Inizia con solo la belga, probabilmente la combo non ti servirà ancora per molto, molto tempo.inferorumdominus ha scritto:fermo restando che dopo aver letto, riletto, strariletto e riletto al cubo penso di fiondarmi su Naniva 3000/8000 + belga gialla, volevo solo sapere se per ora può bastare la belga gialla per dare un po' di sprint o se è il caso di prendere direttamente la combo. Le prenderò comunque entrambe, era giusto per sapere se potevo spalmare un po' le spese.
Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre
@altus
Grazie mille per la rapidissima risposta. Allora vi sottopongo un parere su quella che intendevo acquistare: http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=56 Dite che va bene? Il costo è un po' alto ma visto che ho intenzione di proseguire la "carriera" di sbarbatore vecchia maniera, pensavo che tanto vale spendere bene i soldi una volta piuttosto che spenderne il doppio a rate partendo con qualcosa che poi, magari, non mi lascia soddisfatto appieno.
Grazie mille per la rapidissima risposta. Allora vi sottopongo un parere su quella che intendevo acquistare: http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=56 Dite che va bene? Il costo è un po' alto ma visto che ho intenzione di proseguire la "carriera" di sbarbatore vecchia maniera, pensavo che tanto vale spendere bene i soldi una volta piuttosto che spenderne il doppio a rate partendo con qualcosa che poi, magari, non mi lascia soddisfatto appieno.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Magari ti mandasse quella in foto, penso che ti arrivi una La Grise con le dimensioni dell'annuncio, quindi una buona pietra, ma per ottenere l'eccelso bisogna finire su altre pietre con grit maggiore.
Rimane comunque una pietra must, molto versatile, diciamo da pre finitura. Ovviamente se non ne hai altre e ti accontenti, va bene anche quella come pietra da finitura. Otterrai rasate un po' spartane, da soldato, ma in fondo niente non è.
Rimane comunque una pietra must, molto versatile, diciamo da pre finitura. Ovviamente se non ne hai altre e ti accontenti, va bene anche quella come pietra da finitura. Otterrai rasate un po' spartane, da soldato, ma in fondo niente non è.
On the stone again
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre


Dove prendere di meglio?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Come ti ho detto prima, la belga è indispensabile, quella che hai segnalato sono quelle che si possono trovare al giorno d'oggi se non si vuole andare sulle vintage.
Ovviamente esistono molte altre pietre, alcune pari alla belga, altre superiori, dai un'occhiata al Database delle pietre naturali e ti renderai conto da te, comunque, tornando al discorso, occorrono più pietre da utilizzare in sequenza, non è sufficiente comprare solo quella da finitura, occorre aver lavorato in precedenza con altre pietre affinchè l'ultima pietra sia efficace.
Spero di essermi spiegato bene.
Ovviamente esistono molte altre pietre, alcune pari alla belga, altre superiori, dai un'occhiata al Database delle pietre naturali e ti renderai conto da te, comunque, tornando al discorso, occorrono più pietre da utilizzare in sequenza, non è sufficiente comprare solo quella da finitura, occorre aver lavorato in precedenza con altre pietre affinchè l'ultima pietra sia efficace.
Spero di essermi spiegato bene.
On the stone again
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre

Non è un problema acquistare più pietre, nè fare i vari passaggi come più volte descritto (ho anche guardato i video e sono anche pronto a rimandare il rasoio a sistemare dopo aver fatto eventualmente i primi danni, d'altro canto in qualche modo devo pur imparare).altus ha scritto:Inizia con solo la belga, probabilmente la combo non ti servirà ancora per molto, molto tempo.inferorumdominus ha scritto:fermo restando che dopo aver letto, riletto, strariletto e riletto al cubo penso di fiondarmi su Naniva 3000/8000 + belga gialla, volevo solo sapere se per ora può bastare la belga gialla per dare un po' di sprint o se è il caso di prendere direttamente la combo. Le prenderò comunque entrambe, era giusto per sapere se potevo spalmare un po' le spese.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Bushdoctor parla di un'affilatura completa, dalla tua domanda invece mi sembrava che dovessi fare solo il mantenimento di un rasoio già perfettamente affilato e che avesse solo perso un po' di mordente con l'uso.
In questo caso ti serve solo una belga e eventualmente una di grit più alto per affinare ulteriormente, non hai bisogno di scendere di grit per reimpostare il bevel.
