Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da kratos*86* »

Il "non ne mastica" era riferito a chi leggeva eventualmente la discussione così poteva informarsi su un altro aspetto. E poi non vedo problemi nel parlare prima di argomenti avanzati e poi non
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

ah ok, vero.... avevo interpretato male sry ;)
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

Infatti DYD era proprio quello il mio dubbio, (non sono un chimico e mi diletto solo per passione a produrre saponi): generalmente io nei saponi solidi aggiungo nell'acqua per preparare la soluzione caustica un tot di grammi di sodio citrato per la sua funzione di sequestrante. Avendo letto, invece, nell'INCI acido citrico, ho pensato (evidentemente erroneamente) che tu avessi utilizzato l'acido citrico solo come neutralizzante.
Ovviamente so benissimo che i saponi sodici o potassici non potrebbero assolutamente avere un pH neutro, altrimenti non sarebbero saponi ;-)
Non sapevo che l'acido citrico aggiunto dopo l'avvenuta saponificazione potesse avere anche funzioni chelanti. Ho imparato una cosa nuova :-)
Sulla questione della patina nel lavabo ti chiedo venia :-( la mia era solo una riflessione fatta ad alta voce e con tutta franchezza non avevo tenuto in considerazione che giustamente il sapone deve essere soprattutto gradito alla pelle più che ai sanitari :-)
Per quanto riguarda invece la storia del pH dei saponi liquidi soprattutto, ne ho discusso approfonditamente con un noto chimico americano, il quale, mi spiegava che in realtà non è difficile realizzare un sapone liquido che si aggira intorno ad un range di pH che può oscillare tra 7.5 e 8. La discussione nacque proprio perchè, sia io, che altri "saponai" avevamo ottenuto dei saponi liquidi con pH piuttosto bassi, e nonostante ciò il sapone detergeva benissimo producendo anche una notevole schiuma, seppur questa svaniva nel giro di pochi minuti. Mi spiegò che anche senza l'uso di additivi "sintetici" il risultato era stato ottenuto grazie ad alcune fondamentali variabili, tra cui, per esempio, una notevole quantità di acido ricinoleico ed acido laurico, nonchè la preparazione della soluzione caustica fatta con glicerina al posto dell'acqua e, la successiva diluizione della pasta di sapone in idrolato (che generalmente ha già un pH basso che si aggira intorno al 5.5). Se poi a tutto ciò si aggiunge anche una soluzione di acido citrico, oppure di acido borico o sodio borato, allora il pH si abbassa ulteriormente, senza però compromettere la qualità "detergente" del sapone.
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da liberoaltomare »

@FlaviaFlavia
@DYD
interessante argomento ... mi sta appassionando davvero tanto
Non sono un chimico ma davvero vedere l'argomento sapone da altre angolazioni ed anche molto professionali e tecniche mi incuriosisce molto
Grazie un contributo davvero prezioso
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

La chimica del sapone è davvero molto affascinante e, nel momento in cui ci si approccia con questa materia, si viene rapiti.

@DYD complimenti per il video. Che invidia...vorrei esser lì a guardare da vicino e toccare con mano la produzione di grandi lotti di sapone. Bello bello davvero <3
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da AlfredoT »

FlaviaFlavia ha scritto: nel momento in cui ci si approccia con questa materia, si viene rapiti.
Questo spiega la presenza dei sequestranti! :ugeek:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Teoman
Messaggi: 233
Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
Località: Bologna

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Teoman »

AlfredoT ha scritto:
FlaviaFlavia ha scritto: nel momento in cui ci si approccia con questa materia, si viene rapiti.
Questo spiega la presenza dei sequestranti! :ugeek:

:lol: :lol:
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Ho utilizzato il Felce stamattina........sempre fantastico.... schiuma in maniera importante.......una crema densa e profumata sulla quale la Bic Chrome è scivolata silenziosa eliminando tutto quello che c'era da radere......viso molto morbido nel post........bene così :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

La battuta dei sequestranti è fantastica!

@ Flavia: se ti va, mi passi la ricetta del liquido che hai fatto? Sono curioso. Della soluzione glicerina/soda, non ne ho mai sentito parlare
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

Certo DYD, almeno son sicura che il tuo parere è da professionista e non da semplice estimatore del sapone fatto in casa.
Dunque la formulazione è la seguente (metodo a caldo in slow cooker):
Per la pasta di sapone
FASE GRASSA
- 300 g di olio d'oliva
- 80 g olio di riso
- 75 g olio di ricino
- 25 g olio di cocco
- 20 g burro di karitè
FASE ACQUOSA
- 188 g di glicerina
- 94 g di KOH (senza sconto)
Neutralizzato con soluzione di acido citrico al 20% (ho aggiunto la soluzione a cucchiaini e via via verificavo il pH con fenolftaleina)
Per la diluizione ho utilizzato idrolato di Lavanda (homemade)
Dopo la diluizione ho sequestrato il sapone con il 5% di alcool, glicerina, sciroppo di zucchero anaparti
Per la profumazione olio essenziale di Lavanda
pH finale misurato con piaccametro digitale 7.5.
Per preparare la soluzione caustica ho scaldato la glicerina sino a farla arrivare ad una temperatura di circa 100°C ed a quel punto ho aggiunto l'idrossido di potassio. Appena l'alcale si è sciolto ho versato tutto nella slow cooker, dove precedentemente avevo già fatto sciogliere i grassi saturi insieme agli insaturi.
Ho cotto la pasta per circa 2 ore finché non ha raggiunto la fase gel. Dopo il test di chiarezza son passata alla diluizione con l'aggiunta via via degli altri ingredienti.
Ho rifatto questa ricetta per più di una volta pensando di aver sbagliato qualcosa, finché non mi sono imbattuta nel chimico di cui ho accennato nei commenti precedenti.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

