Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
Tecnica, ci vuole...
Tecnica...
Leggere leggerezza...
E si arriva tranquillamente a settaggi più alti...
Tecnica...
Leggere leggerezza...
E si arriva tranquillamente a settaggi più alti...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Mi sa che hai proprio ragione ... ieri tutto baldanzoso azzardo una rasatura tutta a 2. Risultato, pizzicore tutto il giorno e ricrescita fastidiosa, finchè una volta tornato a casa mi sono lavato la faccia con sapone di Aleppo seguito da olio (mandorle+jojoba+karitè+oliva, ottima miscela in parti uguali) e dopo un po' balsamo.
Oggi sono tornato (a Canossa) a 1 ed è arrivato il solito BBS confortevole degli altri giorni.
Mi sembra anche che sia più confortevole la rasatura con gesti corti e veloci, rispetto a quella con passate lente e lunghe.
Qual'è la vostra esperienza?
Oggi sono tornato (a Canossa) a 1 ed è arrivato il solito BBS confortevole degli altri giorni.
Mi sembra anche che sia più confortevole la rasatura con gesti corti e veloci, rispetto a quella con passate lente e lunghe.
Qual'è la vostra esperienza?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
@radonauta
a volte dipende anche dalla lametta.
lamette belle rigide (Astra, Gillette Verdi, Bolzano, etc.) le trovo molto adatte.
personalmente, il Futur lo uso come di seguito:
WTG @4
XTG @5
ATG @6,
quindi con settaggi "SPINTI".
ma trovo FONDAMENTALE (con tutti i rasoi aggressivi, vedi R41 o FaTip) una buona fase preparatoria (creme/olii prebarba) e l'utilizzo di saponi/creme ugualmente performanti (leggasi Tremonia, Proraso Rossa, Harris...).
e ribadisco: leggere e leggerezza (passate brevi e lente)
a volte dipende anche dalla lametta.
lamette belle rigide (Astra, Gillette Verdi, Bolzano, etc.) le trovo molto adatte.
personalmente, il Futur lo uso come di seguito:
WTG @4
XTG @5
ATG @6,
quindi con settaggi "SPINTI".
ma trovo FONDAMENTALE (con tutti i rasoi aggressivi, vedi R41 o FaTip) una buona fase preparatoria (creme/olii prebarba) e l'utilizzo di saponi/creme ugualmente performanti (leggasi Tremonia, Proraso Rossa, Harris...).
e ribadisco: leggere e leggerezza (passate brevi e lente)
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
Preso ieri da Soloestetica in negozio, versione d'orata
Niente da dire, un oggetto semplicemente splendido e.....enorme! Non ho molta esperienza con i DE e tutti quelli che ho sono nanetti e pesi piuma in confronto. Non oso immaginare il Vision
Non vedo l'ora di essere a stasera, anche se leggendovi ho capito che è un bello squalo quindi, setterò rigorosamente a 1
Ciao
B

Niente da dire, un oggetto semplicemente splendido e.....enorme! Non ho molta esperienza con i DE e tutti quelli che ho sono nanetti e pesi piuma in confronto. Non oso immaginare il Vision

Non vedo l'ora di essere a stasera, anche se leggendovi ho capito che è un bello squalo quindi, setterò rigorosamente a 1
Ciao
B
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
io ultimamente lo uso @5 verso pelo
@3 pelo inclinato.
Due passate e via...
zero irritazioni e ottima profondità.
@3 pelo inclinato.
Due passate e via...
zero irritazioni e ottima profondità.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
uso finora Elios, non molto affilate ma rigide; quelle che hai citato sono "in rampa di lancio" per i prossimi giorniAntonio Bove ha scritto:@radonauta
a volte dipende anche dalla lametta.
lamette belle rigide (Astra, Gillette Verdi, Bolzano, etc.) le trovo molto adatte.
di solito faccioAntonio Bove ha scritto:@radonauta trovo FONDAMENTALE (con tutti i rasoi aggressivi, vedi R41 o FaTip) una buona fase preparatoria (creme/olii prebarba) e l'utilizzo di saponi/creme ugualmente performanti (leggasi Tremonia, Proraso Rossa, Harris...)
- la sera prima lavaggio con sapone di Aleppo (ogni tanto scrub) + acqua di rose (ogni tanto olio)
- la mattina doccia calda + 3P
- sapone ultimamente Tabac ma prossimamente LPL, Manna di Sicilia, Irisch Moos in rotazione
- post con allume, acqua di rose, balsamo, AS alcolico
finora le rasature con il Futur si sono rivelate sia le più profonde sia le più confortevoli da che uso i DE con alcune eccezioni, legate ai miei errori e non al rasoio (che però, beato lui, non perdona nulla o quasi)
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Gesti corti e passate lente...con tutti i rasoiradonauta ha scritto:Mi sembra anche che sia più confortevole la rasatura con gesti corti e veloci, rispetto a quella con passate lente e lunghe.
