Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Confermo..e' normale affettarla ...C'e chi di piu, c'e chi di meno...ma e normale.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Buon segno, vuol dire che stai imparando a scoramellare.mauro2 ha scritto:Ok dai... Mi consolo alloraSolo che povera coramella, non aveva neanche una settimana di vita...
- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Direi che come minimo c'è da rettificare il filo, prima di pensare ad affilarlo, se vuoi che ritrovi un po' della qualità originaria.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 03/08/2015, 13:06
- Località: Pisa
La mia prima sbarbata con ML
Ciao tutti,
qualche ora fa mi sono rasato per la prima volta con un ML, sono passato direttamente dal multilama all ML (dovo 101) dopo aver letto senza sosta il forum. Volevo condividere con voi questa mia prima esperienza e approfittarne per porvi qualche domanda..
dopo essermi bagnato con l acqua calda il viso e essermi messo il sapone ho cominciato la rasatura, essendo un novizio ma volendo comunque un risultato dei migliori che potevo fare ho proceduto con 4 passaggi (il che mi ha procurato non poco bruciore, ero cosciente del rischio) ho tentato il contropelo ma solo su pochissime zone: baffi e guance. Il risultato finale non è stato comunque dei migliori, in alcuni punti la barba non è andata via benissimo e qualche taglietto me lo son procurato. Però ho notato che il rasoio "mordeva" moltissimo la pelle alquarto passaggio nonostante l avessi scoramellato poco prima. Secondo voi a cosa è dovuto? E avreste qualche altro consiglio concerne la tecnica di rasatura in se per evitare le zone che sono venute male (maggiormente sul collo).
Grazie a tutti
P.S.: sui lati, vicino all orecchio ho anche avuto parecchie difficoltà a mantenere l'angolo.. come fare?
qualche ora fa mi sono rasato per la prima volta con un ML, sono passato direttamente dal multilama all ML (dovo 101) dopo aver letto senza sosta il forum. Volevo condividere con voi questa mia prima esperienza e approfittarne per porvi qualche domanda..
dopo essermi bagnato con l acqua calda il viso e essermi messo il sapone ho cominciato la rasatura, essendo un novizio ma volendo comunque un risultato dei migliori che potevo fare ho proceduto con 4 passaggi (il che mi ha procurato non poco bruciore, ero cosciente del rischio) ho tentato il contropelo ma solo su pochissime zone: baffi e guance. Il risultato finale non è stato comunque dei migliori, in alcuni punti la barba non è andata via benissimo e qualche taglietto me lo son procurato. Però ho notato che il rasoio "mordeva" moltissimo la pelle alquarto passaggio nonostante l avessi scoramellato poco prima. Secondo voi a cosa è dovuto? E avreste qualche altro consiglio concerne la tecnica di rasatura in se per evitare le zone che sono venute male (maggiormente sul collo).
Grazie a tutti

