Saponificio Varesino - Dopobarba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Il Dopo Barba.... Secondo Voi
Oggi ho provato il dopobarba di DYD nella profumazione Dolomiti.
In effetti, come consistenza, è un misto fra un'acqua di colonia e un gel: molto molto delicato, di rapido assorbimento sulla pelle, che viene lasciata idratata e morbida e sicuramente non unta.
Due note sulla confezione:
- forse sarebbe stato meglio rendere l'etichetta waterproof: ci è andata una goccia d'acqua e le scritte hanno iniziato a cancellarsi;
- compatibilmente con la viscosità del prodotto, sarebbe possibile usare un dosatore a pompetta?
In effetti, come consistenza, è un misto fra un'acqua di colonia e un gel: molto molto delicato, di rapido assorbimento sulla pelle, che viene lasciata idratata e morbida e sicuramente non unta.
Due note sulla confezione:
- forse sarebbe stato meglio rendere l'etichetta waterproof: ci è andata una goccia d'acqua e le scritte hanno iniziato a cancellarsi;
- compatibilmente con la viscosità del prodotto, sarebbe possibile usare un dosatore a pompetta?
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Il Dopo Barba.... Secondo Voi
Riguardo l'etichetta, cercherò di migliorarla2e20 ha scritto: Due note sulla confezione:
- forse sarebbe stato meglio rendere l'etichetta waterproof: ci è andata una goccia d'acqua e le scritte hanno iniziato a cancellarsi;
- compatibilmente con la viscosità del prodotto, sarebbe possibile usare un dosatore a pompetta?
La pompetta si potrebbe gestire... ma esteticamente non è che mi piaccia tanto.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il Dopo Barba.... Secondo Voi
Concordo, scomodissimo anche nello stoccaggio ed utilizzo.
Per le preparazioni cosmetiche in tubo preferisco il tappo stile disc-top: salva goccia, salva spazio, modulabile e piatto.
Per le preparazioni cosmetiche in tubo preferisco il tappo stile disc-top: salva goccia, salva spazio, modulabile e piatto.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Il Dopo Barba.... Secondo Voi
In realtà avevo in mente qualcosa di simile a quanto utilizzato nei dopobarba Mühle
http://www.muehle-shaving.com/out/pictu ... shop_0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ovvero tipo questi (i primi che ho trovato):
http://www.sks-bottle.com/340c/fin144a.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sks-bottle.com/340c/fin90a.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.muehle-shaving.com/out/pictu ... shop_0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ovvero tipo questi (i primi che ho trovato):
http://www.sks-bottle.com/340c/fin144a.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sks-bottle.com/340c/fin90a.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Il Dopo Barba.... Secondo Voi
Stamattina rasatura con Filarmonica+Dolomiti sapone+Dolomiti dopobarba.
Ottima la scorrevolezza del sapone, super il dopobarba ... tuttavia anche per me il tappo di chiusura non è il massimo; praticamente il dopobarba esce per gravità, una pompetta sarebbe meglio anche per dosare.
Ottima la scorrevolezza del sapone, super il dopobarba ... tuttavia anche per me il tappo di chiusura non è il massimo; praticamente il dopobarba esce per gravità, una pompetta sarebbe meglio anche per dosare.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Saponificio Varesino: Dopobarba
Facendo seguito ai saponi, aspettando le novità dell'Estate 2015 può essere utile un riepilogo.
http://www.saponificiovaresino.com/shop ... Path=24_36
I tre liquidi sono dei "cologne balm" da 100ml, quindi un EDT alcolico in una crema fluida totalmente vegetale (come l'alcol, esclusa la fragranza) molto nutriente.
