Manico Medusa
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
E finalmente, trovo un pò di tempo per me. Questo manico, realizzato per il mio Medusa è interamente in ebano con distanziatore in osso bianco. Tutto molto semplice, senza intarsi o innesti. Le varianti ci sono, ma riguardano il perfezionamento delle tecniche di realizzazione cosi da ottenere una migliore centratura della lama, nonche una maggiore tenuta in chiusura.


Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Bellissimo Complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
Grazie, paciccio! I tuoi puntuali complimenti mi hanno sempre aiutato moltissimo
Sopratutto a capire che la strada era quella giusta. In verità ringrazio anche chi mi ha aiutato con le critiche. Ancora una volta un grazie ad altus: gli avevo esposto un progetto circa questo manico, al quale, in verità, non è che ci credessi molto.
Domanda: "Cosa ne pensi?"
altus: "Sinceramente?"
Io: "Si"
altus: " 'na cagata"
Io: "Perfetto, capito!"
E' così che poi alla fine è venuto fuori questo manico

A conti fatti, penso sia la mia musa ispiratrice

Domanda: "Cosa ne pensi?"
altus: "Sinceramente?"
Io: "Si"
altus: " 'na cagata"
Io: "Perfetto, capito!"
E' così che poi alla fine è venuto fuori questo manico



A conti fatti, penso sia la mia musa ispiratrice

Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Manico Medusa





"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Manico Medusa




Bel manico, l'unica cosa che mi sento di segnalarti, è che avrei preferito il pin di coda in linea con quello del codolo, semplicemente per un fatto estetico/geometrico, per il resto, lodevole lavoro, complimenti.
On the stone again
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
Non solo estetico, ma ci sono arrivato dopo! Grazie di averlo notato
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
Con questo nuovo progetto faccio una cosa che non rientra nelle mie consuetudini e cioè far vedere in anticipo le mie intenzioni.
Questo nuovo manico viene ricavato da un blocco unico di ebano, precisamente non dalla parte centrale del tronco, ma dalla periferica che è più venata. Una volta finito e lucidato lo stacco sarà meno evidente. Il fatto dell'essere un blocco unico, produce il vantaggio di non dover mettere il pin inferiore ne tantomeno il distanziatore, infatti le due parti non vengono staccate. Di contro ci sarà maggior lavoro, perchè l'adattamento dovrà essere ottenuto lavorando il centro e non l'esterno. Altra difficoltà, consiste che andrò contro le mie tecniche che prevedono il fissaggio superiore precedente all'inferiore. Questa volta il fissaggio superiore non consentira margini di errore e questo vuol dire che sarò costretto a rendere noto un eventuale insuccesso
. Queste le prime foto:




Questo nuovo manico viene ricavato da un blocco unico di ebano, precisamente non dalla parte centrale del tronco, ma dalla periferica che è più venata. Una volta finito e lucidato lo stacco sarà meno evidente. Il fatto dell'essere un blocco unico, produce il vantaggio di non dover mettere il pin inferiore ne tantomeno il distanziatore, infatti le due parti non vengono staccate. Di contro ci sarà maggior lavoro, perchè l'adattamento dovrà essere ottenuto lavorando il centro e non l'esterno. Altra difficoltà, consiste che andrò contro le mie tecniche che prevedono il fissaggio superiore precedente all'inferiore. Questa volta il fissaggio superiore non consentira margini di errore e questo vuol dire che sarò costretto a rendere noto un eventuale insuccesso

Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Veramente bello.giaci ha scritto:... un blocco unico di ebano, precisamente non dalla parte centrale del tronco, ma dalla periferica che è più venata.
"In bocca al lupo"

Utente BANNATO
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
Ecco le nuove foto. Lucidatura grossolana, tanto per finire il lavoro in maniera pulita, comunque è pronto ad accogliere la lama. Finora tutto ok secondo aspettative, le guancie assottigliate, flettono e tengono eccellentemente. Rimane l'ultimo passo e cioè il più critico. Il fissaggio dovrebbe essere fatto in modo che la lama centri il manico senza imperfezioni. Vedremo!



Crepi il lupo ischiapp!
Crepi il lupo ischiapp!

Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Prenoto...hai mp
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- giaci
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
- Località: Roma, Tiburtina
Re: Manico Medusa
Ultimato il lavoro e superata la parte critica, ora ho un manico senza pin inferiore ricavato da un pezzo unico di ebano.




Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Manico Medusa
Bravo Giaci, sempre ottimi lavori!
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Complimenti Giaci, i tuoi lavori (manici) danno lustro al nostro marchio!
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Un capolavoro davvero!!!
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Stupendo!
complimenti al produttore e all'acquirente!!!
complimenti al produttore e all'acquirente!!!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Manico Medusa
Presso la Coltelleria Rivola c'è uno dei Medusa inCpms35vn in vendita ed in mostra con l'articolo di Lame d'Autore scritto da Giaci
