
Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Merkur Progress
Gunnari ha scritto:il "pomolo" della discordia![]()
![]()

Vero. Anche a me piace, e lo trovo "filologicamente corretto". Alla fine è la caratteristica peculiare di quel rasoio, gli interventi americani per sostituirlo con pomelli metallici magari lo rendono esteticamente più armonioso ma lo privano di personalità.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Progress
Inoltre è un pomolo magico! quando lo fotografi diventa, bianco, giallo arancione e nero a seconda della tua fantasia! 

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Ragazzi AIUTO!!
Lavando il mio Progress il pomolo di plastica è uscito dal manico.. Ma non riesco più a farlo rientrare nell'alloggiamento, come faccio adesso??
Lavando il mio Progress il pomolo di plastica è uscito dal manico.. Ma non riesco più a farlo rientrare nell'alloggiamento, come faccio adesso??
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Merkur Progress
Anche nel mio è successo qualche volta, stringi l'anello elastico che fa da molla e spingilo nuovamente in sede. Guarda come fa in questo filmato (minuto 4:05):basanique ha scritto:Lavando il mio Progress il pomolo di plastica è uscito dal manico.. Ma non riesco più a farlo rientrare nell'alloggiamento, come faccio adesso??
https://youtu.be/ns9QvVtj-v8?t=246" onclick="window.open(this.href);return false;
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Fatto! Grazie
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Natale si avvicina e se non trovo un Gillette slim twist adjustable mi prendo un Progress, che ne dite? Punto al Gillette per avere un regolabile a minor prezzo, mi è scappato qualche giorno fa' uno sul nostro mercatino, 35€, è che la scimmia mi è salita tardi, mannaggia a me.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Progress
Prendi tranquillamente il progress, per molti aspetti lo trovo superiore allo slim adj...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Grazie Gunnari, quando le mie bimbe scriveranno la letterina a Babbo Natale ci ficco dentro anche una mia richiesta disinteressata 

Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Progress
Sono rasoio talmente diversi che è difficile fare un paragone. Conviene averli entrambi, assieme ad un Black Beauty, ad un Futur e ad un Fat Boy. Se poi ci fosse anche un Vision ed un Toggle sarebbe l'Eden del rasoio!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
I rasoi che hai elencato sono o sono stati sulla mensola del.mio bagno, tranne Fat Boy e Toggle su cui non mi posso esprimere. Degli altri, devo dire che il mio preferito di gran lunga è il Progress per il mix di delicatezza, profondità e versatilità.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Non ho le tasche per permettermi una sfilza di rasoi, ho un Gillette Teck salvato dalla discarica, un Gillette Slim twist del '84 di mio padre ed ho acquistato il Wilkinson sword classic per sfizio (5€). Volevo qualcosa di più aggressivo e continuo a leggere che un regolabile è un ottimo investimento.
Punto al Progress ma se trovo qualcosa di usato ad un buon prezzo vado su quello, certo che col tempo e girovagando nei mercatini potrei aumentare la "collezione" .
Besos.
Punto al Progress ma se trovo qualcosa di usato ad un buon prezzo vado su quello, certo che col tempo e girovagando nei mercatini potrei aumentare la "collezione" .
è per questo motivo che voglio provare il Progress!radonauta ha scritto: ...devo dire che il mio preferito di gran lunga è il Progress per il mix di delicatezza, profondità e versatilità.
Besos.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Progress
Io ho preso il mio al mercatino del forum, ho risparmiato qualche euro ed ho avuto modo di conoscere un forumista molto gentile.
Nel caso del Progresso IMHO i soldi li vale tutti..
Stai attento e da un occhiata al mercatino...
Leggero of-topic il de adj più economico è russo, di chiama ideal se non ricordo male, trovi una discussione apposita
Nel caso del Progresso IMHO i soldi li vale tutti..
Stai attento e da un occhiata al mercatino...
Leggero of-topic il de adj più economico è russo, di chiama ideal se non ricordo male, trovi una discussione apposita