Qual'è la vostra esperienza?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Oggi ennesimo piccolo prodigio del Futur. Armato con Astra SP aka verde mi ha permesso una rasatura profonda e dolcissima; al confronto con le barbe fatte con Elios la lama si sente molto meno e, purtroppo, canta molto meno. Possibile che l'attitudine canora del Futur dipenda dalla rigidità della lametta? Per quanto ne possa capire io, le Elios sono più rigide delle Astra SP anche se meno affilate.
P.S. la mia barba è bella dura e il Futur ne fa piazza pulita settato a 1 per WTG/XTG/ATG più una passata con mano leggera leggera in ATG/R a 2,5
P.S. la mia barba è bella dura e il Futur ne fa piazza pulita settato a 1 per WTG/XTG/ATG più una passata con mano leggera leggera in ATG/R a 2,5
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
@1? uhahhahahaah
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Sulla mia pelle assomiglia molto al Progress a 5. Ho provato a 2 ma peggiora il comfort senza miglioramenti proporzionali nella profondità di rasatura. Che vuoi, si vede che sono all'inizio della curva di apprendimento.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Il Progress non c'e l'ho e probabilmente non lo prendero mai..Proprio per questo discorso: in molti dicono che il progress a 5 assomiglia al futur @1,@1-5. Visto che di futur vado al @5,@6, non mi farei niente del Progress.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
In una rotazione lunga quando prendo il futur sembra di essere a casa.
Barba lunga di 4-5 giorni, montato una perma sharp per la prima volta.
Settato @5 per il passaggio verso pelo cantava che era una bellezza e già al primo passaggio rimasto poco o niente.
@3 seconda è ultima passata verso pelo inclinato, bello liscio e zero irritazioni.
Rasoio sublime
Barba lunga di 4-5 giorni, montato una perma sharp per la prima volta.
Settato @5 per il passaggio verso pelo cantava che era una bellezza e già al primo passaggio rimasto poco o niente.
@3 seconda è ultima passata verso pelo inclinato, bello liscio e zero irritazioni.
Rasoio sublime
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
ho acquistato il Futur satinato dopo aver comprato e testato tutti i restanti Merkur (tranne il Vision), e i vari Fatip, Muhle, EJs, e ora quando mi costringo a fare la rotazione (se non altro per ammortizzare i costi!) mi sembra quasi di tradirlo. Non è una ma 100 spanne sopra tutti, a giudizio della mia pelle/barba.
Ora il punto è: poichè mi ero avvicinato al wetshaving per utilizzare dei ferri (DE al momento) dal sapore "antico", qualcuno mi saprebbe indicare dei DE vintage regolabili che siano simili per caratteristiche/prestazioni al Futur? Intendo dire ben bilanciati (anche heavy), possibilmente non OC, con una esposizione della lama simile al settaggio Futur dal 3 al 5.
Se è già stato discusso nel thread in precedenza chiedo venia, mi cospargo il capo di cenere e vado a rileggere.
Ora il punto è: poichè mi ero avvicinato al wetshaving per utilizzare dei ferri (DE al momento) dal sapore "antico", qualcuno mi saprebbe indicare dei DE vintage regolabili che siano simili per caratteristiche/prestazioni al Futur? Intendo dire ben bilanciati (anche heavy), possibilmente non OC, con una esposizione della lama simile al settaggio Futur dal 3 al 5.
Se è già stato discusso nel thread in precedenza chiedo venia, mi cospargo il capo di cenere e vado a rileggere.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Difficile indicarti un vintage che possa competere col Futur. Dove i regolabili finiscono, comincia il Futur - cit. Ischiapp. Hai provato il Merkur Progress? A rigore è contemporaneo, ma il design credo sia degli anni 50.
Posso dirti che il Gillette Slim Adjustable funziona molto bene ma non che avvicina il livello di efficacia incredibile del Futur. Idem per il Gillette Black Beauty lungo, che rispetto allo Slim è un passo avanti per aggressività. Sono ottimi rasoi ma col Futur ... ecco, sono diversi. Non paragonabili come blade gap, nessuno supera il Futur a 1 che io ricordi; su badger and blades trovi delle tabelle comparative. Inoltre, su Youtube c'è un confronto fra Giette Fat Boy e Futur che si chiude alla pari, ma non mi sembra tanto credibile.
