I Restauri di Paciccio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Rampa
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 31/03/2013, 22:46
- Località: Tivoli
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Questo mi piace molto, la linea del rasoio chiuso è compatta e mi pare che renda giustizia alla linea un pò da bulldog del Wade&Butcher, che in questo caso ne esce addirittura valorizzata. L'unica osservazione è sul come è stata imperniata la lama: avrei preferito lasciare più materiale intorno al perno, temo sempre che qualche sforzo da coramella possa procurare crepe. Cmq un bellissimo lavoro, vorrei avere un rasoio così.
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: I Restauri di Paciccio
Il risultato è bellissimo, ma condivido la preoccupazione di Rampa anche se in questo modo è più facile mantenere pulita quella zona del codolo.Rampa ha scritto:... avrei preferito lasciare più materiale intorno al perno, temo sempre che qualche sforzo da coramella possa procurare crepe.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Amici le vostre osservazioni m'incuriosiscono, aiutatemi a migliorare!
Più materiale come spessore o come "contorno"?
Per lo spessore "nella zona del foro" è 3mm che calano un pò verso i bordi che ho voluto assottigliare per evitare gli angoli netti
Più materiale come spessore o come "contorno"?
Per lo spessore "nella zona del foro" è 3mm che calano un pò verso i bordi che ho voluto assottigliare per evitare gli angoli netti
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: I Restauri di Paciccio
Molto belli tuttti i tuoi manici in corno Fabrizio compreso questo che sembra fatto apposta per il tipo di rasoio che porta (un pesante We B).
Anche secondo me il foro per il perno lo avresti potuto fare un pò più in basso ovvero maggiormente verso la parte opposta del manico (direi almeno a 1 /1.5 cm dalla fine) , in questo modo come giustamente diceva Rampa anche con dei movimenti bruschi o scorretti della scoramellata non si rischiano lesioni o fessurazioni del materiale.
Fa molta puzza lavorare il corno ??
Anche secondo me il foro per il perno lo avresti potuto fare un pò più in basso ovvero maggiormente verso la parte opposta del manico (direi almeno a 1 /1.5 cm dalla fine) , in questo modo come giustamente diceva Rampa anche con dei movimenti bruschi o scorretti della scoramellata non si rischiano lesioni o fessurazioni del materiale.
Fa molta puzza lavorare il corno ??

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Grazie per il consiglio!
volevo ridurre al minimo la parte oltre il pin perchè quando è troppa, in alcuni movimenti m'infastidisce
e mi sono spinto al "limite" il corno sembra molto solido, vedremo tra qualche tempo, se sarò qui a pubblicare la "riedizione"
forse ho osato un pò troppo, ma così mi piace tanto!

Per quanto riguarda il puzzo... anche con il raffreddore oggi mi è venuto da star male un paio di volte...
volevo ridurre al minimo la parte oltre il pin perchè quando è troppa, in alcuni movimenti m'infastidisce
e mi sono spinto al "limite" il corno sembra molto solido, vedremo tra qualche tempo, se sarò qui a pubblicare la "riedizione"
forse ho osato un pò troppo, ma così mi piace tanto!

Per quanto riguarda il puzzo... anche con il raffreddore oggi mi è venuto da star male un paio di volte...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: I Restauri di Paciccio
Bel lavoro Paciccio, mi piace molto, veramente rifinito bene, complimenti, si può vedere quanto tempo e amore gli hai dedicato.
Il corno è bello, ma lavorarlo è una cosa impossibile, bisogna avere mascherina ed aspiratore acceso, altrimenti svieni.
Il corno è bello, ma lavorarlo è una cosa impossibile, bisogna avere mascherina ed aspiratore acceso, altrimenti svieni.

