
Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Bene..Ares, mi fa piacere..Non appena ti farai la barba con un Ml, giuro che mi faccio la barba con una vite, rondella e lama qualsiasi! tanto per andarci piu avanti 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
- Località: umbria - terni-
Re: Prime rasature con lo shavette
........................bilos2511 ha scritto:sono ambidestro , maxii, per fortuna mia!! posso usare le mani come voglio, pure la destra sulla guance sinistra e viceversa...e solo un pelo scomodo,ma sto facendo pratica!

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Fai delle prove costanti, anche senza lama, Maxii....non c'e da ridere, e non ti sto prendendo in giro...lontano da me sto pensiero..Io ho provato per delle ore, senza lama, trovare ed educare la mano, a questo proposito!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Vi dico pubblicamente che il caro PP da Ischia, mi fornira in prova il suo super shavette ...Se questo shavette e piu complesso su tutti, staro a vedere..Non vedo l'ora di provarlo. Certo e' il Jae!
@ maxxi...questo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2367" onclick="window.open(this.href);return false;
@ maxxi...questo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2367" onclick="window.open(this.href);return false;
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
- Località: umbria - terni-
Re: Prime rasature con lo shavette
........................grazie del consigliobilos2511 ha scritto:Fai delle prove costanti, anche senza lama, Maxii....non c'e da ridere, e non ti sto prendendo in giro...lontano da me sto pensiero..Io ho provato per delle ore, senza lama, trovare ed educare la mano, a questo proposito!


- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Forse meglio cosi, Maxii....ti tagli, sanguini,piangi, ti odi da solo, ma alla fine l'ha spunterai, sta strada...in definitiva, e solo stare attento a quello che fai...in piu, forse non tutte, ,ma la maggior' parte delle info essenziali, le trovi sul forum...cavolo!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: Prime rasature con lo shavette
Salve a tutti, premetto che questa e' la prima volta che scrivo nel forum quindi mi scuso anticipatamente per eventuali errori.
Dunque ieri pomeriggio ho setacciato ogni negozio della zona alla ricerca di uno shavette (oggetto sembrerebbe quasi sconosciuto anche ai negozi specializzati o coltellerie)
alla fine ne ho trovato uno da un parrucchiere molto simile al famigerato magic ma rimarchiato con noime diverso, a quel punto nonostante sapessi che non fosse il massimo mi sono arreso e l'ho acquistato (per ora non ho la possibilita' di fare ordini online).
Arrivato a casa ho montato la lametta elios in dotazione con non poche difficolta' visto che la sede per la lametta sembra "stretta" e non la accoglie prefettamente facendola scivolare verso l'alto quando si inserisce la guida scorrevole con il risultato di una lametta molto sporgente da un lato, ma dopo qualche imprecazione e un bel taglio sul pollice sono riuscito a montarla correttamente.
Per la rasatura ho usato una normale schiuma in bomboletta e ho proceduto solo nel verso sel pelo, nel complesso posso dire che mi e' andata bene, il rasoio taglia parecchio e a fondo gia' dalla prima passata, ovviamente mi sono tagliato ma solo un taglietto sotto il naso e uno sul mento (che non ho ancora capito come radere).
Dopo questa esperienza resto con alcuni dubbi:
- il primo riguarda la schiuma, infatti quella in bomboletta sembra fare delle "bollicine" troppo grandi dendomi l'impressione di fare tanto volime con poca resa in termini di lubrificazione dunque mi chiedo se varrebbe la pena cambiare tecnica.
- il secondo riguarda il rasoio che tralasciando la tecnica trovo poco intuitivo il "salto" che c'e' tra il lamierino e la lametta nell' impostare l'angolazione.
- in ultimo la tecnica adatta per la rasatura del mento.
Ringrazio in anticipo tutti per eventuali consigli e lo spazio concesso.
Dunque ieri pomeriggio ho setacciato ogni negozio della zona alla ricerca di uno shavette (oggetto sembrerebbe quasi sconosciuto anche ai negozi specializzati o coltellerie)
alla fine ne ho trovato uno da un parrucchiere molto simile al famigerato magic ma rimarchiato con noime diverso, a quel punto nonostante sapessi che non fosse il massimo mi sono arreso e l'ho acquistato (per ora non ho la possibilita' di fare ordini online).
Arrivato a casa ho montato la lametta elios in dotazione con non poche difficolta' visto che la sede per la lametta sembra "stretta" e non la accoglie prefettamente facendola scivolare verso l'alto quando si inserisce la guida scorrevole con il risultato di una lametta molto sporgente da un lato, ma dopo qualche imprecazione e un bel taglio sul pollice sono riuscito a montarla correttamente.
Per la rasatura ho usato una normale schiuma in bomboletta e ho proceduto solo nel verso sel pelo, nel complesso posso dire che mi e' andata bene, il rasoio taglia parecchio e a fondo gia' dalla prima passata, ovviamente mi sono tagliato ma solo un taglietto sotto il naso e uno sul mento (che non ho ancora capito come radere).
Dopo questa esperienza resto con alcuni dubbi:
- il primo riguarda la schiuma, infatti quella in bomboletta sembra fare delle "bollicine" troppo grandi dendomi l'impressione di fare tanto volime con poca resa in termini di lubrificazione dunque mi chiedo se varrebbe la pena cambiare tecnica.
- il secondo riguarda il rasoio che tralasciando la tecnica trovo poco intuitivo il "salto" che c'e' tra il lamierino e la lametta nell' impostare l'angolazione.
- in ultimo la tecnica adatta per la rasatura del mento.
Ringrazio in anticipo tutti per eventuali consigli e lo spazio concesso.
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Se fai una ricerca sul forum trovi tutto quello che ti serve sapere.
Getta la bomboletta e prenditi del sapone da barba (proraso) ed un pennello omega che trovi a pochi euro.... la differenza sul risultato ed il confort post rasaturache sarà notevole.
Ciao
Getta la bomboletta e prenditi del sapone da barba (proraso) ed un pennello omega che trovi a pochi euro.... la differenza sul risultato ed il confort post rasaturache sarà notevole.
Ciao
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
@RTYY
Nella sezione prefentazioni trovi la discussione con i link delle discussioni fondamentali.
Quello è un buon inizio.
Poi, il forum è una libreria vivente ... ed il motore di ricerca è la bussola.
Nella sezione prefentazioni trovi la discussione con i link delle discussioni fondamentali.
Quello è un buon inizio.
Poi, il forum è una libreria vivente ... ed il motore di ricerca è la bussola.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: Prime rasature con lo shavette
Grazie maurovr sicuramente provero
.
Ad ogni modo questa mattina ho provato a fare anche il contropelo ma piu che con una lametta mi e' sembrato di passare con un aratro, grattava e si impuntava ad ogni pelo, comunque il risultato finale non e' stato poi cosi' male, per ora sembra meno irritante rispetto al multilama.

