Recentemente ho trovato tra gli scatoloni una sorta di cimelio di famiglia, il vecchio rasoio del bisnonno e mi piacerebbe poterlo rimettere a nuovo e usarlo per radermi. L'unica cosa che però non sono riuscito a capire è se l'oggetto in questione è valido oppure se è il caso di lasciar perdere: il marchio del produttore non riesco a riconoscerlo e l'unica altra scritta presente sul codolo è SOLINGEN. Il metallo non sembra essersi danneggiato particolarmente e sembra di buona qualità (a far la prova con l'unghia il metallo sembra flettersi e tornare in posizione regolarmente).
Sapreste dirmi se il rasoio ha un qualche valore economico (non intendo assolutamente venderlo, è solo per curiosità personale) e se dalle mie parti (abito in Toscana) vi fosse qualcuno a cui potrei far riferimento per un restauro ad un prezzo abbordabile (sono uno studente universitario e non posso permettermi di investire grandi cifre)?
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi saprete dare