Ingredienti: Aqua, Alcohol Denat., Glycerin, Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract***, Aloe Barbadensis leaf juice, Parfum, Tocopheryl acetate, Potassium sorbate*, Sodium benzoate*, Xanthan gum, Caprylic glycol*, Trideceth-8*, Benzyl Alchol**, Ethylhexylglycerin**, Tocopherol**, Calendula Officinalis flower, Caprylic/Capric triglyceride, Chamomilla Recutita flower, Malva sylvestris extract, Menthol, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Lavandula Hybrida Abrial Herb Oil, Linalool*, Citronellol*, Limonene*, Coumarin*, Alpha-Isomethyl ionone*, Geraniol*
* nel Felce Aromatica / ** in Dolomiti & Manna / *** nel Manna di Sicilia
Le fragranze sono in coordinazione con i saponi:
• Felce Aromatica con una nota fresca e delicata
• Dolomiti con una nota di coda ambarata e legnosa di Vetiver, Patchouly e Cedro
• Manna di Sicilia con una nota di Tabacco elegante.
I principi funzionali sono molti.
Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract: Manna (altamente ammorbidente ed emolliente) nel Manna di Sicilia
Aloe: cicatrizzante
Calendula: nutriente, cicatrizzante, calmante, lenitiva
Camomilla: lenitiva, antibatterico, emolliente, rinfrescante
Eucalipto: balsamico, rinfrescante, antibatterico
Malva: emolliente, idratante
Lavanda: antibatterico, calmante
Vitamina E: antinfiammatorio, emolliente
La crema riparatrice Pro Victis da 50ml ... alias "Tha Pacemaker" ... è un concentrato 100% vegetale, priva di profumazione e senza conservanti di origine chimica.
Aloe vera: cicatrizzanti, antinfiammatorie, antimicrobiche, immunostimolanti ed anestetiche
Camomilla: stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo cosi la riparazione dell’epidermide e del derma
Acido Jaluronico: stimolando la formazione di collagene e tessuto connettivo l'acido ialuronico protegge l'organismo da virus e batteri, aumenta la plasticità dei tessuti e garantisce l'ottimale idratazione cutanea. Ha inoltre proprietà cicatriziali ed antinfiammatorie
Vitamina E: possiede un'elevata attività antiossidante, in quanto capaci di neutralizzare la reattività dei radicali liberi, bloccando la cascata di eventi che determinano lo stress ossidativo responsabile dei danni alle cellule.
Vitamina B5: Il pantenolo viene usato in campo cosmetico nei prodotti per il trattamento e l’igiene della cute e dei capelli. Oltre alle note proprietà idratanti, il pantenolo è indicato anche per l’attività emolliente e lenitiva
Glicerina Vegetale: svolge una efficace azione idratante, ammorbidente ed emolliente. All’interno di un prodotto cosmetico, la glicerina è in grado di veicolare ingredienti attivi, che possono quindi rilasciare i loro effetti benefici sulla pelle
Burro di Karitè: aiuta a curare e cicatrizzare la pelle, grazie all'azione lenitiva e antibatterica
Olio di Mandorle Dolci: emolliente ed elasticizzante
Olio di Oliva: è un olio ricco emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili
http://www.saponificiovaresino.com/shop ... Path=24_36
Ingredienti: Aqua, Alcohol Denat., Glycerin, Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract***, Aloe Barbadensis leaf juice, Parfum, Tocopheryl acetate, Potassium sorbate*, Sodium benzoate*, Xanthan gum, Caprylic glycol*, Trideceth-8*, Benzyl Alchol**, Ethylhexylglycerin**, Tocopherol**, Calendula Officinalis flower, Caprylic/Capric triglyceride, Chamomilla Recutita flower, Malva sylvestris extract, Menthol, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Lavandula Hybrida Abrial Herb Oil, Linalool*, Citronellol*, Limonene*, Coumarin*, Alpha-Isomethyl ionone*, Geraniol*
* nel Felce Aromatica / ** in Dolomiti & Manna / *** nel Manna di Sicilia
Le fragranze sono in coordinazione con i saponi:
• Felce Aromatica con una nota fresca e delicata
• Dolomiti con una nota di coda ambarata e legnosa di Vetiver, Patchouly e Cedro
• Manna di Sicilia con una nota di Tabacco elegante.
I principi funzionali sono molti.
Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract: Manna (altamente ammorbidente ed emolliente) nel Manna di Sicilia
Aloe: cicatrizzante
Calendula: nutriente, cicatrizzante, calmante, lenitiva
Camomilla: lenitiva, antibatterico, emolliente, rinfrescante
Eucalipto: balsamico, rinfrescante, antibatterico
Malva: emolliente, idratante
Lavanda: antibatterico, calmante
Vitamina E: antinfiammatorio, emolliente
La crema riparatrice Pro Victis da 50ml ... alias "Tha Pacemaker" ... è un concentrato 100% vegetale, priva di profumazione e senza conservanti di origine chimica.
Aloe vera: cicatrizzanti, antinfiammatorie, antimicrobiche, immunostimolanti ed anestetiche
Camomilla: stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo cosi la riparazione dell’epidermide e del derma
Acido Jaluronico: stimolando la formazione di collagene e tessuto connettivo l'acido ialuronico protegge l'organismo da virus e batteri, aumenta la plasticità dei tessuti e garantisce l'ottimale idratazione cutanea. Ha inoltre proprietà cicatriziali ed antinfiammatorie
Vitamina E: possiede un'elevata attività antiossidante, in quanto capaci di neutralizzare la reattività dei radicali liberi, bloccando la cascata di eventi che determinano lo stress ossidativo responsabile dei danni alle cellule.
Vitamina B5: Il pantenolo viene usato in campo cosmetico nei prodotti per il trattamento e l’igiene della cute e dei capelli. Oltre alle note proprietà idratanti, il pantenolo è indicato anche per l’attività emolliente e lenitiva
Glicerina Vegetale: svolge una efficace azione idratante, ammorbidente ed emolliente. All’interno di un prodotto cosmetico, la glicerina è in grado di veicolare ingredienti attivi, che possono quindi rilasciare i loro effetti benefici sulla pelle
Burro di Karitè: aiuta a curare e cicatrizzare la pelle, grazie all'azione lenitiva e antibatterica
Olio di Mandorle Dolci: emolliente ed elasticizzante
Olio di Oliva: è un olio ricco emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili
Ultima modifica di ischiapp il 27/06/2015, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica. Quale dopo barba
In questi mesi non avevo mica notato il diverso sistema di conservanti (e antiossidanti) tra felce aromatica e gli altri due AS...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino: Dopobarba
Questi riassunti servono per comparare tecnicamente strumenti simili. Soprattutto a me. 
Il dubbio m'era venuto vedendo il nuovo sapone Flying Mango Limited Edition 2015 per TSN.
Quindi ho iniziato per i saponi ed è stato naturale completare con il resto.

Il dubbio m'era venuto vedendo il nuovo sapone Flying Mango Limited Edition 2015 per TSN.
Quindi ho iniziato per i saponi ed è stato naturale completare con il resto.
Utente BANNATO
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
A me piace molto accoppiare al Felce il Battistoni Balm.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Oggi ho provato il nuovo dopobarba Saponificio Varesino Settantesimo, acquistato insieme al sapone coordinato:

Sul sito del produttore, tra altre informazioni, viene così descritto...:
E' contenuta in un'originale bottiglia di vetro quadrata con l'etichetta metallica che richiama il logo dell'Anniversario. L'apertura è dotata di regolatore di plastica e ho la sensazione che il foro originario sia stato allargato perchè anche così il fluido non fuoriesce facilmente e bisogna esercitare un certo movimento con la bottiglia per erogarlo.
La consistenza è tale che ne basta poco per coprire tutto il viso e godere delle eccellenti proprietà di questo dopobarba...:
Il profumo di colonia fresca e floreale è molto piacevole, non particolarmente intenso ma (come il sapone) discreto ed elegante.
Come consigliato nella scheda del dopobarba sul sito del produttore (ma non scritto sulla confezione nè sull'involucro di plastica che funge da imballaggio), bisogna agitarlo bene prima dell'uso.
Sul sito del produttore, tra altre informazioni, viene così descritto...:
...in effetti si presenta come un'emulsione fluida moderatamente alcolica dal profumo fresco e floreale in perfetta sintonia con quello del sapone.La consistenza e le caratteristiche collocano il prodotto tra un EDT (con alcol BIO) ed un balsamo.