Ad ogni modo questa mattina ho provato a fare anche il contropelo ma piu che con una lametta mi e' sembrato di passare con un aratro, grattava e si impuntava ad ogni pelo, comunque il risultato finale non e' stato poi cosi' male, per ora sembra meno irritante rispetto al multilama.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
@rtyy
Per la schiuma segui il consiglio che ti ha dato maurovr e vai.........tranquillo.
Il rasoio quello e',quindi cerca di "conoscerlo" il piu' possibile nell'attesa di prendere qualcosa di piu' valido senza per questo spendere chissa' cosa.
Per la rasatura del mento io ho trovato molto utile appoggiare il rasoio sul pollice,fa un po' da "stabilizzatore" guidandolo meglio nel movimento.
L'ho visto in questo video.
Non credi sia prematuro parlare gia' di contropelo?
Per la schiuma segui il consiglio che ti ha dato maurovr e vai.........tranquillo.
Il rasoio quello e',quindi cerca di "conoscerlo" il piu' possibile nell'attesa di prendere qualcosa di piu' valido senza per questo spendere chissa' cosa.
Per la rasatura del mento io ho trovato molto utile appoggiare il rasoio sul pollice,fa un po' da "stabilizzatore" guidandolo meglio nel movimento.
L'ho visto in questo video.
Non credi sia prematuro parlare gia' di contropelo?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: Prime rasature con lo shavette
Certamente credo anche io sia un po' prematuro ma essendomi tagliato poco ho voluto tentare, cosa intendi per qualcosa di piu' valido? consigli?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Ma come fatte a tagliarvi?...io sono invidioso! 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
@rtyy
Di piu' validi dello pseudo Magic che hai ce ne sono diversi:
Vanta 1/2 lama
Universal 1/2 lama
Parker 31r
Sanguine R5 Wood
ecc. ecc.
Ricorda che nessuno e' più o meno facile da usare.
Tecnica, tecnica e ancora tecnica.
Leggiti la sezione "Consigli sull'acquisto primo Shavette"
sto col cell. non riesco a copiarti il link
Di piu' validi dello pseudo Magic che hai ce ne sono diversi:
Vanta 1/2 lama
Universal 1/2 lama
Parker 31r
Sanguine R5 Wood
ecc. ecc.
Ricorda che nessuno e' più o meno facile da usare.
Tecnica, tecnica e ancora tecnica.

