Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Mauroflx »

Io ho provato un rasoio la cui lama e stata realizzata con quell'acciaio e posso affermare che rade divinamente !!!
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da altus »

Mauroflx ha scritto:Io ho provato un rasoio la cui lama e stata realizzata con quell'acciaio e posso affermare che rade divinamente !!!
Infatti per il mio settimanale da viaggio ho scelto proprio quell'acciaio :D
3032
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Mauroflx »

Belli, non è che quelli del weekend non li usi? :)
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
Rez
Messaggi: 65
Iscritto il: 03/10/2013, 15:53
Località: Milano

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Rez »

Per Nazione cosa consigliereste ?

ITA
GER
ING
FRA
SPA
etc ...
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Zeiger »

Mi piacerebbe continuare questa interessante discussione.
Chi risponde al quesito del post precedente? :-)
Alessandro.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da altus »

Per una piccola collezione (che va oltre la semplice rotazione) la scelta migliore è che sia tematica, più che una riunione casuale di rasoi disparati. Una volta stabilita quale tipologia di lama è la più adatta alle proprie pelle, tecnica, gusto, stile, iniziare a cercare lame che soddisfino tutti questi requisiti.
Quindi sì ad una fase iniziale di lame disparate, ma essendo consci che poi varie di queste finiranno in fondo a un cassetto o usate raramente una volta trovata la combinazione favorita.
Nel mio caso l'elezione è stata per le lame piene di un epoca, il XIX secolo, che ha saputo declinare forme e materiali in tutte le loro variabili prima dell'appiattimento stilistico della produzione di massa del XX° secolo.
Poi tutte le collezioni nascono piccole ma.... tendono poi comunque alla superfetazione :lol:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Zeiger »

Grazie della risposta Altus.
Quindi niente di certo ma solo volontà di cominciare la ricerca.
E rovesciando la domanda? Ossia cosa dovrei evitare? C'è qualche marca o anno o produzione da cui è meglio stare lontani?
Alessandro.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da altus »

Evitare i rasoi troppo consumati (geometria compromessa), i full hollow troppo arrugginiti (lo spessore sottile non permette la rimozione dell'ossido senza indebolire la lama), i modelli recenti dagli anni '90 in poi, tipo Timor o Dovo (di qualità solitamente inferiore ai vintage) quando la tradizione e le sapienza tecnica delle vecchie maestranze si erano ormai perdute.

Ti consiglio di cercare dei rasoi in buone condizioni, già restaurati, meglio se affilati (ma questa può essere una scommessa, dipende dall'affidabilità di chi li dichiara shave ready). La maggior spesa iniziale si rivelerà un vero risparmio alla fine.

Marche famose come Rodgers, Wostenholm, Butler, Turner, Mappin in Inghilterra, Thier Issard, Le Grelot, Fontenille in Francia, Puma, Ambossmann, Fontana in Germania (solo per citare i primi nomi che mi vengono in mente) avevano rasoi di qualità anche nei modelli base.

Anche se spesso ho avuto splendide sorprese con oscuri coltellinai inglesi...
Ma questa è la seconda puntata dell'avventura di una collezione :lol:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Zeiger »

Urca... mi bocci i Dovo! E io che sto per prenderne uno nuovo... il Bismark per l'esattezza.
Non devo? Altrimenti su questa fascia cosa consigli?
Alessandro.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da altus »

Se vuoi il nuovo non posso consigliare nulla. Io mi occupo solo di vintage. Per aver affilato vari nuovi (Dovo, TI..) posso solo dire che li trovo inferiori ai vintage.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da BMWTank »

Altus è un po' talebano da questo punto di vista :)

Non so la tua storia e se hai già ML, però io forte di quanto letto sul forum, dei 12-14 rasoi che possiedo(di cui solo 6-7 shave ready) sono tutti vintage. Per me c'è anche il fascino di usare un oggetto sopravvissuto a decenni o magari addirittura secoli, passato da chissà quante mani, chissà quali paesi, la storia che ha visto, chi l'ha realizzato, etc
Se poi ci metti, precisione di lavorazione, dolcezza taglio, facilità di affilatura e costo ben più contenuto(se ti affacci al mercatino, magari con starter kit) capisci che "e chi me lo fa fare di prendere un nuovo"?
Come oggetto di sicuro è bello, a me risulta un po' pacchiano sinceramente il bismark, però, de gustibus
Ho tante scmmie e comprerei rasoi su rasoi, saponi su saponi etc ma, la scimmia del rasoio nuovo, quella non l'ho. Mi avete indottrinato bene sostenitori del Vintage :mrgreen: :mrgreen:
E comunque siamo OT

Ciao
B
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Zeiger »

Hahaha grazie BMW... sarebbe il mio primo ML ma è veramente difficile scegliere. Quando ti sembra ti aver capito qualcosa... ti si ribalta tutto :mrgreen:
Anche i vintage sicuramente mi attirano è che non essendo esperto la fregatura è dietro l'angolo secondo me...
Comunque in base alla marche suggerite proverò a veder cosa salta fuori. Sempre grazie ai guru coem Altus che ci insegnano ;)
Alessandro.
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da nortis »

il mio consiglio, che poi è quello che è stato dato a me mesi fa e con il quale mi sono trovato discretamente bene, è di avere un po' di pazienza e aspettare un vintage che ti piace sul mercatino di questo forum così da esserne sicuro della provenienza. Vedrai che con molto meno di quello che spenderesti per il Dovo, avrai un signor rasoio
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da BMWTank »

