Così, per la mia scarsa esperianza con i SE (2 superbe rasature con il GEM Micromatic G-Bar) direi che uno dei punti a favore dei SE è l'angolo di inclinazione della testa rispetto al manico, i DE per mantenere la simmetria con la doppia lama hanno una testa posta ortogonalmente rispetto al manico. Questo comporta un approccio del rasoio SE al viso, secondo me, più naturale.
Dal punto di vista strutturale e tecnologico, parlando in modo astratto e non valutando caso per caso, la configurazione simmetrica del DE porta ad una maggiore robustezza e facilità di costruzione, il modello DE 3 pezzi è un validissimo testimone.
Tra le altre differenze possiamo dire che la profondità della testa di un SE è potenzialmente più piccola non essendo vincolato alla doppia lama, il Cobra è un chiaro esempio, alcuni SE non sfruttano questa potenzialità e mantengono tenste abbastanza grandi, come i Gem Micromatic
PS. posto questa discussione nella sezione SE, perchè vorrei valutare con voi la validità della tioplogia SE in prospettiva in vista di una riprogettazione del modello. Progettazione da farsi a tempo perso e senza traguardi temporali...
PPS. non amo molto i threads con titoli rasoio X vs rasoio Y, mi ricordano le discussioni tra bambini su chi fosse più forte tra Mazinga e Goldrake, quando è chiaro a tutti che il più forte è Goldrake