On the stone again
- Rampa
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 31/03/2013, 22:46
- Località: Tivoli
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Dicevo solo come "contorno" nella parte posteriore, che io nel manico amo vedere più sporgente (ci appoggio leggermente il pollice). Ma considerando che le rotture in quella zona, a prescindere che il corno è un materiale indubbiamente solido, non si verificano quasi mai nella parte posteriore ma lateralmente al pin (trasversalmente al manico a partire dal foro), quindi la mia è una questione più di gusto che funzionale.paciccio ha scritto:Amici le vostre osservazioni m'incuriosiscono, aiutatemi a migliorare!
Più materiale come spessore o come "contorno"?
Per lo spessore "nella zona del foro" è 3mm che calano un pò verso i bordi che ho voluto assottigliare per evitare gli angoli netti
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: I Restauri di Paciccio
Bel lavoro,complimenti!!!!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Oggi giornata di Lavoro
un nuovo manico per un vecchio amico
Con intarsio e spaziatore in madre perla


Di questo purtroppo ho perso le foto del "pre"
Però Bertz che "ha donato questo rasoio alla scienza" sicuramente si ricorderà com'era


Con intarsio e spaziatore in madre perla
Di questo purtroppo ho perso le foto del "pre"
Però Bertz che "ha donato questo rasoio alla scienza" sicuramente si ricorderà com'era
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: I Restauri di Paciccio

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Ci ho messo un pochino ma forse ho capito come si fà 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Gioppi74
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 03/03/2012, 14:33
- Località: Gaggiano (MI)
Re: I Restauri di Paciccio
Artista assoluto!
Complimenti!
Complimenti!
"LA PASSIONE SI MISURA CON IL METRO DELLA PERSEVERANZA"(cit.) Gioppi74
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Il piovoso sabato, ha portato con se un nuovo manico...
in corno "biondo" con spaziatore in corno nero, questa volta invece della "solita" lucidatura ho preferito un effetto "opalescente"



in corno "biondo" con spaziatore in corno nero, questa volta invece della "solita" lucidatura ho preferito un effetto "opalescente"
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Con questi risultati ... è un bene che non vivi dalle mie parti!!!

Scherzi a parte
Congratulazioni!!!



Scherzi a parte
Congratulazioni!!!
Utente BANNATO
- Burton
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
- Località: Pescara
Re: I Restauri di Paciccio
Complimenti Admin ottimo lavoro come al solito



- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: I Restauri di Paciccio
Esagerato... Veramente bello, ottima la scelta di non lucidarlo.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: I Restauri di Paciccio
Ottima scelta per uno splendido risultato 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: I Restauri di Paciccio
opalescemente d'accordo 

- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: I Restauri di Paciccio
....che dire speriamo in altri sabati piovosi per vedere questi popò di risultati



Io so di non sapere ( Socrate )
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Grazie Mille!
Sono molto contento che vi piaccia!
Sono molto contento che vi piaccia!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Mauroflx
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
- Località: Novara
Re: I Restauri di Paciccio
Visto che il titolare di questo thread è "distratto" da altre faccende, prendo io l'iniziativa di postare qualche foto di un suo super-restauro commissionato da me.
Ho trovato questo porta rasoi in condizione pietosa per usura e stato di conservazione.

Dopo un sontuoso restauro, lo scorso aperitivo lo ha riconsegnato in queste condizioni:


Ora, finalmente, i miei due COLIBRI' hanno trovato un adeguato nido

Ho trovato questo porta rasoi in condizione pietosa per usura e stato di conservazione.
Dopo un sontuoso restauro, lo scorso aperitivo lo ha riconsegnato in queste condizioni:
Ora, finalmente, i miei due COLIBRI' hanno trovato un adeguato nido

Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
Re: I Restauri di Paciccio
Toccato con mano e confermo la sontuosità del pezzoMauroflx ha scritto:
Dopo un sontuoso restauro, lo scorso aperitivo lo ha riconsegnato in queste condizioni:


Io so di non sapere ( Socrate )
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I Restauri di Paciccio
Grazie mille per i complimenti!
Sono contento che il lavoro ti piaccia
Sono contento che il lavoro ti piaccia

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram