricominciato ad usare un multi-lama dopo moltissimi anni
E qual'è il problema ? Io non lo farei mai nemmeno sotto minaccia ma, se per te va bene così, avanti col multilama !

:)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da robyfg »

@onewhiskey72

......oserei dire,unico. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
lo zio
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
Località: Milano (zona nord ovest)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lo zio »

A meravigliarmi è essenzialmente il fatto che questo sia avvenuto dopo 32 anni di coscienziose rasature DE!
Il mio curriculum vitae è iniziato a 17 anni con un TTO Gillette donatomi da mio padre, che mi ha insegnato "il mestiere", agli inizi indubbiamente a spese della mia faccia, ma poi con sempre maggior sicurezza (in caserma, i commilitoni mi venivano a vedere quando mi radevo con "quel ferro"), ed è poi proseguito con un Merkur 25C, ancor adesso il mio preferito, alternato con un altro Merkur, un 15C con il quale non sono mai veramente riuscito a fare amicizia, anche cambiando lamette, tant'è che l'ho poi regalato ad un giovane collega di lavoro affascinato da quel genere di strumenti. Mai un tradimento, se non delle fuggevoli scappatelle di pochi giorni con Gillette Fusion 5 lame (fui vittima della pubblicità martellante dell'epoca) e con un Wilkinson Quattro, in entrambi i casi così insoddisfacenti da farmi tornare al primo amore.
E invece, questo mese di luglio, il fattaccio: parto per raggiungere la famiglia per 15 giorni giù nel Salento, e quando il treno è ormai a Bologna mi rendo conto che ho scordato il rasoio a casa! La barba è lunga ed ormai abituata al Merkur, cosa mai potrò usare a casa dei suoceri, mi chiedo? Una volta arrivato, trovo un Gillette G II usa-e-getta e tento l'avventura: quando mai! Tagli, irritazione, rasatura irregolare... Lascio lì e vado con la barba mezza fatta dal barbiere del paese, che con un sorrisetto malcelato, "ci mette una pezza". Pochi giorni dopo sono più o meno guarito, ma è di nuovo ora di sbarbarsi. Al supermercato del paese vedo un'offerta Gillette, rasoio Mach 3 (me lo ricordo vagamente, possibile che lo vendano ancora? Pensavo che il turn-over fosse irreversibile) con 12 cartucce di ricambio a 18 euro, d'impulso lo prendo, e con una certa ansia "ci riprovo". Miracolo: rasatura rapida, liscia, efficace, indolore, e CON UNA SOLA PASSATA più un paio di ritocchi da perfezionista!
Sono incredulo, e detto tra noi non vedo l'ora di riprovarci. Pochi giorni dopo, stesso risultato! E la volta dopo, se possibile, ancora meglio, con ricrescita rallentata, morbida ed uniforme! Possibile? Tra l'altro, è ormai un mese che sto usando ancora la prima testina, la fascia Lubrastrip è ormai scomparsa del tutto, ma il rasoio rade ancora egregiamente: non un taglio, non un brufoletto, "faccia di gomma" nel più vero senso della parola!
Ma allora, mi chiedo sinceramente, fino ad oggi il wet shaving non è stato altro che un mio innocente, ma scomodo gioco da snob? (parlo di me stesso, sia chiaro, non voglio assolutamente mancare di rispetto a nessuno, nè tantomeno dare origine a un "flame", in tal caso autorizzo fin d'ora gli Adm. a cancellare questo intervento con mille scuse a chiunque si sia sentito offeso)
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

A parte che considero il Mach3 il multilama più riuscito della Gillette e non mi meraviglia leggere dei buoni risultati ottenuti, molto probabilmente lo hai usato sfruttando tutto quello che negli anni hai imparato per la rasatura con i DE: preparazione, ottima schiuma, face mapping, tiraggio della pelle, mano leggera senza premere...insomma tutto quello che nessuno ci ha insegnato prima di utilizzare un multilama...!!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da hironori »

Intanto il wet shaving ti ha dato le basi di una giusta tecnica e poi evidentemente il mach 3 ben si sposa con la tua barba , non vi è nulla di sorprendente
Almeno per me . .

