Floris London

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

Diverso e migliore ... oltre che più performante, come resa.
Bene!!
Utente BANNATO
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Floris London

Messaggio da CarmellaBing »

Giorno signori!!!
Ma pressappoco quale dovrebbe essere il periodo degli sconti estivi?
Inizio luglio?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Tra fine giugno e inizio luglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Floris London

Messaggio da CarmellaBing »

Gentilissimo come sempre.
Mi hai risparmiato un mese di continuo stalking del loro sito, grazie :-D
Ultima modifica di CarmellaBing il 22/05/2015, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Floris London

Messaggio da bilos2511 »

Sai per caso , Ares , se lo sconto va fatto su tutti i prodotti o meno?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Nel 2013 lo sconto del 50% era su tutto il catalogo. L'ultima volta la selezione dei prodotti per la rasatura (saponi, AS, e EDT delle stesse linee) oggetto dello sconto è stata abbastanza ridotta...vedremo questa estate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Floris London

Messaggio da Spartacus89 »

In periodo di sconti sarà d'obbligo profumo e sapone da barba 89 :twisted:
pk61
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/03/2015, 0:44
Località: Trento

Re: Floris London

Messaggio da pk61 »

Non credevo di ritrovarmi nella stessa situazione di Leo73 con il sapone Floris 89, provato 2 volte in questi giorni e questo sapone non si monta rimane con la consistenza di un docciaschiuma. La prima volta pensavo di aver preso poco sapone con il pennello in tasso così oggi ho usato il vecchio Omega 48 e invece che montarlo in ciotola ho provato a farlo in FL. Non è affatto denso sul viso si sentono le bollicine scoppiare, come la prima volta, come acqua gassata ho fatto girare il pennello sul sapone 100 volte ed ho insaponato il viso per 3-4 minuti. Mi sono comunque rasato di pelo, ho provato ad insaponarmi per la seconda passata ma il sapone era praticamente scomparso a questo punto ho sciacquato il pennello ed aperto il sapone TOBS sandalwood acquistato da un mesetto ma non ancora provato girato sul sapone per 35-40 giri e montato in FL per il secondo passaggio, schiuma densa abbondante aderente e sarei riuscito a fare tre passate senza problemi.
A questo punto mi chiedo quale è il controllo di qualità della Floris al prezzo richiesto non dovrebbero commerciare prodotti difettosi.
Ora manderò una mail alla Floris chiedendo la sostituzione del prodotto.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Floris London

Messaggio da bilos2511 »

Effettivamente per un sapone che costa 50 euro, sto leggendo delle cose assurde.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Floris London

Messaggio da Ferdy »

Piu che doveroso lamentarsi visto il costo. Sto avendo il timore di aprire il mio Floris 89 in ciotola.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da DYD »

pk61 ha scritto: provato 2 volte in questi giorni e questo sapone non si monta rimane con la consistenza di un docciaschiuma.
......A questo punto mi chiedo quale è il controllo di qualità della Floris al prezzo richiesto non dovrebbero commerciare prodotti difettosi.
Fine a se stesso, il sapone non è difettoso, in quanto ottieni dei risultati che rispecchiano l'INCI da te riportato in foto..... che poi possa o meno essere funzionale per la rasatura, è un altro discorso.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Floris London

Messaggio da Zeiger »

Vuoi dire che questo Floris, fatto così, non monterà mai? Se è così non lo comprerà più nessuno.
Alessandro.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da DYD »

Io ti posso dire che: se l'INCI in foto, corrisponde a quanto utilizzato REALMENTE per la produzione, il risultato non può essere differente da quello ottenuto da pk61.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Floris London

Messaggio da Crononauta »

pk61 ha scritto:Non credevo di ritrovarmi nella stessa situazione di Leo73 con il sapone Floris 89, provato 2 volte in questi giorni e questo sapone non si monta rimane con la consistenza di un docciaschiuma.
Mi ricorda le disavventure col Truefitt&Hill al sandalo... viewtopic.php?f=31&t=4668&hilit=+truefitt#p106594" onclick="window.open(this.href);return false;
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Zeiger ha scritto:Vuoi dire che questo Floris, fatto così, non monterà mai? Se è così non lo comprerà più nessuno.
L'argomento è stato ampiamente discusso in questo thread: si tratta di una precedente produzione del Floris London No.89 (forse solo un lotto specifico), da tempo riformulato per risolvere il problema.
L'amico Leo73 ha felicemente risolto i suoi problemi di "schiumaggio" avendo ottenuto da Floris un nuovo sapone perfettamente rispondente alle aspettative: viewtopic.php?p=128153#p128153" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Floris London

Messaggio da Zeiger »

Molto bene!! Non ricordavo la discussione che citi.
Quindi aspettiamo i saldi estivi e via all'acquisto :D
Alessandro.
pk61
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/03/2015, 0:44
Località: Trento