Le pietre cavate oggi nella maggior parte sono di una vena di qualità media ("La Grise") (ecco perché preferisco le vintage) e se guardi sul sito della cava vedi come per vene particolari tipo "Veinette" i prezzi raddoppino dato il loro salto qualitativo.
In questo caso ti serve solo una belga e eventualmente una di grit più alto per affinare ulteriormente, non hai bisogno di scendere di grit per reimpostare il bevel.
Le pietre cavate oggi nella maggior parte sono di una vena di qualità media ("La Grise") (ecco perché preferisco le vintage) e se guardi sul sito della cava vedi come per vene particolari tipo "Veinette" i prezzi raddoppino dato il loro salto qualitativo.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre
Infatti, era quello il punto del discorso! Per ora devo solo dare un po' di "vita" ad una lama ancora nel complesso affilata. Cercherò una belga più idonea allora (magari anche nel mercatino). Grazie!
P.S. Non riesco a trovare sullo Shop le pietre veinette...
P.S. Non riesco a trovare sullo Shop le pietre veinette...
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Perché capitano solo raramente e spariscono subito, oltre al fatto che quasi sempre hanno forme irregolari. Ma se scrivi a Maurice, il proprietario dello shop, tramite il loro sito, sicuramente ti può aiutare.inferorumdominus ha scritto: P.S. Non riesco a trovare sullo Shop le pietre veinette...
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Aiuto scelta pietre
Porta pazienza e controlla spesso il sito della cava: si tratta di prodotti non a catalogo e disponibili solo occasionalmente.inferorumdominus ha scritto:P.S. Non riesco a trovare sullo Shop le pietre veinette...
Intanto controlla anche il Mercatino

EDIT: Altus mi ha battuto sul tempo
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Aiuto scelta pietre
Da poco ho comprato una belga gialla selected 175x400, dovrei comprare una ulteriore pietra da finitura, è opportuno? Grazie per le risposte.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Dipende dalle tue esigenze. Se trovi sufficiente la belga o meno all'atto della rasatura. Calcola che più alto è il grit più alto è il costo (salvo i casi delle pietre da finitura lentissime come la cinese o le gallesi)Ferdy ha scritto:Da poco ho comprato una belga gialla selected 175x400, dovrei comprare una ulteriore pietra da finitura, è opportuno? Grazie per le risposte.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Carissimi, ho da alcuni mesi un Dovo 5/8 regalatomi da mia moglie, che sto usando con buoni risultati insieme alla coramella.
Dopo alcuni mesi vorrei impratichirmi anche con una pietruzza (anche perchè sento che inizia a "perdere" un pochino di comfort nelle rasature), e come primo step sarei intenzionato a prendere una belga tipo questa :
http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=54" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo di aver capito che sono pietre di media qualità, non eccezionali ma neanche "na chiavica".
Nel prezzo credo sia incluso anche il bout ("a small stone to make a grinding paste included in the price"), è corretto?
In alternativa ho visto che anche Dolcimascolo ne ha (http://www.dolcimascolo.com/shop/pietre ... rande.html" onclick="window.open(this.href);return false;) ed essendo di Roma se la prendessi in negozio risparmierei qualcosina (tasse e SS). Anche se qui non c'è il bout.
Mi potete dare un consiglio o un alternativa?
Ho notato anche che consigliate di prendere un ML "catorcio" per prendere la mano ed evitare danni su rasoi più costosi (non che il mio lo sia, ma ci sono affezionato e mi dispiacerebbe rovinarlo). Anche in questo caso...qualche consiglio?? Spesa minima (magari qualcosa che non sia proprio inutilizzabile) ?
Grazie mille
Dopo alcuni mesi vorrei impratichirmi anche con una pietruzza (anche perchè sento che inizia a "perdere" un pochino di comfort nelle rasature), e come primo step sarei intenzionato a prendere una belga tipo questa :
http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=54" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo di aver capito che sono pietre di media qualità, non eccezionali ma neanche "na chiavica".
Nel prezzo credo sia incluso anche il bout ("a small stone to make a grinding paste included in the price"), è corretto?
In alternativa ho visto che anche Dolcimascolo ne ha (http://www.dolcimascolo.com/shop/pietre ... rande.html" onclick="window.open(this.href);return false;) ed essendo di Roma se la prendessi in negozio risparmierei qualcosina (tasse e SS). Anche se qui non c'è il bout.