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Merkur Progress
E infatti io le mie migliori rasature di ogni DE le ottengo con il progress a 2.ares56 ha scritto: Come non condividere: puro vangelo... che può valere anche per altri rasoi.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Rivitalizzo questa discussione anche se in quella sul Futur, in questi giorni, si è parlato comparativamente, molto, anche di Progress.
Il rasoio è stato acquistato poco prima di Natale ed ha all'attivo una 10ina di sbarbate.
Premessa: possiedo il Muhle R89 e l'R41 (solo testina) in sostanza l'alfa e l'omega in casa Muhle ed arrivo al Progress dopo un discreto (sotto il profilo numerico delle sbarbate) e molto soddisfacente (quanto a rasatura) utilizzo del Goodfella OC.
L'idea di poter "giocare" col setting del rasoio e recensioni molto buone mi hanno spinto all'acquisto. Ho escluso gli adjustable vintage perché non ho cultura e capacità per evitare fregature on-line. Sono stato lì a riflettere sul Futur ma le recensioni che lo danno aggressivo mi hanno stoppato.
In effetti in questo momento cerco rasoi estremamente efficienti ma allo stesso tempo non cattivi, aggressivi. Ed ecco che il Progress ha centrato in pieno le mie aspettative. L'ho utilizzato da subito con un settaggio a 3 e devo dire che mi regala delle sbarbate estremamente soddisfacenti. Oggi in contropelo ho abbassato un po' (2 1/2).. ancora meglio.
Non mi ha regalato mai arrossamenti o taglietti.
Se devo fare un rilievo alla Merkur è in ordine alla leggibilità dei numeri. Non sono particolarmente cieco ma è ostico leggere i numeri, gestire poi variazioni di setting durante la rasatura ancora più arduo.
Comunque un gran bel rasoio, con fattura un po' retrò che non mi dispiace assolutamente!!
Il rasoio è stato acquistato poco prima di Natale ed ha all'attivo una 10ina di sbarbate.
Premessa: possiedo il Muhle R89 e l'R41 (solo testina) in sostanza l'alfa e l'omega in casa Muhle ed arrivo al Progress dopo un discreto (sotto il profilo numerico delle sbarbate) e molto soddisfacente (quanto a rasatura) utilizzo del Goodfella OC.
L'idea di poter "giocare" col setting del rasoio e recensioni molto buone mi hanno spinto all'acquisto. Ho escluso gli adjustable vintage perché non ho cultura e capacità per evitare fregature on-line. Sono stato lì a riflettere sul Futur ma le recensioni che lo danno aggressivo mi hanno stoppato.
In effetti in questo momento cerco rasoi estremamente efficienti ma allo stesso tempo non cattivi, aggressivi. Ed ecco che il Progress ha centrato in pieno le mie aspettative. L'ho utilizzato da subito con un settaggio a 3 e devo dire che mi regala delle sbarbate estremamente soddisfacenti. Oggi in contropelo ho abbassato un po' (2 1/2).. ancora meglio.
Non mi ha regalato mai arrossamenti o taglietti.
Se devo fare un rilievo alla Merkur è in ordine alla leggibilità dei numeri. Non sono particolarmente cieco ma è ostico leggere i numeri, gestire poi variazioni di setting durante la rasatura ancora più arduo.
Comunque un gran bel rasoio, con fattura un po' retrò che non mi dispiace assolutamente!!
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Merkur Progress
A mio avviso, dovessi avere solo tre rasoi, quelli che hai tu sono proprio quelli che sceglierei.
Poi il Progress ha una marcia in piu, non solo per la possibilita di regolare ma proprio come geometria.
Non sono particolarmente esperto ma il rasoio canta e rade alla grande, per me, anche dal settaggio 2.
Inoltre i miei sporadici BBS li ottengo molto spesso con il Progress settato basso.
Un gran rasoio, senza ombra di dubbio.
Poi il Progress ha una marcia in piu, non solo per la possibilita di regolare ma proprio come geometria.
Non sono particolarmente esperto ma il rasoio canta e rade alla grande, per me, anche dal settaggio 2.
Inoltre i miei sporadici BBS li ottengo molto spesso con il Progress settato basso.
Un gran rasoio, senza ombra di dubbio.
- Stefan_o
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
- Località: Padova
Re: Merkur Progress
sono anch'io un felice possessore del progress e come Mostho i migliori accoppiamenti fra le varie lamette li ottengo settando fra 2 e 3.
Un appunto ? maneggiando rasoi meccanicamente più semplici e leggeri, mi accorgo di una testa leggermente pesante che a volte mi porta ad impugnare il manico nella parte alta per bialnciare al meglio il peso dello strumento.
Ottimo raosio a mio avviso.
Un appunto ? maneggiando rasoi meccanicamente più semplici e leggeri, mi accorgo di una testa leggermente pesante che a volte mi porta ad impugnare il manico nella parte alta per bialnciare al meglio il peso dello strumento.
Ottimo raosio a mio avviso.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Vero. Anche a me succedeva.
Infatto ho tenuto il più bilanciato Futur.
Mai provato, ma dicono che il Progress XL (aka Long Handle) sia perfetto ... sia per ergonomia che per bilanciamento.
Soprattutto le versioni personalizzate full metal come il Mergress, normale ed XL.
[
|

Image by Shave Info, Photobucket, ImgUr
Infatto ho tenuto il più bilanciato Futur.
Mai provato, ma dicono che il Progress XL (aka Long Handle) sia perfetto ... sia per ergonomia che per bilanciamento.
Soprattutto le versioni personalizzate full metal come il Mergress, normale ed XL.

