Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Dopo tre giorni fuori casa con Arko (grattato direttamente in faccia), Omega 10066 (in FL) e Denim White iniziavo a soffrire: il sapone grattugiato in viso, il massaggio della setola, il tutto combinato all'alto tenore alcolico continuato per più giorni iniziavano a farsi sentire.
Poi stamattina il riequilibrante (per me) Proraso, stavolta in ciotola versione verde, in BL con l'Omega 6211 e per finire il suo balsamo.
Era proprio quello che serviva per fare pace con la rasatura.
Poi stamattina il riequilibrante (per me) Proraso, stavolta in ciotola versione verde, in BL con l'Omega 6211 e per finire il suo balsamo.
Era proprio quello che serviva per fare pace con la rasatura.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
usai il proraso verde anni fa , nella vecchia formulazione , e non ne rimasi entusiasta però stante l' afa lo ripreso ( anche il pre , davvero tosto e la lozione ) .
Devo dire che mi sono riappacificato con il verdone nazional popolare , i tre prodotti , ciotolina pre e lozione per poca spesa danno tanta resa e una gradevole frescura ,tanto da insidiare il mio riferimento estivo , il palmolive al mentolo
Devo dire che mi sono riappacificato con il verdone nazional popolare , i tre prodotti , ciotolina pre e lozione per poca spesa danno tanta resa e una gradevole frescura ,tanto da insidiare il mio riferimento estivo , il palmolive al mentolo
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Buona sera a tutti
trovo il Proraso verde il meno riuscito della linea Proraso, lo trovo inferiore al Rosso e al Bianco ed anche al Blu.
Non posso che spezzare una lancia a suo favore
con il caldo o quando si ha voglia di estrema freschezza mentolata lo gradisco a pieni voti!
Spazza via il Palmolive al mentolo, che trovo di molto inferiore e dal profumo orrendamente chimico.
Di norma alla rasatura:
Pre Barba Verde- proraso verde e infine... dopobarba Verde

trovo il Proraso verde il meno riuscito della linea Proraso, lo trovo inferiore al Rosso e al Bianco ed anche al Blu.
Non posso che spezzare una lancia a suo favore


Spazza via il Palmolive al mentolo, che trovo di molto inferiore e dal profumo orrendamente chimico.
Di norma alla rasatura:
Pre Barba Verde- proraso verde e infine... dopobarba Verde



-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Per me, il verde è rimane il primo tra i Proraso.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Secondo me ha meno capacità lubrificante e lenitiva,tuttavia resta un buon prodotto, soprattutto quando ho voglia di una rasatura ben fresca
Rispetto al Palmolive al mentolo vince a mani basse!

Rispetto al Palmolive al mentolo vince a mani basse!
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Ripresa stamattina la versione in ciotola per un immediato confronto con la palmolive mentolata della rasatura di ieri.....il proraso vince a mani basse per freschezza, per qualità della crema ma, soprattutto , per la qualità del post.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
........altra conferma che non c'è niente di più soggettivo della nostra passione. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Avevo smesso di usare assiduamente il protasi verde per via dei troppi saponi da smaltire e perché sentivo la pelle molto asciutta e poco lubrificata dopo il passaggio della lama. Questa estate, per lenire il troppo caldo, è tornata in auge.
Ho notato che montando in ciotola il sapone non avevo problemi di secchezza: in pratica la nostra è una gran bevitrice d'acqua! Ben idratata produce una crema soda e corposa che non da problemi sulla pelle, sento si consigliare a tutti il montaggio in ciotola e di provare ad esagerare con lacqua...
Ho notato che montando in ciotola il sapone non avevo problemi di secchezza: in pratica la nostra è una gran bevitrice d'acqua! Ben idratata produce una crema soda e corposa che non da problemi sulla pelle, sento si consigliare a tutti il montaggio in ciotola e di provare ad esagerare con lacqua...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Premessa: ho ritrovato tanti anni fa' (almeno una quindicina) una ciotola di sapone verde Proraso ed il pennello di mio padre, ogni tanto lo usavo ma non avevo idea che bisognasse schiumarlo, in pratica lo usavo quasi a secco. Poi è finito e mi sono orientato su altro, bomboletta o rasoio elettrico.
A inizio mese parte la scimmia con i rasoi DE e non avendo sapone e lametta vado alla coop e compro le Gillette Platinum e il Proraso verde in ciotola.
Ho usato quel sapone per un paio di settimane, poi ho comprato anche la figaro e son partito per le ferie solo con quella.
Al ritorno ho voluto riprovare la Proraso verde e mi ha lasciato con l'amaro in bocca (non l'ho magiata).
In pratica avevo il rasoio che scorreva male, questa mattina l'ho riprovata per una rasatura veloce, solo due passate, pelo e contropelo, e quella sensazione di poca scorrevolezza c'è ancora.
Chissa se anche le altre proraso sono così.
A inizio mese parte la scimmia con i rasoi DE e non avendo sapone e lametta vado alla coop e compro le Gillette Platinum e il Proraso verde in ciotola.
Ho usato quel sapone per un paio di settimane, poi ho comprato anche la figaro e son partito per le ferie solo con quella.
Al ritorno ho voluto riprovare la Proraso verde e mi ha lasciato con l'amaro in bocca (non l'ho magiata).
In pratica avevo il rasoio che scorreva male, questa mattina l'ho riprovata per una rasatura veloce, solo due passate, pelo e contropelo, e quella sensazione di poca scorrevolezza c'è ancora.
Chissa se anche le altre proraso sono così.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
No!!byllot ha scritto:Chissa se anche le altre proraso sono così.
La rossa,devi provare la rossa.
Per me la migliore delle tre.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Anche secondo me!
Nei giorni caldi la bianca però contende il primo posto.
Nei giorni caldi la bianca però contende il primo posto.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Mhh, cavolo devo capire come far entrare nel bagnetto un altra ciotola.....
Che profumazione ha? Vado a leggere la discussione.
Grazie ragazzi.
Che profumazione ha? Vado a leggere la discussione.
Grazie ragazzi.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Non è che semplicemente non hai trovato il giusto dosaggio dell'acqua e la schiuma ti è venuta troppo densa? in questi casi è normale riscontrare una poca scorrevolezza del rasoio.byllot ha scritto:In pratica avevo il rasoio che scorreva male, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Non ho problemi di scorrevolezza col proraso bianco, abbondo con l'acqua...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
@Ares: può anche essere, sono un neofita e non lo nego, sto imparando. Oggi ho rifatto la barba ma la sensazione era la stessa. Con la figaro non mi succede, e neanche con la Cyril R Salter alla mandorla. Riproverò, tanto ho una intera ciotola da massacrare! Yeah!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
guarda, il proraso verde in ciotola è uno dei saponi che schiuma di più e più facilmente. l'ho usato anche stamattina (pennello proraso 48) e sono bastati 6/7 giri per caricare il pennello ed è stata un'esplosione di schiuma. se a te dà quel risultato sbagli qualcosa. poi il post ecc. può piacere o meno.
Fatboy, in tutti i sensi
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Io non ho detto che non schiuma, ho detto che magari sono io a non dosare il rapporto acqua/sapone nella corretta quantità. ripeto che con la figaro questa cosa non la sento, il rasoio scivola bene.
Idealmente mi sembra di montarlo correttamente, devo provare ad usare più acqua, e poi meno acqua per capire se la cosa peggiora o no.
Domani se riesco riprovo. Ci sono dei modi per verificare se la schiuma è troppo asciutta?
Si vede male lo so, ma questo è il vecchio pennello ed ho montato la Figaro. Ottengo lo stesso risultato anche con la Proraso Verde.