E' contenuta in un'originale bottiglia di vetro quadrata con l'etichetta metallica che richiama il logo dell'Anniversario. L'apertura è dotata di regolatore di plastica e ho la sensazione che il foro originario sia stato allargato perchè anche così il fluido non fuoriesce facilmente e bisogna esercitare un certo movimento con la bottiglia per erogarlo.
La consistenza è tale che ne basta poco per coprire tutto il viso e godere delle eccellenti proprietà di questo dopobarba...:
L'effetto dell'alcol è moderato e svanisce immediatamente a favore degli effetti benefici degli ingredienti contenuti...:...decongestionante, tonificante, emolliente, rinfrescante, cicatrizzante, antibatterica.
I risultati sulla pelle sono eccellenti e altamente lenitivi e decongestionanti anche se, vista la consistenza, non forniscono una idratazione molto elevata ma in abbinamento al relativo sapone da barba risulta perfetto.AQUA [WATER], ALCOHOL DENAT. (**), GLYCERIN, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (**), CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER, MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) EXTRACT, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, PARFUM [FRAGRANCE](*), HAMAMELIS VIRGINIANA (WITCH HAZEL) LEAF EXTRACT (**), TOCOPHERYL ACETATE, CITRUS MEDICA LIMONUM (LEMON) FRUIT EXTRACT, BENZYL ALCOHOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, TOCOPHEROL, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER, HYDROLYZED ERUCA SATIVA LEAF (**), XANTHAN GUM, LINALOOL, MENTHOL, EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF OIL, CITRIC ACID, BENZYL SALICYLATE, LAVANDULA HYBRIDA ABRIAL HERB OIL, LIMONENE, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, CITRAL, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, CITRONELLOL.
** prodotti di origine BIO
Il profumo di colonia fresca e floreale è molto piacevole, non particolarmente intenso ma (come il sapone) discreto ed elegante.
Come consigliato nella scheda del dopobarba sul sito del produttore (ma non scritto sulla confezione nè sull'involucro di plastica che funge da imballaggio), bisogna agitarlo bene prima dell'uso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Eh si.... sembrerebbe non esistere in commercio una riduzione da 16mm con foro da 7-8mmares56 ha scritto: L'apertura è dotata di regolatore di plastica e ho la sensazione che il foro originario sia stato allargato

Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Ragazzi, qualcuno di voi ha usato/usa la crema riparatrice "Pro Victis"?
Che consistenza ha? Profumazione?
Che consistenza ha? Profumazione?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Consistenza... cremosa.
Profumazione? Assente direi.
Eccellerti prestazioni emostatiche e riparatrici
Profumazione? Assente direi.
Eccellerti prestazioni emostatiche e riparatrici
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Ok, quindi proprio crema da spalmare e profumazione assente. Bene.
Dove mi consigliate di acquistare sul sito ufficiale? Qui a Milano non lo trovo in nessun negozio fisico "specializzato".
Dove mi consigliate di acquistare sul sito ufficiale? Qui a Milano non lo trovo in nessun negozio fisico "specializzato".
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Il settantesimo provato stamattina mi è piaciuto molto sia per la fragranza sia per le sue proprietà......è un'emulsione fresca ed alcoolica......
Lascia una finitura secca ed è una qualità che apprezzo particolarmente....
Anche questa confezione è molto bella ed elegante.......ma è soprattutto tanta tanta sostanza.....molto molto bene
Lascia una finitura secca ed è una qualità che apprezzo particolarmente....
Anche questa confezione è molto bella ed elegante.......ma è soprattutto tanta tanta sostanza.....molto molto bene

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Su quello ufficioso risparmi il 27% e se vai dai cinesi telo fanno espresso: 1 litro... 5,00 euro!basanique ha scritto: mi consigliate di acquistare sul sito ufficiale? .

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Di solito DYD è presente agli aperitivi milanesi e fa anche le consegne! Meglio di così ... comprensivo di sconto forum e chiacchera col mastro saponierebasanique ha scritto:Ok, quindi proprio crema da spalmare e profumazione assente. Bene.
Dove mi consigliate di acquistare sul sito ufficiale? Qui a Milano non lo trovo in nessun negozio fisico "specializzato".
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Oggi ho utilizzato il Dopobarba Saponificio Varesino Manna di Sicilia in abbinamento al sapone da barba della stessa linea.
Come già evidenziato da 2e20 per quanto riguarda il Dopobarba Dolomiti, per il grado alcolico, l'intensità e durata della profumazione, e la consistenza, lo definirei una via di mezzo tra una colonia e un gel fluido.
Anche se, a differenza del Settantesimo, non è scritto da nessuna parte (nè sul sito nè sull'etichetta) suggerisco di agitare bene il flacone prima dell'erogazione.
Come detto si presenta alla stregua di un fluido gelatinoso e ne basta veramente poco per spalmarlo sul viso; ha delle eccellenti proprietà lenitive, calmanti, emollienti e in genere protettive per la pelle dopo la rasatura anche se non è particolarmente idratante, ma abbinato al sapone della stessa linea questo aspetto viene abbondantemente compensato. In ogni caso, per le pelli molto secche è sufficiente utilizzarne leggermente di più.
E' stato formulato con una grande concentrazione di sostanze funzionali di origine vegetale e pur contenendo alcol è molto "dolce" sulla pelle e si applica senza alcuna sensazione di bruciore.
Il risultato è una pelle molto morbida e rilassata, senza tracce di arrossamenti postrasatura, e piacevolmente profumata con note erbacee e di "tabacco elegante" in modo discreto; per chi lo desidera, può senz'altro essere abbinata un'EDT per un profumo più intenso e duraturo.
Attenzione all'etichetta: è già stato evidenziato che si tratta di semplice carta e non etichetta in poliestere e quindi bisogna stare attenti a non farci colare sopra gocce del prodotto nè usare il flacone con le mani bagnate.
Come già evidenziato da 2e20 per quanto riguarda il Dopobarba Dolomiti, per il grado alcolico, l'intensità e durata della profumazione, e la consistenza, lo definirei una via di mezzo tra una colonia e un gel fluido.
Anche se, a differenza del Settantesimo, non è scritto da nessuna parte (nè sul sito nè sull'etichetta) suggerisco di agitare bene il flacone prima dell'erogazione.
Come detto si presenta alla stregua di un fluido gelatinoso e ne basta veramente poco per spalmarlo sul viso; ha delle eccellenti proprietà lenitive, calmanti, emollienti e in genere protettive per la pelle dopo la rasatura anche se non è particolarmente idratante, ma abbinato al sapone della stessa linea questo aspetto viene abbondantemente compensato. In ogni caso, per le pelli molto secche è sufficiente utilizzarne leggermente di più.
E' stato formulato con una grande concentrazione di sostanze funzionali di origine vegetale e pur contenendo alcol è molto "dolce" sulla pelle e si applica senza alcuna sensazione di bruciore.
Il risultato è una pelle molto morbida e rilassata, senza tracce di arrossamenti postrasatura, e piacevolmente profumata con note erbacee e di "tabacco elegante" in modo discreto; per chi lo desidera, può senz'altro essere abbinata un'EDT per un profumo più intenso e duraturo.
Attenzione all'etichetta: è già stato evidenziato che si tratta di semplice carta e non etichetta in poliestere e quindi bisogna stare attenti a non farci colare sopra gocce del prodotto nè usare il flacone con le mani bagnate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
L'etichetta, attualmente in commercio, è di carta, ma dopo la stampa viene passato un "velo" protettivo.ares56 ha scritto: Attenzione all'etichetta: è già stato evidenziato che si tratta di semplice carta e non etichetta in poliestere e quindi bisogna stare attenti a non farci colare sopra gocce del prodotto nè usare il flacone con le mani bagnate.
La mano umida/bagnata non è un problema.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Grazie della precisazione, DYD...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Vedo che mancano commenti sul Dopobarba Saponificio Varesino Tundra Artica...vediamo di rimediare..
Ultimo arrivato in casa Saponificio Varesino e usato anche questa mattina in abbinamento al sapone della stessa linea (viewtopic.php?p=170938#p170938" onclick="window.open(this.href);return false;) è un prodotto che conferma le ottime opinioni sui "fratelli" già collaudati.
La consistenza è la ben nota fluido-gelatinosa e ne basta veramente poco per coprire efficacemente tutto il viso e bisogna ricordarsi di agitare bene il flacone; diciamo che 5-6 gocce, meglio emulsionate con le mani bagnate, sono più che sufficienti e vengono assorbite benissimo senza lasciare alcuna traccia di untuosità.
Questo è l'INCI:
Per quanto riguarda la profumazione, la trovo indubbiamente fresca con note erbacee e legnose; la persistenza la giudico buona per un dopobarba, applicato questa mattina ne ho percepito il profumo fino almeno al primo pomeriggio.

Ultimo arrivato in casa Saponificio Varesino e usato anche questa mattina in abbinamento al sapone della stessa linea (viewtopic.php?p=170938#p170938" onclick="window.open(this.href);return false;) è un prodotto che conferma le ottime opinioni sui "fratelli" già collaudati.
La consistenza è la ben nota fluido-gelatinosa e ne basta veramente poco per coprire efficacemente tutto il viso e bisogna ricordarsi di agitare bene il flacone; diciamo che 5-6 gocce, meglio emulsionate con le mani bagnate, sono più che sufficienti e vengono assorbite benissimo senza lasciare alcuna traccia di untuosità.
Questo è l'INCI:
Dopobarba tutto vegetale fa dell'elavata concentrazione di principi attivi e funzionali il proprio cavallo di battaglia; l'effetto sulla pelle dopo la rasatura è eccellente, calma qualsiasi irritazione o tensione garantendo un postrasatura veramente confortevole con la pelle morbida, rilassata e tonica.Aqua, Alcohol Denat.**, Glycerin, Chamomilla Recutita flower, Malva sylvestris extract, Aloe Barbadensis leaf juice**, Parfum (Fragrance)*, Calendula Officinalis flower, Tocopheryl acetate, Benzyl Alchol, Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Cetraria Islandica Extract, Xanthan gum, Caprylic/Capric triglyceride, , Menthol, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Lavandula Hybrida Abrial Herb Oil, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid, Linalool, Limonene, Citronellol, Hexyl Cinnamal, Geraniol
** origine BIO
* profumazione di derivazione sintetica
Per quanto riguarda la profumazione, la trovo indubbiamente fresca con note erbacee e legnose; la persistenza la giudico buona per un dopobarba, applicato questa mattina ne ho percepito il profumo fino almeno al primo pomeriggio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Concordo con le valutazioni di @ares56.....le prime volte eccedevo con le quantità dando così al viso una finitura non piacevole al tatto... .trovo intrigante la fragranza che, al mio naso, è essenzialmente legnosa e non stucchevole....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Sto utilizzando, in questi giorni, con assiduità il 70th e non necessariamente con il suo sapone.....con questo caldo lo trovo eccezionalmente valido....la sua fragranza di colonia fresca ed acquatica si abbina molto bene ai tanti saponi usabili nelle stagioni calde....molto molto godibile 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Saponificio Varesino - Dopobarba
Premetto che sono completamente ignorante in materia...
Adoro i dopobarba SV ma, alla stessa maniera, adoro lo schiaffo alcoolico delle lozioni...
Trovo le profumazioni SV ricercate e particolari, ma non so mai quale AS in lozione affiancarci...
C'è un modo "casalingo" per aggiungere dell'alcool ai suddetti, senza distruggerne le proprietà generali?
Adoro i dopobarba SV ma, alla stessa maniera, adoro lo schiaffo alcoolico delle lozioni...
Trovo le profumazioni SV ricercate e particolari, ma non so mai quale AS in lozione affiancarci...
C'è un modo "casalingo" per aggiungere dell'alcool ai suddetti, senza distruggerne le proprietà generali?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@ Dyd e a tutti che usano il 70 after shave: E' normale che la consistenza del after shave, se non usato per un po', diventa gelatinoso ? Nonostante lo abbia agitato prima del uso , aveva fatto un tappo "gelatinoso " che impediva al prodotto di fuoriuscirne .
Il problema l'ho notato nel 70 perche trasparente ma magari capita pure con gli altri.
Grazie.
Il problema l'ho notato nel 70 perche trasparente ma magari capita pure con gli altri.
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.