Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Marco85 ha scritto:A ok ! E come lucidatura allora ? Utilizzo solo belga e poi una scoramellata e stop ?
Rinnovo l'invito alla lettura del forum e all'uso della funzione "cerca": queste stesse domande hanno già avuto decine di risposte....
viewforum.php?f=12" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Colaconf
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/09/2015, 20:46
Località: Calcinato (Bs)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Colaconf »

Qualcuno di voi ha usato o usa questa pietra per affilare i rasoi?

http://m.ebay.it/itm/490-sold-RAZOR-HON ... nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;

io l'ho acquistata e vorrei sapere Cosa affiancate per poter affilare in maniera corretta i miei rasoi.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Colaconf ha scritto:Qualcuno di voi ha usato o usa questa pietra per affilare i rasoi?

http://m.ebay.it/itm/490-sold-RAZOR-HON ... nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;

io l'ho acquistata e vorrei sapere Cosa affiancate per poter affilare in maniera corretta i miei rasoi.
Invito gli utenti (soprattutto i nuovi) a sfruttare il motore di ricerca del forum, le risposte a molti quesiti sono già state scritte...
http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... 27s+Tongue" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... 27s+Tongue" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=12" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Scimitarra »

Sto restaurando il mio primo rasoio ml e, sempre che io non stia sbagliando qualcosa di fondamentale, ho necessità di abradere una quantità di metallo che con la pietra di Candia impiegherei non meno 3 o 4 serate e ragguardevole quantità di olio di... vabbè... gomito.
Dopo la prima sessione di un paio d'ore... per la scarsità di risultato mi sono proprio rotto e ho deciso che sarebbe ben più saggio acquistare una pietra di grit più adatto.

L'ideale - con l'obiettivo di restaurare anche altri rasoi dalle geometrie non ideali - credo sarebbe una pietra combinata 600/1000.
Chiedo consiglio per l'acquisto di un prodotto dal costo possibilmente contenuto :mrgreen:
Di seguito le pietre individuate sulla baia, in ordine di costo.

28.84€ SUEHIRO SKG-25...280/1000 183×63×27mm
29.87€ TOJIRO F-432......220/1000 230x65x40mm
30.07€ DIAMOND...........400/1000 197x65x 8mm
31.80€ KING K-80..........250/1000 205x50x25mm
38.88€ SUEHIRO............400/1200 177x51x55mm
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

C'è da considerare che, escuso per la terza che è una diamantata, dovrai comunque acquistare una diamantata per ripulire e ripianare la sintetica.
Tornando alle pietre proposte non conosco come si comportano ma mi sembrano qualitativamente buone, l'unica perplessità la nutro sulla diantata,che anche se 1000, la trovo adatta per i coltelli ma non per i rasoi dovuto al fatto che la superficie non è continua e presenta le scanalature.
Io utilizzo la Naniwa SuperStone 1000 e la DMT325 per pulirla e mi trovo benissimo.
On the stone again
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Scimitarra »

Grazie per i chiarimenti Bushdoctor.
Io dispongo del seguente kit di piastrine diamantate che utilizzo per generare slurry; potrebbero andare bene per la pulizia di una pietra sintetica?
29353
DMT Mini Diamond Ski & Snowboard - Kit of 3 Whetstones™ - WS7K
Dimensions: 70x25x5 mm
BLACK...Extra-Coarse...(60 micron / 220 mesh)
BLUE.....Coarse..........(45 micron / 325 mesh)
RED......Fine.............(25 micron / 600 mesh)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Come grit la blu va bene, come dimensioni però sono un po' piccole, devi tenere conto che le sintetiche si "deformano" (nel senso che in base alla temperatura dell'ambiente o dell'acqua che si usa, modificano la loro planarità) quindi occorre rettificarle piuttosto sovente e se hai una pietra piccola l'impresa è praticamente impossibile.
On the stone again
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Marco85 »

Ciao a tutti ragazzi stavo valutando l 'acquisto di una pietra per ultimare il filo .. A dire il vero sarei propenso per una escher ne ho trovata una su ebay anche se il costo non è indifferente anzi .. So che questo modello è di seconda produzione in quanto la prima distribuzione riportava l'etichettatura solo in lingua Tedesca .
Di seguito il link http://www.ebay.it/itm/J-G-ESCHER-SONS- ... 3f542f1156" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora vorrei avere se possibile qualche consiglio in pù da quache esperto in merito alla originalità della pietra e quant'altro .
Un grazie anticipato .
Ge1984
Messaggi: 50
Iscritto il: 17/08/2015, 13:49
Località: Milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Ge1984 »

Ciao Marco,
Lo so che sei in vena di spendere soldi ma secondo quello che ho capito leggendo ( speriamo di aver capito bene) hai appena comprato una belga e dovrebbe bastare, poi altri amici del forum mi smentiranno, ma io acquisterei un altro rasoio o un pennello invece di un' altra pietra.
"Essere un buon padre è come farsi la barba. Non importa quanto sei stato bravo a raderti oggi, devi farlo di nuovo domani."
(Reed Markham)
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Marco85 »

