Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spartacus89 »

Oggi ho adoperata un vecchio pre e dopo barba proraso. Devo dire che complessivamente sia meglio il vecchio in quanto svolge fue funzioni. Anche se devo dire che la sensazione di freschezza ed anestetica e più forte nella nuova versione. Due ottimi prodotti in entrambe le versioni.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Natale »

Ho quello bianco.....lo uso di tanto in tanto e non vedo l'ora che finisca......mah.. sulla mia pelle non sortisce effetti...... sono dell'idea dei vecchi barbieri che "una bella insaponata è mezza barba fatta" (cit)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ALEX 70
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ALEX 70 »

jonnydark ha scritto:finalmente! trovato il prebarba rosso al Tigotà di Viale Venezia - Portogruaro (VE) € 3,35 in sconto
Buonasera amici, il pre rosso qualcuno lo ha adocchiato in qualche negozio fisico nella capitale?
Grazie in anticipo ;)
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
marco1962
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/12/2014, 16:11
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da marco1962 »

Profumidea in via meldola zona fonte meravigliosa
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Crononauta »

Natale ha scritto:sono dell'idea dei vecchi barbieri che "una bella insaponata è mezza barba fatta" (cit)
Eh anch'io pensavo fosse inutile (ho quello verde), però devo dire che se non lo uso, quando mi faccio la barba con lo shavette mi sbrego o mi irrito, quando invece lo uso mi vengono delle barbe che rasentano l'ideale... quindi in realtà anche se non è facilmente identificabile, l'utilità c'è!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bilos2511 »

io invece l'ho abbandonata per prendere l'olio di mandorle dolci, argan, ecc...effettivamente sulla mia faccia, non faceva nessun effetto: ne bianca, ne verde.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bestiassa »

ho preso il prebarba rosso assieme alla crema da barba... a presto un impietoso giudizio :D

per ora posso solo dire che l odore è in linea con altri prodotti proraso : atroce :D :D :D
Ultima modifica di bestiassa il 29/04/2015, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Natale »

Crononauta ha scritto: quindi in realtà anche se non è facilmente identificabile, l'utilità c'è!
Ad ognuno la sua pelle.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ALEX 70
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ALEX 70 »

marco1962 ha scritto:Profumidea in via meldola zona fonte meravigliosa
GRAZIE!! :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di ares56 il 29/04/2015, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bestiassa »

bestiassa ha scritto:ho preso il prebarba rosso assieme alla crema da barba... a presto un impietoso giudizio :D

per ora posso solo dire che l odore è in linea con altri prodotti proraso : atroce :D :D :D

come ho scritto sul 3d del sapone rosso correggo il mio giudizio sul profumo : non mi dispiace affatto è delicato e "caldo "

ho provato oggi il pre barba ma è presto per dare un giudizio : usato come crema mani è molto buono : si assorbe subito e lascia la pelle morbida
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bilos2511 »

Provata ieri la pre rossa. Come tutte le altre su di me non ha nessun effetto , in piu ho la sensazione che secca anche il sapone in faccia, che quando uso un olio, problemi di questi generi, non ne ho. Mi dispiace tanto per non poterla sfruttarla ( la usero' per la testa) ma anche la bianca, verde, fanno lo stesso identico effetto su di me: non scorre la lama, e tende a seccare il sapone montato.
Un vero peccato perche come profumazione, la adoro tanto come il sapone rosso!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da nick »

Io ho il pre proraso verde. Premesso che credo di aver trovato una confezione vecchia (non è una crema omogenea, ma presenta come dei grumi che si dissolvono quando si applica sul viso, quindi credo sia ancora utilizzabile). Sinceramente non noto grandi miglioramenti a seconda che lo utilizzi o meno, e comunque trattasi di miglioramenti di un ordine di grandezza nettamente inferiore rispetto a quelli apportati dalle altre variabili in gioco, ad esempio trovo molto più utile spendere un paio di minuti in più a lavorare di pennello alla prima saponata. Noto leggermente di più il suo effetto se subito dopo applico un panno caldo. In questo caso ammorbidisce un po' il pelo, ma non ho sempre un'ora di tempo per radermi, così da potermi permettere di applicare 2-3 volte il panno caldo ecc.
Sicuramente da provare dato il prezzo, ma su di me non ha effetti significativi. È stato l'unico prebarba che ho provato (e probabilmente sarà anche l'unico), preferisco lavorare di pennello.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

@Bilos
Prova ad usarne meno, su pelle umida.
Così eviti l'effetto "cemento".

