Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/11/2012, 13:41
- Località:
Re: help rasoio apertura farfalla
il problema è che me ne serve uno con apertura a farfalla e se non sbaglio è il vision della mercur che ce l'ha pero il suo costo va oltre i 100 ero.per il resto nn ho nessun problema anzi il rasoio che tu mi hai linkato si vede gia in foto che la fattura è buona.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: help rasoio apertura farfalla
Ciao Frenk e benvenuto sul forum,
I rasoi Parker e i Timor sono sicuramente i più economici e non sono altro che le imitazioni dei vecchi Gillette,
http://www.ebay.it/itm/Timor-Satin-Chro ... 3a76e9fe96
non credo proprio però che mantengano la stessa qualità costruttiva dei loro antenati che sono ricercati tutt 'ora dai collezionisti.
Per quanto riguarda i Merkur invece sono decisamente superiori come qualità e ovviamente costano un po' di più.
Questo che ha linkato Aldebaran il (merkur FUTUR ) non ha l'aperyura a farfalla ma è regolabile come angolo di posizione della lametta per adeguarsi ai diversi tipi di utlizzatori.
Ti consiglio anche di guardare anche i Merkur con apertura normale che comunque non sono molto più scomodi degli altri.
I rasoi Parker e i Timor sono sicuramente i più economici e non sono altro che le imitazioni dei vecchi Gillette,
http://www.ebay.it/itm/Timor-Satin-Chro ... 3a76e9fe96
non credo proprio però che mantengano la stessa qualità costruttiva dei loro antenati che sono ricercati tutt 'ora dai collezionisti.
Per quanto riguarda i Merkur invece sono decisamente superiori come qualità e ovviamente costano un po' di più.
Questo che ha linkato Aldebaran il (merkur FUTUR ) non ha l'aperyura a farfalla ma è regolabile come angolo di posizione della lametta per adeguarsi ai diversi tipi di utlizzatori.
Ti consiglio anche di guardare anche i Merkur con apertura normale che comunque non sono molto più scomodi degli altri.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Drunk Dog
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/11/2012, 22:11
- Località:
Sostituire Fatip
Salve, mi sono appena presentato e avrei bisogno di un vostro consiglio, ho ripreso ad usare il rasoio DE dopo quasi 15 anni ed ho acquistato un Fatip che però trovo troppo aggressivo, le lame che mi hanno dato sono russe e per la precisione delle iridium super; che combinazione rasoio-lame mi consigliate? Il prezzo non è un grosso problema quindi non abbiate paura anche a consigliare dei prodotti non entry level
Grazie a tutti
Grazie a tutti
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Sostituire Fatip
Ciao Drunk Dog,
se hai intenzione di sostituire il tuo Fatip considera che gli utenti iscritti a questo forum (ilrasoio.com) possono beneficiare di una convenzione (sconto 15%) con un negozio di Milano (Preattoni)
ecco i dettagli: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=1360
Se consideri troppo aggressivo il Fatip ti consiglierei di provare un rasoio che non abbia dei denti di pettine aperti (open comb)
sul sito del negozio ce ne sono svariati così sia della Merkur che Mule, con i manici più o meno lunghi:
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2591
Per quanto riguarda le lamette da barba la questione è molto soggettiva, posso dirti comunque che per partire le Gillette Platinum che trovi in ogni supermercato sono considetate universalmente buone/ottime lame e mediamente durature.
se hai intenzione di sostituire il tuo Fatip considera che gli utenti iscritti a questo forum (ilrasoio.com) possono beneficiare di una convenzione (sconto 15%) con un negozio di Milano (Preattoni)
ecco i dettagli: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=1360
Se consideri troppo aggressivo il Fatip ti consiglierei di provare un rasoio che non abbia dei denti di pettine aperti (open comb)
sul sito del negozio ce ne sono svariati così sia della Merkur che Mule, con i manici più o meno lunghi:
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2591
Per quanto riguarda le lamette da barba la questione è molto soggettiva, posso dirti comunque che per partire le Gillette Platinum che trovi in ogni supermercato sono considetate universalmente buone/ottime lame e mediamente durature.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Drunk Dog
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/11/2012, 22:11
- Località:
Re: Sostituire Fatip
Ciao Alexandros e grazie per la dritta sia sullo sconto sia per il consiglio sul prendere un rasoio non open comb;
tra gli altri prodotti presenti sul sito ho notato il Merkur Futur che potrebbe fare al caso mio, qualcuno ha esperienza con questo rasoio? La possiblità di regolare l'aggressività della lama mi permetterebbe di trovare quella più idonea al mio viso IMHO, dico una cosa stupida?
