Identificazione pietra belga
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Riporto parte di uno scambio di e-mail con Maurice di Ardennes Coticule.
M.: I can cut you a "good" standard 175x60mm for ...
Scimitarra: ... what does it mean "good"?
M.: Good means THE best of THE standard stones.
Secondo voi cosa rende una belga gialla standard "the best"?
La dimensione dei granati, la quantità dei granati, la rapidità, un ampio spettro di grit con/senza slurry, la dolcezza del filo ottenuto con questa pietra, ... altro?
M.: I can cut you a "good" standard 175x60mm for ...
Scimitarra: ... what does it mean "good"?
M.: Good means THE best of THE standard stones.
Secondo voi cosa rende una belga gialla standard "the best"?
La dimensione dei granati, la quantità dei granati, la rapidità, un ampio spettro di grit con/senza slurry, la dolcezza del filo ottenuto con questa pietra, ... altro?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Forse l'unico che puó risponderti correttamente é Maurice.... 

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Scimitarra, penso che Maurice si riferisse alle dimensioni; ti vuole prendere un pezzo delle dimensioni da lui citate in modo che tu possa affilare comodamente.
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Lui è sempre molto cortese e sollecito, ma la domanda che gli ho posto ha ricevuto risposta elusiva, quindi non mi sembra il caso di chiedere ulteriori spiegazioni.
"The best" fa riferimento alla qualità, non alle dimensioni (che sono quelle da me richieste), non credo possa essere interpretato in modo alternativo.
Comunque mi rendo conto che l'argomento possa essere scivoloso.
"The best" fa riferimento alla qualità, non alle dimensioni (che sono quelle da me richieste), non credo possa essere interpretato in modo alternativo.
Comunque mi rendo conto che l'argomento possa essere scivoloso.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Facciamo cosi, gli scrivo io.Tempo fa avevo già risolto un problema per un membro del forum, vediamo se ci ri-esco, ok? Vi faccio sapere,buona serata.
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Grazie Aldebaran, ma non occorre.
Non sussiste alcun problema, infatti sulla pietra non nutro inquietanti dubbi: è una standard e presumo che non differisca (se non in meglio) dalle altre standard.
Semplicemente cercavo di comprendere a cosa si riferisse il termine "the best" - che a mio avviso aggiungerebbe qualcosa alla comprensione di queste pietre - sul quale ho ricevuto una risposta "deludente".
Il prezzo che mi è stato proposto è in linea con il resto della produzione e, data l'indubbia originalità e qualità del prodotto non è certo la mancata spiegazione di cui sopra che mi trattiene dall'acquisto.
Sono in attesa di una coticula acquistata al volo questo pomeriggio sulla baia che, se sarò stato fortunato, mi permetterà di risparmiare un bel pacco di soldi.
In caso contrario procederò con Ardennes Coticule.
Se comunque qualcuno si sente di fare ipotesi sul tema "the best", credo che aggiungerebbe qualcosa di utile.
Edit @Aldebaran
Se poi ti va di scrivergli comunque perché hai un buon rapporto, va bene ugualmente, ma non farlo per me.
Non sussiste alcun problema, infatti sulla pietra non nutro inquietanti dubbi: è una standard e presumo che non differisca (se non in meglio) dalle altre standard.
Semplicemente cercavo di comprendere a cosa si riferisse il termine "the best" - che a mio avviso aggiungerebbe qualcosa alla comprensione di queste pietre - sul quale ho ricevuto una risposta "deludente".
Il prezzo che mi è stato proposto è in linea con il resto della produzione e, data l'indubbia originalità e qualità del prodotto non è certo la mancata spiegazione di cui sopra che mi trattiene dall'acquisto.
Sono in attesa di una coticula acquistata al volo questo pomeriggio sulla baia che, se sarò stato fortunato, mi permetterà di risparmiare un bel pacco di soldi.
In caso contrario procederò con Ardennes Coticule.
Se comunque qualcuno si sente di fare ipotesi sul tema "the best", credo che aggiungerebbe qualcosa di utile.
Edit @Aldebaran
Se poi ti va di scrivergli comunque perché hai un buon rapporto, va bene ugualmente, ma non farlo per me.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Visti gli utlimi sviluppi ho preso anche io una bella coticola.
Vediamo se rimetto in moto la mia memoria muscolare di knifemaker in pausa... e mi affilo l'ultimo rasoio preso.

