Tra i tanti rasoi insoliti che la mente umana è riuscita a immaginare, progettare e spesso costruire, trova certamente un posto di primo piano il "Turistknif" (lett. :coltello del turista) prodotto da Eric Anton Berg alla fine dell'800. Prendendo probabilmente spunto sia da analoghi tentativi inglesi (Dickinson, Lokwood...) di rasoi con guancette metalliche coprilama (ideali per situazioni disagiate in stile trekking) sia pensandolo come un ramo evolutivo della tradizione svedese dei frameback, (*) produsse e mise a catalogo un rasoio a doppia lama contrapposta in cui le guancette oltre che coprire i due taglienti quando non in uso, facevano alternativamente da dorso nella rasatura e affilatura. E come per tutti i prodotti di nicchia, pensò bene di aumentarne l'"appetibilità commerciale" decorando all'acido le guancette con motivi geometrici tradizionali dell'area nordico-vichinga.
EDIT: (*) e forse anche ispirandosi ai coltelli di origine franco-genovese degli artiglieri navali del '700, che poi diedero origine ai noti balisong filippini
Ecco il risultato:
ottima l'ergonomia e l'impugnatura, i coprilama in lamierino d'acciaio sono molto leggeri e non sbilanciano, il doppio thumbnotch facilita la presa e il mantenimento al coperto della lama superiore, la molatura è un sottile near wedge con una "lametta" di 3/8" (6/8" considerando anche la lama superiore) che con il dorso diventa quasi un 7/8"
ed il catalogo del 1896 in cui viene dettagliatamente descritto
* 'Rasoio con doppia lama molata. manici in acciaio con incisione all'acido. (cosiddetto "coltello Tourist") '
* 'Rasoio con un tagliente esposto, come viene utilizzato per la rasatura.'
*' 'Rasoio con entrambi i taglienti esposti.'
Un po' di storia:
ritratto di E.A. Berg
Eric Anton Berg, nato in Svezia a Eskilstuna nel 1857, iniziò come operaio presso Heljestrand e Johan Engström. A 23 anni, nel 1880, Berg con un prestito di 500 corone avviò la sua attività molto modestamente, con la moglie che affilava i suoi rasoi in cucina.
la prima "sede" della fabbrica Berg
Tuttavia l'attività crebbe molto velocemente. Il successo dei suoi prodotti era basato sull'uso di un acciaio al carbonio di qualità molto alta in combinazione con l'operazione di indurimento. Sapeva anche che la forgiatura era di grande importanza per la qualità del prodotto finito. Pertanto Berg stabilì molto presto buoni contatti con i maggiori esperti di acciaio, forgiatura e trattamenti termici. Berg era anche un precursore sul controllo della qualità inclusi test sul materiale grezzo, test sulla durezza dei prodotti dopo l'indurimento e test dei prodotti finiti. Il risultato di questo era una qualità molto elevata e costante dei prodotti finiti che divenne il motivo principale per la rapida crescita delle vendite in Svezia e in molti altri paesi. I suoi prodotti ottennero riconoscimenti nelle grandi Esposizioni di Chicago, Parigi e Stoccolma nel 1897. Inoltre ampliò la produzione su altri settori: 1896 strumenti da falegname, 1898 tenaglie e pinze, 1914 attrezzi da giardinaggio, 1924 cesoie per metalli, 1924 tronchesi e infine nel 1933 coltelli da lavoro e da cucina.
Nel 1901 la società è stata trasformata in una società pubblica, EA Berg Manufacturing Company Limited, totalmente di proprietà della famiglia Berg. Nel 1903 il signor Berg morì a soli 47 anni e la ditta proseguì con le cinque figlie. Dal 1928 fu diretta brillantemente da C. Gustaf Andersson fino al 1959. in seguito la ditta fu venduta alla AB Bahco, la maggior industria di attrezzi manuali della Svezia che nel 1992 venne rilevata dalla AB Sandvick.
I lavoranti della fabbrica Berg nel 1903, poco prima della morte di E.A.Berg. Le donne in prima fila si occupavano dell'affilatura finale
interno della fabbrica Berg nel 1935
Esemplari inglesi concettualmente simili al Turistknif:
Dickinson
Lockwood "Pampa" con protezioni di sicurezza (probabilmente inizio '900)
Slayton, un brevetto americano del 1879