
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Ripreso stamattina.....Avevo dimenticato di quanto sia di pochi fronzoli........Insaponatomi con il Floris Elite, brutalmente e senza smancerie di sorta ,mi ha dato una rasatura così profonda che, son convinto, fino a stasera non si vedrà un briciolo di pelo.....Nessuna irritazione, nessun taglio, niente di niente, se non la sensazione netta di essere andato giù di brutto.......comunque e senza entrare in alcuna polemica, penso che chi non abbia mai avuto una esperienza con il Nostro lo debba provare...mal che vada è un bell'oggetto non costoso da conservare.....e mò una ventina di barbe me le faccio... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Fatip
oggi gli monto una feather Natale e poi ti dico... 

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Scusate se mi ripetoclaudio1959 ha scritto:Scusate, ho esplorato a lungo ma non ho trovato quanto chiedo
E purtroppo per un difetto di linea l computer mi "espelle" da internet ogni due minuti
Per cui non so se a questa domanda esiste già una risposta
...Dunque...
Da Coltelleria Tenderini (TO) trovo il Fatip classic in metallo
E quello lussuoso con manico legno
Eppure le testine sono diverse, quelle del "legnoso" mi paiono più arrotondate, e curate
Possibile?
Si stava "perdendo"
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
eccomi in tuo soccorso claudio
viewtopic.php?f=10&t=1780&start=800#p128911" onclick="window.open(this.href);return false;
nuova linea con un controllo qualità diverso ! ( forse !)
viewtopic.php?f=10&t=1780&start=800#p128911" onclick="window.open(this.href);return false;
nuova linea con un controllo qualità diverso ! ( forse !)
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Dove lo hai sentito?
A proposito, in nuovi Fatip vengono marchiati sotto il porta lama oppure no?
La mancanza di marchio potrebbe essere utile per il conto terzi.
A proposito, in nuovi Fatip vengono marchiati sotto il porta lama oppure no?
La mancanza di marchio potrebbe essere utile per il conto terzi.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Fatip
L'ho visto in vetrina in un negozio di coltelleria a Napoli, credevo fosse un Fatip, sono entrato per vederlo da vicino, non aveva alcun marchio ma lo scatolino che lo conteneva era marchiato "Triton". Il costo era di 15 euro. Non l'ho preso .
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Grazie pippo
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Mi avete fatto venir voglia del “mitico”
Metodo due rasoi: Fatip nuovo aggressivo/pelo, Fatip vecchio dolce/contropelo


Metodo due rasoi: Fatip nuovo aggressivo/pelo, Fatip vecchio dolce/contropelo
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Fatip con manico legno Sono molto belli..... chissa se il manico in legno, alla lunga, può dare problemi 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Non mi preoccuperei, sono sicuramente legni stabilizzati e preparati per quell'uso, un po' come i legni delle guancette da coltelleria.Natale ha scritto:Fatip con manico legno Sono molto belli..... chissa se il manico in legno, alla lunga, può dare problemi
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Armando Pirziobiroli
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
- Località: Spinaceto (Rome)
Re: Fatip
Luca142857 ha scritto:Mi avete fatto venir voglia del “mitico”![]()
Se ne parlate così bene, malgrado una certa incostanza nella qualità di produzione, una possibilità voglio dargliela, al Fatip.
Eppoi la foto di Luca142857 è talmente accattivante che non posso non provarlo: anche se io sono più orientato sul piccolo

Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip

Non farti mancare una “Fatipesperienza”!