P.S.: sui lati, vicino all orecchio ho anche avuto parecchie difficoltà a mantenere l'angolo.. come fare?
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: La mia prima sbarbata con ML
Quello che posso consigliarti è di continuare ad esercitarti solo così potrai
arrivare al risultato sperato.
Eviterei le quattro passate perchè la tua pelle non è contenta di questo tuo
trattamento.
Da quando ho iniziato ad usare ML non sono mai andato oltre la singola passata.
Certo all'inizio la rasatura non era al top però con il tempo ho ottenuto quello
che volevo.
arrivare al risultato sperato.
Eviterei le quattro passate perchè la tua pelle non è contenta di questo tuo
trattamento.
Da quando ho iniziato ad usare ML non sono mai andato oltre la singola passata.
Certo all'inizio la rasatura non era al top però con il tempo ho ottenuto quello
che volevo.
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: La mia prima sbarbata con ML
Il rasoio non è abbastanza affilato.VELKA97 ha scritto:Secondo voi a cosa è dovuto?
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: La mia prima sbarbata con ML
Definisci meglio mordeva: saltava? Non tagliava? Tagliava troppo?
Alessandro.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Probabilmente il rasoio non è shave ready e tu non hai bagnato la lama, inoltre i rasoi moderni non raggiungono i livelli di quelli vintage.
On the stone again
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 03/08/2015, 13:06
- Località: Pisa
Re: La mia prima sbarbata con ML
Intendo dire che dovevo fare forza per muovere il rasoio altrimenti rimaneva come bloccato sula barba, come se la mordesse. Insomma non scorreva beneZeiger ha scritto:Definisci meglio mordeva: saltava? Non tagliava? Tagliava troppo?
Cosa intendi per bagnare la lama? E perché i rasoi nuovi non sono buoni come i vintage?Bushdoctor ha scritto:Probabilmente il rasoio non è shave ready e tu non hai bagnato la lama, inoltre i rasoi moderni non raggiungono i livelli di quelli vintage.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Per bagnare la lama s'intende di immergere la lama in acqua prima di passarla sul volto insaponato, questa operazione consente al rasoio di essere più scorrevole.
I rasoi nuovi non sono buoni come i vintage semplicemente perchè non sono più in grado di produrre l'acciaio come veniva prodotto all'epoca, percui le carattteristiche sono differenti e quelli moderni non rispondono alle esigenze che abbiamo noi, ovvero la dolcezza di taglio .
I rasoi nuovi non sono buoni come i vintage semplicemente perchè non sono più in grado di produrre l'acciaio come veniva prodotto all'epoca, percui le carattteristiche sono differenti e quelli moderni non rispondono alle esigenze che abbiamo noi, ovvero la dolcezza di taglio .
On the stone again
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Questa non la sapevo... Ho sempre letto che meno si bagna un ML, meglio è....Bushdoctor ha scritto:Per bagnare la lama s'intende di immergere la lama in acqua prima di passarla sul volto insaponato, questa operazione consente al rasoio di essere più scorrevole.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 03/08/2015, 13:06
- Località: Pisa
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
sono piccole "malizie" che si acquisiscono con il tempo 
un pò come la dolcezza dei vintage, la si apprezza usando una certa tecnica, ogni mano ed ogni faccia ha i suoi gusti
Segui le indicazioni ma cerca di sviluppare anche i tuoi.

un pò come la dolcezza dei vintage, la si apprezza usando una certa tecnica, ogni mano ed ogni faccia ha i suoi gusti

Segui le indicazioni ma cerca di sviluppare anche i tuoi.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Leo73
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Anch'io non la sapevo.Bushdoctor ha scritto:Per bagnare la lama s'intende di immergere la lama in acqua prima di passarla sul volto insaponato, questa operazione consente al rasoio di essere più scorrevole.
Domattina!
Grazie Bushdoctor.
P.S. La Seven Heaven si conferma Grande!
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
George Orwell
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Mi fa piacere, anche a me da sempre più soddisfazioni, le Escher inziano ad impolverarsi.Leo73 ha scritto:P.S. La Seven Heaven si conferma Grande!



