Da tubo a barattolo
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Da tubo a barattolo
Mi sono reso conto che non mi piacciono le creme in tubo, mi piace caricare il pennello nella ciotola e poi montare il sapone sul viso. Avevo una rimanenza di proraso rossa in tubo e un tubo intero di gillette rossa, che faticavo a smaltire perchè non le uso mai. Oggi si è presentata l'occasione giusta mia figlia ha finito le tempere da dito contenute in barattolini idonei per noi e così i tubi sono confluiti nei barattoli. La mia intenzione è di aspettare che asciughino per poi utilizzarli come comuni saponi in ciotola che dite si può fare? Consigli? Per ora sono su uno scaffale in lavanderia aperti, penso di lasciarli qualche giorno così e poi chiuderli lasciandoli un po aperti per evitare che si riempiano di polvere. Pieno sole sara eccessivo?
Ultima modifica di ares56 il 26/07/2015, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione del titolo
Motivazione: Correzione del titolo
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: da tubo a ciotola
Ho la Denim Black travasata in una ciotola perchè mi si ruppe il tappo del tubo. Per il momento va, sembra conservarsi bene e l'ho utilizzata qualche giorno fa SOTD senza riscontrare controindicazioni.
D
D
D
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: da tubo a ciotola
Ma l'hai fatta asciugare o la utilizzi così come'era in tubo? Il mio intento è di farla "solidificare"
Ultima modifica di ares56 il 25/07/2015, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: da tubo a ciotola
Odio i tubi, anch'io ho immediatamente "travasato" La Denim (gentilmente regalatami da Natale) in un vasetto di crema Glenova (plastica, tappo a vite).
L'ho usata da subito, prendendola con le punte di un Omega in tasso e andando in FL.
Nessun problema. L'ho usata e la uso spesso, e non mi pare si sia solidificata più di tanto.
Per me va benissimo così. La T&H n.10 è molto meno densa, perchè dovresti avere tutti 'sti problemi?
Stesso procedimento per una crema Cubana, stesso ottimo risultato.
Perchè questa necessità di.... disidratarla?
Pieno sole? Eccessivo!
L'ho usata da subito, prendendola con le punte di un Omega in tasso e andando in FL.
Nessun problema. L'ho usata e la uso spesso, e non mi pare si sia solidificata più di tanto.
Per me va benissimo così. La T&H n.10 è molto meno densa, perchè dovresti avere tutti 'sti problemi?
Stesso procedimento per una crema Cubana, stesso ottimo risultato.
Perchè questa necessità di.... disidratarla?
Pieno sole? Eccessivo!
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da tubo a ciotola
Sinceramente la trovo una cosa inutile: una crema è una crema. Quello che non mi è chiaro è se ti trovi male con i tubi o con le creme in genere, perchè non capisco la necessità di farli asciugare (tra l'altro processo lunghissimo da effettuare all'aria aperta con rischi che la crema di alteri, motivo per il quale molti preferiscono proprio i tubi ai barattoli perchè conservano meglio le creme).uba ha scritto:La mia intenzione è di aspettare che asciughino per poi utilizzarli come comuni saponi in ciotola che dite si può fare?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: Da tubo a ciotola
La uso così com'era nel tubo e pari pari come fa Zapata.
D
ps. anche la mia Denim Black è quella regalata da Natale
D
ps. anche la mia Denim Black è quella regalata da Natale

D
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Da tubo a ciotola
Diciamo che in tubo ho provato solo queste due e non riesco a gestirle, non so mai bene come utilizzarle, non uso ciotola per montare il sapone sempre sul viso. Sia che le metto sul pennello che se le metto direttamente sul viso ho sempre l'impressione che il ciuffo non si carichi a dovere. Da qui la soluzione di utilizzare una ciotola. Visto che sono molto morbide pensavo che non fosse l'ideale caricare direttamente il pennello tutto qui. Ora vado a provare la proraso rossa e vediamo come va.ares56 ha scritto: Sinceramente la trovo una cosa inutile: una crema è una crema. Quello che non mi è chiaro è se ti trovi male con i tubi o con le creme in genere, perchè non capisco la necessità di farli asciugare (tra l'altro processo lunghissimo da effettuare all'aria aperta con rischi che la crema di alteri, motivo per il quale molti preferiscono proprio i tubi ai barattoli perchè conservano meglio le creme).
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Da tubo a ciotola
@Uba
Dal tubo alla ciotola (barattolo a vite per creme cosmetiche) è il destino di molte delle mie creme in tubo.
Vuoi perché odio i tubi in plastica che non stanno mai arrotolati, vuoi perché i tubi metallici si crepano, vuoi perché i tappi di plastica si rompono ...
Se fai l'esperimento di farle asciugare poi raccontaci come si sono comportate.
Dal tubo alla ciotola (barattolo a vite per creme cosmetiche) è il destino di molte delle mie creme in tubo.
Vuoi perché odio i tubi in plastica che non stanno mai arrotolati, vuoi perché i tubi metallici si crepano, vuoi perché i tappi di plastica si rompono ...
Se fai l'esperimento di farle asciugare poi raccontaci come si sono comportate.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Da tubo a ciotola
La crema in tubo è troppo morbida provo a farla asciugare provo anche con il sole diretto poi vi faccio sapere. Per il momento provo con la gillette.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da tubo a barattolo
Viste le problematiche diciamo che può andare bene travasare la crema dal tubo al barattolo, ma a questo punto la puoi usare come tutte le creme in barattolo: basta intingere le punte del pennello umido nella crema e montare in face lathering aggiungendo acqua se necessario.uba ha scritto:... non so mai bene come utilizzarle, ... Sia che le metto sul pennello che se le metto direttamente sul viso ho sempre l'impressione che il ciuffo non si carichi a dovere. Da qui la soluzione di utilizzare una ciotola. ...
Asciugare le creme continua a non convincermi...ma è un mio punto di vista