Grazie
tra gli altri prodotti presenti sul sito ho notato il Merkur Futur che potrebbe fare al caso mio, qualcuno ha esperienza con questo rasoio? La possiblità di regolare l'aggressività della lama mi permetterebbe di trovare quella più idonea al mio viso IMHO, dico una cosa stupida?
Grazie
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Sostituire Fatip
Il Merkur Futur non l'ho mai usato ma l'ho visto e maneggiato dal vivo...
rispetto al Fatip ha dimensioni e peso notevolmente maggiori, consente inoltre la regoalzione della spergenza della lametta, cosa che ti permetterebbe sicuramente di trovare un feeling migliore.
Ricorda però che le dimensioni e il peso contano almeno fino a che non ci avrai fatto la mano.
Dopo aver acquistato un pò di confidenza, il suo peso considerevole renderà la rasatura migliore scorrendo sulla pelle senza senza dover fare alcuna pressione con la mano.
rispetto al Fatip ha dimensioni e peso notevolmente maggiori, consente inoltre la regoalzione della spergenza della lametta, cosa che ti permetterebbe sicuramente di trovare un feeling migliore.
Ricorda però che le dimensioni e il peso contano almeno fino a che non ci avrai fatto la mano.
Dopo aver acquistato un pò di confidenza, il suo peso considerevole renderà la rasatura migliore scorrendo sulla pelle senza senza dover fare alcuna pressione con la mano.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/02/2013, 16:21
- Località:
Re: Sostituire Fatip
E il Muhle r89? Dite che è gentile sulla pelle?
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Sostituire Fatip
ciao, io ho, oltre al Fatip, anche il Muhle R107. E' un gran rasoio, pesante il giusto, ben bilanciato che offre un'ottima rasatura senza essere troppo aggressivo.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/02/2013, 18:08
- Località: Roma
Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Buongiorno a tutti e grazie per l'ospitalità. E' il mio primo intervento. Sono arrivato qui per caso, cercando in rete
tutorial per l'affilatura di coltelli e ho scoperto un mondo che mi era ignoto. Ho letto, ho studiato e ora penso di poter
chiedere i vostri consigli.
La mia barba: dura, con pelo molto, molto grosso (a detta dei barbieri) che tende a crescere parallelo e a incarnarsi o,
quantomeno a porsi veramente aderente alla pelle (i rasoi elettrici di alta fascia non riescono a pizzicarli). La pelle è
molto delicata con facile tendenza a irritarsi e con follicolite diffusa. Mi rado circa ogni 3-4 giorni, con il pentalama
della Gilette, facendo solo il pelo, generalmente dopo una doccia.
I miei dubbi.
1) De o Ml? Al di là della maggiore o minore perizia richiesta, quale dei due sarebbe più idoneo a una barba lunga e
dura? Il Ml richiede certo una maggiore manutenzione e un maggior tempo a disposizione, ma se comportasse altri
vantaggi lo prenderei in considerazione.
2) L'idea che mi sono fatto, e forse sbaglio perchè sembra un controsenso, è che per una pelle delicata serve un rasoio
aggressivo. Serve qualcosa che tagli facile, senza esitazioni e che permetta di fare meno passaggi. Anche se questo
comporta maggiori rischi di taglietti, almeno all'inizio.
3) Se scelgo il De, quale? Come detto lo preferirei lievemente aggressivo. Ho studiato i Merkur. Del 34c ho letto
molto e potrebbe andare. Ho preso anche in considerazione il Futur, perchè regolabile. Su di esso ho letto in rete
pareri favorevoli, ma anche lamentele legate soprattutto al manico troppo liscio, a una testa enorme che può forse
ostacolare alcune rifiniture (basette, naso etc), alla constatazione che un lato sembra tagliare diversamente dall'altro
(fatto rilevato da più di una persona, anche se non sembra una cosa importante. Mi preoccupa il fatto della testa
grande, anche perchè sono abituato a tagliare la peluria sul collo con il rasoio e necessito di poter tracciare linee
precise (ma potrei per questo anche usare un comune raoio di plastica) Vorrei invece maggiori informazioni sulle
caratteristiche dei seguenti modelli: 38c, 41c, 42c: Quali sono le differenze rispetto al 34c? La Mhule e altre marche
hanno in catalogo De che si caratterizzino per un taglio lievemente aggressivo? Mi pare di capire che l'89 non rientri
nella categoria.
