Supponi senza remore Bush, sarei molto curioso del tuo parere.Bushdoctor ha scritto:Ce lo siamo chiesti in molti, ma non ne siamo venuti a capo, senza certezze possiamo fare solo supposizioni.
Ti ringrazio.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Supponi senza remore Bush, sarei molto curioso del tuo parere.Bushdoctor ha scritto:Ce lo siamo chiesti in molti, ma non ne siamo venuti a capo, senza certezze possiamo fare solo supposizioni.
Sì, è così e su pietra ancora più lisce edure come la Zulu Grey, l'effetto acquaplaning diventa ancora più evidente. (Ovviamente con lo slurry il fenomeno non si verifica per la maggior densità del liquido).nicola26x ha scritto:Se metto troppa acqua mi sembra che il filo faccia "aquaplaning" e scivoli sull'acqua. Qualcuno condivide?
TheSuperiorShave@FB ha scritto:Some tips for spotting the rare 'La Grosse Blanche' cotis; sure, getting them to oxidize brown works, but figuring out how to get 'em to do that is a mystery.
Look for stark borders of layering in the profile as the easiest way to spot them, lots of lines and fissures along the whole profile of the piece if it is entirely the hard/dry type LGB subset (I like these better, but they are not very stable whestone strata!), when they are entirely the softer kind of LGB (and you wouldn't have that stark border of types visible in the profile such as on the 60x115 in 2nd pic below) they are VERY hard to spot but narrow tight white dots atop + thin blue line in profile helps (unfortunately some don't show that much, but in use have such soapy-feeling slurry they simply must be one).