Re: Floris London

Messaggio da pk61 »

DYD ha scritto:
pk61 ha scritto: provato 2 volte in questi giorni e questo sapone non si monta rimane con la consistenza di un docciaschiuma.
......A questo punto mi chiedo quale è il controllo di qualità della Floris al prezzo richiesto non dovrebbero commerciare prodotti difettosi.
Fine a se stesso, il sapone non è difettoso, in quanto ottieni dei risultati che rispecchiano l'INCI da te riportato in foto..... che poi possa o meno essere funzionale per la rasatura, è un altro discorso.
Contattata la Floris oggi me ne mandano un altro free of charge, questo non lo vogliono nemmeno indietro.
Visto l'INCI può essere funzionale come saponetta per fare la doccia? Il profumo mi piace.
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Floris London

Messaggio da BMWTank »

Direi che hai diverse settimane di sapone doccia lussurioso :) e visto che l'operazione è a costo zero, solo sbattimento, direi che ti invidio

Ciao
B
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Leggendo gli ultimi post vedo che altri sono incappati nelle mie medesime difficoltà e, pertanto, mi sento in dovere di fare ulteriori precisazioni:
non possedendo le cognizioni in possesso dell'utente Dyd, non posso esprimere giudizi sull'INCI, nè quindi conseguentemente attribuire alla sua composizione i problemi schiumogeni da me sperimentati; tuttavia ci tengo a chiarire che l'esemplare nuovo pervenutami è, sotto questo aspetto, superiore a quello originariamente acquistato, che doveva appartenere ad un lotto "vecchio", ma il sapone in sè rimane confinato in una categoria che personalmente considero "difficile", con cui vado "a giornate" (tra quelli che possiedo: Floris, Mitchell's ed anche, in misura minore, D.R. Harris) e per la quale mi si sono resi necessari pennelli con backbone sensibile, setole rigide, forte rammollimento preliminare in acqua ben calda e lavorìo deciso in ciotola. La schiuma di questi saponi, in assenza di quanto sopra, è accomunata dall'essere più sottile,"aerea", con meno volume e molto meno compatta di quella dei semi-solidi (Il Mitchell's per esempio è spesso evanescente e pieno di bolle d'aria che spariscono rapidamente portando con sè anche la "crema").
Niente a che vedere con l'istantaneità del risultato di un Cella, Le Pere Lùcien, Proraso et similia, che questo sia chiaro da ora per coloro che sìano incerti nell'acquisto (fatevelo prestare prima!).
Il post-shave (se riuscite ad arrivarci senza mangiarvi prima il fegato) è tuttavia superbo, segno, credo, che i princìpi presenti siano di buona qualità.

Questa la mia soggettiva esperienza, sebbene forse mi manchi ancora qualche cognizione tecnica residua da acquisire nell'àmbito montaggio di saponi duri.

Schiumosi saluti,
Leo

Aggiornamento di stamani, Venerdì 29 maggio: ho ritestato il Floris per verificare la bontà di quanto soprascritto; schiuma perfettamente a condizione di rispettare i seguenti caveat:

1) Periodo di immersione preliminare PROLUNGATO del sapone in acqua molto calda per consentirne il rammollimento superficiale
2) Strizzare COMPLETAMENTE il pennello (in setola)
3) Caricare A LUNGO fino a vedere crema formarsi sulla superficie del panetto
4) Montare in una tazza (senza acqua) con risalti o scanalature secondo la seguente tecnica: 30 giri, 2 GOCCE d'acqua portate con la punta delle dita, 30 giri, 2 GOCCE d'acqua, e così via fino ad ottenere schiuma consistente e di volume
5) Portare al viso che sarà solo umido (non bagnato)

Seguendo questo protocollo è un sapone con una capacità di protezione dell'epidermide magnifica ed il cui post non necessita neppure di aftershave.

Il punto critico dell'intera operazione è, secondo i miei tentativi, rappresentato dal frequente insufficiente rammollimento superficiale (il che spiegherebbe perchè chi lo impieghi come stick oppure grattuggiandolo non sperimenti problemi); infatti poco dopo ho montato l'Arlington di Harris ma, complice l'impazienza, non è rimasto granchè a bagnomaria. Risultato: schiuma sottile, evanescente, incorporea, sparita in breve tempo.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Floris London

Messaggio da Super Mario »

Contento per i buoni risultati ottenuti. I passi da te seguiti - a meno di varianti più o meno vistose - sono riportati in centinaia di pagine e nel tutorial di questo forum.
Fra non molto, credo che sarai tu a dar consigli a chi trova "difficili" i saponi da te citati, a valle degli esperimenti eseguiti.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Floris London

Messaggio da bilbo72 »

