Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Nella zona in cui sto io ci sono alcune torrefazioni che importano e creano miscele ad hoc quando ho voglia di qualche cosa di particolare mi rivolgo a loro.
Io preferisco però la caffettiera napoletana
Io preferisco però la caffettiera napoletana
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Anche qui è possibile trovare torrefazioni del genere. Quello che da noi manca è la varietà delle monocoltivazioni. In realtà io amo particolarmente il Sidamo (Eritrea/Etiopia) ma vista la discreta scelta, ho voluto provare a prendere differenti varietà di monorigine. A Udine c'è un negozio, il "Petit Lorien" che ha delle ottime miscele, ma ovviamente è impossibile capire da chi si rifornisca, essendo la titolare una rivenditrice di caffé, tè, spezie e sali, che non ha nessun interesse a rivelare la torrefazione presso cui si rifornisce e quale sia la miscela. Ogni tanto, quando sono a Udine, me ne concedo un po', anche se ultimamente le prendevo sempre il Sidamo.
Certo, ci pensate? Per anni ed anni le pubblicità e il marketing hanno fatto in modo di far credere ai consumatori che esistessero solo "robusta" ed "arabica" e che quest'ultima fosse meglio e fosse roba da ricchi. Gli effetti si son visti e continuano a mietere vittime, dato che la maggioranza delle persone con cui mi capita di parlare di caffè quasi sempre affermano che il loro caffè è ottimo perché è "arabica", e basta. Poi vagli a spiegare che esistono ennemila caffè differenti, che i paesi produttori sono tanti e variegati, che i caffè si dividono in "qualità" e che ci deve pur essere differenza tra un arabica al 100% che costa 4€ al kg al supermercato e la miscela con robusta del bar che al barista costa 18/20€ più iva al kg. Ma no..."il mio è 100% arabica quindi è meglio" a prescindere. Il marketing è riuscito nell'intento di demonizzare la robusta e comunque di spostare il "de busillis" non sulla provenienza, sulla qualità, sul trattamento, sulla torrefazione...ma solo sulla tipologia. Bravi.
Un po' come tanti anni fa riuscì in un simile intento Gino Paoli dando ad intendere che un Blended whisky era meglio di un single malt perché - al pianoforte - un single malt era una nota stitica , mentre il blended era un bellissimo accordo
Io intanto mi sto fumando un buon Antico Toscano accompagnato da un bicchierino di grappa torbata 3.19 di centopercento (Luciano Brotto mastro distillatore)
saluti caffettosi
merin
Certo, ci pensate? Per anni ed anni le pubblicità e il marketing hanno fatto in modo di far credere ai consumatori che esistessero solo "robusta" ed "arabica" e che quest'ultima fosse meglio e fosse roba da ricchi. Gli effetti si son visti e continuano a mietere vittime, dato che la maggioranza delle persone con cui mi capita di parlare di caffè quasi sempre affermano che il loro caffè è ottimo perché è "arabica", e basta. Poi vagli a spiegare che esistono ennemila caffè differenti, che i paesi produttori sono tanti e variegati, che i caffè si dividono in "qualità" e che ci deve pur essere differenza tra un arabica al 100% che costa 4€ al kg al supermercato e la miscela con robusta del bar che al barista costa 18/20€ più iva al kg. Ma no..."il mio è 100% arabica quindi è meglio" a prescindere. Il marketing è riuscito nell'intento di demonizzare la robusta e comunque di spostare il "de busillis" non sulla provenienza, sulla qualità, sul trattamento, sulla torrefazione...ma solo sulla tipologia. Bravi.
Un po' come tanti anni fa riuscì in un simile intento Gino Paoli dando ad intendere che un Blended whisky era meglio di un single malt perché - al pianoforte - un single malt era una nota stitica , mentre il blended era un bellissimo accordo