Se lo compri di persona dai solo un'occhiata alle simmetrie del coprilama, ad occhio è facile.
Fatto questo avrai un ottimo rasoio ad un prezzo bassissimo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Armando Pirziobiroli
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
- Località: Spinaceto (Rome)
Re: Fatip
Allora ti chiedo un altro paio di cose: io ho le manone grosse ma mi trovo meglio con rasoi coi manici piccini, in quanto più maneggevoli (infatti trovo più maneggevole il Rocket del W, Classic) se ha la stessa testa la scelta è presto fatta?
Inoltre: io non ho il tuo occhio esercitato per cui, quando lo vado a comprare mi devo portare un calibro o c'è un metodo, una procedura per stabilirne la centratura?
Inoltre: io non ho il tuo occhio esercitato per cui, quando lo vado a comprare mi devo portare un calibro o c'è un metodo, una procedura per stabilirne la centratura?
Ultima modifica di ares56 il 23/05/2015, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Fatip
Le differenze di centratura si vedono ad occhio, meglio montare una lametta per renderle più evidenti. Valuta anche il montaggio del copritestina nell'altro verso: questa operazione potrebbe accentuare od eliminare le differenze di esposizione della lama.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Io ho fatto così: appoggia il coprilama in questo modo su di un piano, se dondola premendolo leggermente su di un angolo in alto = scartare, se invece resta fermo = arruolareArmando Pirziobiroli ha scritto:...quando lo vado a comprare mi devo portare un calibro o c'è un metodo, una procedura per stabilirne la centratura?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Fatip
Sono da poco tempo possessore del FATIP piccolo, acquistato nel mercatino dal DrDivago, e non posso che parlarne bene.
Già testato positivamente dal precedente possessore, non ha dato alcun problema di centratura della lama.
Non lo reputo attrezzo da novizi, però lo consiglierei a tutti quelli che abbiano qualche mese di pratica con DE un po' meno aggressivi. Giusto perchè un pizzico di tecnica è necessario per goderselo al 100%.
Non lo uso tutti i giorni, ma è questione di pelle e di barba.
Importante una buona preparazione, una lama affilata (mi sono andate benissimo le 7 o' clock gialle e le Gillette Rubie Platinum Plus), e...... un buon balsamo idratante/emolliente/astringente/echipiùnehapiùnemetta
Da provare, contentissimo di averlo nell'arsenale.
Già testato positivamente dal precedente possessore, non ha dato alcun problema di centratura della lama.
Non lo reputo attrezzo da novizi, però lo consiglierei a tutti quelli che abbiano qualche mese di pratica con DE un po' meno aggressivi. Giusto perchè un pizzico di tecnica è necessario per goderselo al 100%.
Non lo uso tutti i giorni, ma è questione di pelle e di barba.
Importante una buona preparazione, una lama affilata (mi sono andate benissimo le 7 o' clock gialle e le Gillette Rubie Platinum Plus), e...... un buon balsamo idratante/emolliente/astringente/echipiùnehapiùnemetta

Da provare, contentissimo di averlo nell'arsenale.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- Armando Pirziobiroli
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
- Località: Spinaceto (Rome)
Re: Fatip
Geniale!Luca142857 ha scritto: Io ho fatto così: appoggia il coprilama in questo modo su di un piano, se dondola premendolo leggermente su di un angolo in alto = scartare, se invece resta fermo = arruolare![]()
Farollo
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
- Usa&getta
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
- Località: Novara
Re: Fatip
Anche sul mio....salvatore aprilia ha scritto:perché sul mio modello montata la lama sul cap ha molto gioco e quindi tra le varie operazioni che tu hai elencato e che faccio un pochino si sposta e quindi ci devo perdere un pochino di tempo per centrarla.
Peccato!
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Fatip
Gettato nel cassonetto stamattina, dopo una decina di sbarbate in circa un anno.
Qualche soddisfazione ma troppi "dolori" e oltretutto i bordi del coprilama cominciavano a perdere la cromatura in tre o quattro punti.
Adieu, Fatip.
Qualche soddisfazione ma troppi "dolori" e oltretutto i bordi del coprilama cominciavano a perdere la cromatura in tre o quattro punti.
Adieu, Fatip.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Fatip
Acc.....vedo quello che posso fare...dovrebbe essere sempre in casa...con donazione al forum.nano ha scritto:Il Mercatino!!!!birobiro ha scritto:Gettato nel cassonetto stamattina, dopo una decina di sbarbate in circa un anno.![]()
![]()
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Fatip
non serve neanche il mercatino 
