@merin
stando a pisa tutti quegli anni non hai mai incrociato dei livornesi che canzonavano i pisani gridando "pisa mer..aaaaaa"?!?!?
ahahah
@tutti coloro ai quali non ho scritto il messaggino nell'interno della busta
per chiarire la storia del messaggio nella busta, sappiate che spedendo ad un livornese mi è sembrato sacrosanto scrivere nel pacchetto "Pisa merd..." per chi voglia capirne di più consiglio la lettura di qualche numero del "il vernacoliere" giornale satirico scritto in vernacolo (dialetto) livornese. per i più sbrigativi ci sono i video su youtube di paolo ruffini tipo
https://www.youtube.com/watch?v=ioffZma8Bxo
@bilos2511
prima di imbustare i rasoi mi sono accertato che funzionassero. Ne ho infatti scartati 2 nei quali la filettatura..."non andava troppo d'accordo" col manico.
Dopo quanto suggerito da molti circa la somiglianza derivazione con il "Gillette super tech non so cosa", allora mi è venuto in mente che mio nonno mi passò una ciotola di inizio secolo, una pietra per affilare le lamette

e un DE. Vado a vedere e c'è scritto Gillette. In effetti è proprio la "bella copia" del COCINA. In larghezza è uguale quindi ho pensato: o negli anni'70 le lamette erano più strette (mi sa che ho detto una cavolata eh?), o li producevano proprio così.

nella foto cocina a sx e Gillette a dx.
Del fatto che invece il copri lametta abbia un senso, me ne sono accorto pure io.
ovvero: avvitato in un senso combacia con la base traforata, avvitato nell'altro, sporge da una parte e rientra dall'altra. ...ma roba di neanche mezzo millimetro eh!!(insomma, basta avvitarlo nel senso giusto).
Le gare d'appalto statali per questo genere di rifornimenti, vengono vinte dal produttore che vende al prezzo più concorrenziale. quindi per abbassare il prezzo COCINA avrà cercato di risparmiare più che poteva sulle materie prime e sulla lavorazione. Non rasentare la perfezione nell' allineamento laterale... mi sembra il risultato più scontato, anche perché, come ho già scritto "
considerando che venivano prodotti per funzionare al massimo per 11-12 mesi, dopodiché la naja, al grido "è finita!" li frullava dalla finestra".
Ovviamente il prodotto avrà superato egregiamente il collaudo (ripeto, non per un pubblico di professionisti, ma per la naja anni ''70!!) e nel '74 fu acquistato in numerici... a 5 zeri.
Non avendo la benché minima cultura sui DE mi sbaglierò sicuramente, ma secondo me, pretendere che questo sia un rasoio costruito con caratteristiche strutturali di eccellenza, é' un po' come lamentarsi che i bilama usa e getta Bic sono fatti con una plastica che non dura negli anni... Sono usa e getta!!!!!
buona serata a tutti e buona sbarbata per domattina!!
Lucio