Attendo estremamente curioso consigli e suggerimenti
Grazie in anticipo.
Raffaele
tutorial per l'affilatura di coltelli e ho scoperto un mondo che mi era ignoto. Ho letto, ho studiato e ora penso di poter
chiedere i vostri consigli.
La mia barba: dura, con pelo molto, molto grosso (a detta dei barbieri) che tende a crescere parallelo e a incarnarsi o,
quantomeno a porsi veramente aderente alla pelle (i rasoi elettrici di alta fascia non riescono a pizzicarli). La pelle è
molto delicata con facile tendenza a irritarsi e con follicolite diffusa. Mi rado circa ogni 3-4 giorni, con il pentalama
della Gilette, facendo solo il pelo, generalmente dopo una doccia.
I miei dubbi.
1) De o Ml? Al di là della maggiore o minore perizia richiesta, quale dei due sarebbe più idoneo a una barba lunga e
dura? Il Ml richiede certo una maggiore manutenzione e un maggior tempo a disposizione, ma se comportasse altri
vantaggi lo prenderei in considerazione.
2) L'idea che mi sono fatto, e forse sbaglio perchè sembra un controsenso, è che per una pelle delicata serve un rasoio
aggressivo. Serve qualcosa che tagli facile, senza esitazioni e che permetta di fare meno passaggi. Anche se questo
comporta maggiori rischi di taglietti, almeno all'inizio.
3) Se scelgo il De, quale? Come detto lo preferirei lievemente aggressivo. Ho studiato i Merkur. Del 34c ho letto
molto e potrebbe andare. Ho preso anche in considerazione il Futur, perchè regolabile. Su di esso ho letto in rete
pareri favorevoli, ma anche lamentele legate soprattutto al manico troppo liscio, a una testa enorme che può forse
ostacolare alcune rifiniture (basette, naso etc), alla constatazione che un lato sembra tagliare diversamente dall'altro
(fatto rilevato da più di una persona, anche se non sembra una cosa importante. Mi preoccupa il fatto della testa
grande, anche perchè sono abituato a tagliare la peluria sul collo con il rasoio e necessito di poter tracciare linee
precise (ma potrei per questo anche usare un comune raoio di plastica) Vorrei invece maggiori informazioni sulle
caratteristiche dei seguenti modelli: 38c, 41c, 42c: Quali sono le differenze rispetto al 34c? La Mhule e altre marche
hanno in catalogo De che si caratterizzino per un taglio lievemente aggressivo? Mi pare di capire che l'89 non rientri
nella categoria.
Attendo estremamente curioso consigli e suggerimenti
Grazie in anticipo.
Raffaele
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Benvenuto a bordo Raffaele, purtroppo non sono pratico di Double Edge, di primo acchitto ti direi Mano Libera tutta la vita, ma aspetta i suggerimenti di chi è ha esperienza con i DE.
On the stone again
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Ciao, e benvenuto.
Aggressivo e adatto alle dure barbe mediterranee e' l'italico Fatip (meglio manico grande), che trovi anche a buon prezzo (convenzionato) da Praettoni (cerca nel forum e troverai).
Il Muhle R89 e' piuttosto delicato, ma associato a lame aggressive come Bic, Feather e altre fa benissimo il suo dovere evitando irritazioni.
Se hai problemi di pelle procurati un buon sapone come il Cella, ti assicuro che fa la differenza!
Ciao!
Aggressivo e adatto alle dure barbe mediterranee e' l'italico Fatip (meglio manico grande), che trovi anche a buon prezzo (convenzionato) da Praettoni (cerca nel forum e troverai).
Il Muhle R89 e' piuttosto delicato, ma associato a lame aggressive come Bic, Feather e altre fa benissimo il suo dovere evitando irritazioni.