si la belga dovrebbe bastare ma in parte ... taglia certo ma si puo ottenere di più a livello di sensazione ... prove già effettuate anni fà ... e la differenza la si avverte ..
Rasoio per il momento sono a posto ... pennello ho in arrivo un simpson il mio muhle oramai ha dato :D :D
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Marco85 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi stavo valutando l 'acquisto di una pietra per ultimare il filo .. A dire il vero sarei propenso per una escher ne ho trovata una su ebay anche se il costo non è indifferente anzi .. So che questo modello è di seconda produzione in quanto la prima distribuzione riportava l'etichettatura solo in lingua Tedesca .
Di seguito il link http://www.ebay.it/itm/J-G-ESCHER-SONS- ... 3f542f1156" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora vorrei avere se possibile qualche consiglio in pù da quache esperto in merito alla originalità della pietra e quant'altro .
Un grazie anticipato .
Per prima cosa quella pietra salirà sicuramente di prezzo a fine asta (e fin d'ora devi calcolare anche 80 euro di spedizione e dogana...), poi le dimensioni sono proprio scarsine (4 3/4" long x 2 1/2" wide ossia 12 x 6,3 cm) e utilizzabile solo da un esperto. (Quando ci appoggi un 7/8" la corsa utile diventa di 9cm..., in pratica puoi usare solo la tecnica dei giri)
Se proprio vuoi una pietra da lucidatura prendi una seven heaven che ha le prestazioni di una escher e fa 20x5cm con un costo inferiore a una belga della stessa misura. Questo per quanto riguarda i risultati tecnici. Se poi uno preferisce semplicemente pagare un marchio......

Non so da dove venga la leggenda prima produzione in tedesco, seconda in inglese: semplicemente quelle destinate all'esportazione avevano l'etichettatura anche in inglese ovviamente, visto che finivano -assieme a moltissimi rasoi prodotti a Solingen- per lo più negli USA.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Marco85 »

Mi riferivo alla grafica sulla scatola le informazioni le ho trovate qua .
http://strazors.com/uploads/images/articles/escher.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Marco85,

segui il consiglio di Altus e con una Seven Heavent otterai ottimi risultati.
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Marco85 »

ora provo a guardare un pò ... vediamo ..
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da outlaw »

Ciao a tutti, vorrei acquistare una pietra con basso grit per impostare il bevel di un paio di rasoi presi sulla baia
Al momento ho solo un natural combo belga, sono quindi in cerca di una sintetica che conto di usare pochissimo.
Mi chiedevo se qualcuno conosce ed ha provato le cinesi Taidea.
Si trovano su ebay, aliexpress e amazon, costo irrisorio e dimensioni adatte

Un esempio: http://it.aliexpress.com/item/TAIDEA-Co ... 90923.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Soldi buttati oppure per uso occasionale possono andare bene come prima pietra?
Che grit mi consigliate? Pensavo a 2000 o 3000 e poi proseguire di belga blu e poi gialla.
Certo che una kay sarebbe meglio ma mi dispiacerebbe spendere in qualcosa che poi utilizzerei poco, se la qualità è accettabile proverei a dare una chance alla cinesissima Taidea

Grazie per eventuali commenti/consigli
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Non conosco questo tipo di sintetica, tra l'altro è da usare ad olio, riguardo al grit lavora di più la 2000.
On the stone again
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da outlaw »

Credo sia ad acqua, in altre inserzioni non nomina l'olio ma anche in questa se si prosegue indica di immergere la pietra in acqua per 5 minuti. Una semplice 2000 di dimensioni adeguate si trova ad una quindicina di euro, la tentazione é forte
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Sarà, ma al punto 3 dice chiaramente che si ottengono migliori risultati con l'olio.
Bisogna poi effettivamente vedere con cosa sono composte e che la grana corrisponda effettivamente a quella dichiarata.
On the stone again
Avatar utente
glider
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/11/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da glider »

Ciao a tutti è da un po' di tempo che "bazzico" questo forum ma ho deciso di iscrivermi solo adesso..

Ho realizzato alcuni rasoi in c70 e così leggendo qua e la ho acquistato queste due pietre:
Naniwa 1000/3000
Norton 4000/8000

Uso la 1000 per settare il bevel poi passo alla 3000 ed infine all'8000.
Mi consigliate di usare anche la 4000?

Ho visto che parlate molto bene di questa pietra cinese di Guangxi, dove posso acquistarla?
Su aliexpress ho trovato questa: QUI
E' quella giusta?

Possiedo anche un' Arkansas che riporta la scritta "HB6 Hard Arkansas Oilstone" posso utilizzarla in qualche modo?

Pensavo di acquistare anche la belga gialla.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Benvenuto a bordo,visto che la possiedi, io la userei la 4000.
Riguardo la cinese, puoi anche farne a meno, a meno che tu non ci voglia invecchiare sulle pietre.
L'arkansas, sono solo 2 i tipi per rasoi, la Translucent e la Black.
La belga gialla invece è una scelta azzeccata, prendi pure una bout per fare lo slurry.
On the stone again
Avatar utente
glider
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/11/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da glider »

Ciao e grazie per la disponibilità, l'Arkansas che possiedo non è nè Black nè Translucent, credo, proverò a postarla nel topic per l'identificazione delle pietre.
Quindi mi sconsigli l'acquisto della pietra cinese?
La belga gialla può sostituire l'8000?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

La belga gialla è circa 8000 e si la cinese puoi risparmiartela.
On the stone again
Rigons
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/11/2015, 21:39
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Rigons »

Buonasera a tutti ho avuto modo di leggere parecchi post sul questo argomento. Essendo un novizio, mi confermate che la pietra giusta per me è la belga coticule con un bout? Devo mirare ad una selected giusto? Ma dove posso acquistarla?

Molte grazie...
Avatar utente
glider
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/11/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da glider »

Ciao sono nuovo come te ma provo a risponderti lo stesso, la belga gialla la puoi acquistare direttamente dalla cava QUI

Oppure sullo shop online di Preattoni QUI
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pablito »

glider ha scritto:Ciao sono nuovo come te ma provo a risponderti lo stesso
Perché, i nuovi non possono rispondere?
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”