Premetto di essere fontamentalmente della stessa opinione di Luca142857 circa i nomi altisonanti dati a queste lamette.
E.g., anche le economicissime Derby dalle prestazioni non costanti sono fatte con il celebratissimo acciaio svedese, che sempre acciaio inox è:
“Stainless razor blade steel strip from Sweden”...
(
da recensione Super Mario)
Comunque, tralasciando il marketing e le impressioni personali e le valutazioni più o meno qualitative, le lamette sono fondamentalmente fatte di ACCIAIO INOX o INOSSIDABILE (Stainless Steel).
E.g. Rapira Stainless, Astra Superior Stainless, etc. sono solo di ACCIAIO INOX e sono apprezzate da molti; quindi, per fare una buona lama non ci vuole per forza un trattamento del filo .
Esistono anche lamette fatte con ACCIAIO AL CARBONIO (Carbon Steel: ferro e carbonio dal 0.12% al 2.0%) che ha costi di produzione inferiori a quello INOX, ma anche prestazioni meccaniche.
E.g. Treet Dura Sharp e Treet Carbon sono di CARBON STEEL, etc..
Il TRATTAMENTO (Coating) del filo può far ricorso a varie sostanze ed è applicato per rinforzarlo, per renderlo più levigato/liscio (ottenendo maggior confort durante la rasatura, sempre secondo il marketing), per ridurre la corrossione e le sue deformazioni,etc.
E.g. Derby trattate al CHROMIUM- CERAMIC, TUNGSTEN AND PLATINUM, Gillette Silver Blue trattate al PTFE (Polytetrafluoroethylene, formula a base di Teflon), Feather trattate al PLATINO, etc.
Quindi, che la lametta sia fatta con Extra/Super/Superior/Sweden/etc. Stainless Steel o che il filo sia trattato al Platino/PTFE/Cromo/etc. poco cambia se funzionano o meno sulla vostra barbaccia!
A ciascuno il suo,
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.