On the stone again
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Acqua fredda o calda ? C'è differenza ?Bushdoctor ha scritto:Per bagnare la lama s'intende di immergere la lama in acqua prima di passarla sul volto insaponato, questa operazione consente al rasoio di essere più scorrevole.
I rasoi nuovi non sono buoni come i vintage semplicemente perchè non sono più in grado di produrre l'acciaio come veniva prodotto all'epoca, percui le carattteristiche sono differenti e quelli moderni non rispondono alle esigenze che abbiamo noi, ovvero la dolcezza di taglio .
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
In genere subito prima dell'inzio della rasatura con ML (quando il viso è già insaponato e dopo pa scoramellatura) apro l 'acqua calda e aspetto che diventi bollente (o comunque la più calda che viene)...
sotto il getto corrente lascio quindi bagnare la lama con la punta rivolta verso il basso e e codolo verso l'alto del rasoio per 5/10 secondi.
Scaldando l'acciao Il filo del rasoio risulterà addolcito al taglio.
sotto il getto corrente lascio quindi bagnare la lama con la punta rivolta verso il basso e e codolo verso l'alto del rasoio per 5/10 secondi.
Scaldando l'acciao Il filo del rasoio risulterà addolcito al taglio.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Si, acqua calda, io uso la stessa dove intingo il pennello per insaponarmi.
On the stone again
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04/08/2015, 22:09
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ciao ragazzi non sto qui a dirvi la mia prima esperienza perchè grosso modo è uguale per tutti. Ho un dovo 101 5/8 comprato ad agosto da Preattoni (persona disponibile e gentile) sono all'incirca alla 15esima rasatura e solo ora comincio ad avere un pò di sicurezza. Premetto che sono partito subito con pelo e contropelo ma rifinito con DE. Solo ora comincio ad avere un contropelo quasi BBS su tutto il viso. Chiarisco che sono maniaco del contropelo. Deve essere perfetto in tutti i punti del viso. Uso il DE solo per rifinire il labbro superiore vicino alle narici perchè ci tengo al mio naso
faccio due passate e poi tutte le rifiniture del caso con il ML. La strada è ancora lunga ma devo dire che il bello è proprio questo. Finora qualche taglietto leggero richiuso con acqua fredda. Uso l'allume, finita la rasatura che puntualmente brucia alla grande. Con i vari trilama impiegavo 6-8 minuti per radermi, era un dovere ed il giorno dopo avevo la faccia irritatissima, con il ML pur irritando la pelle il giorno dopo ho la faccia perfetta. Ora impiego dai 35 ai 40 minuti per radermi ma mi rendo conto che non è tempo sprecato mi piace e mi rilassa. Tutto ciò grazie a voi esperti che elargite consigli e tecniche su questo enciclopedico forum. Ora sto iniziando ad informarmi sulle pietre per il passo successivo; l'affilatura.
Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
io inizierei dall'aperitivo milanese 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Dopo un mese e un po' di utilizzo quasi quotidiano, una osservazione e una domanda:
- Ho fatto un lungo periodo di indecisione prima di lanciarmi col ML dovuto al fatto che mi aspettavo una manutenzione impegnativa, tra riaffilature frequenti e le scoramellate prima dell'uso e stare ad asciugarlo e pulirlo minuziosamente prima di riporlo... Da dove mi venissero queste idee non so: sarò alla trentesima rasatura e l'impressione è che tagli ancora come il primo giorno se non meglio (sarò io che ci sto facendo la mano, probabilmente), a scoramellare ci si impiega veramente poco e quanto al tempo dedicato alla pulizia è lo stesso che impiegavo con shavette e DE. Meglio così
a saperlo avrei iniziato prima.
- Noto che le dorature si stanno consumando. Non ne faccio un dramma, volevo un rasoio da usare e non una reliquia da conservare intatta, quindi mi va bene così. Solo una curiosità: sapevo che sarebbe successo ma mi aspettavo che ci sarebbe voluto più tempo... basta un mese perché inizino a scolorire? (poi c'è da dire che non erano in perfetto stato già dall'inizio eh...)
- Ho fatto un lungo periodo di indecisione prima di lanciarmi col ML dovuto al fatto che mi aspettavo una manutenzione impegnativa, tra riaffilature frequenti e le scoramellate prima dell'uso e stare ad asciugarlo e pulirlo minuziosamente prima di riporlo... Da dove mi venissero queste idee non so: sarò alla trentesima rasatura e l'impressione è che tagli ancora come il primo giorno se non meglio (sarò io che ci sto facendo la mano, probabilmente), a scoramellare ci si impiega veramente poco e quanto al tempo dedicato alla pulizia è lo stesso che impiegavo con shavette e DE. Meglio così

- Noto che le dorature si stanno consumando. Non ne faccio un dramma, volevo un rasoio da usare e non una reliquia da conservare intatta, quindi mi va bene così. Solo una curiosità: sapevo che sarebbe successo ma mi aspettavo che ci sarebbe voluto più tempo... basta un mese perché inizino a scolorire? (poi c'è da dire che non erano in perfetto stato già dall'inizio eh...)
- Leo73
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ciao mauro2,
ti confermo che le dorature scompaiono velocemente, specialmente, e non sorprendentemente, nelle zone in cui si impugna il rasoio. Ho avuto modo di verificarlo con un Dorko NOS. Lo uso poco proprio in virtù di ciò. Il consiglio è di procurarti un secondo rasoio per la quotidianità..
Un saluto,
Leo
ti confermo che le dorature scompaiono velocemente, specialmente, e non sorprendentemente, nelle zone in cui si impugna il rasoio. Ho avuto modo di verificarlo con un Dorko NOS. Lo uso poco proprio in virtù di ciò. Il consiglio è di procurarti un secondo rasoio per la quotidianità..
Un saluto,
Leo
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
George Orwell