Se hai problemi di pelle procurati un buon sapone come il Cella, ti assicuro che fa la differenza!
Ciao!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/02/2013, 18:08
- Località: Roma
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Grazie, prenderò in considerazione i Fatip.
Ad ogni modo, credo sia abbastanza aggressivo anche il 38c, forse troppo.
Ad ogni modo, credo sia abbastanza aggressivo anche il 38c, forse troppo.
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Attendiamo info dagli esperti Merkur!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
- dani
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/05/2012, 15:55
- Località:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Anche io mi ero fatta questa idea, infatti sono partito col rasoio fatip. Poi ho scoperto che per la mia pelle sensibile (sopratutto sul collo) ottenevo risultati molto migliora usando un rasoio più dolce e una buona lametta.Raffaele ha scritto:2) L'idea che mi sono fatto, e forse sbaglio perchè sembra un controsenso, è che per una pelle delicata serve un rasoio
aggressivo. Serve qualcosa che tagli facile, senza esitazioni e che permetta di fare meno passaggi. Anche se questo
comporta maggiori rischi di taglietti, almeno all'inizio.
Secondo me fatip + pelle sensibile è una brutta combinazione, ti sconsiglio fortemente di scegliere il fatip se hai una pelle sensibile! Secondo per una barba dura e pelle sensibile il rasoio merkur 15c è perfetto. Come il fatip è un rasoio a pettine (adatto anche per la barba lunga), ma è molto molto più delicato sulla pelle.
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Idem, come ho scritto, per la combinazione Muhle r89 + feather o simili.
Sottolineo ancora il sapone. La differenza fra un sapone di qualità (leggi Cella) ed uno medio (leggi Proraso) è veramente notevole, e la tua pelle la noterà!
Ciao.
Sottolineo ancora il sapone. La differenza fra un sapone di qualità (leggi Cella) ed uno medio (leggi Proraso) è veramente notevole, e la tua pelle la noterà!
Ciao.
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/02/2013, 18:08
- Località: Roma
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Il sapone Cella sta in lista d'acquisto. Vorrei provare anche il proraso barbe dure (etichetta rossa).
Il merkur 15c non lo conoscevo, ora lo guardo. Il Futur sarebbe versatile per la possiblità di essere regolato, peccato per grandeza della testa. Molti di voi hanno descritto il 34c come un attrezzo piuttosto neutro. Il Muhle R89 l'avevo scartato ma sono pronto a riprenderlo in considerazione, anche perchè esteticamente lo trovo gradevole.
Grazie per i consigli, ne aspetto ancora.
Il merkur 15c non lo conoscevo, ora lo guardo. Il Futur sarebbe versatile per la possiblità di essere regolato, peccato per grandeza della testa. Molti di voi hanno descritto il 34c come un attrezzo piuttosto neutro. Il Muhle R89 l'avevo scartato ma sono pronto a riprenderlo in considerazione, anche perchè esteticamente lo trovo gradevole.
Grazie per i consigli, ne aspetto ancora.
- dani
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/05/2012, 15:55
- Località:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Anche il Proraso è un sapone di qualità secondo me! Poi dipende dalla propria pelle, ad esempio il cella mi lascia la pelle troppo unta per cui uso altro..hoeg78 ha scritto: La differenza fra un sapone di qualità (leggi Cella) ed uno medio (leggi Proraso) è veramente notevole,
- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Si beh, vero che la pelle e' una variabile indipendente.
Fra quelli provati trovo il Cella migliore come protezione dalle irritazioni, Proraso nel mezzo e Omega all'ultimo posto (seppure questo contenga gli stessi elementi del Proraso ed in più lanolina!).
A proposito della lanolina, essendo prodotta dalla lana, ed essendo "purtroppo" questa esposta ad agenti chimici quali pesticidi, sbiancanti, ecc, può risultare allergenica!
Quindi occhio
Ciao!
Fra quelli provati trovo il Cella migliore come protezione dalle irritazioni, Proraso nel mezzo e Omega all'ultimo posto (seppure questo contenga gli stessi elementi del Proraso ed in più lanolina!).
A proposito della lanolina, essendo prodotta dalla lana, ed essendo "purtroppo" questa esposta ad agenti chimici quali pesticidi, sbiancanti, ecc, può risultare allergenica!
