Salve a tutti, stamattina finalmente ho fatto la mia prima sbarbata visto che ieri mi è arrivato il pacchettino dalla Germania contenente Muhle R106 e tutto il resto. Ho usato:
pre-barba Proraso;
sapone Proraso (entrambi senza parabeni nuova formula);
lametta Astra Platinum;
pennello Omega 48 (come da consigli letti inizio con questo in setola di maiale prima di usare quello Muhle in SIlvertip Badger);
dopobarba Clarins.
La schiuma; non è stata un granché, mi sa che l'ho fatta una un po' troppo liquida prima e poi per la seconda passata ho deciso di rifarla e forse questa volta era un po' troppo asciutta, il risultato è stato che la prima volta la schiuma è sparita dal viso nel secondo tentativo la schiuma si era come "solidificata".
Il pennello: è molto grande e non lo trovo molto confortevole mi sono insaponato quasi dagli occhi all'ombelico

. Esagero ma per dirvi che comunque per me che era la prima volta non è stato semplice. Forse gradirò di più la misura del Muhle che è venduto come taglia M.
La rasatura: come ho scritto in un'altra discussione erano 7 anni che non facevo la barba con il rasoio (usavo solo multilama) ero passato all'uso di regolabarba. Settimana scorsa ho fatto la mia prima barba da un barbiere e lui ha usato le mie stesse lamette di oggi le Astra Platinum solo che devo dire il risultato è stato differente e cioè: il barbiere mi ha fatto due passate di pelo e credo la seconda in taglio obliquo, io ho fatto due passate di pelo (dimenticando spesso di tendere la pelle) stando soprattutto attento a non affettarmi il viso, anche perchè la schiuma che avevo non mi aiutava, infatti così è stato neanche un graffio solo che, la mia rasatura è risultata essere molto meno efficace di quella fatta dal barbiere. In breve, sento molta più barba oggi. Tuttavia c'è da dire che dopo la sbarbata fatta dal barbiere il viso mi bruciava più di quanto mi bruciasse oggi.
Vi domando:
La rasatura poco profonda dipende:
angolo di rasatura sbagliato?
dal rasoio poco aggressivo?
dalla lametta poco aggressiva?
dal mio timore di tagliarmi e che quindi non mi ha fatto operare bene?
dal fatto che il sapone non mi abbia aiutato ad avere un vero comfort?
dalla tipologia di taglio differente che ho adottato rispetto al barbiere?
Il fatto che io oggi avessi meno bruciore sulla pelle (soprattutto vicino al pomo d'Adamo) dipende:
dal rasoio di sicurezza che è meno aggressivo di quello usato dal barbiere?
dal fatto che ho spinto meno durante la rasatura?
dal dopobarba usato (il barbiere mi ha spruzzato un generico dopobarba alcolico)?
Grazie a tutti.