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Da tubo a barattolo
E' anche il mio!ares56 ha scritto:Asciugare le creme continua a non convincermi...ma è un mio punto di vista.
Mah!
Chissa' a cosa servira'.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Da tubo a barattolo
le creme si sono asciugate. Non sono solide ma abbastanza compatte, più della figaro appena comprata per intenderci. Oggi ho usato la gillette e secondo me vanno meglio. Qualche giro con il pennello poi fl ed è esplosa una montagna di schiuma.Per come utilizzo io pennello e sapone mi trovo meglio così.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da tubo a barattolo
Come si dice...: "dove c'è gusto non c'è perdenza". Se così riesci ad utilizzare meglio le creme in tubo...va benissimo
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Da tubo a barattolo
Certo non mi metto a comprare i tubi per poi farle asciugare per sicuramente mi trovo molto meglio
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: Da tubo a barattolo
A me è successo che si rompesse il tappo di un tubo Proraso Blu (troppa foga nel serrare); all'inizio l'avevo lasciato aperto, ma si induriva la parte esposta all'aria rendendo difficoltosa la fuoriuscita del prodotto (e comunque il 'tappo' che si forma va buttato). La soluzione è stata appunto quella di spremere tutto il tubo in una ciotola con tappo a vite. Funziona benissimo a distanza di mesi.
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da tubo a barattolo
Ma non hai fatto asciugare la crema, hai continuato ad utilizzarla morbida intingendo il pennello nel barattolo...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Da tubo a barattolo
Anche a me e' successa la stessa cosa con il tappo di un tubo della Atkinsons. L'ho riversato in una ciotola usata della TEA Natura e va che è uno splendore. Non ho fatto asciugare. Intingo solo la punta del pennello nella crema morbida e via....
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: Da tubo a barattolo
Si, esatto. Anche perchè la parte esposta all'aria oltre a indurirsi ingialliva pure, e non è che mi fidassi molto...ares56 ha scritto:Ma non hai fatto asciugare la crema, hai continuato ad utilizzarla morbida intingendo il pennello nel barattolo...
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Da tubo a barattolo
Acquistare crema in tubo per riversarla in un barattolo non lo capisco ed ancora meno farla essiccare
In caso di rottura del tappo (più frequente per me è la spannatura o l'avvitamento obliquo) ci si può mettere del domopack pellicola.

In caso di rottura del tappo (più frequente per me è la spannatura o l'avvitamento obliquo) ci si può mettere del domopack pellicola.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Da tubo a barattolo
O il tappo di un dentifricio terminato.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Da tubo a barattolo
Nessuno ha mai detto di acquistare crema per farla asciugare io semplicemente avevo dei tubi che non utilizzavo perchè mi piace passare il pennello nella ciotola e siccome mi dispiaceva buttarli ho pensato di utilizzarli cosi e debbo dire che mi ci trovo molto meglio. Certo che nel caso si trovi in commercio solo il tubo e questa soluzione proprio non piace ci si può fare un pensierinojabba ha scritto:Acquistare crema in tubo per riversarla in un barattolo non lo capisco ed ancora meno farla essiccare![]()
In caso di rottura del tappo (più frequente per me è la spannatura o l'avvitamento obliquo) ci si può mettere del domopack pellicola.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Da tubo a barattolo
Ed ecco le mie:

Pratiche e veloci.
Ho eliminato l'inconveniente (delle ciotole) di doverle fare asciugare (prima di riporle nella specchiera) in giro per il bagno.
Le uso alla TOBS:
intingo il pennello umido e via in FL.
Credo sia superfluo dire che le etichette sono made in ares.

Pratiche e veloci.
Ho eliminato l'inconveniente (delle ciotole) di doverle fare asciugare (prima di riporle nella specchiera) in giro per il bagno.
Le uso alla TOBS:
intingo il pennello umido e via in FL.
Credo sia superfluo dire che le etichette sono made in ares.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Da tubo a barattolo
@robyfg
E quei barattolini? ?
E quei barattolini? ?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Da tubo a barattolo
Sono dei contenitori per alimenti presi in un negozio di casalinghi. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Da tubo a barattolo
Anche io odio i svariati tubi che ho nell'armadietto, soprattutto perchè occupano troppo spazio, ora mi munisco di barattolini e travaso tutto!
Grazie mille
Grazie mille
