Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Se mi fai un bonifico (segue IBAN) il traguardo lo raggiungo pure prima! :D :D

A parte gli scherzi, ho preferito un rasoio aggressivo ma dalle prestazioni costanti, con cui giocare con l'inclinazione. Confesso che i regolabili mi rendono diffidente
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Armando Pirziobiroli ha scritto:Mentre voi discorrete ( :P ) di colori e manici, qui c'è gente che fa i test per davvero :D
........grazie d'esistere! :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Armando Pirziobiroli ha scritto:Confesso che i regolabili mi rendono diffidente
beh... dai... addirittura....
Sono un altro tipo di rasoi... più modulabili dei fissi...
Basta non giocare troppo con le regolazioni!
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

robyfg ha scritto: ........grazie d'esistere! :lol: :lol:
You're welcome

Anche per te: segue IBAN. Donate e mi farete felice. :D :D

Eppoi me lo avete insegnato voi con le bellissine recensioni del forum: la colpa è vostra :mrgreen:
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Armando Pirziobiroli ha scritto:.........me lo avete insegnato voi con le bellissine recensioni del forum: la colpa è vostra :mrgreen:
Come non darti ragione. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Vanitas vanitatum et omnia vanitas
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Stamattina terza rasatura consecutiva con Astra Verde (in attesa delle Russe),anch'essa alla terza.
Mooolto piu' confortevole delle prime volte (iniziamo a conoscerci) avendo tenuto un angolo (faccia/manico) piu' ampio.
Effettivamente bisogna utilizzarlo con un angolo d'esercizio completamente diverso dall'R89,anche se nei filmati che ho visionato non ci ho trovato tutta questa differenza.
Confermo quanto detto prima:
due passaggi,pelo/pelo angolato sono piu' che sufficienti per un ottima rasatura.
Durante il rito mai dargli troppa confidenza,fateli sempre capire chi comanda.
Senza voler esagerare dopo un po' che lo si usa mi sento di poterlo "declassare" da Squalo a Pescecane. :lol:


p.s.: fermo restando che il pescecane nella piramide dei predatori sia piu' "mansueto".
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

robyfg ha scritto: da Squalo a Pescecane
E mica gli hai reso un bel servigio :lol:
L'appellativo di pescecane, infatti, spetta al carcharodon carcharias, alias squalo bianco. Mansueto???
Scherzi a parte, tra le lamette del parco in mio possesso (piuttosto limitato) anch'io ho registrato finora i migliori risultati con le Astra verdi.
P.S.
Come anticipato, ieri mi sono accattato pure il 101, tanto mi piace.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Pablito ha scritto:L'appellativo di pescecane, infatti, spetta solo al carcharodon carcharias, alias squalo bianco.....
..........ergo,avendolo bianco (R102) i conti tornano. :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

Stamattina ho subito messo il 101 in rotazione, armandolo con una Satinex al 2° utilizzo.
Esteticamente ho trovato molto elegante il contrasto nero lucido/cromature.
Una piacevole sorpresa è stato il buon grip del manico in resina.
Anzi, al tatto, l'impugnatura mi risulta più piacevole/confortevole del gemello R41 con le sue zigrinature.
Il 101, rispetto al 41, mi è sembrato appena appena più leggero, ma forse è solo una sensazione. Sta di fatto che non ho avvertito differenze durante la rasatura.
Ma il lupo, anche se con un pelo diverso, non perde il vizio: due puntini rossi sul labbro superiore destro, matita emostatica e via.
Tuttavia, mi sto sempre più convincendo che ha ragione chi dice che la lametta ideale per questo rasoio sia la Feather.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Pablito ha scritto:Il 101, rispetto al 41, mi è sembrato appena appena più leggero, ma forse è solo una sensazione.
Sono circa 3g dovuti al rivestimento in resina rispetto alla cromatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Pablito ha scritto:...Tuttavia, mi sto sempre più convincendo che ha ragione chi dice che la lametta ideale per questo rasoio sia la Feather.
Potrebbe essere... ma io personalmente sono sempre dell'idea che la lametta sia una cosa soggettiva e strettamente individuale che dipende dal tipo di barba/pelle, ma anche dal tipo di "manualità" direi.
Ripeto che, nel mio caso, la migliore resa con ill Muhle R41 la ottengo usando le Astra Verdi; ma è anche vero che c'è gente che non si trova affatto bene con questa specifica tipologia di lamette, quindi si ritorna sempre al solito discorso: la lametta (secondo me) è una questione strettamente personale. Ciò che va benissimo per me, magari non andrà bene per altri...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da onewhiskey72 »

Nelle ultime settimane, il 101 è diventato nuovamente il mio rasoio preferito: due passate quotidiane per una pelle perfetta e zero irritazioni. Il primo amore non si scorda mai.
Un saluto a tutti ;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Trepassate »