Io intanto mi sto fumando un buon Antico Toscano accompagnato da un bicchierino di grappa torbata 3.19 di centopercento (Luciano Brotto mastro distillatore)

saluti caffettosi
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Ti leggo con uno stortignaccolo che profuma l'aria, ben (detto) scritto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
nelle torrefazioni in cui vado io il caffè è ancora verde quando arriva ( africa- caraibi- centro sud america) e viene tostato da loro. l'unica cosa che non posso fare è agire sul grado di tostatura, ma per il resto ho massima libertà di personalizzare la miscela.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Caffè arrivati
Saluti caffettosi
merin

Saluti caffettosi
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Bene!merin ha scritto:Caffè arrivati![]()
Poi mi dici, sono curioso di leggere le tue impressioni.
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Ragazzi...roba strana...e che...no, questa nemmeno per sogno l'avevo immaginato : con la stessa finezza del caffe , provando la cialda doppia della Pavoni, si e rivelato ad essere troppo grossolano il caffe. Non mi ditte che in base alla " 1 persona" oppure" caffe doppio" cambia anche la macinatura.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Credo di sì Bilos. E se non è la macinatura, sicuramente qualche altro parametro influisce sulla buona uscita del caffè col portafiltro doppio. L'ho notato anche io ma non me ne sono preoccupato più di tanto dato che sono l'unico che beve caffè a casa, quindi uso esclusivamente il portafiltro da 1(anche quando ho ospiti, per non fare brutta figura, faccio singoli caffè).
Sicuramente i nostri colleghi sapranno spiegarci da cosa dipende.
Sicuramente i nostri colleghi sapranno spiegarci da cosa dipende.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
La macinatura non so, forse la pressione si: nel portafiltro c'è più polvere quindi "il doppio" è probabile che vada stretto con più forza del "singolo" per ottenere identica compressione della polvere. Hai fatto qualche prova in questo senso?bilos2511 ha scritto:Ragazzi...roba strana...e che...no, questa nemmeno per sogno l'avevo immaginato : con la stessa finezza del caffe , provando la cialda doppia della Pavoni, si e rivelato ad essere troppo grossolano il caffe. Non mi ditte che in base alla " 1 persona" oppure" caffe doppio" cambia anche la macinatura.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Attenzione, qui rischiamo di entrare nel campo delle 100 pertiche...
se la macinatura è "buona" allora va bene per uno o per due indistintamente, se sei sul limite di una buona macinatura,
allora la pressione che fai quando lo pressi diventa "fondamentale" ad occhio ti direi di stringere ancora un poco le macine
e pressare meno il "singolo"
comunque sappi che dovrai sacrificarti con altre prove
se la macinatura è "buona" allora va bene per uno o per due indistintamente, se sei sul limite di una buona macinatura,
allora la pressione che fai quando lo pressi diventa "fondamentale" ad occhio ti direi di stringere ancora un poco le macine
e pressare meno il "singolo"
comunque sappi che dovrai sacrificarti con altre prove