Lascio la palla a chi li ha entrambi, o li ha provati entrambi. Credo Ischiapp e Bilos.
Posso dirti che il Gillette Slim Adjustable funziona molto bene ma non che avvicina il livello di efficacia incredibile del Futur. Idem per il Gillette Black Beauty lungo, che rispetto allo Slim è un passo avanti per aggressività. Sono ottimi rasoi ma col Futur ... ecco, sono diversi. Non paragonabili come blade gap, nessuno supera il Futur a 1 che io ricordi; su badger and blades trovi delle tabelle comparative. Inoltre, su Youtube c'è un confronto fra Giette Fat Boy e Futur che si chiude alla pari, ma non mi sembra tanto credibile.
Lascio la palla a chi li ha entrambi, o li ha provati entrambi. Credo Ischiapp e Bilos.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Merkur Futur
Mi stupisco ogni volta che lo uso. Tanto dolce quanto efficace, incredibile. Partito a 1 ora sono a 2.5. Non sento la necessità di andare oltre ma proverò.
Voto 9 sia per estetica che per efficacia
Ciao
B
Voto 9 sia per estetica che per efficacia
Ciao
B
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Provalo a scalare: 3/2/1 per WTG/XTG/ATG. Mi piace molto usato così
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
chi ha piu' versioni del futur, mi sa dire se ci sono differenze di scorrevolezza sul viso tra la versione zigrinata e le lisce?...
non vorrei che la zigrinatura del coprilama...frenasse leggermente...(io ho solo quella)
non vorrei che la zigrinatura del coprilama...frenasse leggermente...(io ho solo quella)
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
Ma quella zigrinata quale sarebbe?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
ho sbagliato intendevo opaca...
ma da quello che ho capito non e' solo questione di colorazione...avevo letto che il lucido era un po' scivoloso se uno ha mani sporche di crema/sapone...da qui la mia domanda...

ma da quello che ho capito non e' solo questione di colorazione...avevo letto che il lucido era un po' scivoloso se uno ha mani sporche di crema/sapone...da qui la mia domanda...

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
nmcdv ha scritto:... qualcuno mi saprebbe indicare dei DE vintage regolabili che siano simili per caratteristiche/prestazioni al Futur? Intendo dire ben bilanciati (anche heavy), possibilmente non OC, con una esposizione della lama simile al settaggio Futur dal 3 al 5.
Un pregio del Futur è il peso, e come spesso accade, anche il difetto.radonauta ha scritto:Difficile indicarti un vintage che possa competere col Futur.
Il Progress può competere con il Futur. Il Gibbs, ed il Personna ... possono superarlo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Ho sia Progress che Futur e ... non uso più il Progress.
A questo punto sono curiosissimo di provare un Gibbs Reglable - visto che i Personna hanno quotazioni assurde.
A questo punto sono curiosissimo di provare un Gibbs Reglable - visto che i Personna hanno quotazioni assurde.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
si ho provato il progress ma la sua sfortuna è stata di averlo acquistato una settimana prima del futur (quest'ultimo preso in parte perchè mi ero trovato meglio col 37C e col R41 che col progress, ma volevo comunque trovare un regolabile che mi andasse bene in quanto ad efficacia).Hai provato il Merkur Progress? A rigore è contemporaneo, ma il design credo sia degli anni 50.
bene, ti ringrazio! se riesco a reperirli, li proverò con piacere.Il Gibbs, ed il Personna ... possono superarlo.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Ho il Futur cromato e in effetti non ha il grip di un Merkur 34/37 che di tutti i rasoi che ho provato è il più gripposo. Con la mano bagnata non scivola, con la mano insaponata si. Però è così bello che tengo volentieri un asciugamano di fianco al lavandino per tenermi la mano pulita.HolidayEquipe ha scritto:avevo letto che il lucido era un po' scivoloso se uno ha mani sporche di crema/sapone
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Evidentemente, per te, il peso e l'altissima l'esposizione contano molto ... forse non ti troveresti bene con il Gibbs/Personna.radonauta ha scritto:Ho sia Progress che Futur e ... non uso più il Progress.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Usandolo, noterai quanto è difficile avere la mano che impugna il rasoio sporca di sapone; una volta che la testa del rasoio è piena di sapone che magari cola tra le dita, poi passi il tutto sotto il rubinetto; pensa a chi usa un ML, che ha due o solo una zigrinatura sul codolo.HolidayEquipe ha scritto:...avevo letto che il lucido era un po' scivoloso se uno ha mani sporche di crema/sapone...da qui la mia domanda...
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.