Mi potete dare un consiglio o un alternativa?
Ho notato anche che consigliate di prendere un ML "catorcio" per prendere la mano ed evitare danni su rasoi più costosi (non che il mio lo sia, ma ci sono affezionato e mi dispiacerebbe rovinarlo). Anche in questo caso...qualche consiglio?? Spesa minima (magari qualcosa che non sia proprio inutilizzabile) ?
Grazie mille

- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Visto che c'è una cava attiva sola in Belgio, come è possibile che a Roma (che le deve acquistare in Belgio) costi il 20% in meno?
Dalla foto quella "romana" non mi sembra una selected anzi mi sembra che abbia affioramenti di blu, insomma una pietra molto economica con la qualità corrispondente.
La ricerca del massimo risparmio su un acquisto come quello di una pietra da mantenimento non è mai una buona opzione, fatta salva la possibilità del mercatino dove spesso appaiono pietre sicuramente migliori.
Dalla foto quella "romana" non mi sembra una selected anzi mi sembra che abbia affioramenti di blu, insomma una pietra molto economica con la qualità corrispondente.
La ricerca del massimo risparmio su un acquisto come quello di una pietra da mantenimento non è mai una buona opzione, fatta salva la possibilità del mercatino dove spesso appaiono pietre sicuramente migliori.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Aiuto scelta pietre
Mi permetto anche se neofita dell affilatura su pietra, poco fa ho trovato anche io l esigenza di acquistare una belga gialla, il problema era capire la sicura provenienza e certezza di cio che si acquista, purtroppo le belga nel mercatino ne appaiono poche, ho comprato direttamente in cava, almeno sei sicuro sulla provenienza, attenzione perché in giro trovi pietre ottenute da polvere di belga impastata con resine o collanti sintetici ed altro ancora. Per ultimo scegli una selected, la differenza con la standard e minima e soprattutto bada piu alla lunghezza che alla larghezza. Spero di esserti stato utile.
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Ok grazie, recepito il messaggio...
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Aiuto scelta pietre
Anche io ti parlo da neofita ma non vedo questo gran dramma a provare la belga che eventualmente comprerai sul tuo Dovo. Capisco consigliare di usare un rasoio da battaglia per esercitarsi a fare ristrutturazioni/ impostazioni di bevel, lavorando con pietre grana 1000/3000... Ma il peggior danno che puoi fare su una belga gialla è rovinare un mezzo micron di filo...
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Le cuticule attualmente disponibili, anche se non eccelse, sono pietre degne di rispetto che danno ottime affilature e, secondo me, indistinguibili da una più pregiata se usate su un moderno rasoio di fascia medio-bassa.
E non tutte le belghe d'epoca sono allo stesso livello.
E non tutte le belghe d'epoca sono allo stesso livello.
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre
Poco sopra mi hanno parlato di sbarbate da soldato se rifinisco con quelle pietre...
Ho mandato una mail giovedì chiedendo informazioni su possibili arrivi di pietre le Veinette ma non ho avuto ancora risposta, lunedì provo a rifare le domande, forse il mio inglese non è stato apprezzato e devo scrivere in lingua belga...
P.S. e se per rinfrescare il filo mi buttassi su altri tipi di pietra? Ce ne sono a migliaia... si accettano consigli!
Ho mandato una mail giovedì chiedendo informazioni su possibili arrivi di pietre le Veinette ma non ho avuto ancora risposta, lunedì provo a rifare le domande, forse il mio inglese non è stato apprezzato e devo scrivere in lingua belga...
P.S. e se per rinfrescare il filo mi buttassi su altri tipi di pietra? Ce ne sono a migliaia... si accettano consigli!
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie ancora a tutti per i consigli, sono orientato a ordinare direttamente dalla cava una standard 150*50 : http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=69" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo che rinuncerò alla selected in favore di un cm di larghezza in più...
Credo che rinuncerò alla selected in favore di un cm di larghezza in più...
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Ho bisogno della vostra saggezza ed esperienza.