In contemporanea con Ares ooopss
Avatar utente
lo zio
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
Località: Milano (zona nord ovest)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lo zio »

Sintesi perfetta, direi...
A memoria, abbandonai prestissimo Gillette Fusion e Wilkinson Quattro perchè mi pareva non tagliassero proprio, a meno di premere parecchio sul viso (quando invece col DE bastava scorrere con mano leggera) e le testine, oltre a durare in questo modo pochissimo, sottili e delicate com'erano, s'intasavano al punto da non riuscire più in nessun modo a pulirle. Da questo punto di vista, un primo fattore di riuscita va, secondo me, alla maggior distanza tra le lamette del Mach 3, che lo rendono più facile da sciacquare, ed alle lame meno delicate e quindi più durevoli dei successori a 4-5 lame e oltre.
Nel frattempo è anche cambiato il mio "stile": prima mi radevo ad intervalli di 4-7 giorni (ed il Merkur ce la faceva in una passata, raramente due, più ritocchi), e portavo un pizzo che ormai disegnavo ad occhi chiusi. Ora, complice la resa straordinaria del Mach 3, sono ANSIOSO di radermi, tanto lo trovo piacevole, ma oggi vado con mano leggera, piccole passate e risciacqui frequenti (secondo fattore, appreso per l'appunto col DE), il tutto aiutato da quella straordinaria testina mobile (terzo fattore), ed il risultato è quello che mi ha così "spiazzato": una sola passata, sempre, e talvolta limitati ritocchi, ma mai un taglio od un'irritazione.
Che dire? Il mio amato Merkur 25C rimane comunque nel mio armadietto, completo di lamette e pronto a rientrare in azione al primo allarme (hai visto mai?...) ma per adesso continuo a godermi questa novità, ad una spesa anche piuttosto contenuta, e mantenendo in esercizio tutto il precedente armamentario Proraso. Perchè no, alla fine?
Un aneddoto: la rasatura è uno dei pochi momenti del tutto privati che esigo in famiglia, e pertanto mia moglie ha un idea piuttosto nebulosa di quel che uso per radermi. Malgrado questo, dopo una quindicina di giorni di uso del Mach 3, una mattina mi ha guardato con maggior attenzione, e poi mi ha chiesto: "Ma hai cambiato rasoio?"... Pareva uno spot Gillette!
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
Gherhard
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/07/2015, 15:01
Località: Pistoia

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Gherhard »

Buonasera a tutti, scrivo uno dei miei primi messaggi dopo la presentazione quindi non so se ho azzeccato la sezione giusta!
Tagliando corto voglio raccontarvi ciò che mi è successo: lenedì scorso ho acquistato il mio primo rasoio DE Mühle R89 sul sito GiftsAndCare.com, che mi è arrivato ieri mattina dopo appena 5 giorni lavorativi (eccellente!).
Ho fatto la prima sbarbata ieri e devo dire che sono veramente contento dell'acquisto.
Stamattina vado a vedere nella cassetta della posta e vi scorgo dentro un pacchetto.
Incuriosito dal fatto che non aspettavo nessun ordine mi accingo ad aprirlo...prendo il coltello (un Opinel mega-affilato con cui potrei farmici anche la barba :D) ed inizio ad aprire...e udite udite: ci trovo dentro un Gillette Fusion Proglide.
Dalla mia ragazza ho saputo che il solito "rasoio" nella solita imballatura era arrivato anche a suo fratello, dunque ho capito che la Gillette sta inviando in molte case italiane una copia del suo marchingegno per aumentarne la diffusione.
Ora una domanda mi viene spontanea: la sopracitata azienda non starà mica regalando i rasoi di modo che la gente, magari per simpatia nei confronti degli stessi, inizi ad usare quegli oggetti dovendo comprare le costosissime testine?
Una cosa è sicura: con me hanno toppato in pieno! Il rasoio omaggio che mi è arrivato stamani è già in una discarica della mia città.
"I love not man the less, but Nature more."
(cit. Lord George Gordon Byron)
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da hironori »

addirittura discarica . . .regalalo a un amico che usa il multilama , a rasoio donato non si contano le lame .
Penso che come tu dici sia una manovra commercial pubblicitaria di gillette
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Sicurissimo che si tratti di una manovra di Gillette; è altamente probabile che l'illustre azienda abbia stipulato un accordo (senz'altro legittimo) con il sito visitato dall'utente Gherhard per ottenere indirizzi utili...(salutiamo la privacy, insieme ai peli del viso:-D)
Non tutte le volpi stanno nelle tane :-D
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

un primo fattore di riuscita va, secondo me, alla maggior distanza tra le lamette del Mach 3, che lo rendono più facile da sciacquare,

Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

ares56 ha scritto:A parte che considero il Mach3 il multilama più riuscito della Gillette e non mi meraviglia leggere dei buoni risultati ottenuti, molto probabilmente lo hai usato sfruttando tutto quello che negli anni hai imparato per la rasatura con i DE: preparazione, ottima schiuma, face mapping, tiraggio della pelle, mano leggera senza premere...insomma tutto quello che nessuno ci ha insegnato prima di utilizzare un multilama...!!
Assolutamente d'accordo con Ares.