@Nick
Mai dire mai ... e comunque un olio (semplice semplice, quello di girasole che hai in cucina ;)) come preshave si prova prima o poi. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da nick »

@ischiapp per carità, mai dire mai, però trovo molto più utile come pre-shave ad esempio la doccia (o comunque un panno caldo applicato diverse volte) o una buona saponata. Si magari un olio pre-shave in futuro potrei provarlo, ma questo proprio non mi ha convinto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

@Nick
Le alternative sono molteplici. ;)
viewtopic.php?f=34&t=2578" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da theitalianshaver »

Il Proraso bianco come pre barba sta diventando una coccola quasi onnipresente. Il suo profumo delicato, le sue proprietà e soprattutto la consistenza non grassa per me ne fanno un must!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bilos2511 »

io, invece devo provare o metterne di meno, oppure usarlo come dopo barba!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Per gli amici napoletani, e non solo, segnalo la presenza del Prebarba Proraso Rosso nei negozi Idea Bellezza:

Immagine

Darko me ne ha appena regalato un barattolo e il padrone di casa sembra apprezzare... :D :D ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

... in realtà ha l'aria pensosa.
Secondo me, tra un po sfratta TE e le tue bagattelle!! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Nonostante le temperature in aumento non suggeriscano di utilizzare prodotti al sandalo, questa mattina ho voluto provare il Prebarba Proraso Rosso che mi ha regalato ieri Darko, ovviamente abbinandolo al sapone Proraso Rosso nella versione in ciotola (foto in SOTD).

Rispetto al prebarba Proraso Bianco e al vecchio pre-post Proraso Verde (non ho provato il nuovo prebarba Verde) l'ho trovato più morbido e cremoso, molto simile come consistenza al VITOS Crema pre-dopobarba.
Questo lo rende più spalmabile a favore di una migliore copertura e con la necessità di usarne di meno.

Ho seguito la procedura che ho sempre adottato quando usavo gli altri prebarba Proraso (che poi è quella riportata sul barattolo): ne ho spalmato una piccola quantità sul viso bagnato e ho massaggiato per bene. Ho lasciato agire per un pò e poi ho proceduto a montare il sapone in face lathering.
Sarà che non usavo il Sapone Proraso Rosso da un bel pò ma all'inizio ho avuto un pò di difficoltà a montare una schiuma degna di questo nome; comunque ho fatto la prima passata senza alcun problema.
Ho dovuto quindi ricaricare il pennello per la seconda passata e le cose sono andate decisamente meglio con la formazione della schiuma che mi ricordavo: abbondante, cremosa e profumata (a me il profumo della linea Rossa mi è piaciuto da subito).
Non so se la presenza del prebarba (non del tutto assorbito) abbia in qualche modo penalizzato la formazione della schiuma o avevo semplicemente caricato poco il pennello: farò altre prove.

La rasatura è stata molto profonda, con la pelle morbidissima; il rasoio è scivolato perfettamente senza alcun impuntamento nè irritazioni.
Merito del prebarba o semplicemente del sapone? E' il solito problema e quando avrò la risposta ne parlerò nella relativa discussione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Sopranoto »

Anche io ho avuto problemi con il montaggio del sapone dopo una generosa passata di prebarba su viso umido, credevo fosse colpa del sapone visto che ormai é aperto da un 1anno ed era l'ultimo pezzo in ciotola, ma si vede che il problema era il mancato assorbimento del pre, ne terró conto in futuro...
Per inciso questa cosa mi é capitata con la linea verde
Avatar utente
donangelito
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da donangelito »

ares56 ha scritto:Per gli amici napoletani, e non solo, segnalo la presenza del Prebarba Proraso Rosso nei negozi Idea Bellezza:
Nello specifico quale negozio? Vomero?
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Darko »

Via Mario Fiore, quasi ad angolo con Piazza Medaglie d'Oro.

Anche io non ho resistito e ieri ho provato l'accoppiata prebarba-sapone Proraso rosso, ma non ho avuto nessun problema a montare in FL sopra il prebarba. Tutto sommato è stata una buona sbarbata, decisamente calda e ormai fuori stagione.

D
D
Avatar utente
donangelito
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da donangelito »

Grazie mille!!!
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da alevide »

Non ho trovato particolari vantaggi dall'uso del pre barba verde. Al contrario, ho trovato favoloso quello bianco. La rasatura con quest'ultimo è fantastica. Da un aiuto non indifferente alla scorrevolezza della lama del mio DE (39C). Entrambi i prodotti sono stati provati con lo stesso sapone (cella) e la stessa lametta (personna)
Ultima modifica di alevide il 16/05/2015, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Pre Barba”