Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per il cranio solitamente uso il BIC monolama (altri monolama reperibili in Italia, non saprei).
Chiaro che per non intasare occorre fare passate brevi e sciacquare il rasoio, ma credo sia ovvio.
Chiaro che per non intasare occorre fare passate brevi e sciacquare il rasoio, ma credo sia ovvio.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Tragedia!avrai un BBS che ti dura fino a sera al punto che la mattina successiva potresti anche avere il dubbio se rasarti o no....
Quando mi accade è una tragedia!

E con le Feather può accadere spesso. Non ho ancora avuto il coraggio di usarle sull'Universal!
Però ne sono affascinato.
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il Mach3, uno dei must di casa Gillette, nel corso degli anni è uscito in diverse versioni: standard, turbo, hd, sensitive. Qualcuno mi sa dire qual è la migliore ? Io ho la versione Turbo
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io quella aspirata!Principe1971 ha scritto: Io ho la versione Turbo

Scusate la battuta !
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vale lo stesso discorso delle lamette: secondo me non esiste la "migliore" ma quella più adatta alla propria barba/pelle e comunque differenze apprezzabili tra standard e turbo non ne ho riscontrate.Principe1971 ha scritto:...Qualcuno mi sa dire qual è la migliore ? ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
... quando cambierai approccio.Principe1971 ha scritto:Qualcuno mi sa dire ...

Qui non ci sono manuali tecnici o scelte obbligate. Ognuno apporta la sua esperienza. Unica e soggettiva.
Se poi una soluzione combacia con la propria ... è una buona coincidenza.
Ma l'importante è provare, valutando i contributi altrui.
Comunque la scelta è sempre personale.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
testina Gillette Fusion Proglide Flexball Power nuovissima, appena al secondo utilizzo. Ho adottato tutte le accortezze del maestro Ischiapp. Dopo il primo utilizzo pulizia, asciugatura, scoramellatura sul palmo della mano e bagno nell'olio. Stamattina, al termine, al momento della scoramellatura, è venuto via un intero pezzo di striscia lubrastrip, oltre che tutto il verde. Mi è venuta una rabbia. Come è possibile questo appena al secondo utilizzo ?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per quello che serve ... sei fortunato che sia venuto via presto.
Probabilmente perché hai esagerato con la "coramella".
Probabilmente perché hai esagerato con la "coramella".

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Offerta della Gillette: Fusion Proglide Flexball e quattro testine di ricambio a 16 euro
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Premettendo che non ho mai usato il Fusion Proglide Flexball, avrei una domanda da farvi a riguardo: Il Fusion Proglide Flexball vi rade più in profondità rispetto a DE aggressivi tipo il Muhle R41 o il Merkur Futur?
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Su barba quotidiana e con una buona applicazione di face mapping e trazione della pelle ... personalmente sì, la serie Proglide rade profondamente ma con dolcezza.
Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho capito... quindi diciamo che funziona bene su una rasatura molto frequente come quella quotidiana fatta 7 giorni su 7
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Col nostro wet-shaving gli stiamo facendo calare le vendite?!Principe1971 ha scritto:Offerta della Gillette: Fusion Proglide Flexball e quattro testine di ricambio a 16 euro


- Usa&getta
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
- Località: Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Tanta differenza rispetto al Fusion?ischiapp ha scritto:la serie Proglide rade...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Trovi la mia valutazione nella discussione. Dal mio punto di vista la testina più piccola e le lame più ravvicinate e sottili del Fusion ProGlide determinano una rasatura più confortevole rispetto alle testine Fusion normali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Assolutamente no!Usa&getta ha scritto: Tanta differenza rispetto al Fusion?
Ultima modifica di alevide il 04/06/2015, 22:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Continuo ad essere dell'idea che il miglior multilama esistente in commercio ( e li ho provati quasi tutti) sia il Wilkinson Sword Quattro Titanium Sensitive, sparito quasi del tutto dai negozi, sbranato nell'Oceano dagli squali Gillette che dominano la scena nei negozi.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La serie Proglide ... soprattutto con il manico Power ... per me è nettamente superiore alla versione precedente.
Non fosse altro che nella finezza ed affilatura della lama, oltre che gli accorgimenti adottati nella struttura della nuova cartuccia.
Non fosse altro che nella finezza ed affilatura della lama, oltre che gli accorgimenti adottati nella struttura della nuova cartuccia.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12/11/2012, 11:19
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Salve a tutti, per chi non mi conoscesse sono l'"eretico" che ha aperto questo thread nel vecchio forum, ormai sono passati più di due anni, mi sembra ieri..
Cerco di fare un breve riassunto:
1)mi iscrissi al forum perchè incuriosito dal mondo della rasatura vecchio stile e perchè non ero per niente soddisfatto della rasatura fatta col proglide : sensazione di barba "strappata" invece che tagliata, qualche irritazione..
2)compro un DE, provo diversi tipi di lamette..il risultato è peggio di prima: dopo settimane o mesi di prove, puntualmente ogni mattina mi irrito la pelle, il risultato complessivo è peggiore del proglide.
Qualche mese fa, più che altro per caso, ho scoperto il passaggio fondamentale a cui non prestavo attenzione e che rendeva la rasatura così fastidiosa: effettuavo male la preparazione.
Una sera ebbi l'idea di provare a radermi durante la doccia ( mi ricordai che alcuni, qui sul forum, narravano di una rasatura confortevole se effettuata post doccia ) : non potevo credere ai miei occhi, o meglio, alla mia pelle, il proglide scorreva fin troppo facilmente, come se lo passassi sulla pelle liscia già rasata.
Probabilmente ho un tipo di barba dura, cosa che io ignoravo, il fatto è che traggo enormi benefici se , prima di radermi, bagno ripetutamente con acqua molto calda la barba, sfregandola; ora come ora dedico quasi più tempo alla preparazione che alla rasatura in sè perchè, se effettuo correttamente la preparazione, il rasoio scorre talmente bene e senza intoppi che ci vuole un attimo.
La rasatura più confortevole riesco ad ottenerla alla fine di una doccia lunga (senza uscire dalla doccia! con l'acqua calda ancora accesa), specialmente quando il bagno è pieno di vapore e si dilatano i pori..non ci crederete, e non ci credevo nemmeno io, ma in questo modo il rasoio scorre senza strappi anche su una barba di 3-4gg.
Ovviamente mi sono reso conto che la mia tecnica precedente era pessima, utilizzavo sempre l'acqua calda ma bagnavo leggermente il viso e stop, ora invece quando mi rado non in doccia, sfrego energicamente la barba con l'acqua numerose volte e sfrego successivamente anche la schiuma ..posso fare un paragone con le setole del pennello: se si vogliono ammorbidire non basta di certo "appoggiarci" sopra un po' d'acqua, seppur calda.
So che per la maggior parte degli utenti di questo forum magari quello che ho appena scritto è una cosa molto ovvia, il fatto è che a me era sfuggita e quindi ho pensato che anche qualcun altro utente potesse trarre beneficio da questo racconto, come è poi successo con questo thread..
Magari per alcuni di voi la preparazione è una parte totalmente inutile, se avete una barba morbida..ma se avete una barba dura come la mia (e magari anche i pori particolarmente chiusi ) vi meraviglierete della differenza che può fare l'acqua calda e il vapore
Cerco di fare un breve riassunto:
1)mi iscrissi al forum perchè incuriosito dal mondo della rasatura vecchio stile e perchè non ero per niente soddisfatto della rasatura fatta col proglide : sensazione di barba "strappata" invece che tagliata, qualche irritazione..
2)compro un DE, provo diversi tipi di lamette..il risultato è peggio di prima: dopo settimane o mesi di prove, puntualmente ogni mattina mi irrito la pelle, il risultato complessivo è peggiore del proglide.
Qualche mese fa, più che altro per caso, ho scoperto il passaggio fondamentale a cui non prestavo attenzione e che rendeva la rasatura così fastidiosa: effettuavo male la preparazione.
Una sera ebbi l'idea di provare a radermi durante la doccia ( mi ricordai che alcuni, qui sul forum, narravano di una rasatura confortevole se effettuata post doccia ) : non potevo credere ai miei occhi, o meglio, alla mia pelle, il proglide scorreva fin troppo facilmente, come se lo passassi sulla pelle liscia già rasata.
Probabilmente ho un tipo di barba dura, cosa che io ignoravo, il fatto è che traggo enormi benefici se , prima di radermi, bagno ripetutamente con acqua molto calda la barba, sfregandola; ora come ora dedico quasi più tempo alla preparazione che alla rasatura in sè perchè, se effettuo correttamente la preparazione, il rasoio scorre talmente bene e senza intoppi che ci vuole un attimo.
La rasatura più confortevole riesco ad ottenerla alla fine di una doccia lunga (senza uscire dalla doccia! con l'acqua calda ancora accesa), specialmente quando il bagno è pieno di vapore e si dilatano i pori..non ci crederete, e non ci credevo nemmeno io, ma in questo modo il rasoio scorre senza strappi anche su una barba di 3-4gg.
Ovviamente mi sono reso conto che la mia tecnica precedente era pessima, utilizzavo sempre l'acqua calda ma bagnavo leggermente il viso e stop, ora invece quando mi rado non in doccia, sfrego energicamente la barba con l'acqua numerose volte e sfrego successivamente anche la schiuma ..posso fare un paragone con le setole del pennello: se si vogliono ammorbidire non basta di certo "appoggiarci" sopra un po' d'acqua, seppur calda.
So che per la maggior parte degli utenti di questo forum magari quello che ho appena scritto è una cosa molto ovvia, il fatto è che a me era sfuggita e quindi ho pensato che anche qualcun altro utente potesse trarre beneficio da questo racconto, come è poi successo con questo thread..
Magari per alcuni di voi la preparazione è una parte totalmente inutile, se avete una barba morbida..ma se avete una barba dura come la mia (e magari anche i pori particolarmente chiusi ) vi meraviglierete della differenza che può fare l'acqua calda e il vapore

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ciao Neor e grazie per la tua testimonianza che mette in evidenza ancora una volta (come ho più volte scritto) come determinati problemi nella rasatura con i multilama siano legati alla totale mancanza di corrette informazioni su come usarli e, in particolare, a come preparare la pelle alla rasatura (con qualsiasi rasoio).
I messaggi pubblicitari che ci vengono propinati fanno credere che basta spalmarsi un pò di schiuma rapida in bomboletta e poi il Proglide (o qualsiasi altro multilama) fa tutto da solo. Ovviamente non è così: anche con alcune schiume rapide in bomboletta di buona qualità è possibile ottenere rasature soddisfacenti (anche molto soddisfacenti) ma è necessario preparare al meglio la pelle prima dell'applicazione della schiuma che va comunque massaggiata per bene affinchè svolga nel modo migliore il suo compito.
I messaggi pubblicitari che ci vengono propinati fanno credere che basta spalmarsi un pò di schiuma rapida in bomboletta e poi il Proglide (o qualsiasi altro multilama) fa tutto da solo. Ovviamente non è così: anche con alcune schiume rapide in bomboletta di buona qualità è possibile ottenere rasature soddisfacenti (anche molto soddisfacenti) ma è necessario preparare al meglio la pelle prima dell'applicazione della schiuma che va comunque massaggiata per bene affinchè svolga nel modo migliore il suo compito.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
allora prova con il classico panno caldo "hot towell" in prebarba trovi una interessante discussione
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Oltre quanto chiarito da Ares56 anche il fatto più importante: per tutti i problemi comuni di rasatura ... il Forum c'è!! 

Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dopo oltre 40 anni di utilizzo continuativo dei vari multilama Gillette succedutisi nel tempo, da un mese sono tornato alla rasatura tradizionale con la quale esordii, per un periodo troppo breve, quando cominciai a radermi.
Premetto che non avevo nessun problema: col multilama conseguivo un BBS giornaliero in modo pratico, rapido ed in totale assenza di tagli e/o irritazioni.
Sino a quando mi sono imbattuto casualmente nel forum che ci ospita e mi sono detto: perchè non provare ?
Bèh, oggi non tornerei per nulla indietro perchè quello che era un'obbligo di tipo 'sociale' ( sono un professionista ) noioso, una pura perdita di tempo senza costrutto alcuno è diventato un piacere irrinunciabile, al quale molto volentieri 'sacrifico' ( faccio per dire ) un quarto d'ora di sonno ottenendo in cambio molto, molto di più: piacere personale, auto-coccole, soddisfazioni varie e sostanziose implicazioni, del tutto positive, sia psicologiche che fisiche.
Non ho difficoltà ad ammettere che la rasatura col Proglide è rapida e permette un risultato eccellente ma è un obbligo mentre ora radermi è diventato un piacere, al punto che mi è capitato ( una volta, per ora ) di radermi anche di sera ( pur non avendone alcun bisogno ) per il puro piacere di farlo per me stesso, e va da sé che ora mi rado ogni giorno sette su sette, mentre prima ogni tanto poteva succedere che saltassi il sabato e/o la domenica, in base agli eventuali impegni o meno.
Ecco, questa trasformazione, di quello che era un obbligo, in un piacere nuovo ed ormai del tutto irrinunciabile è, per me, importante e di questo devo ringraziare questo forum e molti, davvero molti dei suoi frequentatori, al punto che la lettura delle varie discussioni è un appuntamento per me consueto - ed anche questo irrinunciabile - più volte al giorno.
Caro Fusion ( caro Mach 3; caro Sensor, caro ... ), mille grazie per gli ottimi servigi resimi in oltre un quarantennio di onorata ed amichevole attività ma oggi ho un unico rimpianto: essermi ( involontariamente ) negato un grandissimo piacere per troppo tempo, anche se ho tutte le intenzioni di recuperare, almeno in parte, il tempo perduto: mai più un giorno senza radermi !
Ciao a tutti
Premetto che non avevo nessun problema: col multilama conseguivo un BBS giornaliero in modo pratico, rapido ed in totale assenza di tagli e/o irritazioni.
Sino a quando mi sono imbattuto casualmente nel forum che ci ospita e mi sono detto: perchè non provare ?
Bèh, oggi non tornerei per nulla indietro perchè quello che era un'obbligo di tipo 'sociale' ( sono un professionista ) noioso, una pura perdita di tempo senza costrutto alcuno è diventato un piacere irrinunciabile, al quale molto volentieri 'sacrifico' ( faccio per dire ) un quarto d'ora di sonno ottenendo in cambio molto, molto di più: piacere personale, auto-coccole, soddisfazioni varie e sostanziose implicazioni, del tutto positive, sia psicologiche che fisiche.
Non ho difficoltà ad ammettere che la rasatura col Proglide è rapida e permette un risultato eccellente ma è un obbligo mentre ora radermi è diventato un piacere, al punto che mi è capitato ( una volta, per ora ) di radermi anche di sera ( pur non avendone alcun bisogno ) per il puro piacere di farlo per me stesso, e va da sé che ora mi rado ogni giorno sette su sette, mentre prima ogni tanto poteva succedere che saltassi il sabato e/o la domenica, in base agli eventuali impegni o meno.
Ecco, questa trasformazione, di quello che era un obbligo, in un piacere nuovo ed ormai del tutto irrinunciabile è, per me, importante e di questo devo ringraziare questo forum e molti, davvero molti dei suoi frequentatori, al punto che la lettura delle varie discussioni è un appuntamento per me consueto - ed anche questo irrinunciabile - più volte al giorno.
Caro Fusion ( caro Mach 3; caro Sensor, caro ... ), mille grazie per gli ottimi servigi resimi in oltre un quarantennio di onorata ed amichevole attività ma oggi ho un unico rimpianto: essermi ( involontariamente ) negato un grandissimo piacere per troppo tempo, anche se ho tutte le intenzioni di recuperare, almeno in parte, il tempo perduto: mai più un giorno senza radermi !

Ciao a tutti

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sto rimettendo in corsa un vecchio Sensor Excel che mi aveva dato grandi soddisfazioni, da principiante. Per ora - dopo l'esperienza dei DE e del Daune - sono al terzo giorno di utilizzo, con schiume diverse, e i risultati sono molto soddisfacenti: resto dell'opinione che si tratti del prodotto Gillette col miglior rapporto qualità/prezzo.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scusate, ma è vero, come ho letto altrove, che l'acqua calda danneggia il filo delle lamette nei multilama, mentre l'acqua fredda lo mantiene ?