Settimana scorsa, per motivi di fretta indiavolata, mi sono rasato utilizzando una bomboletta Noxzema - residuo della mia precedente epoca 'pogonotomica' :D - invece di crema o sapone e pennello.

Sarà stato che, mentre con il multilama ero abituato a coprire semplicemente la zona pilifera da radere, mentre ora mi è venuto naturale spalmare la schiuma ben bene con le dita, quasi come fossero un pennello, sarà che ho utilizzato, ovviamente, un DE ( e la relativa tecnica ), fatto sta che ho avuto una sbarbata davvero molto soddisfacente.

Il miglioramento della tecnica, soprattutto nella fase pre e nel durante, come detto da Ares, spiega, secondo me, il risultato ottenuto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da miscio »

Gherhard ha scritto: Incuriosito dal fatto che non aspettavo nessun ordine mi accingo ad aprirlo...prendo il coltello (un Opinel mega-affilato con cui potrei farmici anche la barba :D) ed inizio ad aprire...e udite udite: ci trovo dentro un Gillette Fusion Proglide.
Dalla mia ragazza ho saputo che il solito "rasoio" nella solita imballatura era arrivato anche a suo fratello, dunque ho capito che la Gillette sta inviando in molte case italiane una copia del suo marchingegno per aumentarne la diffusione.
una ventina di anni fa, quando avevo circa 20 anni dalla gillette arrivano in omaggio a me e ad altri amici il mitico sensor excel.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da byllot »

miscio ha scritto:
Gherhard ha scritto: Incuriosito dal fatto che non aspettavo nessun ordine mi accingo ad aprirlo...prendo il coltello (un Opinel mega-affilato con cui potrei farmici anche la barba :D) ed inizio ad aprire...e udite udite: ci trovo dentro un Gillette Fusion Proglide.
Dalla mia ragazza ho saputo che il solito "rasoio" nella solita imballatura era arrivato anche a suo fratello, dunque ho capito che la Gillette sta inviando in molte case italiane una copia del suo marchingegno per aumentarne la diffusione.
una ventina di anni fa, quando avevo circa 20 anni dalla gillette arrivano in omaggio a me e ad altri amici il mitico sensor excel.
Anche a me ed a mio fratello!

Poi mi hanno inviato anche il Mack 3.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Volevo chiedere un parere a chi ha esperienza coi bilama: secondo voi, vale la pena provare un Contour se si ha già un buon rapporto col Sensor Excel? Intendo dire: il Contour, anche se più datato, ha qualche inconfondibile caratteristica propria?
Avrete ovviamente capito che ho ammaestrato bene la mia personale scimmia, altrimenti avrei acquistato senza indugi...
Grazie
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da royaloak67 »

Più scorrevole il Contour (giudizio ovviamente del tutto personale)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Antolisei ha scritto:Volevo chiedere un parere a chi ha esperienza coi bilama: secondo voi, vale la pena provare un Contour se si ha già un buon rapporto col Sensor Excel?
Ovviamente si tratta di esperienze personali che non sempre (quasi mai...) possono adattarsi ad altri: il Contour è stato l'unico multilama con cui ho avuto un pessimo rapporto, ho avuto difficoltà a gestire la testina e mi procuravo taglietti e arrossamenti...l'unico modo per sapere se è migliore del Sensor Excel è provarlo!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Antolisei ha scritto:Avrete ovviamente capito che ho ammaestrato bene la mia personale scimmia, altrimenti avrei acquistato senza indugi...
ehhh,beato te!
Apprezzo la tua curiosita' circa il contour...ma...io lascerei perdere:ho avuto lo stesso tipo di rapporto descritto da Ares,anche se ho scarsissima esperienza con i multilama.Infatti l'unico altro provato in passato(remoto assai) fu il classico plasticone,mi pare fossero di colore blu a quei tempi.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da capitan pulcino »

percorso da salmone per me, dal DE al bilama
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da byllot »

Ieri, siccome stavo leggendo la prova di Pierpaolo con il suo Provember e dopo aver utilizzato da luglio il DE e prima per un anno intero un pacco da 5 pezzi di un miltilama Bic usa e getta, ieri mi sono armato di:

