Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Perdonatemi se mi intrometto ma, volendo potenzialmente acquistare un Friodur nuovo, c'è qualcuno che ne vende al momento tra siti vari?
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Sullo shop on line di Preattoni (in convenzione col forum) non ce ne sono più...inoltre la Zwilling ha fermato la produzione dei nuovi rasoi ML per dedicarsi ai coltelli da cucina di alta qualità...
Nel mercato dell 'usato (su ebay) puoi trovare ancora dei Friodur vintage in ottime condizioni e come nuovi (guarda i link qui sopra)
Tra quelli proposti quasi nessuno è Shave Ready e quindi nel caso di un' acquisto dovrai provvedere mandarlo a qualche esperto del forum per l 'affilatura su pietra.
Nel mercato dell 'usato (su ebay) puoi trovare ancora dei Friodur vintage in ottime condizioni e come nuovi (guarda i link qui sopra)
Tra quelli proposti quasi nessuno è Shave Ready e quindi nel caso di un' acquisto dovrai provvedere mandarlo a qualche esperto del forum per l 'affilatura su pietra.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
- Località: Sicilia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Cerco un consiglio, secondo voi vale la pena prenderlo ? 15€
http://i.imgur.com/aIgnq7o.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/aIgnq7o.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Secondo me si, un Wade & Butcher a 15€ è un buon prezzo, anche se pare essere un 4/8, piccolino per le mie manacce e i miei gusti personali, ma se ti piacciono gli smilzi, questo è in ordine.
On the stone again
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Totalmente in disaccordo con Bushdoctor
Ci sono un'infinità di lame migliori di questa, afflitta da un bel pitting; risalente all'inizio del '900 e non prima; modello di fascia bassa per il mercato americano prodotto in una infinità di esemplari, 5/8" ridotti dall'uso, e acquistarlo solo per avere un marchio che fa moda lo trovo poco sensato (esattamente come nel caso di chi acquista i Filarmonica 12 corte cabello che non hanno nulla a che fare con i 14 solo per possedere un marchio -e non un rasoio- famoso a basso costo) .....
Per me non vale nemmeno i 15 euro.
Come non è il nome che fa la rosa, ma è il suo profumo
così è anche per i rasoi.

Ci sono un'infinità di lame migliori di questa, afflitta da un bel pitting; risalente all'inizio del '900 e non prima; modello di fascia bassa per il mercato americano prodotto in una infinità di esemplari, 5/8" ridotti dall'uso, e acquistarlo solo per avere un marchio che fa moda lo trovo poco sensato (esattamente come nel caso di chi acquista i Filarmonica 12 corte cabello che non hanno nulla a che fare con i 14 solo per possedere un marchio -e non un rasoio- famoso a basso costo) .....
Per me non vale nemmeno i 15 euro.
Come non è il nome che fa la rosa, ma è il suo profumo

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Altus ha detto bene...con 30 o 40 euro puoi trovare su ebay rasoi in buone condizioni e quindi messi molto meglio che questo WeB molto ossidato e certamente rimolato...risparmia il denaro per un rasoio in stato decente e vedrai che sarai più soddisfatto.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Sarà che voi due vi siete abituati bene e avete delle belle botte di c, ma io ci devo sempre smenare oltre 100€ per un rasoio decente.
On the stone again
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Decente e buone condizioni hanno significati moto diversi, oltre che soggettivi.
Personalmente vedo spesso buone lame per 25-50 €uro oltre spedizioni ... a volte anche interessanti.
http://www.ebay.it/dsc/Collezionismo-/1 ... oc=3&rt=nc" onclick="window.open(this.href);return false;
Personalmente vedo spesso buone lame per 25-50 €uro oltre spedizioni ... a volte anche interessanti.

http://www.ebay.it/dsc/Collezionismo-/1 ... oc=3&rt=nc" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
- Località: Sicilia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
grazie a tutti per i consigli!!
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti
Mi servirebbero alcune info su un rasoio che ho visto.
Manico dritto avorio/corno? estremità a punta, senza codolo, pin grandi. Io lo daterei all'inizio dell'800, o almeno la prima metà, origine francese(il nome però mi depisterebbe).
Compare l'incisione LANG e uno stemma che mi sembra una piuma(?).
Ecco una foto, anche se la qualità è quel che è
Vi sembra affilabile e vale la pena prenderlo? Considerate che mi piacciono le cose con una storia

