Shavette e DE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Zanzara
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/05/2015, 10:15
Località:

Shavette e DE

Messaggio da Zanzara »

Parlando di rasoi di sicurezza si fanno confronti di come certi modelli risultino più aggressivi di altri radendo più in profondità, ed è per questo che forse che esistono i modelli regolabili, per trovare la propria aggressività di taglio.
L'inclinazione della lama dello shavette è consigliata a 30°, mi chiedevo, ma variandola in negativo ottengo rasature più dolci e aumentando invece vado a farmi male perché diventa un taglio più aggressivo, cioè è come variare l'aggressività su un DE?
E anche un altra cosa, dei DE si parla di lamette che vanno più o meno bene, che sono più taglienti più di altre, mentre per la sezione shavette non c'è la categoria lamette, ma è perché non è cosi inportante la scelta della marca, o è che è semplicemente meno usato?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette e DE

Messaggio da robyfg »

Usando sia DE che Shavette la mia sensazione e' questa:

DE-l'angolo lo puoi aprire fino ad un certo punto perche' poi subentra la "bombatura" della testa che,aprendo troppo,fa sollevare la lama allontanandola dalla
pelle,quindi l'aggressivita' nel DE la ottieni con la piu' o meno sporgenza della lama dalla testina,negli open comb il filo della lama e' molto piu esposto che nei closed comb:
Immagine
Per la verita' si tratta di due open comb (Muhle R41 versioni differenti)pero' si nota come in quello di dx il filo della lama sporge di piu',rendendolo appunto piu' aggressivo.

Shavette-Qui e' tutto diverso,perche' hai il filo della lama completamente scoperto quindi puoi variare a piacimento l'inclinazione,pero' e' chiaro che l'angolo ottimale d'esercizio sta proprio nei,circa,30°per il pelo e quasi piatto (10°) nel contropelo,nulla toglie di variare gli angoli in fase di rasura,andando diciamo......a sensazione,pero' stai sicuro che comunque non ti allontanerai troppo da quelli che sono gli angoli ottimali.

Lamette- per me e' ininfluente:adopero le stesse sia su DE che Shavette senza notare colossali differenze,pero' attenzione......come avrai letto non c'e' niente di piu' soggettivo,quindi quella che va bene per me non e' detto che vada bene anche per altri (te compreso). ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette e DE

Messaggio da ischiapp »

Zanzara ha scritto:L'inclinazione della lama dello shavette è consigliata a 30°
Indipendetemente dallo strumento, la meccanica è sempre uguale.
L'angolo varia a secondo del passaggio, diminuendo progressivamente da WTG > XTGN > XTGR > ATG
La differenza tra i rasoi e quindi i dettagli pratici d'utilizzo è nella forma.
Zanzara ha scritto:... per la sezione shavette non c'è la categoria lamette
In realtà, se osservi le varie sezioni, percepisci che questo forum nasce per il ML.
Poi adattato in parte al DE, visto l'uso massiccio da parte degli utenti.
Le due sezioni riguardanti gli attrezzi meno usati, SE ... e quasi osteggiati "Altri", godono di minore libertà e quindi maggiore confusione.
Se n'è parlato, ma non c'è stato alcun cambiamento. :cry:
viewtopic.php?f=5&t=2372
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”