Ultimamente ho riscoperto il 41.
La palestra assidua con il Fatip e' servita.
Preferivo il Fatip perché con il 41 mi tagliavo o mi irritavo facilmente. Evidentemente non era colpo del rasoio, ma della mia tecnica da affinare.
Infatti ora lo uso quasi giornalmente alternandolo al Merkur 37 e al Fatip e i risultati sono eccellenti.
Ottengo il BBS facilmente e in scioltezza. La leggerezza di tocco e' naturalmente un must, ma basta per avere risultati molto difficili da ottenere con gli altri rasoi a parità di passate.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Trepassate ha scritto:...Preferivo il Fatip perché con il 41 mi tagliavo o mi irritavo facilmente. Evidentemente non era colpo del rasoio, ma della mia tecnica da affinare.
Sono perfettamente daccordo con questa affermazione, difatti il Muhle R41 è stato l'unico DE che inizialmente mi causava problemi di piccoli microtagli (specialmente sul mento)... cosa che non mi è ancora successa con il Fatip, forse perchè prima dell'acquisto del Fatip ho fatto "palestra" con il mio (ottimo) Muhle R41 RG.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Stamattina dopo oltre una settimana di Shavette ho riutilizzato lo squalo armato di rapira ss nuova di zecca.
Rispetto alle altre volte ho voluto fare una variante nel numero di passate,ne ho fatte solo due direz. pelo,pero' con angolo d'esercizio diverso:

-chiuso nella prima (molto meno dei canonici 30°)
-aperto nella seconda (piu' dei 30°,credo intorno ai 45°)

Risultato molto soddisfacente,stress durante il rito nullo,certo non ho ottenuto il BBS (e chi se ne frega :mrgreen: ),pero',ripeto,il risultato finale e' oltremodo accettabile.
Credo che in questa modalita' si possa usare anche tutti i giorni. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Ripeto che, il Muhle R41, credo che non sia un rasoio ideale per un uso quotidiano fatto 7 gg su 7, ma, è anche vero che con una corretta tecnica d'uso e con una mano ben allenata si ottengono dei BBS che durano abbastanza a lungo (anche su barbe molto dure e difficili)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
maxii
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
Località: umbria - terni-

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da maxii »

prima rasatura oggi col muhle r 102 , devo dire che lo sentito meno aggressivo del FATIP :D ma con le stesse passate : pelo e pelo traverso mia moglie a detto :"" sei piu liscio!"" :shock: comunque mi ha lasciato un ricordo sul collo,giusto per non farmi prendere troppa confidenza :lol:
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da claudio1959 »

So che a molti sembrerà paradossale, ma avendo qualche problema di dermatite, sto usando quotidianamente lo R 41 da più di un mese, perché mi consente un BBS con una passata e due ritocchi (e sfruttando l' effetto "peeeling)
lama Rapira o Feather
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

claudio1959 ha scritto:mi consente un BBS con una passata e due ritocchi (e sfruttando l' effetto "peeling")
Anch'io prediligo i rasoi aggressivi nei giorni lavorativi, facendo solo WTG/XTGN.
Personalmente non raggiungo ... e non cerco ... il BBS normalmente, ma una buona rasatura con un comfort perfetto che dura 24 ore. E si ricomincia. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da gyonny »

Il bello del Muhle R41, così come altri DE aggressivi, è proprio il fatto che con poche passate ottieni già una buona profondità di rasatura... Es. in quei (rari) periodi che non cerco il BBS assoluto faccio una sola passata veloce in pelo + qualche leggero ritocco per completare una rasatura in modo salutare e senza il minimo stress per la pelle. Però l'indomani mattina, passate le 24 ore, ovviamente mi toccherà rifarmi la barba.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

claudio1959 ha scritto:So che a molti sembrerà paradossale.......
No Claudio tranquillo puo' sembrare paradossale solo a chi non lo ha! ;)
L'ho usato stamattina,nella versione 102, con due passaggi direz. pelo (con rapira ss) e confermo:
risultato eccellente,t'accorgi di non aver raggiunto il BBS solo toccandoti
confort (la cosa piu' importante) di tutto rispetto per tutta la giornata,meglio di cosi'........ ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Un mese con lo squalo

Esattamente un mese fa iniziavo a radermi (vedi viewtopic.php?f=10&t=2878&start=350#p138547" onclick="window.open(this.href);return false;) e facciamo un rapido bilancio

Mi rado tutti i giorni con l'R41 ed è diventato il mio appuntamento mattutino, naturalmente abbinato all'Astra Verde. Non è il massimo ma sicuramente dà un'ottima performance generale.Non perdona nulla: un momento di distrazione e devo utilizzare il gel riparatore della proraso. Per il resto è eccezionale, a patto che non si prema e si abbia l'accortezza di fare scorrere l'attrezzo naturalmente senza forzare, assecondando la naturale inclinazione.

"Sconsigliato al principiante" l'ho già detto? E' meglio maneggiarlo con un minimo di esperienza.

lo squalo crea dipendenza

purtroppo una volta rasato con l'R41 difficilmente si torna indietro su "macchinette" più leggere o meno aggressive come il Gillette flare tip: il senso di "sbarbata totale" che si ha è assolutamente incomparabile. A questo punto sono curioso di provare rasoi di pari aggressività o superiore come FATIP e Merkur.
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Dipendenza? Direi di si :-)
In effetti anch'io tornando a radermi con EJ DE89 close comb mi sembra di fare un passo indietro.
Rasatura buona ma non profonda come con R41.

Vai anche con il Fatip che non sbagli. :-D
Alessandro.
zwaroo
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/10/2014, 7:26
Località: Roma (....ma anche Napoli)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da zwaroo »

Armando Pirziobiroli ha scritto: purtroppo una volta rasato con l'R41 difficilmente si torna indietro su "macchinette" più leggere o meno aggressive
....ti quoto....è successo anche a me.....dopo averli provati un po' tutti (di rasoi intendo)....l'R41 (ma anche il Fatip piccolo) è divenuto consuetudine giornaliera.... è chiaro che ci vuole un po' di paratica ma il risultato è garantito... :D
_________________________________________

"Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode...."
Rispondi

Torna a “Generale - DE”