Esatto, e costano lo stesso.nano ha scritto:Se non sbaglio si può scegliere tra la bottiglia di vetro, più elegante ma decisamente più pesante (e che fa lievitare il costo della spedizione) e la bottiglia di plastica (più capiente, 200 ml invece che 180 a parità di prezzo) più brutta ma più leggera.Claviel ha scritto:PS: mi è arrivato in una bruttissima confezione di plastica...
Myrsol
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Myrsol
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Myrsol
io sto usando il metilsol che viene descritto avere un aroma erbaceo e, proprietà astringenti.Sulle proprietà astringenti nulla da dire, si sente l' allume della composizione e in effetti aiuta con i graffietti in cui, quando ho fretta, incappo.E' molto alcolico e lascia la pelle abbastanza liscia, ha però un grosso punto debole, ll delicato profumo di erbe che dovrebbe avere è invece ,a voler essere gentili ,un incrocio tra un collutorio per denti e il lasonil, peccato, la prossima volta proverò il formula C.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Myrsol
gaston ha scritto:ll delicato profumo di erbe che dovrebbe avere è invece ,a voler essere gentili ,un incrocio tra un collutorio per denti e il lasonil



Grazie per i 30" di risate... Ogni tanto fanno bene!
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Myrsol
Questa storia del collutorio l'ho già sentita...:gaston ha scritto:io sto usando il metilsol ...ll delicato profumo di erbe che dovrebbe avere è invece ,a voler essere gentili ,un incrocio tra un collutorio per denti e il lasonil,...
...anche se:ares56 ha scritto:... fatto annusare anche a mia moglie ci ha lasciato perplessi, ricordava qualche medicinale o uno sciroppo, fino ad associarlo al profumo di un collutorio.
ares56 ha scritto:... ma una volta applicato sul viso si sono sprigionate le fragranze erbacee dei suoi principi attivi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Myrsol
no no il metilsol è coerente,odora di medicinale dall'inizio alla fine,tuttalpiù dopo un paio di settimane ti abitui e non ci fai più caso,che ti posso dire ,evidentemente useranno delle erbe timide ,che non amano mettersi in mostra .



- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Myrsol
Quello che gli americani chiamano "urinal cake"... (le pasticchette che si mettono nei wc e che sprigionano il loro odore caratteristico quando si tira lo sciacquone)gaston ha scritto:no no il metilsol è coerente,odora di medicinale dall'inizio alla fine
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Myrsol
no dai non è così forte ,diciamo che ne è stato influenzato

comunque per capirci la componente erbacea compare sotto forma di odore di colluttorio alla menta, poi subentra l'aroma di pomata per i dolori muscolari


comunque per capirci la componente erbacea compare sotto forma di odore di colluttorio alla menta, poi subentra l'aroma di pomata per i dolori muscolari
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Myrsol
Oggi mi sono arrivate otto bottiglie Myrsol (tutte tranne Emulsion e Metilsol) e ho dato una sniffata. Posso solo confermare la descrizione dal sito americano riportata più sopra viewtopic.php?f=35&t=3095&hilit=myrsol#p25953" onclick="window.open(this.href);return false;
A questo punto mi tocca la prova sul campo!
A questo punto mi tocca la prova sul campo!
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
L'Agua balsamica e il lemon sono fantastici!
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Myrsol
@2e20:
hai trovato qualche promozione oppure è stata bananite compulsiva?
Scherzi a parte, sono intrigato da Agua Balsamica in particolare, dato che i precedenti mi sembrano molto positivi mi puoi dare i tuoi feedback su profumazione e efficacia?
hai trovato qualche promozione oppure è stata bananite compulsiva?

Scherzi a parte, sono intrigato da Agua Balsamica in particolare, dato che i precedenti mi sembrano molto positivi mi puoi dare i tuoi feedback su profumazione e efficacia?
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Myrsol
Volevo provarle da tempo, poi Gifts & Care ha annunciato uno sconto qui un paio di settimane fa e allora è scattata la bananite 
Nelle ultime due mattine non mi sono rasato ma ho usato la Blu e l'Aqua de Limon come tonici facciali: profumi molto belli!

Nelle ultime due mattine non mi sono rasato ma ho usato la Blu e l'Aqua de Limon come tonici facciali: profumi molto belli!
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
Agua balsamica e il Lemon sono due profumazioni molto buone,a mio modo di vedere le migliori del Myrsol. l'Agua balsamica ha un mix ottimo di Rosmarino, timo e lavanda. Lascia una buonissima fragranza post rasatura,super il suo lavoro nel lenire la pelle,se dovessi fare una top ten,sicuramente ci sarebbe pure questo after! 

- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Myrsol
Allora probabilmente me lo autoregalerò per Natale, insieme al Le Pere Lucien! 

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Myrsol
Anch'io pensavo di abbinare l'Agua Balsamica al LPL ma nel frattempo ho preso il sapone Cade di L'Occitane (che contiene olio di rosmarino), per vedere se quest'altro abbinamento può funzionare...
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Myrsol
Fra le varie possibilità, ho scelto Formula Extra. Questo solo per via del colore che mi ricordava l'adorato Floid. Provata stamattina: del Floid Genuine non ha solo il colore ma anche la profumazione è praticamente identica, solo leggermente meno intensa e più persistente. Sotto questo aspetto sono un po' deluso perchè mi aspettavo qualcosa di nuovo. Niente da dire sul post, che è davvero eccellente.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Myrsol
ma l'emulsione è davvero fantastica come dicono?
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Myrsol
L'emulsione non ha un profumo superaccattivante, sa di canforato alla Prep ma meno potente, però ti lascia una pelle fantastica. La consiglio vivamente.
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
L'emulsione e' l'unico del myrsol che mi manca. Di solito uso di rado i balsami, ma visti i vostri commenti entusiastici forse faro' uno strappo alla regola appena ne avro' l'occasione... 

-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Myrsol
Mark the Lord ha scritto:L'emulsione e' l'unico del myrsol che mi manca. Di solito uso di rado i balsami, ma visti i vostri commenti entusiastici forse faro' uno strappo alla regola appena ne avro' l'occasione...
Qual'è il tuo preferito ?
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
Giuseppe i miei preferiti sono l'agua balsamica e il lemon, in assouto per me i migliori. Gli altri sono abbastanza buoni,diciamo che come profumazione il plastic e' molto particolare,sembra un acqua di rose alcolico,molto accattivante! 

-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Myrsol
e l'effetto sulla pelle è buono?Mark the Lord ha scritto:Giuseppe i miei preferiti sono l'agua balsamica e il lemon, in assouto per me i migliori. Gli altri sono abbastanza buoni,diciamo che come profumazione il plastic e' molto particolare,sembra un acqua di rose alcolico,molto accattivante!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Myrsol
Annusati tutti ... e tranne il Formula C che ho rimandato al mittente ... con molto piacere.
In definitiva il mio preferito è l'Antesol, con la sua fragranza agrumata old-style, tipo antica barberia siciliana dove il neroli è nell'aria.
In definitiva il mio preferito è l'Antesol, con la sua fragranza agrumata old-style, tipo antica barberia siciliana dove il neroli è nell'aria.

Utente BANNATO
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
Si Giuseppe molto buono,sono rimasto più che soddisfatto. Poi chiaramente ognuno ha la sua pelle per poter giudicare. Le profumazioni non sono tutte eccelse,c'è di meglio e di peggio, i gusti a ognuno i suoi..
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Myrsol
mark ma l'agua de limon sa propio di limone
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Myrsol
Si limone,moltoooooo buono!!! Te lo consiglio... 