Saluti
B
Mi servirebbero alcune info su un rasoio che ho visto.
Manico dritto avorio/corno? estremità a punta, senza codolo, pin grandi. Io lo daterei all'inizio dell'800, o almeno la prima metà, origine francese(il nome però mi depisterebbe).
Compare l'incisione LANG e uno stemma che mi sembra una piuma(?).
Ecco una foto, anche se la qualità è quel che è
Vi sembra affilabile e vale la pena prenderlo? Considerate che mi piacciono le cose con una storia

Saluti
B
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
il manico è in osso, si intravedono i caratteristici canalicoli. lama molto consumata da innumeri molature. se ben affilato su pietra comunque dovrebbe radere. dipende da quanto costa, ma se vuoi un 8centetesco francese, aspetterei uno più pienotto. costano meno dei coevi Sheffield e come qualità non sono da meno
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
A mio avviso rasoio più da collezione che da utilizzo.
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Forse questo post è parzialmente OT dato che più che un consiglio su cosa comprare chiedo se acquistare o meno, nel caso mi scuso in anticipo
... comunque:
Premetto che non ho alcuna esperienza di rasatura con ML (invece uso shavette abitualmente). Posseggo un rasoio che è stato di mio padre, di cui allego una foto in fondo al post. Non taglia praticamente per nulla. Dato che ci sono affezionato e che tra l'altro mi piace molto (esteticamente parlando che del resto ne capisco ben poco) non vorrei rischiare di rovinarlo e far danni.
Sono molto combattuto tra due opzioni:
1. me lo faccio affilare (lo so, evitare gli arrotini come la peste
cercherei qualcuno di affidabile) e inizio con quello.
2. compero un rasoio economico su cui fare pratica a cuor leggero, imparo ad usarlo e con il tempo magari a sistemare il filo con le pietre, poi quando avrò un po' più di pratica vedo di affilare ed utilizzare quello del papà.
che mi consigliate?


Premetto che non ho alcuna esperienza di rasatura con ML (invece uso shavette abitualmente). Posseggo un rasoio che è stato di mio padre, di cui allego una foto in fondo al post. Non taglia praticamente per nulla. Dato che ci sono affezionato e che tra l'altro mi piace molto (esteticamente parlando che del resto ne capisco ben poco) non vorrei rischiare di rovinarlo e far danni.
Sono molto combattuto tra due opzioni:
1. me lo faccio affilare (lo so, evitare gli arrotini come la peste

2. compero un rasoio economico su cui fare pratica a cuor leggero, imparo ad usarlo e con il tempo magari a sistemare il filo con le pietre, poi quando avrò un po' più di pratica vedo di affilare ed utilizzare quello del papà.
che mi consigliate?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Fai affilare il Luna di tuo padre, così inizi con un rasoio di alta qualità.
Per il momento limitati alla tecnica di rasatura e a scoramellare correttamente, che sono già abbastanza difficili da apprendere e lascia perdere per ora il discorso pietre. Un ritocco al filo in futuro, in caso di scoramellature maldestre, sarà sempre possibile a qualche aperitivo milanese.
Per il momento limitati alla tecnica di rasatura e a scoramellare correttamente, che sono già abbastanza difficili da apprendere e lascia perdere per ora il discorso pietre. Un ritocco al filo in futuro, in caso di scoramellature maldestre, sarà sempre possibile a qualche aperitivo milanese.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Giusto per correttezza di informazione, vi sono diversi utenti che offrono servizi di affilatura e restauro, c e una apposita sezione , viewtopic.php?f=61&t=522" onclick="window.open(this.href);return false;, per nominarne qualcuno: Altus, alexandros ecc.a te la scelta.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Mi date qualche dritta?
Mi piacevano tanto le paperelle, e ho visto che e' abbastanza apprezzato, secondo quanto dicono in rete.
Sembra in buono stato!



Mi azzarderei anche ad affilarlo... o magari no? buh...
Mi piacevano tanto le paperelle, e ho visto che e' abbastanza apprezzato, secondo quanto dicono in rete.
Sembra in buono stato!
Mi azzarderei anche ad affilarlo... o magari no? buh...
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
esteticamente è bello, ma: presenta un'usura difforme, molto accentuata in punta, la costa nel b-side è irregolare ed ha due segni sospetti, il manico non è originale, e con la lucidatura ha sicuramente mitigato il bel danno che la ruggine stava facendo sul lato A per me è non più di 25€ spedito, se proprio ci tieni a provare una paperella 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
L'ho pagato allincirca quel prezzo.paciccio ha scritto: di 25€ spedito, se proprio ci tieni a provare una paperella
Ok, lo rivendo e vado sul nuovo... magari e' la volta buona.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Per quella cifra lo puoi tenere, e visto che sei molto abile nei lavori manuali, potresti anche provare a fargli tu un manico più proporzionato,
potrebbe anche essere valido per imparare ad affilare, quella cifa è il suo prezzo, a volte per questi rasoi in simili condizioni chiedono 10 volte il prezzo... e no comment...
potrebbe anche essere valido per imparare ad affilare, quella cifa è il suo prezzo, a volte per questi rasoi in simili condizioni chiedono 10 volte il prezzo... e no comment...

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Sai che ti dico, sara' il rasoio per iniziare ad imparare ad affilare. La costa non e' molto consumata e ci sta tutto.
Poi magari potrebbe essere, con i miei tempi, che rimetto in moto la levigatrice e ci rifaccio il manico...
Grazie dell'incoraggiamento!
EDIT: e aggiungo ho preso invece di un rasoio nuovo una coticule 150x50. Grazie Paciccio per l'incoraggiamento!
Poi magari potrebbe essere, con i miei tempi, che rimetto in moto la levigatrice e ci rifaccio il manico...

Grazie dell'incoraggiamento!
EDIT: e aggiungo ho preso invece di un rasoio nuovo una coticule 150x50. Grazie Paciccio per l'incoraggiamento!
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
6/8" inglese prima metá del 900 condizioni piú che buone, ottimo per iniziare. Prevedi di farlo affilare a dovere (il concetto di shave ready é molto altalenante sul web ormai...)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ragazzi necessito un "aiutino"
Puntando ovviamente sui vintage, uno di questi potrebbe andare? sono tutti acciaio Solingen se non erro (se sbucherà qualcosa dal mercatino vedrò anche li):
Alcosa: Hollow ground 6/8

Thier Issard: Medaille Argent 5/8

Peroux Cognet: Extra Hollow ground

Thier Issard Le Grelot 13/16

Tevere

Grazie a tutti per il VS GRANDISSIMO AIUTO

Puntando ovviamente sui vintage, uno di questi potrebbe andare? sono tutti acciaio Solingen se non erro (se sbucherà qualcosa dal mercatino vedrò anche li):
Alcosa: Hollow ground 6/8
Thier Issard: Medaille Argent 5/8
Peroux Cognet: Extra Hollow ground
Thier Issard Le Grelot 13/16
Tevere
Grazie a tutti per il VS GRANDISSIMO AIUTO

Alessandro.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Sono tutti rasoi di qualità in ottime condizioni di usura e ossidazione a parte il Grelot con il manico nero:
mi sembra che la lama abbia una ossidazione troppo estesa e interessi anche il filo.
Se dovessi scegliere prenderei uno dei due tedeschi da 6/8.
mi sembra che la lama abbia una ossidazione troppo estesa e interessi anche il filo.
Se dovessi scegliere prenderei uno dei due tedeschi da 6/8.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
@ Alexandros
Oooook andata!!! ho preso il primo, l'Alcosa!!
Grazie 1000 per l'aiuto. Ora vediamo quando arriva come è messo... altrimenti mi tocca spedirtelo per sistemarlo al meglio
Le pietre non sono ancora in mio possesso per cimentarmi nell'affilatura ma non escludo prossimi acquisti
Ed è anche il mio primo ML... sperem ben
Oooook andata!!! ho preso il primo, l'Alcosa!!

Grazie 1000 per l'aiuto. Ora vediamo quando arriva come è messo... altrimenti mi tocca spedirtelo per sistemarlo al meglio


Ed è anche il mio primo ML... sperem ben

Alessandro.