Ho acquistato un bel rasoio Heljestrand MK31 e una belga gialla 150x50 (la paciccella è di prossimo arrivo). Il rasoio è bello, non sembra consumato, la costa è dritta...insomma i presupposti per una buona affilatura sembrano esserci tutti, tuttavia per quanto abbia letto e mi sia informato su questo forum, per quanti video abbia guardato su youtube, per quante ore possa aver perso a lavorarci su non riesco ad affilarlo (il massimo cui arrivo è fargli tagliare molto grossolanamente qualche scarso pelo sull'avambraccio). Ho provato un po' di tutto, slurry e senza slurry, ho lappato la pietra, ho provato tante tecniche e metodi ma semplicemente non riesco. La mia conclusione, giusta o sbagliata, è che il rasoio necessita di un'impostazione con una pietra a grana più grossa, e qui devo chiedervi consiglio.
La mia impressione è che la cosa migliore che io possa fare a questo punto è comprare una sintetica grana 3000, che nella mia mente è il compromesso tra una 1000 con la quale sicuramente rovinerei la lama e una 5000 con la quale rischio di non combinare niente, corretto?
Se sì, quale? Kai, Naniwa, una Norton 4000?
Avrebbe senso una combinata 3000/8000 se già possiedo una belga?
(Psst: dove la compro?)
Sto sbagliando tutto e devo piuttosto insistere sulla belga? Se sì, chi mi può dare istruzioni precise, perchè davvero sto uscendo pazzo in quanto ogni video e ogni testa sembra avere una "ricetta" diversa su come si debba usare questa mistica pietra. Un'alternativa (per risparmiare, anche considerando che di rasoi ne ho uno solo) sarebbero i lapping films (o è meglio che ne stia alla larga?), ma chi di buon cuore mi può dire su quale sito andare e quali prendere? Le discussioni qui su le ho lette, ma voglio essere portato per mano perchè temo che di testa mia sbaglierei.
In sintesi mi sottometto al vostro verdetto, che fo?
Ho acquistato un bel rasoio Heljestrand MK31 e una belga gialla 150x50 (la paciccella è di prossimo arrivo). Il rasoio è bello, non sembra consumato, la costa è dritta...insomma i presupposti per una buona affilatura sembrano esserci tutti, tuttavia per quanto abbia letto e mi sia informato su questo forum, per quanti video abbia guardato su youtube, per quante ore possa aver perso a lavorarci su non riesco ad affilarlo (il massimo cui arrivo è fargli tagliare molto grossolanamente qualche scarso pelo sull'avambraccio). Ho provato un po' di tutto, slurry e senza slurry, ho lappato la pietra, ho provato tante tecniche e metodi ma semplicemente non riesco. La mia conclusione, giusta o sbagliata, è che il rasoio necessita di un'impostazione con una pietra a grana più grossa, e qui devo chiedervi consiglio.
La mia impressione è che la cosa migliore che io possa fare a questo punto è comprare una sintetica grana 3000, che nella mia mente è il compromesso tra una 1000 con la quale sicuramente rovinerei la lama e una 5000 con la quale rischio di non combinare niente, corretto?
Se sì, quale? Kai, Naniwa, una Norton 4000?
Avrebbe senso una combinata 3000/8000 se già possiedo una belga?
(Psst: dove la compro?)
Sto sbagliando tutto e devo piuttosto insistere sulla belga? Se sì, chi mi può dare istruzioni precise, perchè davvero sto uscendo pazzo in quanto ogni video e ogni testa sembra avere una "ricetta" diversa su come si debba usare questa mistica pietra. Un'alternativa (per risparmiare, anche considerando che di rasoi ne ho uno solo) sarebbero i lapping films (o è meglio che ne stia alla larga?), ma chi di buon cuore mi può dire su quale sito andare e quali prendere? Le discussioni qui su le ho lette, ma voglio essere portato per mano perchè temo che di testa mia sbaglierei.
In sintesi mi sottometto al vostro verdetto, che fo?