Vediamo se rimetto in moto la mia memoria muscolare di knifemaker in pausa... e mi affilo l'ultimo rasoio preso.

- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Affilare una lama è come andare in bici....una volta imparato non te lo scordi più!
Prima della belga gialla fai qualche giro sulle sintetiche... e in bocca al lupo!

Prima della belga gialla fai qualche giro sulle sintetiche... e in bocca al lupo!

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Grazie! È bello iniziare di nuovo. Alla fine di sintetiche ne avevo già insieme alla cinese 8k e 12k. E ora la coticula. Speriamo!
- fablic
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
- Località: Enna
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Salve a tutti
Sono in procinto di acquistare una belga sul sito delle Ardennes Coticule, potreste indicarmi la differenza tra una belga selected e standard, non sono riuscito a trovare niente o forse non ho cercato bene. La standard sarebbe in grado di assolvere al suo dovere, cioè di affilare un rasoio, ma con quali difficoltà o limitazioni?

Sono in procinto di acquistare una belga sul sito delle Ardennes Coticule, potreste indicarmi la differenza tra una belga selected e standard, non sono riuscito a trovare niente o forse non ho cercato bene. La standard sarebbe in grado di assolvere al suo dovere, cioè di affilare un rasoio, ma con quali difficoltà o limitazioni?
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Citando Bushdoctor alla lettera: "A livello qualitativo sia la standard che la selected (se provenienti dalla stessa miniera), hanno le stesse proprietà, l'unica differenza è che le selected sono omogenee e non presentano scolorazioni, inclusioni o linee di frattura, come dice la parola,sono semplicemente selezionate."
- fablic
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
- Località: Enna
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Grazie per la risposta, l'unico fattore che potrebbe inficiare l'affilatura di un rasoio con una belga standard, potrebbe essere qualche ipotetica\probabile linea di frattura sulla superficie della pietra, rimovibile comunque con una bella lappatura alla fine 

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/07/2014, 14:56
- Località: Monza
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Ciao a tutti, vorrei anche io condividere con voi la mia esperienza con la mitica Belga. Possiedo un Boker Tree Brand micarta, un (a mio avviso) rasoio fantastico che ha avuto bisogno di un piccolo ritocco in termini di affilatura. Dopo aver lappato accuratamente la belga selected con una carta abrasiva di grana 1000 e averne smussato leggermente gli angoli, ho iniziato ad affilare. Inizialmente sono rimasto colpito dal feedback che mi dava la lama al passaggio sulla pietra (come pietra da finitura avevo provato solo una cinese): dal suono emesso sembrava che stessi affilando su un mattone, o comunque con qualcosa di molto abrasivo. In realtà la belga si è dimostrata essere medio-lenta. Dopo qualche passaggio ho cominciato a percepire la famosa resistenza che si sente quando il filo è ben teso. A quel punto ho scoramellato usando lato jeans e lato pieno fiore della Paciccella a telaio e mi sono rasato. La sensazione del rasoio sulla pelle è stata molto particolare: sembrava di radersi con un cucchiaio, piuttosto che con una lama affilata. Peccato che al suo passaggio i peli venissero polverizzati senza scampo
. Oltre al solito pelo e contropelo ho deciso di insistere più del dovuto in certe aree "difficili" ma non si è manifestata la minima irritazione.
Insomma, esperienza molto, molto buona!

Insomma, esperienza molto, molto buona!
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Vorrei acquistare una pietra Belga per provare ad affilare i miei rasoi, e ho una domanda: la differenza di prezzo tra una 150x50 e una 150x40 è notevole, a parte l'ovvia risposta che la prima sarebbe meglio, è giustificata tale differenza? Ci sono effettivamente controindicazioni nell'uso della più piccola?
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
No, non vi sono controindicazioni, bisogna fare solo attenzione di mantenere piana la lama e questo è più facile con la pietra più larga, tutto quì.
On the stone again
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Probabilmente la più larga costa di più perché contiene più cm quadrati rispetto ad una più lunga. Per intenderci, una belga lunga 15 cm e larga 4 cm, se la voglio più lunga di un solo cm, paghero' in più solo 4 cm quadrati. Se invece la voglio più larga di un cm, dovrò pagare 15 cm quadrati in più di preziosissima pietra belga! Secondo me il prezzo che si paga è come per gli appartamenti, cioè al metro quadro
. Comunque un cm in più di larghezza rende l'affilatura senz'altro più comoda perchè la lama ha più superficie di appoggio.

- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Non quadra: quella larga 40 costa 1,26€/cm2, quell'altra 1,56€/cm2... scherzi a parte, immagino che chi affili regolarmente abbia preso la versione più larga, quindi mi orienterò anch'io su quella.nicola26x ha scritto:...una belga lunga 15 cm e larga 4 cm, se la voglio più lunga di un solo cm, paghero' in più solo 4 cm quadrati. Se invece la voglio più larga di un cm, dovrò pagare 15 cm quadrati in più di preziosissima pietra belga! Secondo me il prezzo che si paga è come per gli appartamenti, cioè al metro quadro...
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Un'altra ipotesi è che le pietre più grandi siano un po' più "difficili" da reperire , per avere quel mostro da 225x100 hanno aspettato 10 anni !
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Si Gene, il problema è che le vene di Coticula sono strette e sinuose (sul sito della cava si trovano eloquenti foto):
dunque all'aumentare delle dimensioni aumenta la rarità poiché le dimensioni maggiori raramente rientrano nella sagoma della vena e questo giustifica un aumento dei prezzi non lineare.
O.T. Sarò strano ma mi trovo meglio con pietre larghe 3,5/4 cm.
dunque all'aumentare delle dimensioni aumenta la rarità poiché le dimensioni maggiori raramente rientrano nella sagoma della vena e questo giustifica un aumento dei prezzi non lineare.
O.T. Sarò strano ma mi trovo meglio con pietre larghe 3,5/4 cm.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
We need to extract approx. 2 tons of rocks to have 1 kg usable Coticule !!! http://straightrazorplace.com/honing/27 ... duced.html le foto parlano chiaro , il luogo è anche bello tosto

Non sei l'unicoO.T. Sarò strano ma mi trovo meglio con pietre larghe 3,5/4 cm

- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Se solo il rasoio ha un minimo difetto di geometria (normale sui vintage) o una lama curva (tipica del XIX*) affilarlo su pietre larghe diventa una sofferenza. Per me 4 cm bastano e avanzano (soprattutto se si hanno anche un paio di pietre da 2,5 cm per i casi più difficiliBernardo Gui ha scritto: O.T. Sarò strano ma mi trovo meglio con pietre larghe 3,5/4 cm.

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Uhm... non avevo considerato questo aspetto. 

Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Che bello: col traduttore di Google sono riuscito a capirlo anch'ioGene ha scritto:We need to extract approx. 2 tons of rocks to have 1 kg usable Coticule !

Un tempo si praticava la coltivazione in galleria poiché permetteva di seguire la vena con precisione e di estrarre il minimo indispensabile di materiale di scarto, anche accettando il rischio di incidenti mortali.
Oggi le rigide normative sulla sicurezza rendono lo scavo di gallerie troppo oneroso per risultare economicamente conveniente; dunque si preferisce la coltivazione a cielo aperto che è remunerativa solo vendendo buona parte del materiale di risulta (ad es. come pietra da costruzione).
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/08/2015, 13:49
- Località: Milano
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Ciao,
Guardando sul sito http://www.ardennes-coticule.be/en/shop ... whetstones, vorrei sapere la differenza tra le coticule standard e le selected.
Grazie
Guardando sul sito http://www.ardennes-coticule.be/en/shop ... whetstones, vorrei sapere la differenza tra le coticule standard e le selected.
Grazie
"Essere un buon padre è come farsi la barba. Non importa quanto sei stato bravo a raderti oggi, devi farlo di nuovo domani."
(Reed Markham)
(Reed Markham)
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
L'aspetto estetico , ha meno inclusioni ma la performance è uguale a una selected