- Pre barba: olio alle mandorle dolci;
- Sapone: Proraso verde in barattolo;
- Brush: Omega Proraso (non mi ricordo il codive Omega, forse il 10049):
- Gillette Mach 3 con testina nuova;

In definitiva è da qualche anno che non usavo il mio Fido Mach 3, rasoio contemporaneo con il quale ero e sono cresciuto (prima ancora avevo un Excel con cui ho iniziato a sbarbarmi) e per via anche di rasoi elettrici è stato segregato nel mobiletto del bagno piccolo per parecchi mesi. Bagno che usano gli uomini di casa (solo io) e che si trova in lavanderia al piano di sotto. Segregato pure io, con 4 donne in casa cosa volete...... :roll:

:oops:

Comunque, inizio con la pulitura del viso con il sapone di Aleppo (15% di alloro), e mi massaggio un paio di gocce di olio sul viso.
Dopo qualche minuto metre ho lasciavo il pennello in immersione in acqua calda ed averla messa anche sul sapone, ho caricato il pennello e via in FL (di solito monto in ciotola).

In acqua calda in immersione c'era anche lui, il Mach.
Mi sono sbarbato, ho fatto le tre passate classiche, pelo angolato e contropelo e poi anche il ritocco.

Beh, devo dire che sentivo le tre lame che cantavano e tagliavano pelo per pelo, nel senso che ero tranquillo e concentrato su come dirigere il Mach.
Ho usato tanta leggerezza e le stesse vie di rasatura del DE.

A dire la verità credevo di fare meno passate, invece mi sono ritrovato a dover passare più volte in alcuni punti, coem faccio anche con il DE.
Non riesco ad avere un perfetto bbs, sotto la macella mi riesce difficile.
Insaponata finale come AS e poi pulizia del viso con acqua calda prima e fredda dopo.
Un paio di gocce di olio di mandolra e dopo qualche minuto una passata di dopobarda all'aloe di farmacia.

Vi dirò che sono rimasto molto soddisfatto, credevo di sentire la ricrescita a distanza di giorni, invece già stamane la sento sotto la mascella e sulle basette.

Di certo ci ho messo la metà del tempo, di contro oggi sento un certo "indolenzimento" della pelle per la rasatura, cosa che mi è successa solo con lo slim twist ed una Bolano inox un giorno che ho calcato la mano.

In questo momento i due sistemi da me provati sono molto simili come grado di rasatura, ma il DE per scelta di rasoio e lamette ha ancora il suo da dire, il Mach 3 è invece un arma pronta da usare, di miglioramenti non ne ha almeno di passare ad altri rasoi della stessa marca.

Secondo me ho anche acquistato maggior tecnica, sia come pre e post shave che come face mapping, il tutto grazie a voi ed al forum, altra ottima arma!

:D
Ultima modifica di byllot il 08/10/2015, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Dopo 5 giorni di riposo dalla rasatura causa follicolite ( grazie al Fatip) ho ripreso in mano il mach3 turbo.
Doccia e montaggio in FL di crema almond Trumper col fido 48.
pelo e contropelo: BBS perfetto, ineccepibile.
A differenza del DE ho trovato veramente una ffacilità estrema nel radermi e anche un ottimo confort.
Con l altro rasoio che ho, Merkur slant bar, i risultati sono simili tuttavia il facile mach3 ha dato maggiore comfort, dato soprattutto dalla tecnica che sto apprendendo col DE.
Per qualche giorno lo userò, su barba di mezzo cm anche il Fatip avrebbe arato tutto :D

L uso del multilama mi ha un po tolto il gusto della rasatura, soprattutto vedendo lo slant nell armadietto, tuttavia applicandone le stesse regole... diventa un aratro, facile e veloce.
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da rebus »

Lo scorso fine settimana ero fuori di casa e mi sono portato dietro il Mach 3 con una testina usata circa 4/5 volte in altrettanti mesi. Il rasoio era conservato, con la testina montata, all'interno di un beauty case morbido ma ben protetto all'interno della valigia, che non ha subito grossi colpi. Eppure all'arrivo la testina si è staccata dal suo supporto (le linguette si sono rotte).

Siccome non ho mai usato molto questo rasoio ma una cosa del genere non mi era mai successa con altri tipi di rasoi, mi domando: è particolarmente delicato? Sono stato sfortunato?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

No, il Mach3 non è particolarmente delicato; evidentemente, se la testina si è staccata e le linguette si sono rotte, i colpi li ha presi. Se non si dispone del portarasoio proprietario è sempre bene trasportare manico e testine separate (nel loro portatestine) proprio per evitare inconvenienti o danneggiare il filo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”