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
E no, non ci siamo. Teoria: macinatura diciamo buona-perfetta.
Filtro A -singolo
Filtro B- doppio
Usando stessa macinatura mi aspettavo come dice anche Paciccio , che il caffe venisse( ammettiamo che la pressione fosse perfetta)ottimo. Invece non e cosi.
Prove:
Macinatura+ filtro A+ pressione perfetta= il caffe e venuto decisamente bene, come quello nel video.
Macinatura+ Filtro B+ pressione perfetta = il caffe e venuto acqua, come se la macinatura fosse troppo grossolana.
Ammesso e andando per certi aspetti teorici e fisici che: Stessa macinatura in un volume quasi doppio per il caffe ,la pressione probabilmente va aumentata ma non cosi tanto ( ho praticamente saltato sul pressino per la seconda prova..e sempre acqua e uscito).
Ammesso che la Pavoni eroga la stessa pressione nel portafiltro A e B, in base ai miei esperimenti posso concludere semplicemente : i fori del A e del B non sono uguali oppure non sono proporzionati al volume e alla pressione stessa della macchina.
Ho perso altro tempo per arrivare ad una macinatura buona per il filtro B....bene: dal filtro A non scende nemmeno a martellate per cui, sono arrivato alla ipotesi da sopra per quanto riguarda i fori dei filtri!
PS: e molto probabile che uno dei due filtri non sia originale Pavoni....altrimenti sono in un gran tunnel senza luce!
Filtro A -singolo
Filtro B- doppio
Usando stessa macinatura mi aspettavo come dice anche Paciccio , che il caffe venisse( ammettiamo che la pressione fosse perfetta)ottimo. Invece non e cosi.
Prove:
Macinatura+ filtro A+ pressione perfetta= il caffe e venuto decisamente bene, come quello nel video.
Macinatura+ Filtro B+ pressione perfetta = il caffe e venuto acqua, come se la macinatura fosse troppo grossolana.
Ammesso e andando per certi aspetti teorici e fisici che: Stessa macinatura in un volume quasi doppio per il caffe ,la pressione probabilmente va aumentata ma non cosi tanto ( ho praticamente saltato sul pressino per la seconda prova..e sempre acqua e uscito).
Ammesso che la Pavoni eroga la stessa pressione nel portafiltro A e B, in base ai miei esperimenti posso concludere semplicemente : i fori del A e del B non sono uguali oppure non sono proporzionati al volume e alla pressione stessa della macchina.
Ho perso altro tempo per arrivare ad una macinatura buona per il filtro B....bene: dal filtro A non scende nemmeno a martellate per cui, sono arrivato alla ipotesi da sopra per quanto riguarda i fori dei filtri!
PS: e molto probabile che uno dei due filtri non sia originale Pavoni....altrimenti sono in un gran tunnel senza luce!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
A questo punto resta sul filtro A singolo che hai "domato". Se dovessi fare due caffè ... lo userai due volte!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/09/2014, 18:33
- Località: Bergamo
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Prova a tenere la macinatura del singolo e metterne di più quando fai il doppio...Non è il massimo ma io così ho risolto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Non dimenticare di valutare e scrivere cio' che hai comprato.merin ha scritto:Caffè arrivati![]()
Saluti caffettosi
merin
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
@Bilbo&Biblos: certo
Allora...ho preso il kit assaggio da 16 pacchetti da 250g di caffè in grani, e contattata l'azienda (quella dei CD per intendersi
) , dato che non era chiaro sul sito, ho chiesto ed ottenuto conferma che potessi scegliere le tipologie di caffè da farmi arrivare.
Quello che ho preso, veramente per la curiosità di provarli tutti, è:
1X Caffè Arabica in grani Tanzania AA Lavato Kilimanjaro -
1X Caffè Arabica in grani Costarica Don Roberto Terrazu -
1X Caffè Arabica in grani El Salvador Primium -
1X Caffè Arabica in grani Etiopia Sidamo G2 Top -
1X Caffè Arabica in grani Guatemala SHB Oroplus -
1X Caffè Arabica in grani Honduras Tucan Verde -
1X Caffè Arabica in grani Indiano Plantation AA -
1X Caffè in grani Java WIB 1 Lavato Grano Grande -
1X Caffè Arabica in grani Kenya AA -
1X Caffè Arabica in grani San Domingo Barahona AA -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce -
1X Caffè Arabica in grani Messico Lavato Montana Maya -
1X Caffè Arabica in grani Nicaragua Matagalpa El Baron –
1X Caffè Arabica in grani Perù Cuzco -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Genuine Cerrado -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce -
1X Caffè Arabica in grani Cuba Altura Lavado
Quello evidenziato è quello da cui ho cominciato.
Ne ho bevuti solo 3 per ora...poi la macchina mi ha chiesto di fare la decalcificazione
Ho appena terminato la decalcificazione (a chi interessa l'Intelia ci mette circa 45 minuti per completarla. Un serbatoio completo di acqua con il decalcificante + 3 serbatoi completi per il risciacquo) e sto facendo la pulizia con le "coffee tablet oir remover" (un altro quarto d'ora di lavoro). Un'ora per fare tutto. Poi laverò il gruppo erogatore e avrò la macchina come nuova
Tornando al caffè...il caffè (Brasile) per ora provato è buono. Non è di quelli che fa gridare al miracolo, ma attendo di provarlo su più giornate in modo da farmi un'idea più precisa. Ho deciso che via via che li assaggio, decido "si o no", avendoun pacchetto da 250 g di ognuno ho circa 3o caffè da bere per capire se mi piace o meno. Così da decidere, per il futuro, se e quali riprendere.
Saluti caffettosi
merin