Ciao.
Leo73 ha scritto:1) Periodo di immersione preliminare PROLUNGATO del sapone in acqua molto calda per consentirne il rammollimento superficiale.
In realtà basta ricoprire il sapone con un velo d'acqua, basta anche tiepida, e lasciarlo riposare così per qualche minuto.
E' una procedura da fare per tutti i saponi duri.
Leo73 ha scritto:2) Strizzare COMPLETAMENTE il pennello (in setola).
OK, anche questa è la mia procedura per tutti i saponi.
Leo73 ha scritto:3) Caricare A LUNGO fino a vedere crema formarsi sulla superficie del panetto.
E anche qui ci siamo. E' esattamente la mia procedura per tutti i saponi duri. Io proseguo fino a quando non c'è crema a sufficienza (o protoschiuma) per caricare il pennello.
Ogni sapone è un caso a se, e in realtà i Floris non sono poi così lunghi. Non serve contare i giri, basta guardare la qualità della protoschiuma e caricare sufficientemente il pennello.
Leo73 ha scritto:4) Montare in una tazza (senza acqua) con risalti o scanalature secondo la seguente tecnica: 30 giri, 2 GOCCE d'acqua portate con la punta delle dita, 30 giri, 2 GOCCE d'acqua, e così via fino ad ottenere schiuma consistente e di volume
5) Portare al viso che sarà solo umido (non bagnato).
Qui la fai più complicata di come potrebbe essere.
La prossima volta al posto di montare in tazza, prova a montare direttamente in faccia. E' molto più veloce, la crema di sapone risulta più ricca, resta più attaccata alla faccia, lavori di più i peli della barba con il sapone e soprattutto ti regali un massaggio molto piacevole con il pennello. Basta un minutino. Se vedi che la crema di sapone è troppo densa, immergi molto velocemente l'ultima parte delle punte del pennello nell'acqua e continui a lavorare, eventualmente ripeti.

Con questa procedura io riesco a montare tutti i saponi montabili. Se non si montano, è tipicamente un problema del sapone.

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Super Mario ha scritto: I passi da te seguiti - a meno di varianti più o meno vistose - sono riportati in centinaia di pagine e nel tutorial di questo forum.
Hai ragione SuperMario. Infatti ci sono arrivato con il tempo ed immagazzinando informazioni raccolte su questo stesso forum; ho solo pensato di raccogliere il tutto in un riassunto evidenziando in maiuscolo quelle che, PER ME, rappresentano i punti salienti della procedura.

@Bilbo72: Grazie Daniele; avevo provato a saltare la ciotola ed a montare direttamente in face lathering, ma non vi sono mai riuscito.
Riproverò ora con qualche esperimento in più sulle spalle...
A proposito.. ho avuto occasione di ammirare a più riprese la tua magnifica collezione di Simpson's Limited Edition ed approfitto per chiederti se tu riesca a montare anche i "duri" con i tassi pregiati o se, a lungo andare questi non "sfianchino" le setole.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Floris London

Messaggio da bilbo72 »

Leo73 ha scritto:Grazie Daniele; avevo provato a saltare la ciotola ed a montare direttamente in face lathering, ma non vi sono mai riuscito.
Riproverò ora con qualche esperimento in più sulle spalle...
Molto dipende dal pennello. Tipicamente un pennello in tasso con un buon backbone aiuta parecchio.
Tu che pennello usi?
Leo73 ha scritto:ho avuto occasione di ammirare a più riprese la tua magnifica collezione di Simpson's Limited Edition ed approfitto per chiederti se tu riesca a montare anche i "duri" con i tassi pregiati o se, a lungo andare questi non "sfianchino" le setole.
Grazie.
In realtà i miei pennelli io li "maltratto" per bene. Mi piacciono i movimenti circolari, cosa sconsigliata (non so perchè) da Simpson. Se vedi i miei SOTD, io prediligo i saponi duri o semi-duri, e non ho mai avuto problemi di rottura/sfiancamento/altro delle setole.
Mi piacciono i pennelli Simpson perchè hanno un backbone molto marcato, che aiuta molto proprio nella fase di caricamento del pennello, e che li rende a mio avviso perfetti per il face lathering.

Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Floris London

Messaggio da BMWTank »

Ci sono notizie certe su quando iniziano i saldi Floris????
Sul sito non vedo alcun riferimento a riguardo e la scimmia stà avendo la meglio. Vorrei evitare però di buttare soldi proprio ora che i saldi dovrebbero essere alle porte :/

Ciao
B
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

I saldi Floris (se ci saranno) verranno comunicati anche via newsletter agli iscritti al sito, per cui non scapperanno...! Però ricordiamoci che le ultime due tornate sono state abbastanza scarne per quanto riguarda i prodotti per la rasatura (saponi, AS e EDT delle stesse linee)...speriamo di poter accedere all'intero listino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”