Ho provato per 15 giorni i due saponi, alternandoli tra loro e con altri saponi (proraso/tabac/occitane/cella) per capirne pregi e difetti che hanno su di me, dovuti evidentemente alla mia tecnica/barba/pelle/ecc.
Inizio subito con l'affermare che sono ottimi saponi e che non hanno nulla da invidiare agli altri, e sulla profumazione si pone ai massimi livelli.
Ecco la mia personalissima scheda sulla crema alla rosa
Profumazione
Intensa ma delicata, sa veramente di rose...

Qualità
Ottima, sotto tutti i punti di vista.
La pelle risulta morbida ed idratata. Il rasoio scorre senza incertezze, non è assolutamente "grassa", ottima infatti per chi ha la pelle grassa.
Particolarmente indicata per la primavera e l'estate.
Schiuma
Mi ha colpito il fatto che da un'ottima protezione della pelle senza creare uno strato diciamo "unto/scivoloso" tipo il cella o la proraso rossa.
Se si usano oli come prebarba non creano problemi sulla schiuma.
Monta molto facilmente, bastano pochi giri di pennello per creare una notevole quantità di schiuma, ma mi ci è voluto un pò per trovare il giusto equilibrio di acqua.
Non irrita assolutamente la pelle, neppure dopo tre passate (come pennello ho usato il sintetico in silvertip della muhle).
Nessun problema sia in BL che in FL, io ho comunque trovato l'equilibrio giusto iniziando il BL per poi passare in FL appena inizia il formarsi della schiuma.
Schiuma ottima nella prima e seconda passata, tende a smontare leggermente nella terza.
Per la mia lentezza nel radermi con l'ML ho avuto qualche problema di essiccazione verso la fine della passata, ma qua è più colpa mia che della schiuma.
Efficacia
Svolge egregiamente il suo compito, il rasoio scorre molto bene, e lascia la pelle morbida ed idratata in tutte le passate.
Perfetta per tutte le pelli, soprattutto quelle grasse.
Conclusioni
Ottimo prodotto,veramente buono che garantisce un ottimo post al punto da risultare superfluo l'uso di un dopobarba.