Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Secondo me è la stessa del Simpson, a vista. Stesso produttore, stesse fibre, mi sembra molto probabile. Magari diversa costruzione del nodo, per densità e lunghezza.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E' ovvio che solo le immagini sono molto indicative, ma a me sembrano profondamente diversi...


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Oltre che la descrizione (2gen) ed il prezzo ...
Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Si infatti, concordo con Ares56 ed Ischiapp....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Toccherà comperarlo.
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sto provando il Chubby2 sint in questi giorni.
Bello è bello, morbido è morbido, ma non lo ho capito ancora del tutto.
Non credevo che avrei mai detto nulla di simile, ma tutto quel backbone mi pare inutile... esagerato. Ha le punte così morbide "gel-like" che sarebbe una meraviglia potersele godere aprendole e chiudendole sul viso con gentili pressioni.
Per farlo aprire si deve invece fare una pressione spropositata. Sgradevole da ripetere più volte. Continuerò a provarlo ancora qualche barba, magari non lo ho capito io
Schiuma come pochi però
Bello è bello, morbido è morbido, ma non lo ho capito ancora del tutto.
Non credevo che avrei mai detto nulla di simile, ma tutto quel backbone mi pare inutile... esagerato. Ha le punte così morbide "gel-like" che sarebbe una meraviglia potersele godere aprendole e chiudendole sul viso con gentili pressioni.
Per farlo aprire si deve invece fare una pressione spropositata. Sgradevole da ripetere più volte. Continuerò a provarlo ancora qualche barba, magari non lo ho capito io

Schiuma come pochi però

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ci vuole un po', una ventina di barbe, poi si palesa in tutta la sua grandezza.
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Comunque è vero, devi premere di più rispetto ad un pennello in tasso, la cosa bella è che puoi proprio trattarlo male, e anche se premi un po di più non diventa fastidioso sulla pelle. Se dopo che hai fatto un po di giri sulla pelle, lo usi a mó di spatola, compatta il sapone in maniera spettacolare.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Verissimo, la cosa del compattare la schiuma mi ha lasciato veramente di stucco! Sarà che preferisco massaggi un po' più scrubbosi... gli do ancora qualche prova:p
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho già completamente fatto il salto con vari sintetici, e personalmente ritengo che mi fanno impazzire.
Cosi tanto che mi è rimasto solo un badger che non me ne disfo perché è un regalo di mia moglie (Omega 6211 Silvertip)
Prevedo per il futuro solo aItri sintetici e i classici porcelli della Omega sono gli unici che sopravviveranno nelle mie mensole
Cosi tanto che mi è rimasto solo un badger che non me ne disfo perché è un regalo di mia moglie (Omega 6211 Silvertip)
Prevedo per il futuro solo aItri sintetici e i classici porcelli della Omega sono gli unici che sopravviveranno nelle mie mensole
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Da poche settimane sono entrato nel mondo "sintetico" col Grooming & Co, e non riesco a far ruotare più niente.
Saltuariamente uso il megaZenith (mod 48) o il puro tasso Omega, gli altri porcelli Omega e Semogue stanno in letargo.
Dopo i primi tempi di rodaggio, ho trovato le setole sintetiche veramente eccezionali.
Se non sbaglio il ciuffo è quello del Plisson, solo più corto e rigido.
Saltuariamente uso il megaZenith (mod 48) o il puro tasso Omega, gli altri porcelli Omega e Semogue stanno in letargo.
Dopo i primi tempi di rodaggio, ho trovato le setole sintetiche veramente eccezionali.
Se non sbaglio il ciuffo è quello del Plisson, solo più corto e rigido.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
io ho "pensionato" 3 maialini Omega per un S-Brush
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
23 pagine...e ho le idee più confuse di prima
Chi se la sente di consigliarmi un omeghino sintetico che sia un buon inizio nel mondo dei sintetici?
Dico Omega perchè non mi va di fare ordini online per pochi soldi, un Omega lo trovo da Dolcimascolo (anzi se mi consigliate un sintetico che risulta acquistabile dal sito di Dolcimascolo ci passo al volo e me lo accatto)
Scusatemi ma oggi sono pigro


Chi se la sente di consigliarmi un omeghino sintetico che sia un buon inizio nel mondo dei sintetici?
Dico Omega perchè non mi va di fare ordini online per pochi soldi, un Omega lo trovo da Dolcimascolo (anzi se mi consigliate un sintetico che risulta acquistabile dal sito di Dolcimascolo ci passo al volo e me lo accatto)
Scusatemi ma oggi sono pigro


- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Di sintetici Omega non ne ho, ma a mio avviso se sintetico deve essere andrei convinto verso il Plisson.
Peraltro a Roma lo trovi in Via Cola DI Rienzo 132 presso lo shop L'Occitane.
Peraltro a Roma lo trovi in Via Cola DI Rienzo 132 presso lo shop L'Occitane.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
S10081 scarsi 6 euro, poca spesa tanta resa
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho il S10005 col manico di legno ed è favoloso. Un mio amico ha iniziato con questo. Dopo ha comprato il Plisson ma ne è rimasto deluso perché si aspettava molto molto di più rispetto al piccolo ed economico Omega.
Cmq in generale fatti un S-Brush non l'Hi.
Cmq in generale fatti un S-Brush non l'Hi.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Tutto vero, ma ... alla fine, ma proprio alla fine, di tutta la rotazione (una decina di pennelli, non oltre) la mano corre più spesso verso Omega 11137 ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Meglio ancora sarebbe l'Omega S10065, che è morbidissimo, funziona meravigliosamente e in giro si trova sui 5 euro.
Per me è un mini-capolavoro, lo uso quasi tutti i giorni con estrema soddisfazione. E se mai dovesse deluderti (altamente improbabile), penso sia comunque difficile pentirsi di un investimento così contenuto. Ma - ripeto - è un pennello che lavora così efficientemente che diventerà uno dei tuoi preferiti, vedrai!
Per me è un mini-capolavoro, lo uso quasi tutti i giorni con estrema soddisfazione. E se mai dovesse deluderti (altamente improbabile), penso sia comunque difficile pentirsi di un investimento così contenuto. Ma - ripeto - è un pennello che lavora così efficientemente che diventerà uno dei tuoi preferiti, vedrai!

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ecco, essendo di poche pretese diciamo che a pennelli sto già a posto, il sintetico sarebbe uno sfizio in più.
Ora, ho visto che il Plisson viene sui 30, gli Omega sui 5-6.
Essendo uno sfizio, 30 euro non son pochini, ma se davvero c'è un abisso tra le due scelte, si potrebbe anche fare.
Se invece non c'è sta gran differenza, vado contento sull'ennesimo Omega
Voi li avete entrambi?
Ora, ho visto che il Plisson viene sui 30, gli Omega sui 5-6.
Essendo uno sfizio, 30 euro non son pochini, ma se davvero c'è un abisso tra le due scelte, si potrebbe anche fare.
Se invece non c'è sta gran differenza, vado contento sull'ennesimo Omega

Voi li avete entrambi?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Si, e rinnovo il suggerimento per Omega. E' vero che ogni tanto punzecchia ma costa così poco ... fra l'altro 65 e 81 hanno stesso ciuffo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io non ho mai provato il Plisson, ma se dovessi fidarmi di quello che dice @radonauta (cioè che gli S-Brush qualche volta punzecchiano)... allora non posso immaginare che piuma sia il Plisson! 

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il Plisson è il pennello in assoluto più morbido che abbia mai utilizzato, anche il Simpson ha delle punte incredibilmente morbidi, ma il ciuffo densissimo rilascia un massaggio totalmente diverso corposo, vigoroso, contrariamente al Plisson il quale risulta decisamente floppy ma godurioso e schiumoso....DRHarris ha scritto:Io non ho mai provato il Plisson, ma se dovessi fidarmi di quello che dice @radonauta (cioè che gli S-Brush qualche volta punzecchiano)... allora non posso immaginare che piuma sia il Plisson!

Insomma tra quelli che ho utilizzato questi due sono gli unici che mi hanno veramente stregato....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Se posso fare una precisazione, naturalmente personale, trovo sbagliato definire il Plisson floppy.
Almeno nell'accezione comune che si usa dare di floppy sopratutto nei pennelli in tasso.
I tassi floppy non mi piacciono affatto, la morbidezza del Plisson la adoro!
Almeno nell'accezione comune che si usa dare di floppy sopratutto nei pennelli in tasso.
I tassi floppy non mi piacciono affatto, la morbidezza del Plisson la adoro!
Ultima modifica di fcamil1 il 16/10/2015, 15:59, modificato 1 volta in totale.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Certo, certo... conoscevo queste impressioni sul Plisson grazie alle varie recensioni online. Tuttavia non me la sentirei ugualmente di consigliarlo come primo pennello sintetico per il prezzo eccessivo.barbadura ha scritto:contrariamente al Plisson il quale risulta decisamente floppy ma godurioso e schiumoso....![]()
Lo S-Brush è davvero un pennello sorprendente, secondo me, e costa 1/6 del Plisson... Il Plisson è un pennello di lusso con un prezzo adeguato alla qualità e al marchio.
Diciamo che lo consiglierei come secondo acquisto a chi è già rimasto colpito dalle notevoli proprietà delle setole sintetiche. Avere un pennello sintetico è come avere un ottimo pennello in setola suina già tenuto in ammollo e pronto per l'uso. Questa è l'opinione che mi sono fatto e in base alla quale consiglierei di provarne uno (economico o costoso che sia).
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
convengo con fcamil1, il plisson è morbido e vellutato e a differenza di un tasso economico e floppy (nel mio caso un hjm in pure) pur non soffrendo di "frusta" ha il vantaggio nel fatto che le setole tornano al loro posto e che rilasci sempre abbondante schiuma, mentre un tasso floppy non puoi usarlo senza che si crei un buco in centro o cmq che le setole assumano forme strane che rendono lo schiumaggio molto meno piacevole ed efficiente.