Sapone Valobra (morbido)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Sapone Valobra
Condivido
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Sapone Valobra
anche secondo me è un sapone da montare in ciotola, sono totalmente d'accordo 

- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Sapone Valobra
Oggi ho trovato un valobra alla lanolina,volevo acquistarlo. Qualcuno ha avuto esperienza con questo sapone?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Se ti riferisci alla Glicerlanolina...

...è un'ottima saponetta che ho usato anche come prerasatura, ma non è un sapone da barba !

...è un'ottima saponetta che ho usato anche come prerasatura, ma non è un sapone da barba !
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Sapone Valobra
Pensavo fosse sapone da barba
mi ero illuso di poter provare finalmente un sapone alla lanolina ma haimé non è così 


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Ti rimane il più famoso Mitchell's Wool Fat (anche se ce ne sono altri).Spartacus89 ha scritto:...mi ero illuso di poter provare finalmente un sapone alla lanolina ma haimé non è così
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Sapone Valobra
Si, grazie ho dato un occhiata ai topic. Sceglierò tra mitchell,haslinger o faena
.

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Sapone Valobra
Puoi metterci anche Kent e Bluebeard Revenge, che sono Mitchell anche quelli.
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
scusate se insisto ma dopo quasi un mese che lo uso il giudizio è davvero ottimo. innanzitutto va montato in ciotola e bisogna fare attenzione massima sulla quantità di acqua perché se si sbaglia viene fuori una cosa che non si attacca nemmeno sul viso. ci vuole pochissima acqua e se del caso se ne aggiunge ma ripeto con poca acqua fa una schiuma densa che è una meraviglia. ma il top di questo sapone è il post: innanzitutto il pizzicorio era, nel mio caso solo, solo un riflesso pavloviano dopo aver letto tutti i mess del post
, in realtà non si è mai più presentato ma quello che è bellissimo è la morbidezza del viso che lascia ed il profumo alle mandorle che rimane sul volto senza essere invadente. per quanto riguarda la conservazione ho sgraffignato una ciotola da trucco di mia moglie ormai semivuota e dopo attento lavaggio ci ho messo dentro il sapone.
in tutto ciò ieri volevo comprare una saponetta per le mani della Valobra ma ho scoperto che costa la bellezza di € 8,20 sicché continuerò con le più economiche felce azzurra

in tutto ciò ieri volevo comprare una saponetta per le mani della Valobra ma ho scoperto che costa la bellezza di € 8,20 sicché continuerò con le più economiche felce azzurra
- Spidy
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
- Località: RM
Re: Sapone Valobra
qualcuno ha avuto qualche esperienza con il nuovo vasetto?


- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone Valobra
Usando il motore di ricerca qualcosa esce ...
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... D=30&ch=-1



search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... D=30&ch=-1
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Come ha scritto Ischiapp utile l'uso del comando CERCA...ma ancora di più la consultazione della Sezione: viewtopic.php?f=31&t=3809" onclick="window.open(this.href);return false;.Spidy ha scritto:qualcuno ha avuto qualche esperienza con il nuovo vasetto?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spidy
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
- Località: RM
Re: Sapone Valobra
ops! chiedo perdono, non credevo di dover cercare un topic a parte! grazie cmq! 

- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone Valobra
Salve,
oggi sbarbata con valobra al mentolo, muhle r89, lama Personna, solo contropelo (da ieri).
L'aspetto della crema/sapone era un po' raccapricciante, tendente al giallo e vari grumi sparsi (mah, avevo il sospetto che si fosse rovinato, ma i saponi lo fanno? ), tuttavia monto in ciotola col mio muhle silvertip, aggiungo poche gocce d'acqua per volta e viene una bella montagna di schiuma bianca!
Lubrificazione della pelle e scorrevolezza della lama notevole, splash con acqua fredda fenomenale (l'effetto ghiaccio del mentolo mi piace molto), post shaving eccellente (ho pelle molto sensibile).
Che dire: se continua così entra di diritto fra i preferiti !
oggi sbarbata con valobra al mentolo, muhle r89, lama Personna, solo contropelo (da ieri).
L'aspetto della crema/sapone era un po' raccapricciante, tendente al giallo e vari grumi sparsi (mah, avevo il sospetto che si fosse rovinato, ma i saponi lo fanno? ), tuttavia monto in ciotola col mio muhle silvertip, aggiungo poche gocce d'acqua per volta e viene una bella montagna di schiuma bianca!
Lubrificazione della pelle e scorrevolezza della lama notevole, splash con acqua fredda fenomenale (l'effetto ghiaccio del mentolo mi piace molto), post shaving eccellente (ho pelle molto sensibile).
Che dire: se continua così entra di diritto fra i preferiti !