[



Image by Shave Info, Photobucket, ImgUr
Utente BANNATO
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Ho il 570 e quindi la versione short, finora non ho avuto difficoltà a gestire il manico corto. Confermo anch'io che il Progress lavora molto bene anche a settaggi medio bassi e che ha una geometria tutta sua che lo rende molto diverso da un tradizionale CC. Non mi sento infatti di paragonarlo ad esempio al Muhle R89 perché ha un'anima differente.
Ieri mi sono attestato un "pelino sotto" a 3 e mantenuto per le mie 2 canoniche passate + ritocchi che mi assicurano un quasi BBS.
D'altronde se, pur con i vari release, il Progress è stato mantenuto dalla Merkur per così tanto tempo è indice di una bontà del progetto indiscutibile.
Ischiapp chi fa le lavorazioni di modifica del Progress che hai postato? A me comunque il pomellino gialletto non dispiace, mannaggia i numeri sopra poco leggibili
Ieri mi sono attestato un "pelino sotto" a 3 e mantenuto per le mie 2 canoniche passate + ritocchi che mi assicurano un quasi BBS.
D'altronde se, pur con i vari release, il Progress è stato mantenuto dalla Merkur per così tanto tempo è indice di una bontà del progetto indiscutibile.
Ischiapp chi fa le lavorazioni di modifica del Progress che hai postato? A me comunque il pomellino gialletto non dispiace, mannaggia i numeri sopra poco leggibili
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Progress
Ci vorrebbe qualcuno con mano MOLTO ferma che colorasse i numerini di rosso o di nero: io non sono in grado, ovviamente.
Per ovviare al problema ho colorato di nero la tacca di riferimento sulla testa con l'indelebile (quella mi dava problemi). Per il settaggio io non ho grossi problemi: lo uso al minimo consentito (qualcosa meno di 1).
Per ovviare al problema ho colorato di nero la tacca di riferimento sulla testa con l'indelebile (quella mi dava problemi). Per il settaggio io non ho grossi problemi: lo uso al minimo consentito (qualcosa meno di 1).
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Merkur Progress
MAx per colorare i numeri anche con mano non molto ferma si puo fare.
Tipo come si fa per patinare.
Si passa su tutta la parte il colore compreso sopra la rotella dei numeri con il colore che si vuole. Magari prova con dei colori acrilici.
Poi velocemente rimuovi il colore dopo la passata e dovrebbe rimanere solo dentro i solchi.
IO lo facevo con il pennarello su altri affari...
Tipo come si fa per patinare.
Si passa su tutta la parte il colore compreso sopra la rotella dei numeri con il colore che si vuole. Magari prova con dei colori acrilici.
Poi velocemente rimuovi il colore dopo la passata e dovrebbe rimanere solo dentro i solchi.
IO lo facevo con il pennarello su altri affari...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Prova ad usare la funzione del tasto destro del mouse "Cerca immagine su Google"marchigiano ha scritto:Ischiapp chi fa le lavorazioni di modifica del Progress che hai postato?

http://www.leesrazors.com/razors-and-bl ... ty-razors/
Purtroppo la resina, soprattutto sul manico corto, non ha il peso per bilanciare opportunamente il rasoio ... che risulta molto "avanti".marchigiano ha scritto:A me comunque il pomellino gialletto non dispiace, mannaggia i numeri sopra poco leggibili
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Progress
Grazie Mostho, ma non mi fido della mia manualità...
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Merkur Progress
A me il manico corto piace.
Penso che si puo bilanciare il peso in avanti con un giusto appoggio sull'anulare.
Si puo ottenere praticamente qualsiasi bilanciamento, basta farci la mano.
Penso che si puo bilanciare il peso in avanti con un giusto appoggio sull'anulare.
Si puo ottenere praticamente qualsiasi bilanciamento, basta farci la mano.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
+1
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )