Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
E' lo Sticky: viewtopic.php?f=10&t=2500" onclick="window.open(this.href);return false;, è non è proprio lo stesso...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Buonasera amici... Ares56 non è lo stiky... ecco le foto.. lho cercato tutto il pomeriggio giaveva abbandonato in fondo ad un cassetto del bagno di servizio... quando ho tempo gli do una bella lustrata...



Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
Hai ragione, scusami...
, è quello che ha già presentato HxH (viewtopic.php?p=91490#p91490" onclick="window.open(this.href);return false;)...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Wilkinson Classic
Ciao Ragazzi finalmente scopro che e' un Wilkinson originale
.

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15/01/2015, 10:37
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Ciao a tutti, finalmente dopo una lunga ricerca (ma alla fine mi ero rassegnato ed avevo comprato un ottimo Edwin Jagger, poi quando non lo cercavo più l'ho trovato a 2,50€!) ho trovato ed acquistato il Plasticone. in realtà la sensazione è stata migliore del previsto, meno plasticosa di come me l'aspettassi. il problema è che la rasatura non è stata affatto ottimale, dite che c'entrano anche le lame o è solo colpa del rasoio? io in realtà lo avevo preso come rasoio da usare quando non sono a casa per farmi un kit da trasferta senza dover portarmi dietro tutto ogni volta. che lama mi consigliereste nel caso?
grazie
grazie
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Wilkinson Classic
Guarda, personalmente lo trovo comodo perché ti consente di andare parecchio veloce, però per quanto riguarda la profondità di taglio non ce n'è. O hai una pelle che regge 2-3 passate in contropelo, altrimenti è difficile raggiungere il BBS. Puoi anche provare ad aumentare la profondità di taglio aggiungendo delle lamette come spessore (se ne è parlato sopra). Io lo uso ormai poche volte, e in genere mi accontento.marcos_1986 ha scritto:la rasatura non è stata affatto ottimale, dite che c'entrano anche le lame o è solo colpa del rasoio?
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Wilkinson Classic
magari lavora meglio con un angolo un poco diverso dal tuo abituale rasoio . Personalmente mi piace abbinargli lame affilate ( gillette platinum ma anche feather )
- donangelito
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
- Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli
Re: Wilkinson Classic
Io appunto l'ho acquistato e lo uso nel kit da trasferta. Generalmente mi accontento. La lama che finora mi ha dato più soddisfazioni è stata la WIlkinsonmarcos_1986 ha scritto: io in realtà lo avevo preso come rasoio da usare quando non sono a casa per farmi un kit da trasferta senza dover portarmi dietro tutto ogni volta. che lama mi consigliereste nel caso?
grazie
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Avendo deciso di utilizzare per qualche sbarbata lo Sticky con le lamette contenute nella confezione del "Classic" non ho potuto fare a meno di decidere un confronto fra i 2 Wilkinson.Nonostante avessi già usato 3 volte la lametta l'ho riusata per la 4 volta nel Classic e così ho constatato che quest'ultimo è più aggressivo dello Sticky d'altra parte io lo chiamo il rasoio più "buono del mondo".Fin dalla prima passata(nel senso di prima pulizia della lametta) col Classic avevo notato nella bacinella che uso per risciacquare il rasoio,che la barba tagliata era più lunga e ben visibile nel sapone rispetto allo Sticky .La conferma ..il giorno dopo la ricrescita era meno evidente.Come già postato nel 3D dello Sticky con questo rasoio potrei fare la barba tutti i giorni.
Qualcuno ha fatto lo stesso confronto?
Qualcuno ha fatto lo stesso confronto?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Wilkinson Classic
Se ti riferisci al confronto fra Classic e Sticky no!
Non avendo il Classic non posso esprimermi.
Però posso confermare che lo Sticky ( che ho)non taglia affatto. .....proprio non ci sono riuscito a farlo lavorare.
Non avendo il Classic non posso esprimermi.
Però posso confermare che lo Sticky ( che ho)non taglia affatto. .....proprio non ci sono riuscito a farlo lavorare.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Wilkinson Classic
entrato in possesso dello sticky da pochi giorni ho notato anche io qualche somiglianza con il classic, sono entrambi gentili ma non mi sbilancio sulla profondità, appena posso provo stessa lametta su entrambi, la differenza che ho subito sentito è il peso, che se nel classic è verso il manico nello sticky è più distribuito; questo associato a una testina tto più snella lo rende per la mia mano più gestibile nei punti meno facili da raggiungere.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Wilkinson Classic
Al naturale io trovo impossibile fare un confronto Classic-Sticky per il fatto che il primo è dotato di una sorta di salvagente che lo fa galleggiare tra la barba, la schiuma e sul viso.
Riconducendo il Classic a condizioni più simili allo Sticky, il primo mi risulta radere con maggiore profondità e soddisfazione: viewtopic.php?p=119188#p119188" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo Sticky è in assoluto il rasoio meno aggressivo che ho utilizzato, ma esteticamente lo trovo molto appagante quindi pur utilizzandolo poco lo conserverò senz'altro.
Riconducendo il Classic a condizioni più simili allo Sticky, il primo mi risulta radere con maggiore profondità e soddisfazione: viewtopic.php?p=119188#p119188" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo Sticky è in assoluto il rasoio meno aggressivo che ho utilizzato, ma esteticamente lo trovo molto appagante quindi pur utilizzandolo poco lo conserverò senz'altro.
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Io sono daccordo che il Classic "risulta radere con maggiore profondità e soddisfazione " ...ma senza apportare nessuna modifica . Mi era venuta l'idea del confronto pensando che la Wilkinson avesse ripreso il progetto Sticky ...riversandolo nel Classic ...invece radono in modo diverso .Scimitarra ha scritto: Riconducendo il Classic a condizioni più simili allo Sticky, il primo mi risulta radere con maggiore profondità e soddisfazione: viewtopic.php?p=119188#p119188" onclick="window.open(this.href);return false;
- Usa&getta
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
- Località: Novara
Re: Wilkinson Classic
La mia opinione.
Probabilmente il miglior rasoio per entrare nel mondo dei DE : economicissimo e sicurissimo!
Una volta però 'entrati', questo rasoio viene riposto in un cassetto e ce ne si dimentica.
Dire che "è molto gentile" è un eufemismo.
Secondo me
Probabilmente il miglior rasoio per entrare nel mondo dei DE : economicissimo e sicurissimo!
Una volta però 'entrati', questo rasoio viene riposto in un cassetto e ce ne si dimentica.
Dire che "è molto gentile" è un eufemismo.
Secondo me
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Wilkinson Classic
concordo ma essendo stato il mio primo de ogni tanto lo uso e su barbe normali con una buona lama ottiene risultati + che discreti
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Wilkinson Classic
EDIT Mod.: Messaggio cancellato per cross-posting: viewtopic.php?p=151091#p151091" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 27/05/2015, 21:30
- Località: Svizzera
Re: Wilkinson Classic
Concordo pienamenteUsa&getta ha scritto:La mia opinione.
Probabilmente il miglior rasoio per entrare nel mondo dei DE : economicissimo e sicurissimo!
Una volta però 'entrati', questo rasoio viene riposto in un cassetto e ce ne si dimentica.
Dire che "è molto gentile" è un eufemismo.
Secondo me