Idealmente mi sembra di montarlo correttamente, devo provare ad usare più acqua, e poi meno acqua per capire se la cosa peggiora o no.
Domani se riesco riprovo. Ci sono dei modi per verificare se la schiuma è troppo asciutta?
Si vede male lo so, ma questo è il vecchio pennello ed ho montato la Figaro. Ottengo lo stesso risultato anche con la Proraso Verde.

Ultima modifica di byllot il 04/09/2015, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Se è troppo densa te ne dovresti accorgere facilmente. Non ha alcuna bollicina d aria all interno e risulta quasi appiccicosa sulla ciotola,in FL risulta troppo densa... lo senti perché si stende meno facilmente.
Se invece è troppi liquida te ne accorgi piu facilmente.
Non ti resta che provare
Aggiungo che si secca molto velocemente se non aggiungi acqua nella dose giusta.
In genere col proraso verde aggiungo su per giu una decina di gocce...
Se invece è troppi liquida te ne accorgi piu facilmente.
Non ti resta che provare

Aggiungo che si secca molto velocemente se non aggiungi acqua nella dose giusta.
In genere col proraso verde aggiungo su per giu una decina di gocce...
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Io un po meno di 10 gocce, ma non mi secca quindi penso di lavorarla bene.
Grazie epr le risposte.
Grazie epr le risposte.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Al posto di alternarle usale in SL e vedi come ti trovi. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Spidy
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
- Località: RM
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
trovo questo sapone ottimo (anche se c'è da considerare il fattore sentimentale dato che è stato il primo ahahahah
) se non per il post un po' troppo secco, aggiungere qualche goccia di olio di mandorle nella schiumata in ciotola potrebbe essere una soluzione?


- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
È un ottima soluzione io lo faccio con molti saponi. Se hai paura di ungere il pennelo puoi applicare l'olio di mandorla come pre shave.
- lele755
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
- Località: Provincia di Novara
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
ultimamente sto alternando Cella e Proraso verde, con quest'ultima metto un po più acqua, mi pare che "beva" di più, stando scarso sembrava che appiccicasse un pò e la lama non scorresse bene, ora che ho preso le misure direi tutto ok, poi il profumo per me è gradevolissimo, poca spesa, tanta resa...
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 27/05/2015, 21:30
- Località: Svizzera
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Un'alternativa sarebbe quella di aggiungere un paio di gocce di glicerina, essendo la crema già a base di questo ingrediente. In questo modo manterresti la composizione originale aumentando la sensazione di idratazione nel post e la scorrevolezza durante la rasatura.Spidy ha scritto:trovo questo sapone ottimo (anche se c'è da considerare il fattore sentimentale dato che è stato il primo ahahahah![]()
) se non per il post un po' troppo secco, aggiungere qualche goccia di olio di mandorle nella schiumata in ciotola potrebbe essere una soluzione?
La glicerina si può aggiungere direttamente alla crema quando la metti nella ciotola per montarla.
La glicerina si trova in farmacia a prezzi irrisori.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
L'altra sera ho provato a montare la verde ed in effetti, esagerando con l'acqua, il problema della poca scorrevolezza del rasoio si attenua, ma non si cancella.
Ho comprato anche la rossa, staremo a vedere se scorre meglio.
Ho comprato anche la rossa, staremo a vedere se scorre meglio.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.