Zeiger ha scritto: non essendo esperto la fregatura è dietro l'angolo secondo me...
Falso, almeno se compri sul mercatino del forum.
Altrimenti chiedi qui mettendo foto viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
B
Ultima modifica di BMWTank il 14/07/2015, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Zeiger »

Io mi riferivo ai vari ebay o subito...
Qui sul mercatino sono sicuro che ci sono solo persone serie e di provata fiducia ;-)
Alessandro.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Barba64 »

Anche io, come molti di noi, quando sono entrato in questo mondo, mi sono indirizzato all’usato/vintage apprezzandone le peculiarità ben espresse da BMWTank poco sopra. Sono nella fase iniziale dove vorrei provare diversi modelli e marche di rasoi così da poter percepire, per quanto mi è possibile, le differenze e poter definire meglio le mie preferenze. Spero non pensiate che voglia mettere troppa "carne al fuoco", cerco di cogliere le occasioni quando si presentano. Per come la vedo io, una volta che ho a disposizione i rasoi scelti, posso fare con calma. Con i miei tempi posso testarli e fare le mie valutazioni.
Grazie alle indicazioni lette finora, ho iniziato a comporre una mia collezione “sperimentale”. Non considero il nuovo, sia per la maggiore diversificazione (e qualità) dell’offerta, sia per un discorso economico. La scelta è sempre caduta su modelli che mi piacevano (e che ancora apprezzo) ma che avevano anche una particolare requisito o che fossero utili per esercitarmi nella manutenzione delle lame. Secondo la mia esperienza, tutti radono bene: ovviamente quelli affilati da esperti presi anche sul ns mercatino, ma anche quelli che ho preparato io riescono a offrirmi delle rasature più che appaganti. Sono io che devo comprenderne meglio le caratteristiche, soprattutto affinando la tecnica.
Ma la cosa più importante è che sono molto contento di quanto ho appreso finora e del risultato raggiunto in questi pochi mesi.

Attualmente ho 9 rasoi che comprendono le seguenti tipologie:
- da 5/8 a 7/8
- half hollow, quarter hollow e near wedge (mancherebbe quanto meno un full Hollow o extra hollow)
- punta tonda, quadra e Barber's notch,
- senza e con stabilizzatori (1 o 2)
- ovviamente acciaio al carbonio, compreso il Bohler, ma anche una lama inox

Per quanto riguarda la provenienza, a parte uno svedese (J.A. HELLBERG), il resto è tutto di Solingen (PUMA, BAURMANN, J.A. HENCKELS ZWILLINGSWERK, KAMA, MARX & CO, AMBOSSMANN, KABRAND). Mancherebbero appunto un francese e un inglese (e magari aggiungerei anche uno spagnolo).

Secondo voi mi è sfuggito qualcosa di rilevante che ritenete debba prendere in considerazione in questa fase della ricerca?

Nel frattempo l’ultimo post di ieri di Altus me lo stampo per tenerlo nel portafoglio, mi sarà utile quando vado per mercatini……… si, sono anch’io un po’ all’antica, lo smartphone non ce l’ho :oops: .
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da BMWTank »

Zeiger ha scritto:Io mi riferivo ai vari ebay o subito...
Avevo capito, infatti
BMWTank ha scritto: Altrimenti chiedi qui mettendo foto viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
B
Ciao
B
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da nortis »

Barba64 ha scritto:
Secondo voi mi è sfuggito qualcosa di rilevante che ritenete debba prendere in considerazione in questa fase della ricerca?
Se sei alla ricerca di quale sia il migliore per te e vuoi provare tutte le tipologie, darei una chance ai giapponesi. Personalmente sono nella tua stessa fase, mi ci sono trovato benissimo e ora ne ho 2.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Barba64 »

Grazie Nortis del suggerimento.
Se parli dei Kamisori non li ho presi in considerazione perchè al momento non ne sono ancora attratto. Lo so, lo so, è solo una questione di tempo. Prima o poi arriverò a provare anche questi.
Se invece intendi gli ML classici giapponesi....ebbene a questi non ci avevo proprio pensato, anche perché nel mio peregrinare in rete non ho trovato molte notizie. E si che le lame giapponesi sono rinomate. Forse non cercandoli non ci ho fatto caso. Proverò a documentarmi anche su questi. Ma temo che i costi di questi rasoi non rientrino nelle mie previsioni di spesa.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Anitram
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/01/2013, 15:54
Località: Martignano LE

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Anitram »

Nella lista di quelli citati io aggiungerei il Lunawerk A.Feist & Cie per me è uno dei migliori rasoi mai forgiati in termini di taglio mi ha sorpreso molto,eccellente il Bambola 205 che lo trovo diverso.
Penso che se l'acciaio era più o meno unanime i trattamenti termici fossero invece diversi a seconda le scuole di pensiero.
Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. (il grande campione di F1 Ayrton Senna)
Clarence
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
Località: Ancona

Re: Quali ML non possono mancare in una piccola collezione ?

Messaggio da Clarence »

altus ha scritto: 12/11/2013, 0:48
Rez ha scritto:Se dovessi creare una piccola collezione con max 5 pezzi, quali non dovrebbero mancare, quali consigliate come must ?
Quelli che per forma, storia e piacere d'uso ti colpiscono di più.
Non credo ai must generici o alle marche "di moda" (destinate ad essere soppiantate poi da nuove "mode", quando l'interesse economico creerà una nuova ulteriore bolla speculativa, relegando in seconda linea quelli che ora dominano le "classifiche") ma all''assoluta individualità della scelta come espressione del sé.
Bella considerazione.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”