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo me, manda ad affilare il rasoio presso un utente del forum, appena ti è di ritorno senza neanche scoramellarlo, ti radi, memorizzi l affilatura almeno sai quando il rasoio è affilato, poi ad ogni rasatura scoramelli secondo la tecnica 30,20,10 (Altus docet), cioe 30 prima della rasatura, 20 tra pelo e contropelo( all inizio lascia perdere il contropelo), alla fine che hai pulito il rasoio 10 per pulire il filo. Gia che hai memorizzato l affilatura, ti radi con il corretto angolo e tecnica, gia hai fatto tantissimo. Poi quando il filo diventerà stanco in genere dopo parecchie rasature se scoramelli correttamente, allora potrai prendere la belga gialla dal cassetto. Credo che hai affrettato i tempi.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Ti ringrazio per la risposta sicuramente valida.Ferdy ha scritto:Secondo me, manda ad affilare il rasoio presso un utente del forum, appena ti è di ritorno senza neanche scoramellarlo, ti radi, memorizzi l affilatura almeno sai quando il rasoio è affilato, poi ad ogni rasatura scoramelli secondo la tecnica 30,20,10 (Altus docet), cioe 30 prima della rasatura, 20 tra pelo e contropelo( all inizio lascia perdere il contropelo), alla fine che hai pulito il rasoio 10 per pulire il filo. Gia che hai memorizzato l affilatura, ti radi con il corretto angolo e tecnica, gia hai fatto tantissimo. Poi quando il filo diventerà stanco in genere dopo parecchie rasature se scoramelli correttamente, allora potrai prendere la belga gialla dal cassetto. Credo che hai affrettato i tempi.
A dire il vero avevo pensato a questa possibilità, ma così facendo non imparerei mai ad affilare il rasoio partendo dall'impostazione del bisello e dovrei dipendere da qualcun altro. Ci terrei tanto ad imparare come fare da solo al costo di procurarmi un'altra pietra oppure utilizzando solo la belga sono disposto a seguire qualsiasi consiglio e guida che vogliate darmi.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Se continui così otterrai solo di massacrare un ottimo rasoio.
La strada migliore è farlo affilare (per avere il riferimento di com'è un rasoio affilato) e cominciare ad affilare un rasoio da poco, ma integro nelle sue geometrie che puoi rovinare senza rimpianti.
Se devi ricreare il bevel e sei alle prime armi, con le pietre a grana grossa (obbligatorie) rischi di fare dei veri danni.
Con una modica spesa invece ti procuri un muletto e ti alleni con quello fino a quando rade come il MK31 affilato professionalmente.
Inoltre se è il tuo primo rasoio devi anche apprendere, oltre alla tecnica di rasatura, la corretta scoramellatura che è solo apparentemente semplice, ma invece è il passo fondamentale per mantenere in perfetta forma un rasoio.
Insomma se metti troppa carne al fuoco finisce che si brucia
ps: lascia perdere i lapping film, buoni per affilature da "ammericani"... i rasoi hanno bisogno di pietre, meglio se naturali....
La strada migliore è farlo affilare (per avere il riferimento di com'è un rasoio affilato) e cominciare ad affilare un rasoio da poco, ma integro nelle sue geometrie che puoi rovinare senza rimpianti.
Se devi ricreare il bevel e sei alle prime armi, con le pietre a grana grossa (obbligatorie) rischi di fare dei veri danni.
Con una modica spesa invece ti procuri un muletto e ti alleni con quello fino a quando rade come il MK31 affilato professionalmente.
Inoltre se è il tuo primo rasoio devi anche apprendere, oltre alla tecnica di rasatura, la corretta scoramellatura che è solo apparentemente semplice, ma invece è il passo fondamentale per mantenere in perfetta forma un rasoio.
Insomma se metti troppa carne al fuoco finisce che si brucia

ps: lascia perdere i lapping film, buoni per affilature da "ammericani"... i rasoi hanno bisogno di pietre, meglio se naturali....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Diciamo che mi hai convinto. Ma rimane la domanda: che pietra ci abbino alla belga già in mio possesso per la pratica sul rasoio "da prova" che acquisterò a breve?altus ha scritto:Se continui così otterrai solo di massacrare un ottimo rasoio.
La strada migliore è farlo affilare (per avere il riferimento di com'è un rasoio affilato) e cominciare ad affilare un rasoio da poco, ma integro nelle sue geometrie che puoi rovinare senza rimpianti.
Se devi ricreare il bevel e sei alle prime armi, con le pietre a grana grossa (obbligatorie) rischi di fare dei veri danni.
Con una modica spesa invece ti procuri un muletto e ti alleni con quello fino a quando rade come il MK31 affilato professionalmente.
Inoltre se è il tuo primo rasoio devi anche apprendere, oltre alla tecnica di rasatura, la corretta scoramellatura che è solo apparentemente semplice, ma invece è il passo fondamentale per mantenere in perfetta forma un rasoio.
Insomma se metti troppa carne al fuoco finisce che si brucia![]()
ps: lascia perdere i lapping film, buoni per affilature da "ammericani"... i rasoi hanno bisogno di pietre, meglio se naturali....