Quindi occhio

Ciao!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/01/2013, 17:29
- Località:
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Raffaele,
Prendi il tutto con il giusto peso da un neofita appena sceso dalla nave della schiuma in bomboletta e rasoio trilame, ma essendo appena approdato al DE (mhule R106), volevo darti il mio personalissimo parere.
Per iniziare, ho acquistato in abbinamento lamette feather e astra, ma al momento ho provato solo le prime e posso dirti che Dopo le prime barbe, ritengo il 106 un rasoio molto delicato e gentile, che se abbinato alle giuste lamette e un buon sapone, offra un grande comfort alla pelle (mai un taglio) anche con pelo e contropelo.
Per qualcosa di maggiormente aggressivo, valuterei altro.....
Ciao
Prendi il tutto con il giusto peso da un neofita appena sceso dalla nave della schiuma in bomboletta e rasoio trilame, ma essendo appena approdato al DE (mhule R106), volevo darti il mio personalissimo parere.
Per iniziare, ho acquistato in abbinamento lamette feather e astra, ma al momento ho provato solo le prime e posso dirti che Dopo le prime barbe, ritengo il 106 un rasoio molto delicato e gentile, che se abbinato alle giuste lamette e un buon sapone, offra un grande comfort alla pelle (mai un taglio) anche con pelo e contropelo.
Per qualcosa di maggiormente aggressivo, valuterei altro.....
Ciao
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/02/2013, 18:08
- Località: Roma
Re: Merkur 34c, 38c, 41c, 42c, 47c, futur o ML?
Prego, sono tutto orecchi.Alby ha scritto:Per qualcosa di maggiormente aggressivo, valuterei altro.....
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/05/2013, 1:03
- Località:
Consiglio acquisto rasoio di sicurezza
Ciao ragazzi, intanto mi presento
mi chiamo Valentino, ho 24 anni e scrivo dalla provincia di Venezia
e ora approfitto della vostra preparazione in materia e della vostra gentilezza e pazienza
Per radermi usavo il Gilette Fusion power, non ho una barba molto folta e di media grossezza, però è abbastanza morbida quando cresce, per pigrizia mi rado ogni 3 / 4 giorni
con quel rasoio e con i bilama spesso mi faceva rossore sul collo e prurito e bruciore a fine rasatura e spariva dopo qualche ora..finchè per curiosità dopo essermi informato e aver letto che il rasoio di sicurezza potrebbe irritare meno ho provato il wilkinson classic dato il costo irrisorio, non ho avuto irritazioni e posso tranquillamente toccarmi con le mani senza sentire bruciore e la rasatura per esser stata la prima volta è andata quasi meglio del gilette fusion. Però l'ho trovato troppo poco aggressivo, cioè dovevo ripassare piu volte per togliere bene il pelo, Vorrei acquistare un rasoio di sicurezza " serio " quindi :
- Leggermente più aggressivo del wilkinson classic, ma non troppo dato che soffro di irritazione al collo. quindi media / bassa aggressività
- un po piu pesante cosi da lasciar scorrere il rasoio senza mettere pressione con la mano
- stessa dimensione o anche un pò più piccolo
- magari la testa del rasoio un pò piu piccola cosi da riuscire a tagliare anche i peli sotto il naso
- qualcosa di abbastanza neutro e medio
- sono un principiante
ho letto del merkur 34c e mi sembra adatto alle mie richieste.. ma a quanto vedo non è facilmente reperibile. Su inglese costa sui 40 euro, è un prezzo giusto ?? li vale ?? è adatto alle mie richieste ??
avete qualche altro modello da consigliarmi ?? come lamette cosa mi consigliate di provare ?? e come pennello ??