Allora...ho preso il kit assaggio da 16 pacchetti da 250g di caffè in grani, e contattata l'azienda (quella dei CD per intendersi

Quello che ho preso, veramente per la curiosità di provarli tutti, è:
1X Caffè Arabica in grani Tanzania AA Lavato Kilimanjaro -
1X Caffè Arabica in grani Costarica Don Roberto Terrazu -
1X Caffè Arabica in grani El Salvador Primium -
1X Caffè Arabica in grani Etiopia Sidamo G2 Top -
1X Caffè Arabica in grani Guatemala SHB Oroplus -
1X Caffè Arabica in grani Honduras Tucan Verde -
1X Caffè Arabica in grani Indiano Plantation AA -
1X Caffè in grani Java WIB 1 Lavato Grano Grande -
1X Caffè Arabica in grani Kenya AA -
1X Caffè Arabica in grani San Domingo Barahona AA -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce -
1X Caffè Arabica in grani Messico Lavato Montana Maya -
1X Caffè Arabica in grani Nicaragua Matagalpa El Baron –
1X Caffè Arabica in grani Perù Cuzco -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Genuine Cerrado -
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce -
1X Caffè Arabica in grani Cuba Altura Lavado
Quello evidenziato è quello da cui ho cominciato.
Ne ho bevuti solo 3 per ora...poi la macchina mi ha chiesto di fare la decalcificazione

Ho appena terminato la decalcificazione (a chi interessa l'Intelia ci mette circa 45 minuti per completarla. Un serbatoio completo di acqua con il decalcificante + 3 serbatoi completi per il risciacquo) e sto facendo la pulizia con le "coffee tablet oir remover" (un altro quarto d'ora di lavoro). Un'ora per fare tutto. Poi laverò il gruppo erogatore e avrò la macchina come nuova

Tornando al caffè...il caffè (Brasile) per ora provato è buono. Non è di quelli che fa gridare al miracolo, ma attendo di provarlo su più giornate in modo da farmi un'idea più precisa. Ho deciso che via via che li assaggio, decido "si o no", avendoun pacchetto da 250 g di ognuno ho circa 3o caffè da bere per capire se mi piace o meno. Così da decidere, per il futuro, se e quali riprendere.
Saluti caffettosi
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
grazie merin delle recensioni. sono curioso anche io
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Il caffè della Pellini in grani, quale consigliavate?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
C'e' scritto sopra in qualche messaggio di Paciccio e confermato da Bilbo: Pelllini Cremoso nr 1! Non so se te lo trovi, ma qui da me, non c'e'. E nemmeno tanto sul sito l'ho visto.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
veramente il nr1 lo chiamiamo vellutato alla pellini e non so se lo fanno in grani per quello chiedevo se era quello o un altro
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
confermo ho toppato! N°1 Vellutato
in grani a Milano si trova spesso nella catena Esselunga

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Grazie, lo proviamo il prima possibile
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Lo si trova in diverse catene: presso i grandi magazzini della catena IPER ma anche presso i Despar piu' grandi (visto a Brunico).
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Per chi ha la pavoni....qui ho trovato un sito che ha tutto il necessario per le manutenzioni. In piu ho visto pure il naked filter!
http://lamacchinadelcaffe.com/la%20pavoni.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://lamacchinadelcaffe.com/la%20pavoni.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Leggendo un attimino in giro le recensioni su "altro consumo" ho scoperto questo marchio che sembra "fatto" dalla Pellini stessa. Fortunatamente e un marchio che si trovo penso solo all'Eurospin...passato da loro, trovato, comprato. 1kg a 4,79 euri...Se veramente vale gli euro, staremmo a vedere. In piu ho preso anche la illy in grani : 6 euro per 250 gr pero....hmmm!




A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
lo hai iniziato a provare, bilos?