Antonio Bove ha scritto:E va bene la necessità di consumare l'enorme quantità di saponi e creme, ma cosi mi sembra esagerato!!!
ma chi se ne frega, si vive una sola vita.....!!!!




Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Antonio Bove ha scritto:E va bene la necessità di consumare l'enorme quantità di saponi e creme, ma cosi mi sembra esagerato!!!
Oggi primo tentativo di superlathering usando sapone Proraso rosso e un nonnulla di tubo Palmolive rosso, montati in ciotola con tasso.salvatore aprilia ha scritto:mai provato, ho provato oggi con un 40% di truefitt & hill n 10 e un 60% di crema proraso rossa in tubetto.
(...) Profumo preponderante della proraso.
Va bene sperimentare!! Ma così si esagera!!!Caffeine ha scritto:Salve, pensavo di avvicinarmi a questa tecnica per piacere della sperimentazione, pensavo di provare accoppiata saponeria artigiana alle mandorle e questa crema alla mandorla che uso sulla testa come crema idratante
http://www.omialab.it/omia-linea-erbori ... 2#prodotti__" onclick="window.open(this.href);return false;
Domani vi farò sapere come va l esito del super mandorla™! Poi magari lo provo anche con vitos rosso cocco
D'accordo al 100% con Barbadura: aldilà dell'utilità di certi mix ( che per me è indubitabile ), del superlathering mi piace soprattutto l'accelerazione del consumo, così posso provare qualcosa di nuovo e sfamare la scimmiona !barbadura ha scritto:Antonio Bove ha scritto:E va bene la necessità di consumare l'enorme quantità di saponi e creme, ma cosi mi sembra esagerato!!!
ma chi se ne frega, si vive una sola vita.....!!!!![]()
![]()
![]()
Ho anch'io una ciotola di Proraso verde, mio primo acquisto senza sapere che è al mentolo - quindi per me irritante.sertor185 ha scritto:Avete qualche suggerimento per migliorare la crema della proraso verde in ciotola?