-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Wilkinson Classic
EDIT Mod. 2: Messaggio cancellato per cross-posting: viewtopic.php?p=151091#p151091" onclick="window.open(this.href);return false;
Al prossimo messaggio simile si prenderanno i provvedimenti previsti dal Regolamento.
Al prossimo messaggio simile si prenderanno i provvedimenti previsti dal Regolamento.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/07/2015, 11:17
- Località: Cosenza
Re: Wilkinson Classic
Ultimamente la mano sta cadendo sempre su di lui...per me, a patto di fare 2/3 passate, dona buone rasatura...penso di continuare a far riposare gli altri de per un po di tempo.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Wilkinson Classic
Ciao a tutti vorrei sapere se può essere un buon rasoio per iniziare a radersi con i DE e se qualcuno di voi lo usa regolarmente e non solo ogni tanto.
Vorrei regalarlo ad un amico per " iniziarlo.
L amico in questione ha una barba morbida, probabilmente lo userebbe solo su guance e zona collo.
Quali lamette radono meglio?
Grazie
Vorrei regalarlo ad un amico per " iniziarlo.
L amico in questione ha una barba morbida, probabilmente lo userebbe solo su guance e zona collo.
Quali lamette radono meglio?
Grazie
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Wilkinson Classic
Anche io ho fatto prendere il Wilky ad un amico, si è trovato abbastanza bene... Per chi inizia può essere un valido ed economico approccio al wetshaving. Per le lame, ognuno segue la propria strada, per iniziare bastano le lame wilky fornite col rasoio. Se l'amico avrà passione ed interesse passerà a qualche altro rasoio... A me il Wilkinson piace, ma ormai uso rasoi che trovo ben più performanti.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Wilkinson Classic
Io ho Fatip e Merkur 37c.
Il plasticoso mi incuriosisce non poco... potrebbe andare bene per defaticare la pelle, tenendosi comunque in ordine o sono soldi ( pochi ma soldi lo stesso) sprecati?
Io mi trovo divinamente con lo slant merkur e uso di rado il Fatip.
Il plasticoso mi incuriosisce non poco... potrebbe andare bene per defaticare la pelle, tenendosi comunque in ordine o sono soldi ( pochi ma soldi lo stesso) sprecati?
Io mi trovo divinamente con lo slant merkur e uso di rado il Fatip.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Secondo me si, sono soldi sprecati anche se solo 5€.
Hai già due belle macchinette, se vuoi prenditi un Gillette teck vintage che costa poco e non è aggressivo, hai in mano un bell'oggettino che non sfigura vicino agli altri due.
Hai già due belle macchinette, se vuoi prenditi un Gillette teck vintage che costa poco e non è aggressivo, hai in mano un bell'oggettino che non sfigura vicino agli altri due.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Wilkinson Classic
Grazie 

- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Wilkinson Classic
Ieri tarda mattinata l'ho ripreso dopo un lungo periodo di "cassetto" e l'ho utilizzato con le sue lamette (che io reputo molto soddisfacenti).
Sbarbata tranquilla, rilassata pensando bene a come combinare la dolcezza del rasoio con una giusta tecnica. Due passate più ritocchetti, come al solito mio.
Beh, a differenza degli altri giorni, stamattina non avevo molta ricrescita ed ho saltato la sbarbata. A dimostrazione che non necessariamente serve un rasoio super aggressivo per farsi una buona barba!
Sbarbata tranquilla, rilassata pensando bene a come combinare la dolcezza del rasoio con una giusta tecnica. Due passate più ritocchetti, come al solito mio.
Beh, a differenza degli altri giorni, stamattina non avevo molta ricrescita ed ho saltato la sbarbata. A dimostrazione che non necessariamente serve un rasoio super aggressivo per farsi una buona barba!