Rasoi Ikon
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Ikon
Concordo
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Rasoi Ikon
Alla Siani?Natale ha scritto:Grazie Claudio....... e poi a dirla tutta lo stesso sito di casa madre è tutto da rivedere http://ikonrazors.com/" onclick="window.open(this.href);return false; . E' scarno d'informazioni ( e l'ho trattato) e non all'altezza di un marchio così prestigioso

Concordo anche io... pochissime informazioni, da tempo che tanti prodotti appetibili sono non disponibili...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Ikon
Stamattina ho innestato una tiger sull'Ikon OC dlc......beh devo dire che è un ottimo connubio.......il rasoio ha sbarbato profondo e gentile......una bella sensazione di taglio provata con questo rasoio solo con le mie rapira blu.......l'ikon con le sharp edge un gradino sotto.....comunque , ed è chiaramente una mia personale considerazione a valere sulla mia pelle, i CC digeriscono un pò tutto........gli OC come Ikon e Fatip sono selettivi 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Rasoi Ikon
mi piacerebbe trovare una testa slant 102...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Ikon
Dopo averlo utilizzato ieri mattina per una rasatura mooolto profonda, stamattina da radere c'era ben poco.......anzi avrei potuto davvero farne a meno.....comunque , pur di non fare passo, una passata in contropelo e via......è un rasoio micidiale 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Rasoi Ikon
Cosa si sa della testa 104? Che sembra ferocissima da quello che ho letto .
il nome di scena : Shavecraft Tech head.
La testa, gap , esposizione ..sarebbe questa foto

il nome di scena : Shavecraft Tech head.
La testa, gap , esposizione ..sarebbe questa foto

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Rasoi Ikon
A me, come geometria ed esposizione (sollevata) della lama, ricorda molto il Fatip 

Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Rasoi Ikon
sembra" bellino" l' animale 

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Rasoi Ikon
Se ricordo bele, Il fatip ha circa la stessa geometria, ma la lama non sporge oltre il copri lama mi sa!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoi Ikon
Se la lametta non sporgesse oltre il copri-lama, come farebbe a radere?
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Rasoi Ikon
per curvatura ?
PS: ho appena guardato il fatip montato...mi sono sbagliato io...la lama nel Fatip e' esposta anche lei..mai non con questo angolo...e piu dolce nel fatip!
PS: ho appena guardato il fatip montato...mi sono sbagliato io...la lama nel Fatip e' esposta anche lei..mai non con questo angolo...e piu dolce nel fatip!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Confermo l'affermazione di Claudio1959: l'Ikon closed comb "puro" è molto aggressivo - credo per l'esposizione del tagliente - e dev'essere utilizzato con leggerezza: in tal modo offre una rasatura molto profonda anche con la sola prima passata ( almeno per me ) 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Rasoi Ikon
Nella mia esperienza la testa CC ha la necessità di trovare un "suo" setting dove la lametta non è la sola variabile ahimè
ad esempio se usi il CAP ed il Manico Feather puoi avere una differenza di minor aggressività
rispetto al set Cap Ikon manico Bulldog (Ikon) e sostituendo questo col manico extra lungo Ikon (nn ricordo il modello esatto)
avere ancora meno aggressività ... per farla breve è uno strumento piuttosto difficile per una rasata veloce ... ma estremamente interessante
se ci si vuole un pò divertire e fare delle prove per trovare il giusto feeling
Comunque è la testa più "aggressiva" della serie Ikon prima che uscisse la serie Tech (ed escluso a mio parere lo slant che trovo "cannibale"
... dopo 2 anni ancora nn mi ha dato quel minimo di confidenza ... ma è un'altra storia
)
ad esempio se usi il CAP ed il Manico Feather puoi avere una differenza di minor aggressività
rispetto al set Cap Ikon manico Bulldog (Ikon) e sostituendo questo col manico extra lungo Ikon (nn ricordo il modello esatto)
avere ancora meno aggressività ... per farla breve è uno strumento piuttosto difficile per una rasata veloce ... ma estremamente interessante
se ci si vuole un pò divertire e fare delle prove per trovare il giusto feeling
Comunque è la testa più "aggressiva" della serie Ikon prima che uscisse la serie Tech (ed escluso a mio parere lo slant che trovo "cannibale"



- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Assolutamente d'accordo, non è possibile utilizzarlo ogni giorno, se non per una sola passata a pelo con molta attenzione e facendo scivolare la testa senza nessuna pressione a pena, in caso contrario, di taglietti vari.liberoaltomare ha scritto:per farla breve è uno strumento piuttosto difficile per una rasata veloce ... ma estremamente interessante
Certamente più indicato per una sbarbata da 'fine settimana' con nessuna fretta e molta leggerezza: in questo modo diventa "estremamente interessante", come hai detto giustamente tu, perchè è bello, per un appassionato, misurarsi con un rasoio di questa 'personalità'.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi Ikon
oggi CC con gillette nacet maggiore aggressività rispetto al OC ? non saprei, sicuramente minor comfort
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Rasoi Ikon
Stamattina anche io mi ci son dedicato ....ovviamente con tutta la preparazione anche psicologica del caso
CC e Cap IKON ... manico Feather ... lametta KAI ... sapone Faena e via
... con la manina leggera ma proprio leggera leggera ...
nessun problema ... neanche in ATG ... però davvero sei li concentrato
Per questo posso essere daccordo te ( Pippo) sulla mancanza di confort
Poi ripeto non è un cannibale come il fratello slant che sicuramente a me un "bacetto" lo da sempre
a prescindere dalla cautela (figuriamoci se non sono concentrato !!!)
CC e Cap IKON ... manico Feather ... lametta KAI ... sapone Faena e via
... con la manina leggera ma proprio leggera leggera ...
nessun problema ... neanche in ATG ... però davvero sei li concentrato
Per questo posso essere daccordo te ( Pippo) sulla mancanza di confort
Poi ripeto non è un cannibale come il fratello slant che sicuramente a me un "bacetto" lo da sempre
a prescindere dalla cautela (figuriamoci se non sono concentrato !!!)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Ikon
Non posseggo il CC ..... trovo che l'Ikon OC sia un ottimo compromesso tra chi cerca la profondità di rasatura con un utilizzo quotidiano .... è un gran rasoio...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi Ikon
Infatti! più comfort meno bacetti
Devo provare il CC con un paio di spessori non mi convincono le geometrie!

Devo provare il CC con un paio di spessori non mi convincono le geometrie!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Ikon
Non diventa in tal modo ancora più aggressivo ?
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi Ikon
Voglio verificare proprio questo!
Per come la vedo io aggressività e profondità di taglio non sono la stessa cosa, vanno di pari passo ma su binari distinti.
Per come la vedo io aggressività e profondità di taglio non sono la stessa cosa, vanno di pari passo ma su binari distinti.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Rasoi Ikon
Mi sembra lo stesso concetto che ha utilizzato il produttore sul nuovo Tech ...
Son daccordo con te Pippo la profondità di taglio infatti è un parametro influenzabile ... ad esempio dalla lametta oppure dal peso del manico
invece l'aggressività è un parametro fisso dato dalle geometrie di esposizione (ovv. modif. con gli spessori)
@ Natale ... si il OC è molto più "sincero" e permette sicuramente meno concentrazione quindi adattissimo per la quotidianità
Inoltre stiamo parlando di strumenti di Fascia Alta di Mercato ... quindi è giustissimo a mio parere cercarne i limiti massimi di utilizzo
Aspetto di conoscere il risultato del test di Pippo con gli spessori ... tenendo presenti tutti i possibili setting di cui parlavo sopra...
Son daccordo con te Pippo la profondità di taglio infatti è un parametro influenzabile ... ad esempio dalla lametta oppure dal peso del manico
invece l'aggressività è un parametro fisso dato dalle geometrie di esposizione (ovv. modif. con gli spessori)
@ Natale ... si il OC è molto più "sincero" e permette sicuramente meno concentrazione quindi adattissimo per la quotidianità
Inoltre stiamo parlando di strumenti di Fascia Alta di Mercato ... quindi è giustissimo a mio parere cercarne i limiti massimi di utilizzo
Aspetto di conoscere il risultato del test di Pippo con gli spessori ... tenendo presenti tutti i possibili setting di cui parlavo sopra...
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi Ikon
Pensate che per me lo slant ikon non è aggressivo, richiede solo tanta pratica
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Rasoi Ikon
Non faccio affatto fatica a crederci ...
... infatti la pratica ti fa conoscere meglio lo strumento e padroneggiarlo ...ciò non significa però che questo non abbia "problematiche"
ma solo che tu con la tua esperienza sei riuscito a ribaltare anche (possibili) problemi in punti di forza ....
Es. molti usano il Futur settato a livelli elevatissimi e nn hanno problemi ... anzi è loro piacere utilizzarlo così ... ma non significa che a quei livelli
esso non sia aggressivo ... semplicemente che la perizia e la pratica di molti sia estesa ad un livello di conoscenza molto profondo dello strumento
...posso immaginare che sia il caso a cui tu fai riferimento per lo Slant IKon ?
... infatti la pratica ti fa conoscere meglio lo strumento e padroneggiarlo ...ciò non significa però che questo non abbia "problematiche"
ma solo che tu con la tua esperienza sei riuscito a ribaltare anche (possibili) problemi in punti di forza ....
Es. molti usano il Futur settato a livelli elevatissimi e nn hanno problemi ... anzi è loro piacere utilizzarlo così ... ma non significa che a quei livelli
esso non sia aggressivo ... semplicemente che la perizia e la pratica di molti sia estesa ad un livello di conoscenza molto profondo dello strumento
...posso immaginare che sia il caso a cui tu fai riferimento per lo Slant IKon ?