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Purtroppo sì, specialmente se non vengono conservati per bene e il negozio non ha uno smercio tale da garantire rifornimenti frequenti.Luposh66 ha scritto:L'aspetto della crema/sapone era un po' raccapricciante, tendente al giallo e vari grumi sparsi (mah, avevo il sospetto che si fosse rovinato, ma i saponi lo fanno? )...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone Valobra
Ecco, te lo volevo chiedere: hai una foto di come dovrebbe essere il prodotto? L'eventuale deterioramento cosa comporta? Posso usarlo comunque?
(In fase di montaggio la schiuma è venuta bene ed era anche bianca.)
(In fase di montaggio la schiuma è venuta bene ed era anche bianca.)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Non conosco nello specifico il Valobra al Mentolo ma quello alla mandorla è di colore bianco avorio e morbido al tatto, tanto da poter essere facilmente plasmato in conteniori per riconfezionarlo:

Se tende al giallo c'è una leggera alterazione dei grassi vegetali ma che non ne inficia le proprietà meccaniche. Potresti vedere se l'alterazione è solo superficiale (e quindi grattare leggermente uno strato sottile) o anche reimpastarlo (è morbido, o almeno dovrebbe esserlo...): comunque lo puoi usare senza problemi.
Se tende al giallo c'è una leggera alterazione dei grassi vegetali ma che non ne inficia le proprietà meccaniche. Potresti vedere se l'alterazione è solo superficiale (e quindi grattare leggermente uno strato sottile) o anche reimpastarlo (è morbido, o almeno dovrebbe esserlo...): comunque lo puoi usare senza problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone Valobra
Sicuramente tendente al giallo, riguardo alla consistenza direi che ricorda un formaggio spalmabile, tanto che mi sembra difficile "grattare uno strato". Anche l'odore non è per niente piacevole. Temo che il suo confezionamento nel cartone sia concausa di tutto (bisognerebbe lamentarsi con Valobra). Comunque, se mi dici che non ci sono problemi continuerò ad usarlo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Potresti fartelo cambiare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone Valobra
Ho buttato tutto (scatola, scontrino), ormai me lo tengo; casomai la prossima volta chiedo di visionarlo.
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Sicuramente alterato anche nella consistenza, ma questo potrebbe essere un'ulteriore conseguenza della cattiva conservazione aggravata dal caldo di questo periodo.
Il colore lo pensavo peggio, però la foto è un pò sfuocata; puoi provare a lasciarlo in frigorifero per una nottata per ridargli una consistenza più "naturale", procedura consigliata anche da altri produttori per situazioni analoghe di sofferenza al calore.
Il colore lo pensavo peggio, però la foto è un pò sfuocata; puoi provare a lasciarlo in frigorifero per una nottata per ridargli una consistenza più "naturale", procedura consigliata anche da altri produttori per situazioni analoghe di sofferenza al calore.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone Valobra
Ok, grazie provo a metterlo in frigo - vedo di entrarci anch'io che qui a Roma si soffoca 

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
- Località: Genova
Re: Sapone Valobra
Ottimo profumo, ottimo inci, fatto nella mia città ma inadatto alla mia faccia. Il suo cugino in stick su di me funziona meglio. Potrebbe essere la mananza del sego (assai grato alla mia barbaccia) ma la lama non ne vuole sapere di scorrere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra
Se la lama non scorre (lametta o ML?) non è necessariamente un problema del sapone ma, più probabilmente, di come viene montata la schiuma...dalla sua consistenza e umidità. Se la schiuma è troppo densa non lubrifica a sufficienza e la lama ha difficoltà a scorrere.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)