La parte saponificata mi piace tanto.
Come ti ho scritto, non ho esperienza di glicerina + soda.... ma ora sono curioso e quando ho tempo faccio due test ;)
Ma il risultato non è di un prodotto poco schiumogeno?
Se hai ancora di questo sapone, potresti provare ad insaponarti e misurare il PH di quello che hai tra le mani?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

No no, di schiuma ne fa abbastanza, specialmente se uso spugnette per la detersione adatte all'uopo. Anche con le spugne di luffa, questo sapone produce una notevole schiuma. Ovviamente non è durevole, ma basta per insaponarsi sotto una doccia e sciacquarsi. Anche per le mani, senza l'uso di spugnette, è eccezionale, per nulla aggressivo e, non lascia la classica pelle che tira. indubbiamente ciò è dovuto alla presenza del karitè, che per quel che mi riguarda, nei miei saponi, solidi o liquidi, non deve mai mancare.
Il pH l'ho testato in tutte le "salse" ed è sempre inferiore a 8.
Pensa che sono arrivata ad acquistare altri due piaccametri, credendo che quello che avevo mi dava risultati "farlocchi", invece tutti e tre si possono scostare al massimo dello 0.2.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da andreat63 »

sto usando il manna di sicilia. ottimo sotto tutti i punti di vista, schiuma facilmente facendo una bella schiuma densa e durevole, ottima profumazione, e post shave perfetto, senza il minimo pizzicorio. ottimo anche il dopobarba
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da radonauta »

Mi accodo con identica esperienza che - per colpa mia e purtroppo - non si estende al dopobarba.

Ottima lubrificazione, ottima protezione, ottimo post.

Profumazione indecifrabile, più che piacermi credo che mi abitueró.

Profondità di rasatura percettibilmente migliore.

Parecchi saponi sono arretrati di colpo in classifica ...
Ultima modifica di radonauta il 14/06/2015, 18:08, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da CarmellaBing »

E' più di un mese che possiedo il Manna di Sicilia e il Dolomiti, onestamente non li ho utilizzati molto ma per quel poco che li ho utilizzati.......bhe signori ci facciamo arrivare pacchetti da mezzo mondo quando uno dei saponi migliori che abbia mai provato si trova a pochi chilometri da noi. Oggi ho provato il Dolomiti, che dire....schiuma in un attimo, scorrevolezza ottima, una perfetta protezione della pelle e post senza la minima irritazione (come d'altronde anche il Manna). Unico punto debole sono le profumazioni che non mi fanno impazzire, tenui e che a mio avviso sanno troppo di bucato e di pulito. :roll: :roll:
Forse proprio a causa delle profumazioni non utilizzo spesso questi saponi, se si riuscisse a migliorare questo aspetto credo che potrebbe diventare IL sapone per molti di noi.

Proverò ad utilizzare in maniera continuativa questo prodotto come consigliato da DYD per vedere se ne riscontrerò benefici, per ora:
Complimenti Alessandro a Ravenna hai un grande fan! :lol:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

CarmellaBing ha scritto:Unico punto debole sono le profumazioni che non mi fanno impazzire, tenui e che a mio avviso sanno troppo di bucato e di pulito. :roll: :roll:
Una volta nell'Urbe si diceva ... "M'hai detto un prospero!!".
Per prodotti alto di gamma, è praticamente solo quello il campo di gioco. 8-)
Utente BANNATO
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da CarmellaBing »

Sono assolutamente d'accordo con te la profumazione è anch'essa essenziale in una passione come la nostra, ma reputo questo prodotto migliore di alcuni top brands da me provati, che magari sono migliori in fatto di profumazione ma inferiori per quel che riguarda la resa (esempio dr. harris).
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Grazie a tutti per i feedback.... sono molto fiducioso per la prossima profumazione...... dato che è stata approvata dai nasi dell'aperitivo milanese ;)
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
sangrisano
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
Località: Sumirago (VA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da sangrisano »

CarmellaBing ha scritto:...Unico punto debole sono le profumazioni che non mi fanno impazzire, tenui e che a mio avviso sanno troppo di bucato e di pulito...
Concordo per quanto riguarda il Dolomiti, ma il Felce Aromatica ha una profumazione abbastanza intensa - e particolare, aggiungerei. Non invasiva, mi consente di usare qualunque AS dopo.
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Forse ultimamente ho usato prodotti particolarmente fragranti, ma il Beta4.0 nella versione Felce Aromatica non lo trovo affatto intenso.
E soprattutto poco in linea con la piramide olfattiva proposta: http://www.saponificiovaresino.com/shop ... g-soap.jpg
Certo tutto è relativo ... rispetto ai nuovi Valobra è una bomba!! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bushdoctor »

Dipende da cosa intendi per intenso, se ti deve stordire per essere intenso, allora non lo è.
Comunque sia, io ho "buttato" gli altri saponi, non che ne avessi tanti, però questo mi accompagnerà per il resto della vita, mi piace la profumazione,come schiuma,il post shave, che altro devo andare a cercare quando ho già trovato tutto ciò cerco.
On the stone again
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Bushdoctor ha scritto:che altro devo andare a cercare quando ho già trovato tutto ciò cerco.
La Beta 4.1?
:roll:
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Zeiger »

Urca.... novità in arrivo? Anticipazioni please! :-)
Alessandro.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

A breve ci sarà un'edizione speciale per il 70° del Saponificio Varesino.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”