Se siete arrivati fino a qua vi ringrazio anticipatamente per la pazienza


e ora approfitto della vostra preparazione in materia e della vostra gentilezza e pazienza

Per radermi usavo il Gilette Fusion power, non ho una barba molto folta e di media grossezza, però è abbastanza morbida quando cresce, per pigrizia mi rado ogni 3 / 4 giorni

- Leggermente più aggressivo del wilkinson classic, ma non troppo dato che soffro di irritazione al collo. quindi media / bassa aggressività
- un po piu pesante cosi da lasciar scorrere il rasoio senza mettere pressione con la mano
- stessa dimensione o anche un pò più piccolo
- magari la testa del rasoio un pò piu piccola cosi da riuscire a tagliare anche i peli sotto il naso
- qualcosa di abbastanza neutro e medio
- sono un principiante
ho letto del merkur 34c e mi sembra adatto alle mie richieste.. ma a quanto vedo non è facilmente reperibile. Su inglese costa sui 40 euro, è un prezzo giusto ?? li vale ?? è adatto alle mie richieste ??
avete qualche altro modello da consigliarmi ?? come lamette cosa mi consigliate di provare ?? e come pennello ??
Se siete arrivati fino a qua vi ringrazio anticipatamente per la pazienza

- hoeg78
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza
Benvenuto, io sono di Mira, siamo vicini
Prima di tutto l'indicazione e' di cercare fra le innumerevoli informazioni presenti sul forum, troverai anche la sezione in cui presentarti a tutti noi
Per rispondere alle tue domande: io ti consiglierei il Muhle R89, delicato, maneggevole ed efficace. Lo trovi anche sul negozio web di Preattoni (con cui ogni utente del forum ha la convenzione e quindi un prezzo di favore), il prezzo si aggira sui 30 euro da quanto ricordo.
Per le lamette ed il resto cerca nel forum o posta nella giusta sezione, ma ti posso anticipare che (a parte l'universalmente riconosciuta bontà dei pennelli Omega che trovi anche da Lando) sono fattori molto soggettivi.
Ciao e buona lettura!

Prima di tutto l'indicazione e' di cercare fra le innumerevoli informazioni presenti sul forum, troverai anche la sezione in cui presentarti a tutti noi

Per rispondere alle tue domande: io ti consiglierei il Muhle R89, delicato, maneggevole ed efficace. Lo trovi anche sul negozio web di Preattoni (con cui ogni utente del forum ha la convenzione e quindi un prezzo di favore), il prezzo si aggira sui 30 euro da quanto ricordo.
Per le lamette ed il resto cerca nel forum o posta nella giusta sezione, ma ti posso anticipare che (a parte l'universalmente riconosciuta bontà dei pennelli Omega che trovi anche da Lando) sono fattori molto soggettivi.
Ciao e buona lettura!
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
- dani
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/05/2012, 15:55
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza
Oltre al muhle r89, prova a dare una occhiata anche ai merkur, in particolare al merkur 34 o simili 

- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza
confermo quanto detto dagli amici prima di me.
Muhle r89 è una buona scelta(e bello esteticamente...voglio ricordarti che i mhule r106/107/108 sono uguali cambia solo il colore del manico) poi ci sono i merkur 34 e 38 che hanno in pratica la stessa testina ma manico diverso,nel primo il manico è più corto quindi tende ad essere un filino più profondo del 38.
Credo che come dimensioni la testina sia la stessa...potresti optare per qualche vintage tipo i gillette superspeed(non rocket che sono più aggressivi) che con un 20€ dovresti trovarli in buone condizioni.
Muhle r89 è una buona scelta(e bello esteticamente...voglio ricordarti che i mhule r106/107/108 sono uguali cambia solo il colore del manico) poi ci sono i merkur 34 e 38 che hanno in pratica la stessa testina ma manico diverso,nel primo il manico è più corto quindi tende ad essere un filino più profondo del 38.
Credo che come dimensioni la testina sia la stessa...potresti optare per qualche vintage tipo i gillette superspeed(non rocket che sono più aggressivi) che con un 20€ dovresti trovarli in buone condizioni.
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/05/2013, 1:03
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza
Grazie mille per le risposte !!
Sono praticamente indeciso tra merkur 34c - muhle r89 - Edwin Jagger de89
di quest ultimo sapete dirmi qualcosa ?? comunque dal quel poco che ho capito piu o meno si equivalgono tutti e 3 .. o sbaglio ??
P.S. Paradossalmente non sono molto amante del vintage
Sono praticamente indeciso tra merkur 34c - muhle r89 - Edwin Jagger de89
di quest ultimo sapete dirmi qualcosa ?? comunque dal quel poco che ho capito piu o meno si equivalgono tutti e 3 .. o sbaglio ??
P.S. Paradossalmente non sono molto amante del vintage