Leggiti la sezione "Consigli sull'acquisto primo Shavette"
sto col cell. non riesco a copiarti il link
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Io ti consiglio il Miraki con lame lunghe personna.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=4884" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=4884" onclick="window.open(this.href);return false;
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Prime rasature con lo shavette
Io ribadisco: Vanta!
Ho provato stamattina come controprova, le Astra verdi nel Vanta. Ora, le Astra verdi ho notato che hanno gli spigoli molto più "vivi" delle Personna. Le Personna, nell'Universal o nel R5Wood sono risultate delicatissime; mentre le Astra verdi sembravano più "ruvide". Poi ho capito, è lo spigolo, cui prestare la massima attenzione. Infatti messe le Astra verdi nel Vanta, che ha gli angoli protetti, si è dimostrata delicatissima.
Perciò per un neofita direi assolutamente Vanta, così elimina uno dei più grandi fattori di rischio. E non, come il sottoscritto, che è partito col Sanguine Gray, rovinandosi...
Ho provato stamattina come controprova, le Astra verdi nel Vanta. Ora, le Astra verdi ho notato che hanno gli spigoli molto più "vivi" delle Personna. Le Personna, nell'Universal o nel R5Wood sono risultate delicatissime; mentre le Astra verdi sembravano più "ruvide". Poi ho capito, è lo spigolo, cui prestare la massima attenzione. Infatti messe le Astra verdi nel Vanta, che ha gli angoli protetti, si è dimostrata delicatissima.
Perciò per un neofita direi assolutamente Vanta, così elimina uno dei più grandi fattori di rischio. E non, come il sottoscritto, che è partito col Sanguine Gray, rovinandosi...
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
I vari portalama del Miraki hanno tutti la protezione degli spigoli, puoi usare lamette normali o lame lunghe.
Le lame personna, quelle lunghe, sono quelle che si avvicinano di più alla lama di un ML, meno aggressive di una lametta normale ma molto efficaci e dolci sulla pelle.
Sono convinto che chi le prova difficilmente torna indietro.
Le lame personna, quelle lunghe, sono quelle che si avvicinano di più alla lama di un ML, meno aggressive di una lametta normale ma molto efficaci e dolci sulla pelle.
Sono convinto che chi le prova difficilmente torna indietro.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Il Vanta non l'ho mai provato..ma per come sono fatto, preferisco nettamente le lame libere. Voglio essere io a decidere quando premere, quanto, dove. Con una lama coperta , questi parametri , per me, mi manderebbero in crisi e probabilmente mi farebbero andare alla cieca . Anche nei Ml , scelgo sempre lame quadre , quelle tonde mi darebbero la stessa immagine !
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Prime rasature con lo shavette
Non è che confondi il Vanta con il Daune? Nel Vanta la lama è liberissima, l'unica differenza è che ha due bordini che coprono gli spigoli. Qui puoi vedere bene come si posiziona la lama: http://img15.hostingpics.net/pics/56364 ... 110348.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;bilos2511 ha scritto:Il Vanta non l'ho mai provato..ma per come sono fatto, preferisco nettamente le lame libere.
Lo trovo ideale per cominciare, perché ti abitua a gestire una lama libera senza guardia, ma contemporaneamente elimina uno dei principali fattori di rischio, che è lo spigolo vivo della lametta, oltre ad aiutare a impedire alla lametta di affondare nella carne!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
si, si e quello, non lo sto confondendo : semplicemente odio gli angoli coperti!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
- Località: umbria - terni-
Re: Prime rasature con lo shavette
maledizione ragazzi mi sono tagliato piu oggi che la mia prima volta 

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Vai cosi Maxii..sei sulla strada buona! 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Prime rasature con lo shavette
La seconda di solito è peggiomaxii ha scritto:maledizione ragazzi mi sono tagliato piu oggi che la mia prima volta


Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
- Località: Alba - Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Ciao ragazzi, vorrei un consulto.
Ho fatto una sbarbata stamattina, ma no ho notato che il rasoio non scorreva bene, si inceppava e aggrappava alla pelle. Non ho fatto danni, però vorrei capire secondo voi perché è successo.
La routine è stata questa: acqua tiepida, cliosan avena fatta asciugare, panno con acqua tiepida, schiuma proraso bianca con gocce di olio di mandorla (shavette sanguine e lama bolzano superinox nuova). GIà qui ho notato che non scorreva bene. Dopo la prima passata WTG ho pensato di mettere qualche goccia di olio di mandorle sulla pelle, poi ho rimesso la schiuma e fatto una seconda passata WTG, ma non scorreva come prima.
Era molto caldo e forse stavo un pò sudando
e in pià ho usato l'allume per il grip, ma non eccessivamente..
Suggerimenti?
Ho fatto una sbarbata stamattina, ma no ho notato che il rasoio non scorreva bene, si inceppava e aggrappava alla pelle. Non ho fatto danni, però vorrei capire secondo voi perché è successo.
La routine è stata questa: acqua tiepida, cliosan avena fatta asciugare, panno con acqua tiepida, schiuma proraso bianca con gocce di olio di mandorla (shavette sanguine e lama bolzano superinox nuova). GIà qui ho notato che non scorreva bene. Dopo la prima passata WTG ho pensato di mettere qualche goccia di olio di mandorle sulla pelle, poi ho rimesso la schiuma e fatto una seconda passata WTG, ma non scorreva come prima.
Era molto caldo e forse stavo un pò sudando

Suggerimenti?